Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi
omogeneizzatore
Gli omogeneizzatori da laboratorio sono essenziali per ottenere miscele di campioni uniformi nella ricerca e nel controllo qualità. KINTEK offre una gamma di omogeneizzatori da banco progettati per varie applicazioni:
Omogeneizzatore a camera da 8 pollici in PP: Miscelazione ad alta capacità con struttura in polipropilene di lunga durata.
Modello a camera da 4 pollici in PP: Design compatto con proprietà anticorrosione
Omogeneizzatore a cavità in PTFE: Chimicamente inerte per materiali sensibili
Unità cavità in acrilico: Design trasparente per il monitoraggio del processo
Camera in lega di alluminio: Leggera ma robusta
Modello in acciaio inox: Ideale per ambienti di laboratorio esigenti
Questi omogeneizzatori sono dotati di controlli programmabili, velocità regolabili e interfacce di facile utilizzo per ottenere risultati precisi in applicazioni biologiche, chimiche e farmaceutiche.
Omogeneizzatori da laboratorio avanzati per la preparazione di precisione dei campioni
La serie di omogeneizzatori KINTEK rappresenta l'apice della tecnologia di miscelazione da laboratorio, combinando ingegneria innovativa e funzionalità pratica. I nostri omogeneizzatori sono progettati per soddisfare le rigorose esigenze dei laboratori moderni, offrendo prestazioni ineguagliabili nella preparazione dei campioni.
Caratteristiche all'avanguardia
Ogni omogeneizzatore della nostra linea incorpora caratteristiche tecnologiche avanzate:
Meccanismi di miscelazione di precisione: I sistemi brevettati rotore-statore creano intense forze di taglio per una completa disgregazione del campione e miscele omogenee, raggiungendo dimensioni delle particelle fino a livelli di micron.
Versatilità dei materiali: Possibilità di scegliere tra diversi materiali della camera:
Polipropilene (PP): Resistente agli agenti chimici e durevole per un uso generale in laboratorio
Politetrafluoroetilene (PTFE): Proprietà inerti perfette per applicazioni biochimiche sensibili
Acrilico: Trasparente per l'osservazione del processo in tempo reale
Lega di alluminio: Eccellente dissipazione del calore per campioni sensibili alla temperatura
Acciaio inossidabile: Massima durata per ambienti ad alta produttività
Sistemi di controllo intelligenti:
Display LCD con interfacce intuitive
Sequenze di funzionamento programmabili in più fasi
Controllo preciso della velocità (tipicamente 100-30.000 RPM)
Funzione di memoria per processi ripetibili
Elementi di design ergonomico:
Gli ingombri compatti da banco consentono di risparmiare spazio prezioso in laboratorio
I componenti di facile smontaggio semplificano la pulizia
I coperchi trasparenti consentono il monitoraggio visivo
Sono disponibili modelli compatibili con la scatola dei guanti
Superiorità tecnica
I nostri omogeneizzatori utilizzano motori a coppia elevata (in genere 100-500W) che mantengono una potenza costante anche sotto carico. Le camere di miscelazione, progettate con precisione, creano schemi di flusso ottimali, garantendo:
Omogeneizzazione completa del campione in 30-90 secondi
Risultati ripetibili per tutti i lotti
Perdita minima di campione o contaminazione incrociata
Controllo della temperatura entro ±2°C dall'ambiente
Versatilità di applicazione
Gli omogeneizzatori KINTEK eccellono in diversi scenari di laboratorio:
Ricerca biologica:
Preparazione di lisati cellulari
Omogeneizzazione dei tessuti
Isolamento di organelli
Sviluppo farmaceutico:
Miscelazione di formulazioni
Preparazione di emulsioni
Dispersione di nanoparticelle
Scienza dei materiali:
Miscelazione di nanocompositi
Miscelazione di polimeri
Preparazione di impasti ceramici
Laboratori di controllo qualità:
Preparazione dei campioni per HPLC/GC
Test sui prodotti alimentari
Formulazione cosmetica
Perché scegliere gli omogeneizzatori KINTEK?
Affidabilità comprovata: I nostri omogeneizzatori sono sottoposti a rigorosi test di qualità, con tempi medi tra i guasti superiori a 10.000 ore operative.
