Prodotti Apparecchiature bio-chimiche circolatore di raffreddamento e circolatore di riscaldamento

circolatore di raffreddamento e circolatore di riscaldamento

Gli esperimenti di laboratorio che prevedono l'uso di bagni di liquidi richiedono spesso un controllo preciso della temperatura, rendendo fondamentale la capacità di gestire le temperature dei fluidi. Per ottenere un controllo accurato e costante della temperatura, vengono comunemente utilizzati i circolatori da laboratorio. Questi dispositivi sono progettati specificamente per regolare e mantenere la temperatura dei liquidi, il che è particolarmente importante per gli esperimenti che prevedono test di dissoluzione.

Un circolatore da laboratorio comprende in genere un serbatoio di liquido, un sistema di riscaldamento e/o raffreddamento e un meccanismo di controllo della temperatura. Alcuni modelli funzionano con un bagno di liquido separato o una camicia d'acqua, mentre altri combinano entrambe le funzioni in una sola. Gli intervalli di temperatura possono andare da -120 °C a 200 C°, con portate della pompa fino a 70 L al minuto. I modelli di fascia più alta hanno solitamente un intervallo di temperatura più ampio. Il controllo digitale della temperatura è comune, ma alcuni circolatori utilizzano la tecnologia analogica per risparmiare sui costi e personalizzare il prodotto.


I circolatori e i refrigeratori da laboratorio sono progettati per controllare accuratamente la temperatura dei fluidi, come l'acqua deionizzata, il liquido del bagno o il tampone a PH neutro. Vengono utilizzati per fornire il fluido controllato a varie apparecchiature di laboratorio, tra cui bagni d'acqua, strumenti analitici, incubatori e stazioni di lavorazione a umido.

Applicazioni

I circolatori da laboratorio sono un'apparecchiatura comune in molti campi, tra cui la ricerca sulle scienze biologiche, la scoperta di farmaci, i test sui materiali, la produzione di wafer e la chimica umida. Questi dispositivi sono versatili e possono essere utilizzati per una varietà di compiti, come raffreddare o refrigerare i campioni, scongelare i reagenti o i terreni cellulari e fornire acqua a temperatura controllata ad apparecchiature esterne.

Circolatori KinTek Lab

I circolatori KinTek Lab sono la scelta perfetta per chi cerca attrezzature da laboratorio di alta qualità e personalizzabili. Con una lunga storia di produzione, i nostri circolatori sono stati progettati per soddisfare le esigenze di scienziati, ricercatori e ingegneri in una vasta gamma di settori. Offriamo una gamma completa di circolatori per qualsiasi applicazione e le nostre apparecchiature possono essere completamente personalizzate per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Scegliete i circolatori KinTek Lab per un controllo della temperatura affidabile, preciso ed efficiente nel vostro laboratorio.

FAQ

Che Cos'è Un Circolatore Riscaldato?

Il circolatore riscaldato è un'apparecchiatura di laboratorio utilizzata per controllare con precisione la temperatura dei fluidi. Viene spesso utilizzato in esperimenti che richiedono un controllo costante e preciso della temperatura, come i test di dissoluzione. Il circolatore è dotato di un serbatoio di liquido, di un sistema di riscaldamento e di un meccanismo di controllo della temperatura. L'intervallo di temperatura di un circolatore riscaldato può essere compreso tra -95°C e 300°C. È comunemente utilizzato nella ricerca sulle scienze biologiche, nella scoperta di farmaci, nei test sui materiali, nella produzione di wafer e nella chimica umida.

Che Cos'è Un Circolatore Di Raffreddamento?

Un circolatore di raffreddamento è un sistema di raffreddamento da laboratorio che fornisce un controllo costante e preciso della temperatura per gli esperimenti che richiedono il raffreddamento. È dotato di un serbatoio di liquido, di un sistema di raffreddamento e di un meccanismo di controllo della temperatura. Questi circolatori possono essere utilizzati per raffreddare o raffreddare i campioni e fornire acqua a temperatura controllata ad apparecchiature esterne. Sono comunemente utilizzati nella ricerca sulle scienze biologiche, nella scoperta di farmaci, nei test sui materiali, nella produzione di wafer e nella chimica umida. L'intervallo di temperatura dei circolatori di raffreddamento può variare da -95°C a 200°C.

Qual è Lo Scopo Di Un Circolatore Di Riscaldamento?

