Prodotti Apparecchiature bio-chimiche pompa per vuoto e refrigeratore a trappola fredda

pompa per vuoto e refrigeratore a trappola fredda

La pompa da vuoto da laboratorio è progettata per ridurre la pressione all'interno del sistema, abbassando così il punto di ebollizione del solvente. Abbassando il punto di ebollizione, il solvente evapora a una temperatura molto più bassa, riducendo la degradazione del campione.

Una trappola a freddo è un dispositivo che condensa i vapori, ad eccezione dei gas permanenti, in un liquido o in un solido nelle applicazioni sotto vuoto. Il suo obiettivo principale è quello di evitare che i vapori entrino in una pompa da vuoto e causino contaminazione.

 


There are various types of lab vacuum pumps, including oil-free, belt-driven, and diaphragm pumps. Some of the most typical types are Rotary Vane, Rotary Screw, Diaphragm, Piston, and Diffusion.

Lab vacuum pumps are widely used in processes such as filtering, drying, distillation, extraction, chromatography, and more.

Oil-based pumps, such as diffusion and mechanical rotary pumps, are common sources of contamination in vacuum systems due to their use of oil as either a working fluid or lubricant.

To prevent oil vapors from entering the cavity, a cold trap can be placed at the mouth of the pump. This greatly reduces the risk of backstreaming and contamination.

FAQ

Che Cos'è Un Refrigeratore A Trappola Fredda In Laboratorio?

Il refrigeratore a trappola fredda è un dispositivo utilizzato nelle apparecchiature di laboratorio per proteggere le pompe da vuoto dalla contaminazione, condensando o sublimando i vapori in un'apparecchiatura separata. Impedisce ai vapori di olio di risalire dalla pompa al sistema e mantiene una superficie refrigerata in acciaio inox o vetro su cui i vapori possono condensare o sublimare. Il dispositivo utilizza un materiale attivo come ghiaccio secco o azoto liquido o un elemento Peltier per il raffreddamento e può essere smontato per facilitare la pulizia. Le trappole fredde sono essenziali per un funzionamento efficiente delle pompe e una maggiore durata.

Che Cos'è Una Pompa Per Vuoto Da Laboratorio?

Una pompa per vuoto da laboratorio è uno strumento utilizzato per creare un ambiente a bassa pressione all'interno di un sistema chiuso, consentendo vari processi scientifici come la filtrazione sotto vuoto, l'aspirazione e l'evaporazione dei solventi. Funzionano rimuovendo le molecole di gas da un volume sigillato, creando un vuoto parziale o completo. Esistono diversi tipi di pompe per vuoto utilizzate nelle applicazioni di laboratorio, tra cui le pompe per vuoto rotative a palette, a membrana e a coclea.

Qual è Lo Scopo Di Un Refrigeratore A Trappola Fredda?

Lo scopo di un refrigeratore a trappola fredda è quello di proteggere le pompe da vuoto dalla contaminazione, condensando o sublimando i vapori e impedendo ai vapori di olio di rifluire nel sistema. Fornisce una superficie fredda su cui i vapori possono condensare o sublimare e utilizza un materiale attivo come ghiaccio secco o azoto liquido o un elemento Peltier per il raffreddamento. Le trappole a freddo sono più comunemente utilizzate per raccogliere il vapore da applicazioni che coinvolgono dischi rotanti o sistemi a vuoto, ma possono essere utilizzate anche per altri tipi di contaminazione, compresi i solidi. Le trappole a freddo criogeniche sono prodotte specificamente per applicazioni criogeniche come l'adsorbimento di gas nobili.

Qual è Lo Scopo Della Pompa Del Vuoto In Laboratorio?

Lo scopo di una pompa per vuoto da laboratorio è quello di aiutare in un'ampia varietà di applicazioni di ricerca. Viene utilizzata principalmente per fornire l'aspirazione per la filtrazione o l'aspirazione di campioni liquidi e per regolare l'evaporazione dei solventi riducendo la pressione del vapore. Può anche migliorare la sensibilità di rilevamento degli strumenti, raccogliere campioni di gas e fornire un ambiente a pressione negativa per evitare la fuoriuscita di materiali potenzialmente pericolosi. Le pompe per vuoto sono progettate per spostare aria o vapori, non liquidi o sospensioni. Sono uno strumento adattabile che può essere utile a molti ricercatori e ingegneri.

Perché Una Trappola A Freddo Viene Posizionata Prima Della Pompa Del Vuoto?

Una trappola fredda viene posizionata prima della pompa del vuoto per evitare che i vapori, come il vapore dell'acqua o dei solventi, contaminino la pompa del vuoto e il flusso d'aria. La trappola fredda condensa o sublima i gas, impedendo loro di raggiungere aree del sistema che potrebbero causare malfunzionamenti. Le trappole fredde raccolgono i vapori provenienti da applicazioni che coinvolgono dischi rotanti o sistemi a vuoto e i vapori di olio provenienti da una pompa per evitare che fluiscano nella camera. Utilizzando una trappola a freddo, le pompe per vuoto funzionano in modo più efficiente e hanno una vita utile più lunga.