Soluzioni personalizzate: Offriamo:
Personalizzazione delle dimensioni della camera (diametri da 2" a 12")
Opzioni di materiali speciali
Configurazioni del rotore specifiche per l'applicazione
Servizi OEM per requisiti unici
Assistenza tecnica: Il nostro team di specialisti applicativi di livello dottorale fornisce:
Consulenza gratuita sullo sviluppo del metodo
Formazione in loco
Assistenza tecnica 24/7
Servizi a valore aggiunto:
Test di convalida delle prestazioni
Servizi di calibrazione
Programmi di manutenzione preventiva
Provate la differenza KINTEK
I nostri omogeneizzatori superano costantemente i concorrenti in:
Efficienza di miscelazione (fino al 40% di omogeneizzazione più veloce)
Efficienza energetica (consumo energetico inferiore del 30%)
Riduzione del rumore (funzionamento a <65 dB)
Requisiti di manutenzione (intervalli di manutenzione ridotti del 50%)
Contattate oggi stesso i nostri specialisti delle applicazioni
per discutere di come i nostri omogeneizzatori possano ottimizzare il vostro flusso di lavoro di preparazione dei campioni. Possiamo personalizzare una soluzione che soddisfi le vostre esatte specifiche, dai materiali della camera alle interfacce di controllo. Con KINTEK non acquistate solo un'apparecchiatura, ma un partner scientifico impegnato nel successo della vostra ricerca.
FAQ
A Cosa Serve Un Congelatore A Bassissima Temperatura?
I congelatori a bassissima temperatura sono utilizzati per conservare campioni biologici sensibili come DNA, vaccini, reagenti e altri materiali di ricerca critici a temperature estremamente basse, in genere intorno ai -86°C, per garantirne la conservazione e l'integrità.
Che Cos'è Un Omogeneizzatore E Quali Sono Le Sue Principali Applicazioni?
L'omogeneizzatore è un dispositivo di laboratorio utilizzato per mescolare, emulsionare e rompere le particelle di un campione per ottenere una miscela uniforme. Le sue applicazioni principali includono l'inattivazione microbica, l'emulsificazione nella produzione di alimenti e medicinali, il frazionamento di cellule nelle industrie biotecnologiche e la facilitazione di emulsioni e dispersioni stabili.
Che Cos'è Un Setaccio Di Prova?
Il setaccio di prova è uno strumento di precisione utilizzato nei laboratori per la vagliatura precisa e il rilevamento delle dimensioni delle particelle di materiali granulari o in polvere.È ampiamente utilizzato in settori quali abrasivi, esplorazione geologica, metallurgia, farmacopea, industria chimica e materiali da costruzione.
Che Cos'è Il Politetrafluoroetilene (PTFE)?
Il politetrafluoroetilene (PTFE) è un fluoropolimero sintetico del tetrafluoroetilene. È un solido bianco e ceroso noto per le sue eccezionali proprietà antiaderenti, l'elevata resistenza chimica e il basso coefficiente di attrito. Il PTFE è ampiamente conosciuto con il marchio Teflon, che è un marchio registrato di Chemours, uno spin-off di DuPont.
Quali Sono I Principali Tipi Di Congelatori A Bassissima Temperatura Disponibili?
I congelatori a bassissima temperatura sono disponibili in varie capacità, dai modelli compatti da 28 litri alle unità più grandi da 938 litri. Si tratta in genere di congelatori verticali progettati per l'uso in laboratorio, con caratteristiche quali il controllo preciso della temperatura, gli interni in acciaio inossidabile e il design a basso consumo energetico.
Quali Sono I Diversi Tipi Di Omogeneizzatori Disponibili?
Esistono diversi tipi di omogeneizzatori, tra cui gli omogeneizzatori a lama, gli omogeneizzatori ad alta pressione e gli omogeneizzatori a ultrasuoni. Gli omogeneizzatori a lama utilizzano lame rotanti ad alta velocità per creare effetti di taglio. Gli omogeneizzatori ad alta pressione utilizzano valvole di omogeneizzazione e pompe ad alta pressione per forzare le sostanze attraverso piccoli tubi o valvole. Gli omogeneizzatori a ultrasuoni utilizzano la cavitazione a ultrasuoni per disgregare i componenti.
Che Cos'è Uno Sterilizzatore A Vapore?
