Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team
Tempo di Risposta
Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi
Le attrezzature per la preparazione dei campioni di KinTek comprendono la frantumazione, la macinazione e la setacciatura dei campioni, mentre le attrezzature per la pressatura idraulica comprendono la pressa manuale, la pressa elettrica, la pressa isostatica, la pressa a caldo e la macchina per il filtraggio della pressa.
KinTek fornisce un'ampia gamma di forni ad alta temperatura, tra cui forni da laboratorio, per la produzione pilota e per la produzione industriale, con una gamma di temperature fino a 3000 ℃. Uno dei vantaggi di KinTek è la capacità di creare forni su misura per funzioni specifiche, come metodi e velocità di riscaldamento differenti, vuoto extra alto e dinamico, atmosfere controllate e circuiti di gas, strutture meccaniche automatizzate e sviluppo di software e hardware.
KinTek offre una gamma di materiali di consumo per il laboratorio, tra cui materiali per l'evaporazione, target, metalli, parti per l'elettrochimica, nonché polveri, pellet, fili, strisce, lamine, piastre e altro ancora.
Le apparecchiature biochimiche di KinTek comprendono evaporatori rotanti, reattori in vetro e acciaio inossidabile, sistemi di distillazione, riscaldatori e refrigeratori a circolazione, nonché apparecchiature per il vuoto.
Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T
Numero articolo : PCSM
Pressa termica automatica ad alta temperatura
Numero articolo : PPL
Pressa termica elettrica a vuoto
Numero articolo : PPZ
Forno per pressa a caldo sottovuoto
Numero articolo : KT-VHP
pressa per pellet da laboratorio per box sottovuoto
Numero articolo : PCV
Pressa manuale della pallina del laboratorio per la scatola di vuoto
Numero articolo : PCVM
Macchina CVD versatile con forno a tubo CVD, realizzata dal cliente
Numero articolo : KT-CTF16
Pressa per pellet da laboratorio elettrica a ripartizione 40T / 65T / 100T / 150T / 200T
Numero articolo : PCES
Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa
Numero articolo : PCIS
impianto di pirolisi rotativa della biomassa
Numero articolo : RBPF
Forno di sinterizzazione al plasma scintillante Forno SPS
Numero articolo : KTSP
Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma
Numero articolo : KT-PED
Forno elettrico di rigenerazione del carbone attivo
Numero articolo : KT-CRF
Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto
Numero articolo : KT-CRTF
Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento
Numero articolo : KT-MRTF
Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa
Numero articolo : KT-APS
Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto
Numero articolo : KT-VTW
Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno
Numero articolo : KT-VMW
Forno tubolare Slide PECVD con gassificatore liquido Macchina PECVD
Numero articolo : KT-PE12
Forno tubolare CVD a più zone di riscaldamento Macchina CVD
Numero articolo : KT-CTF14
Forno tubolare CVD a camera split con macchina CVD a stazione sottovuoto
Numero articolo : KT-CTF12
2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno
Numero articolo : KT-VT
Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T
Numero articolo : KT-VH
Forno di sinterizzazione a pressione sotto vuoto
Numero articolo : KT-VPS
Pressa termica manuale da laboratorio
Numero articolo : PCHP
Sistema RF PECVD Deposizione di vapore chimico potenziata da plasma a radiofrequenza
Numero articolo : KT-RFPE
Forno orizzontale per grafitizzazione ad alta temperatura
Numero articolo : GF-01
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
La liofilizzazione riduce del 90% i costi di trasporto nella logistica spaziale, militare e di soccorso in caso di calamità, riducendo peso e volume.Scoprite come funziona.
Scoprite come la liofilizzazione conserva alimenti, medicinali e materiali di ricerca con un'efficienza senza pari.Scoprite la scienza della liofilizzazione e le sue applicazioni.
La liofilizzazione preserva i campioni sensibili per sublimazione, mantenendo l'integrità molecolare e consentendo una conservazione stabile a temperatura ambiente.Essenziale per proteine, vaccini e composti volatili.
La liofilizzazione preserva i campioni biologici rimuovendo l'acqua senza danni strutturali, ideale per vaccini, enzimi e colture microbiche.Scoprite come funziona.
Scoprite come la refrigerazione a cascata consente ai congelatori a bassissima temperatura di raggiungere i -80°C e oltre, superando i limiti dei sistemi a singolo stadio per la conservazione di campioni critici.
Confronto tra congelatori verticali e congelatori a cassone ULT per il vostro laboratorio: stabilità della temperatura, efficienza del flusso di lavoro e analisi dei costi per proteggere i campioni sensibili.
I congelatori ULT salvaguardano i campioni microbiologici con un controllo avanzato della temperatura, la prevenzione della contaminazione e sistemi di backup di emergenza per evitare perdite catastrofiche.
Scegliete il liofilizzatore giusto per il settore farmaceutico, alimentare o biotecnologico.Specifiche chiave come la temperatura della trappola fredda, il vuoto e la velocità di raffreddamento influiscono sulla velocità di essiccazione e sulla qualità del prodotto.
I congelatori ULT salvaguardano la ricerca genetica e farmaceutica mantenendo a -80°C il DNA, le proteine e le linee cellulari, prevenendo la degradazione dei campioni e garantendo la validità della ricerca.
I congelatori ULT a -80°C proteggono i campioni biologici, i vaccini e i materiali di ricerca dalla degradazione, garantendo la vitalità a lungo termine in tutti i settori.
Le guarnizioni in politetrafluoroetilene (PTFE) sono diventate la scelta ideale nel campo della tenuta delle flange grazie alla loro straordinaria stabilità chimica e resistenza alle alte temperature.
Esplora il processo, i vantaggi, gli svantaggi e le applicazioni della polverizzazione criogenica in vari settori.
Esplora le tecnologie chiave e i metodi di preparazione dei componenti ceramici di precisione, evidenziandone le applicazioni e le sfide.
Esplorazione dell'uso di ceramiche di precisione nelle apparecchiature per semiconduttori, delle loro proprietà e dei processi di produzione.
Uno sguardo approfondito alle fasi dello stampaggio a iniezione di ceramica di precisione, con particolare attenzione alla stuccatura, alla pressione di mantenimento, al raffreddamento e allo stampaggio.
Esplora i materiali ceramici avanzati, le loro proprietà e le varie tecniche di sinterizzazione rapida per migliorarne le prestazioni.
Un'analisi approfondita delle proprietà meccaniche della ceramica, compresi i punti di forza e di debolezza e i metodi di miglioramento.
Considerazioni sulla scelta di finestre ottiche di grandi dimensioni, inclusi materiale, lucidatura e rivestimento.
Esplora il ruolo e le tendenze future dei crogioli di grafite nella produzione di materiali semiconduttori di terza generazione.
Uno sguardo approfondito ai crogioli di grafite ad alta purezza, ai loro processi produttivi e alle loro applicazioni industriali.