Lo scopo di un circolatore riscaldato è quello di fornire un controllo costante e preciso della temperatura per gli esperimenti che richiedono un riscaldamento interno o esterno. Questi circolatori sono dotati di un serbatoio di liquido e di un sistema di riscaldamento, oltre che di un meccanismo di controllo della temperatura. Sono ideali per mantenere alcuni set point di temperatura per un lungo periodo di tempo e sono comunemente utilizzati nei laboratori per esperimenti che prevedono bagni di liquido. I circolatori di riscaldamento sono disponibili in bagni aperti o chiusi e offrono un'ampia gamma di temperature da -90 a 300°C e una rimozione del carico termico fino a 1000 watt.

Che Cos'è Un Bagno D'acqua A Circolazione?

Un bagno d'acqua circolante è un'apparecchiatura di laboratorio che mantiene una temperatura costante facendo circolare l'acqua. Questa apparecchiatura è progettata per consentire il riscaldamento e il raffreddamento rapido dei campioni grazie alla circolazione costante dell'acqua. È comunemente utilizzato nella ricerca sulle scienze biologiche, nella scoperta di farmaci, nei test sui materiali, nella produzione di wafer e nella chimica umida. I bagni a circolazione offrono un efficiente mantenimento della temperatura in un'ampia gamma di temperature, da -90 a 300°C, e una rimozione del carico termico fino a 1000 watt. Sono ideali per contenere campioni come matracci e becher e possono anche essere utilizzati per far circolare il fluido verso apparecchiature esterne in applicazioni a ciclo aperto o chiuso.

Come Funziona Un Circolatore Di Riscaldamento?

Un circolatore riscaldatore funziona riscaldando un fluido e facendolo circolare nel sistema. L'elemento riscaldante, spesso una bobina elettrica o un mantello riscaldante, fornisce un calore controllato al fluido. La pompa, in genere una pompa magnetica o centrifuga, fa circolare il fluido attraverso tubi o un bagno, garantendo una distribuzione uniforme della temperatura. Il fluido assorbe il calore dall'elemento riscaldante e lo trasferisce al luogo desiderato, come un recipiente di reazione o una camera a temperatura controllata. I sensori e i regolatori di temperatura sono utilizzati per monitorare e mantenere la temperatura desiderata entro un intervallo specifico. La combinazione di riscaldamento e circolazione consente un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento uniforme in tutto il sistema.

Come Funziona Un Circolatore Di Raffreddamento?

I circolatori di raffreddamento funzionano utilizzando un sistema di refrigerazione per raffreddare il refrigerante in circolazione. Il refrigerante viene pompato dal serbatoio attraverso una serpentina di raffreddamento o uno scambiatore di calore, dove assorbe il calore dal sistema da raffreddare. Il refrigerante riscaldato torna quindi al sistema di refrigerazione, che rimuove il calore e ne abbassa la temperatura. Il refrigerante raffreddato viene quindi rimesso in circolo nel sistema per mantenere la temperatura desiderata. La temperatura è regolata e controllata da un termoregolatore che monitora e regola di conseguenza il sistema di refrigerazione e la velocità della pompa.

Quali Tipi Di Fluidi Possono Essere Utilizzati Con Un Circolatore Di Riscaldamento?

I circolatori di riscaldamento possono essere utilizzati con una varietà di fluidi, a seconda dei requisiti specifici dell'applicazione. I fluidi comunemente utilizzati sono acqua, oli e fluidi a base di silicone. L'acqua è una scelta popolare per la sua disponibilità, il basso costo e le buone proprietà di trasferimento del calore. Gli oli, come l'olio minerale o l'olio di silicone, sono spesso utilizzati quando sono richiesti intervalli di temperatura più elevati o una migliore stabilità termica. I fluidi a base di silicone sono adatti per le applicazioni che prevedono basse temperature o che richiedono inerzia. È importante scegliere un fluido che sia compatibile con i materiali di costruzione del circolatore del riscaldatore e considerare l'intervallo di temperatura desiderato, le proprietà di trasferimento del calore e le considerazioni sulla sicurezza.

Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Un Circolatore Di Raffreddamento?