Uno sterilizzatore a vapore, noto anche come autoclave, è un dispositivo utilizzato per sterilizzare vari oggetti e materiali utilizzando vapore saturo ad alta pressione. Viene comunemente utilizzato in ambito medico e di laboratorio per uccidere microrganismi, tra cui batteri, virus e spore, garantendo la sicurezza e la sterilità di apparecchiature e forniture. Gli sterilizzatori a vapore sono progettati per raggiungere e mantenere specifiche condizioni di temperatura e pressione, eliminando efficacemente i contaminanti microbici.
Quali Sono Le Principali Applicazioni Dei Setacci Di Prova?
I setacci di prova sono utilizzati in diversi settori per l'analisi delle particelle.Sono essenziali per l'analisi di polveri metalliche (ad esempio, alluminio, rame, ferro), materiali chimici (ad esempio, resine, plastiche, coloranti), prodotti alimentari (ad esempio, farina, cacao, additivi) e abrasivi (ad esempio, perle di vetro, allumina).Sono utilizzati anche in campo farmaceutico, agricolo e minerario per l'analisi di particelle sia fini che grandi.
Quali Sono Le Principali Proprietà E Caratteristiche Del PTFE?
Il PTFE possiede diverse proprietà uniche che lo rendono molto appetibile per varie applicazioni. Ha un'eccellente resistenza chimica, essendo praticamente inalterato dalla maggior parte delle sostanze chimiche e dei solventi. Il PTFE non è inoltre reattivo e quindi è adatto all'uso in ambienti difficili. Ha un basso coefficiente di attrito, che garantisce eccellenti proprietà antiaderenti, e mantiene le sue caratteristiche di antiaderenza anche a temperature elevate. Il PTFE è anche elettricamente isolante, con un'elevata rigidità dielettrica, e ha un'ampia gamma di temperature, da -200 a +260 gradi Celsius (da -328 a +500 gradi Fahrenheit). Inoltre, il PTFE è biologicamente inerte, il che lo rende adatto all'uso in applicazioni mediche e alimentari.
Come Funziona Un Congelatore A Bassissima Temperatura?
I congelatori a bassissima temperatura utilizzano sistemi di refrigerazione avanzati per mantenere una temperatura interna costante di circa -86°C. Sono dotati di precisi controlli digitali, di interni in acciaio inossidabile e di design a risparmio energetico. Sono dotati di controlli digitali precisi, isolamento e funzioni di sicurezza per garantire un raffreddamento stabile e affidabile dei campioni sensibili.
Come Funziona Un Omogeneizzatore?
Un omogeneizzatore funziona applicando tre principi fisici fondamentali: taglio, cavitazione e turbolenza. Il taglio riduce le dimensioni di particelle e goccioline di grandi dimensioni grazie all'attrito tra strati di fluido che si muovono a velocità diverse. La cavitazione si verifica quando un fluido subisce una significativa riduzione di pressione, causando la formazione e il collasso di minuscole sacche di vapore che generano onde d'urto per rompere le particelle. La turbolenza contribuisce alla miscelazione e alla dispersione uniforme delle particelle.
Come Funziona Uno Sterilizzatore A Vapore?
Gli sterilizzatori a vapore funzionano sottoponendo gli articoli da sterilizzare a vapore saturo ad alta pressione. La camera dello sterilizzatore viene riempita di vapore e la temperatura e la pressione vengono portate ai livelli desiderati. Il vapore penetra negli articoli, uccidendo efficacemente i microrganismi attraverso una combinazione di calore e umidità. L'alta temperatura denatura le proteine e distrugge le strutture cellulari, mentre l'umidità favorisce la distruzione dei microrganismi. Al termine del ciclo di sterilizzazione, il vapore viene espulso e gli articoli vengono lasciati raffreddare prima di poter essere rimossi in sicurezza.
Come Funziona Un Setaccio Di Prova?
Un setaccio di prova funziona lasciando passare attraverso le sue maglie una miscela di particelle di dimensioni diverse.Le particelle più piccole passano attraverso i fori del setaccio, mentre quelle più grandi vengono trattenute dalla rete.Il processo di setacciatura prevede due fasi: in primo luogo, la rimozione delle particelle più piccole della dimensione standard dei pori e, in secondo luogo, la separazione delle particelle di dimensioni vicine alla dimensione standard dei pori.Ciò garantisce un'analisi accurata della distribuzione granulometrica.
