Chatta con noi per una comunicazione veloce e diretta.
Risposta immediata nei giorni lavorativi (entro 8 ore nei giorni festivi)
Omogeneizzatore da laboratorio a camera da 8 pollici in PP
Numero articolo : COA-1
Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con camera in PP da 4 pollici
Numero articolo : COA-2
Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici
Numero articolo : COA-3
Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici
Numero articolo : COA-4
4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore
Numero articolo : COA-5
Richiedi il tuo preventivo personalizzato 👋
Richiedi il tuo preventivo ora! Lasciate un messaggio Ottieni un preventivo rapido Via WhatsappIl nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
Un'analisi approfondita della struttura, del principio di funzionamento, delle applicazioni e dei vantaggi delle pompe per vuoto rotative a palette.
Scoprite il ruolo spesso trascurato ma cruciale della pompa per vuoto ad acqua circolante nei laboratori di sintesi.
Linee guida per la selezione delle pompe per vuoto in miniatura, tenendo conto dei calcoli teorici, della portata pratica e dei fattori di sicurezza.
Una panoramica delle caratteristiche e delle precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di laboratorio a bagnomaria.
Spiega i principi e le applicazioni della distillazione molecolare, una tecnica di separazione di miscele liquide basata sulle interazioni molecolari e sulla velocità di diffusione.
Linee guida e tecniche per rimuovere una sfera di spruzzi incastrata da un evaporatore rotante, tra cui scuotere, battere, cuocere, congelare e frantumare.
Scoprite i vantaggi e le diverse applicazioni degli evaporatori rotanti in vari settori industriali.
Panoramica delle attrezzature essenziali del laboratorio odontotecnico, tra cui fusione, porcellana, lucidatura e altro.
Uno sguardo approfondito ai pro e ai contro del rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni e alle sue varie applicazioni nelle industrie.
Un approfondimento sulla pressa idraulica a caldo, i suoi componenti, le caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni.
Una guida completa sulla preparazione dei campioni per l'analisi in spettroscopia infrarossa, che copre campioni di gas, liquidi e solidi.
La tecnologia di pressatura isostatica a caldo garantisce componenti ad alte prestazioni grazie alla densificazione, all'incollaggio per diffusione e alla formatura quasi a rete della metallurgia delle polveri.
Una panoramica dei vari tipi di pompe da laboratorio, tra cui le pompe a flusso costante, a vuoto senza olio, a palette, a membrana, ibride chimiche, molecolari, a iniezione e ad acqua circolante.
Panoramica delle camere di prova di laboratorio essenziali per le varie simulazioni ambientali.
Panoramica dei diversi tipi di centrifughe utilizzate nei laboratori.
Panoramica delle attrezzature di laboratorio essenziali per la preparazione e la digestione dei campioni.
Panoramica degli strumenti essenziali per la pulizia e la disinfezione del laboratorio e dei loro principi operativi.
Panoramica dei dispositivi di miscelazione essenziali per il laboratorio e delle loro funzionalità.
Esplora i metodi di pastigliaggio e fusione nella fluorescenza a raggi X, illustrandone i vantaggi, gli svantaggi e le considerazioni principali.
Esplorate il mondo versatile della tecnologia CIP (Cold Isostatic Press) di Electric Lab. Scoprite le sue applicazioni in vari settori, i vantaggi e le opzioni di personalizzazione per soluzioni su misura.