I circolatori di raffreddamento offrono diversi vantaggi per il controllo della temperatura e le applicazioni di raffreddamento. In primo luogo, forniscono un controllo preciso e stabile della temperatura entro un intervallo specifico, garantendo risultati sperimentali accurati e ripetibili. La capacità di mantenere una temperatura costante è fondamentale per molti processi di laboratorio, come le reazioni chimiche, la conservazione dei campioni e il raffreddamento delle apparecchiature. In secondo luogo, i circolatori di raffreddamento sono versatili e possono essere utilizzati con un'ampia gamma di apparecchiature di laboratorio, come evaporatori rotanti, reattori e spettrofotometri. Sono inoltre disponibili in varie dimensioni e capacità di raffreddamento per soddisfare le diverse esigenze di raffreddamento. Inoltre, i circolatori di raffreddamento sono efficienti dal punto di vista energetico, in quanto riciclano e riutilizzano il refrigerante, riducendo al minimo il consumo di acqua e i costi operativi. In generale, i circolatori di raffreddamento consentono un raffreddamento efficiente e controllato in laboratorio e in ambito industriale.

Un Circolatore Di Riscaldamento Può Essere Utilizzato Per Applicazioni Di Raffreddamento?

Sì, alcuni modelli di circolatori per riscaldamento possono essere utilizzati anche per applicazioni di raffreddamento. Queste unità sono spesso chiamate circolatori di riscaldamento e raffreddamento o sistemi di controllo della temperatura. Sono dotati di funzionalità sia di riscaldamento che di raffreddamento, consentendo un controllo preciso della temperatura entro un ampio intervallo. La funzione di raffreddamento è ottenuta grazie a un sistema di refrigerazione che fa circolare un liquido refrigerante, come acqua o refrigerante, attraverso il sistema. Ciò consente all'utente di raffreddare un processo, un recipiente o una camera alla temperatura desiderata. I circolatori di riscaldamento e raffreddamento sono comunemente utilizzati in applicazioni che richiedono rapidi cambiamenti di temperatura o il controllo di un ampio intervallo di temperatura, come i cicli termici, i test sui materiali o la conservazione di campioni biologici.

Quali Sono Le Precauzioni Di Sicurezza Da Adottare Quando Si Utilizza Un Circolatore Di Raffreddamento?

Quando si utilizza un circolatore di raffreddamento, è importante seguire le precauzioni di sicurezza per garantire un funzionamento sicuro e prevenire gli incidenti. In primo luogo, è necessario fornire una formazione adeguata al personale che utilizza il circolatore per assicurarsi che ne comprenda il funzionamento, le caratteristiche di sicurezza e le procedure di emergenza. In secondo luogo, è fondamentale ispezionare e mantenere regolarmente il circolatore di raffreddamento, compresi il sistema di refrigerazione, la pompa e i collegamenti elettrici, per garantire un funzionamento sicuro e affidabile. Eventuali perdite o malfunzionamenti devono essere affrontati tempestivamente. In terzo luogo, è necessario indossare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati, come guanti e occhiali di sicurezza, quando si maneggia il refrigerante o si eseguono operazioni di manutenzione. Inoltre, il circolatore di raffreddamento deve essere collocato su una superficie stabile e lontano da potenziali ostacoli o materiali infiammabili. È inoltre necessario adottare misure di sicurezza elettriche e di messa a terra adeguate.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Vantaggi delle pompe per vuoto da laboratorio a circolazione d'acqua

Vantaggi delle pompe per vuoto da laboratorio a circolazione d'acqua

Esplora i vantaggi dell'uso di pompe per vuoto ad acqua circolante in laboratorio rispetto ai metodi tradizionali.

Leggi di più
Scelta del giusto metodo di riscaldamento negli esperimenti di laboratorio

Scelta del giusto metodo di riscaldamento negli esperimenti di laboratorio

Comprendere le differenze tra bagni di metallo, bagni d'acqua e metodi di riscaldamento con termostato per vari esperimenti di laboratorio.

Leggi di più
Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Linee guida per il funzionamento e la manutenzione dei bagni d'acqua di laboratorio per un uso sicuro ed efficace.

Leggi di più
Guida completa ai bagni d'acqua termostatici

Guida completa ai bagni d'acqua termostatici

Panoramica dettagliata dei bagni termostatici ad acqua, compreso l'uso, le precauzioni, i problemi comuni, la manutenzione e la calibrazione.

Leggi di più
Caratteristiche e precauzioni delle apparecchiature per il bagno d'acqua in laboratorio

Caratteristiche e precauzioni delle apparecchiature per il bagno d'acqua in laboratorio

Una panoramica delle caratteristiche e delle precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di laboratorio a bagnomaria.

Leggi di più
Preparazione e rifinitura per l'uso di un bagno di reazione termostatico a bassa temperatura

Preparazione e rifinitura per l'uso di un bagno di reazione termostatico a bassa temperatura

Linee guida sulle operazioni di preparazione e finitura per l'utilizzo di un bagno di reazione termostatico a bassa temperatura.