Quali Sono Le Applicazioni Del PTFE?
Il PTFE trova applicazione in un'ampia gamma di settori grazie alle sue proprietà uniche. È comunemente usato come rivestimento antiaderente per pentole, come padelle e teglie da forno. Il PTFE è anche utilizzato come materiale di rivestimento per tubi, serbatoi e recipienti che trattano sostanze chimiche corrosive. Il suo basso coefficiente di attrito lo rende adatto per cuscinetti, tenute e guarnizioni in vari sistemi meccanici. Il PTFE è utilizzato per l'isolamento elettrico, come i rivestimenti di fili e cavi, e per la produzione di componenti elettrici, come connettori e isolatori. Inoltre, il PTFE è utilizzato nei dispositivi medici, come cateteri e impianti chirurgici, grazie alla sua biocompatibilità.
Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Un Congelatore A Bassissima Temperatura?
I vantaggi includono il controllo preciso della temperatura, l'efficienza energetica, la costruzione in acciaio inossidabile, le funzioni di sicurezza avanzate e la conservazione affidabile dei campioni, che li rendono ideali per la ricerca, le biotecnologie e le applicazioni di laboratorio.
Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Di Un Omogeneizzatore In Laboratorio?
I vantaggi dell'uso di un omogeneizzatore comprendono la preparazione precisa dei campioni, l'efficienza della miscelazione e dell'emulsione, la conservazione della composizione molecolare dei campioni e la possibilità di mescolare materiali naturalmente immiscibili. È particolarmente utile in campi come la biologia, la chimica, la farmaceutica e la scienza alimentare per ottenere risultati uniformi e coerenti.
Quali Sono Le Applicazioni Più Comuni Degli Sterilizzatori A Vapore?
Gli sterilizzatori a vapore hanno un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori. In ambito sanitario, sono comunemente utilizzati per sterilizzare strumenti chirurgici, apparecchiature mediche e materiali di consumo. Vengono utilizzati anche nei laboratori per sterilizzare vetreria, supporti e attrezzature di laboratorio. L'industria farmaceutica si affida agli sterilizzatori a vapore per sterilizzare le formulazioni dei farmaci e le attrezzature di produzione. Inoltre, gli sterilizzatori a vapore sono utilizzati nell'industria alimentare per sterilizzare gli alimenti in scatola o confezionati, garantendone la sicurezza e la durata. Anche gli istituti di ricerca, le cliniche veterinarie e i centri di tatuaggio si affidano agli sterilizzatori a vapore per le loro esigenze di sterilizzazione.
Quali Sono I Diversi Tipi Di Setacci Di Prova?
Esistono tre tipi principali di setacci di prova:1) Setaccio di prova a rete metallica intrecciata, comunemente utilizzato per l'analisi delle particelle in generale; 2) Setaccio di prova a piastra perforata in metallo, adatto alle particelle più grandi; 3) Setaccio di prova per elettroformatura, progettato per applicazioni di alta precisione in cui è richiesta l'analisi delle particelle fini.
Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Del PTFE?
L'uso del PTFE offre diversi vantaggi in varie applicazioni. Le sue eccezionali proprietà antiaderenti facilitano la pulizia e il distacco dei materiali, riducendo la necessità di lubrificare o pulire eccessivamente. L'elevata resistenza chimica del PTFE garantisce una lunga durata e una protezione dalla corrosione. Il suo basso coefficiente di attrito riduce l'usura, migliorando la durata dei sistemi meccanici. Le proprietà di isolamento elettrico del PTFE lo rendono sicuro per l'uso in applicazioni elettriche. Inoltre, la sua biocompatibilità lo rende adatto ad applicazioni mediche e alimentari. Il PTFE è anche altamente stabile alle alte temperature e mantiene le sue proprietà senza degradarsi. Nel complesso, i vantaggi del PTFE includono la sua natura antiaderente, la resistenza chimica, il basso attrito, l'isolamento elettrico, la biocompatibilità e la stabilità alle alte temperature.
Cosa Devo Considerare Quando Scelgo Un Congelatore A Bassissima Temperatura?