Qual è L'uso Della Pompa In Laboratorio?

Le pompe sono comunemente utilizzate nei laboratori per fornire l'aspirazione per la filtrazione o l'aspirazione di campioni e per ridurre la pressione del vapore in strumenti come gli evaporatori rotanti e i forni da laboratorio. Le pompe per liquidi, comprese le pompe a siringa, peristaltiche e dosatrici, sono utilizzate per dispensare e trasferire i fluidi. Quando si sceglie una pompa da laboratorio, è importante determinare il tipo di pompa che meglio si adatta alle esigenze di ricerca, come il livello di vuoto richiesto per le applicazioni evaporative o di liofilizzazione. In generale, le pompe da laboratorio sono strumenti adattabili che aiutano un'ampia gamma di ricercatori e ingegneri in varie applicazioni.

Cosa Si Usa In Laboratorio Per Formare E Contenere Il Vuoto?

Una pompa per vuoto da laboratorio viene utilizzata per formare e contenere il vuoto rimuovendo l'aria o le molecole di gas da una camera o da un sistema sigillato. La pompa per vuoto crea una pressione negativa che può essere utilizzata per una serie di applicazioni come la filtrazione, l'aspirazione di campioni liquidi o in sospensione e l'evaporazione di solventi. Sono disponibili diversi tipi di pompe, tra cui quelle a palette, a membrana e turbomolecolari, e la scelta dipende dal livello di vuoto richiesto e dall'applicazione specifica. È importante scegliere la pompa per vuoto giusta per l'uso previsto, per garantire prestazioni e affidabilità ottimali.

Come Funziona Una Pompa Per Vuoto Da Laboratorio?

Una pompa per vuoto da laboratorio funziona rimuovendo le molecole di gas da un volume sigillato, creando un vuoto parziale o completo. La pompa crea una differenza di pressione tra il sistema e l'atmosfera esterna, facendo muovere le molecole di gas verso la pompa e lontano dal sistema. Man mano che le molecole vengono rimosse dallo spazio vuoto, diventa più difficile rimuoverne altre, aumentando così la potenza del vuoto richiesta. A seconda dell'applicazione, vengono utilizzati diversi tipi di pompe per vuoto, tra cui le pompe per vuoto rotative a palette, a membrana e a coclea. Le pompe per vuoto sono classificate in base all'intervallo di pressione che possono raggiungere per distinguere le loro capacità.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Panoramica completa dei sistemi di evaporazione sottovuoto

Panoramica completa dei sistemi di evaporazione sottovuoto

Uno sguardo approfondito ai sistemi di evaporazione sottovuoto, ai loro principi, ai componenti e alle applicazioni.

Leggi di più
Capire le trappole del freddo nei liofilizzatori: Fattori chiave e metodi di valutazione

Capire le trappole del freddo nei liofilizzatori: Fattori chiave e metodi di valutazione

Esplora il ruolo, la valutazione e le comuni idee sbagliate sulle trappole a freddo nei liofilizzatori, sottolineando l'importanza dell'efficienza della cattura dell'acqua.

Leggi di più
Comprendere la funzionalità delle trappole criogeniche per il freddo

Comprendere la funzionalità delle trappole criogeniche per il freddo

Uno sguardo approfondito sul funzionamento delle trappole criogeniche a freddo e sulle loro applicazioni in vari settori.

Leggi di più
Applicazioni delle trappole a freddo a secco in vari processi

Applicazioni delle trappole a freddo a secco in vari processi

Le trappole a freddo a secco sono utilizzate in molteplici applicazioni per condensare e raccogliere i gas, proteggendo le apparecchiature e migliorando l'efficienza dei processi.

Leggi di più
Temperatura ottimale della trappola a freddo nella liofilizzazione: Bilanciare efficienza e prestazioni

Temperatura ottimale della trappola a freddo nella liofilizzazione: Bilanciare efficienza e prestazioni

Esplorazione dell'impatto della temperatura della trappola fredda sull'efficienza della liofilizzazione e sulle prestazioni dell'apparecchiatura.

Leggi di più
Distinzione tra condensatori e raffreddatori nei sistemi di refrigerazione

Distinzione tra condensatori e raffreddatori nei sistemi di refrigerazione

Esplora le principali differenze tra condensatori e raffreddatori nei sistemi di refrigerazione, concentrandosi sul cambiamento di fase, sui coefficienti di trasferimento del calore e sugli scambiatori di calore in serie.