Leggi di più
Guida all'uso e alla manutenzione dei bagni d'acqua a temperatura costante

Guida all'uso e alla manutenzione dei bagni d'acqua a temperatura costante

Istruzioni dettagliate sull'uso e la manutenzione dei bagni d'acqua a temperatura costante per ottenere prestazioni ottimali in laboratorio.

Leggi di più
Laboratory Heating Equipment Safety

Laboratory Heating Equipment Safety

Discusses the importance of safety in using electrothermal thermostatic water baths and constant temperature oil baths in laboratories.

Leggi di più
Bagno d'acqua a temperatura costante: Uso, manutenzione e funzionamento

Bagno d'acqua a temperatura costante: Uso, manutenzione e funzionamento

Guida all'uso, alla manutenzione e al funzionamento di un bagno d'acqua a temperatura costante per gli esperimenti scientifici.

Leggi di più
Quattro vantaggi principali della distillazione molecolare rispetto alla distillazione tradizionale

Quattro vantaggi principali della distillazione molecolare rispetto alla distillazione tradizionale

Esplorare i principali vantaggi della distillazione molecolare rispetto ai metodi tradizionali.

Leggi di più
Serbatoi rivestiti da laboratorio

Serbatoi rivestiti da laboratorio

Panoramica dei recipienti incamiciati, dei loro tipi e delle loro applicazioni in vari settori.

Leggi di più
Scelta del giusto sistema di circolazione del freddo per un evaporatore rotante

Scelta del giusto sistema di circolazione del freddo per un evaporatore rotante

Guida alla scelta dei metodi di raffreddamento ottimali per gli esperimenti di distillazione, con particolare attenzione ai sistemi di circolazione di raffreddamento.

Leggi di più
Rischi e precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di riscaldamento da laboratorio

Rischi e precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di riscaldamento da laboratorio

Linee guida sulle apparecchiature di riscaldamento comuni e sulle misure di sicurezza in laboratorio.

Leggi di più
Metodi di calibrazione per forni a muffola ad alta temperatura

Metodi di calibrazione per forni a muffola ad alta temperatura

Esplora i metodi di calibrazione tradizionali e di sistema per garantire l'accuratezza della temperatura nei forni a muffola ad alta temperatura, concentrandosi sulla deviazione e sull'uniformità della temperatura.

Leggi di più
Precisione di controllo della temperatura di un forno a muffola a camera sperimentale ad alta temperatura

Precisione di controllo della temperatura di un forno a muffola a camera sperimentale ad alta temperatura

Un'analisi approfondita dei fattori che influenzano l'accuratezza del controllo della temperatura nei forni a muffola ad alta temperatura.

Leggi di più
Sicurezza delle apparecchiature di laboratorio: Linee guida per le apparecchiature di riscaldamento

Sicurezza delle apparecchiature di laboratorio: Linee guida per le apparecchiature di riscaldamento

Una guida completa sulle pratiche sicure per l'utilizzo di apparecchiature di riscaldamento ad alta temperatura nei laboratori.

Leggi di più
Conoscere le zone di temperatura dei forni a tubo

Conoscere le zone di temperatura dei forni a tubo

Esplora il ruolo e l'impatto delle diverse zone di temperatura nei forni a tubi, concentrandosi sulle zone a temperatura costante e sui loro criteri di selezione.

Leggi di più
Informazioni sui forni a tubi da laboratorio

Informazioni sui forni a tubi da laboratorio

Uno sguardo approfondito alla struttura, ai vantaggi, all'installazione, alle precauzioni e alle differenze tra forni a resistenza a tubi e a cassette.

Leggi di più
Scelta del giusto metodo di riscaldamento per gli esperimenti di laboratorio

Scelta del giusto metodo di riscaldamento per gli esperimenti di laboratorio

Discute i diversi metodi di riscaldamento nei laboratori e la loro idoneità per vari esperimenti.

Leggi di più
Panoramica delle pompe da laboratorio di base

Panoramica delle pompe da laboratorio di base

Una panoramica dei vari tipi di pompe da laboratorio, tra cui le pompe a flusso costante, a vuoto senza olio, a palette, a membrana, ibride chimiche, molecolari, a iniezione e ad acqua circolante.

Leggi di più

Download

Catalogo di Circolatore Di Raffreddamento E Circolatore Di Riscaldamento

Scarica

Catalogo di Circolatore Del Riscaldatore

Scarica

Catalogo di Circolatore Di Raffreddamento

Scarica