Considerate fattori quali la capacità di conservazione, la costanza della temperatura, l'efficienza energetica, i materiali di costruzione (come gli interni in acciaio inox), le caratteristiche di sicurezza e i requisiti specifici dei vostri campioni o delle vostre esigenze di ricerca.
Di Quali Materiali Sono Fatti I Congelatori A Bassissima Temperatura?
La maggior parte dei congelatori a bassissima temperatura è dotata di interni in acciaio inossidabile per garantire la durata e la resistenza a temperature estreme. Gli esterni sono solitamente realizzati con materiali robusti, progettati per isolare e proteggere l'ambiente interno.
Può Spiegare L'applicazione Degli Omogeneizzatori Nell'inattivazione Microbica?
Gli omogeneizzatori sono utilizzati per l'inattivazione microbica, distruggendo meccanicamente la parete cellulare dei batteri vegetativi attraverso processi quali turbolenza, impingement, pressione spaziale e gradienti di velocità. Questo metodo è particolarmente efficace nella produzione di alimenti e medicinali, dove rappresenta un'alternativa al trattamento termico o alla pastorizzazione, che possono degradare la qualità del prodotto.
Quanto Dura Un Tipico Ciclo Di Sterilizzazione A Vapore?
La durata di un tipico ciclo di sterilizzazione a vapore dipende da vari fattori, tra cui le dimensioni e il tipo di carico da sterilizzare, nonché gli specifici requisiti di sterilizzazione. I cicli standard degli sterilizzatori a vapore variano in genere da 15 minuti a diverse ore. La durata del ciclo comprende il tempo necessario allo sterilizzatore per raggiungere la temperatura e la pressione desiderate, la fase di sterilizzazione vera e propria e la successiva fase di raffreddamento. È importante seguire le istruzioni e le linee guida del produttore per determinare il tempo di ciclo appropriato per le specifiche esigenze di sterilizzazione. Alcuni sterilizzatori a vapore offrono cicli pre-programmati per carichi specifici, mentre altri consentono la personalizzazione per soddisfare esigenze specifiche.
Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Un Setaccio Di Prova?
I setacci di prova offrono numerosi vantaggi, tra cui l'analisi precisa delle dimensioni delle particelle, la versatilità in diversi settori e la capacità di gestire campioni sia asciutti che bagnati.Sono inoltre disponibili in diversi tipi e configurazioni per soddisfare le specifiche esigenze applicative, garantendo risultati accurati e affidabili nell'analisi della distribuzione granulometrica.
Ci Sono Limitazioni O Considerazioni Da Fare Quando Si Usa Il PTFE?
Sebbene il PTFE abbia molte proprietà desiderabili, ci sono alcune limitazioni e considerazioni da tenere presenti. Il PTFE ha una resistenza meccanica relativamente bassa rispetto ad altri materiali ingegneristici, quindi potrebbe non essere adatto ad applicazioni che richiedono elevate capacità di carico. Ha anche un coefficiente di espansione termica relativamente alto, che deve essere considerato per la stabilità dimensionale in alcune applicazioni. Il PTFE ha scarse proprietà di adesione, che rendono difficile l'incollaggio o la verniciatura diretta sulla sua superficie. Per una corretta adesione possono essere necessari pretrattamenti o adesivi speciali. Inoltre, il PTFE è suscettibile di essere danneggiato dalle radiazioni ad alta energia, quindi potrebbe non essere adatto per applicazioni in ambienti ad alta intensità di radiazioni. È anche importante considerare il potenziale rilascio di fumi tossici quando il PTFE viene riscaldato oltre l'intervallo di temperatura consigliato.
I Congelatori A Bassissima Temperatura Sono Efficienti Dal Punto Di Vista Energetico?
Sì, molti dei moderni congelatori a bassissima temperatura sono progettati per essere efficienti dal punto di vista energetico, incorporando caratteristiche come l'isolamento avanzato e i sistemi di raffreddamento ecocompatibili per ridurre il consumo di energia pur mantenendo prestazioni ottimali.
Come Influisce L'omogeneizzazione Sulla Qualità Del Latte?
L'omogeneizzazione del latte consiste nel distribuire e ridurre i globuli di grasso del latte in modo che si disperdano uniformemente nel latte. Questo processo non solo migliora la consistenza e la struttura del latte, ma ne prolunga anche la durata di conservazione, impedendo la separazione del grasso dal liquido.