Leggi di più
Progettazione della trappola fredda e trasporto del vapore acqueo nella liofilizzazione

Progettazione della trappola fredda e trasporto del vapore acqueo nella liofilizzazione

Una panoramica sulla progettazione delle trappole a freddo e sul loro impatto sul trasporto del vapore acqueo e sulla qualità del prodotto nel processo di liofilizzazione.

Leggi di più
Guida completa alle pompe per vuoto rotative a palette

Guida completa alle pompe per vuoto rotative a palette

Un'analisi approfondita della struttura, del principio di funzionamento, delle applicazioni e dei vantaggi delle pompe per vuoto rotative a palette.

Leggi di più
Pompe comuni utilizzate nei sistemi ad altissimo vuoto

Pompe comuni utilizzate nei sistemi ad altissimo vuoto

Una panoramica dei principali tipi di pompe utilizzate nei sistemi ad altissimo vuoto, tra cui le pompe meccaniche, turbomolecolari, a ioni sputtering, a sublimazione di titanio e criogeniche.

Leggi di più
Scelta della giusta pompa per vuoto da laboratorio

Scelta della giusta pompa per vuoto da laboratorio

Guida alla scelta delle pompe per vuoto più adatte alle varie applicazioni di laboratorio, considerando i tipi, gli usi e i calcoli dei gradi di vuoto.

Leggi di più
Vantaggi delle pompe per vuoto da laboratorio a circolazione d'acqua

Vantaggi delle pompe per vuoto da laboratorio a circolazione d'acqua

Esplora i vantaggi dell'uso di pompe per vuoto ad acqua circolante in laboratorio rispetto ai metodi tradizionali.

Leggi di più
Lezioni apprese da un incidente di cambio olio di una pompa per vuoto da laboratorio

Lezioni apprese da un incidente di cambio olio di una pompa per vuoto da laboratorio

Un resoconto dettagliato di un incendio avvenuto durante il cambio dell'olio di una pompa a vuoto, che evidenzia l'importanza di una corretta manutenzione e di procedure di sicurezza.

Leggi di più
L'apparecchiatura più frequentemente utilizzata nel laboratorio di sintesi: La pompa a vuoto ad acqua circolante

L'apparecchiatura più frequentemente utilizzata nel laboratorio di sintesi: La pompa a vuoto ad acqua circolante

Scoprite il ruolo spesso trascurato ma cruciale della pompa per vuoto ad acqua circolante nei laboratori di sintesi.

Leggi di più
Comprendere i livelli di vuoto, le relazioni di pressione e le conversioni di unità di misura

Comprendere i livelli di vuoto, le relazioni di pressione e le conversioni di unità di misura

Spiega i concetti di vuoto, pressione positiva e negativa e le relative conversioni di unità di misura.

Leggi di più
Selezione ottimizzata delle pompe da vuoto per l'adsorbimento di oggetti

Selezione ottimizzata delle pompe da vuoto per l'adsorbimento di oggetti

Linee guida per la selezione delle pompe per vuoto in miniatura, tenendo conto dei calcoli teorici, della portata pratica e dei fattori di sicurezza.

Leggi di più
Introduzione alle comuni pompe per vuoto da laboratorio

Introduzione alle comuni pompe per vuoto da laboratorio

Una panoramica delle varie pompe per vuoto utilizzate nei laboratori, comprese le pompe molecolari e a palette.

Leggi di più
Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Linee guida per il funzionamento e la manutenzione dei bagni d'acqua di laboratorio per un uso sicuro ed efficace.

Leggi di più
Pericoli e precauzioni di sicurezza dei recipienti a pressione da laboratorio

Pericoli e precauzioni di sicurezza dei recipienti a pressione da laboratorio

Una panoramica dei pericoli e delle misure di sicurezza per i recipienti a pressione in laboratorio.

Leggi di più
Scelta del giusto sistema di circolazione del freddo per un evaporatore rotante

Scelta del giusto sistema di circolazione del freddo per un evaporatore rotante

Guida alla scelta dei metodi di raffreddamento ottimali per gli esperimenti di distillazione, con particolare attenzione ai sistemi di circolazione di raffreddamento.

Leggi di più
Miglioramento dell'efficienza nella purificazione per distillazione con evaporatore rotante

Miglioramento dell'efficienza nella purificazione per distillazione con evaporatore rotante

Strategie per migliorare l'efficienza della distillazione negli evaporatori rotanti, con particolare attenzione alla temperatura del mezzo di raffreddamento, alla temperatura del vaso di riscaldamento e al vuoto del sistema.

Leggi di più

Download

Catalogo di Pompa Per Vuoto E Refrigeratore A Trappola Fredda

Scarica

Catalogo di Refrigeratore A Trappola Fredda

Scarica

Catalogo di Pompa Per Vuoto Da Laboratorio

Scarica