È Possibile Convalidare L'efficacia Della Sterilizzazione A Vapore?
Sì, la sterilizzazione a vapore può essere convalidata per garantire la sua efficacia nell'eliminazione dei microrganismi. La convalida prevede l'esecuzione di test e il monitoraggio delle prestazioni dello sterilizzatore per verificare che raggiunga costantemente il livello di sterilizzazione desiderato. A tale scopo si possono utilizzare indicatori biologici, come strisce di spore o fiale, che contengono microrganismi altamente resistenti. Questi indicatori vengono inseriti nello sterilizzatore insieme agli articoli da sterilizzare e successivamente incubati per verificare la crescita microbica. Inoltre, è possibile utilizzare indicatori fisici e chimici, come sensori di temperatura e pressione, per monitorare e registrare i parametri dello sterilizzatore durante il processo di sterilizzazione. La convalida regolare assicura il corretto funzionamento dello sterilizzatore e garantisce l'efficacia della sterilizzazione.
I Setacci Di Prova Possono Essere Utilizzati Sia Per I Campioni Secchi Che Per Quelli Umidi?
Sì, alcuni tipi di setacci di prova, come il setaccio vibrante tridimensionale a umido e il setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido, sono progettati specificamente per trattare campioni sia asciutti che bagnati.Questi setacci sono ideali per i laboratori che richiedono capacità versatili di trattamento dei campioni.
Quale Manutenzione è Necessaria Per Un Congelatore A Bassissima Temperatura?
La manutenzione regolare comprende il controllo della calibrazione della temperatura, la verifica dell'integrità delle guarnizioni dello sportello, la pulizia dell'interno e il monitoraggio del sistema per individuare eventuali segni di usura o malfunzionamento, al fine di garantire prestazioni costanti e la sicurezza dei campioni.
Quali Sono Le Caratteristiche Di Sicurezza Dei Congelatori A Bassissima Temperatura?
Questi congelatori spesso includono funzioni di sicurezza avanzate come allarmi di temperatura, serrature delle porte e sistemi di raffreddamento di riserva per garantire la sicurezza dei campioni e prevenire fluttuazioni di temperatura che potrebbero compromettere i materiali conservati.
La Sterilizzazione A Vapore Può Danneggiare Alcuni Materiali?
La sterilizzazione a vapore può potenzialmente danneggiare i materiali sensibili al calore, come plastica, gomma e strumenti delicati. Le alte temperature e l'umidità all'interno dello sterilizzatore possono causare la fusione, la deformazione o la degradazione di questi materiali. Per evitare danni, è importante considerare la compatibilità dei materiali con la sterilizzazione a vapore e seguire le raccomandazioni del produttore. Per proteggere gli oggetti sensibili al calore durante la sterilizzazione, si possono utilizzare speciali buste o involucri di materiali resistenti al calore. Per gli strumenti delicati, può essere necessario utilizzare cicli di sterilizzazione specifici o metodi di sterilizzazione alternativi, come la sterilizzazione a bassa temperatura con perossido di idrogeno o ossido di etilene. Anche le tecniche di manipolazione, carico e confezionamento adeguate possono ridurre al minimo il rischio di danni durante la sterilizzazione a vapore.
Che Cos'è Un Setaccio In PTFE E Dove Viene Utilizzato?
Il setaccio a rete in PTFE è un setaccio di prova specializzato realizzato con una rete non metallica tessuta con filamenti di PTFE.Viene utilizzato nei settori in cui la contaminazione da metalli è un problema, come quello farmaceutico, alimentare e chimico.I setacci in PTFE garantiscono l'integrità dei campioni sensibili e forniscono risultati accurati nell'analisi della distribuzione granulometrica.
I Congelatori A Bassissima Temperatura Possono Essere Utilizzati Per Applicazioni Industriali?
Sebbene siano stati progettati principalmente per l'uso in laboratorio, alcuni congelatori a bassissima temperatura e le relative apparecchiature, come i circolatori di raffreddamento, possono essere adattati ad applicazioni industriali che richiedono un controllo preciso della bassa temperatura, come alcuni processi di produzione o test sui materiali.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!