Prodotti Apparecchiature bio-chimiche Reattore ad alta pressione

Reattore ad alta pressione

Un reattore a pressione, noto anche come tubo a pressione o tubo sigillato, è un recipiente specializzato per reazioni chimiche progettato per eseguire reazioni in condizioni di alta pressione. Si tratta di un tipo di recipiente a pressione, progettato in modo esclusivo per resistere ad ambienti ad alta pressione. La pressione all'interno del reattore può derivare dalla reazione stessa o da una fonte esterna, come l'uso di idrogeno nell'idrogenazione catalitica di trasferimento.


Vantaggi

Un reattore a pressione presenta dei vantaggi rispetto a un pallone a fondo tondo. Consente reazioni al di sopra dei punti di ebollizione dei solventi e riduce il volume di reazione per aumentare la concentrazione, la frequenza delle collisioni e accelerare le reazioni.

La pressione accelera le reazioni desiderate e riduce al minimo le reazioni concorrenti, senza influire sulla decomposizione, a meno che non si tratti di gas.

Un reattore a pressione può soddisfare quattro principi della chimica verde, utilizzando meno solventi e producendo profili più puliti, risparmiando elettricità e acqua e prevenendo il rilascio di gas e le esplosioni.

Reattori a pressione in metallo

I reattori a pressione metallici sono molto vantaggiosi per la conduzione di reazioni ad alta pressione, in quanto possiedono una pressione nominale molto più elevata rispetto ai reattori in vetro. Nonostante i loro difetti, come la suscettibilità alla corrosione, il corretto materiale di costruzione (MOC) può ridurre o addirittura eliminare la corrosione del serbatoio durante la fase di progettazione di un reattore a pressione metallico. Sebbene il costo del sistema possa aumentare a seconda del materiale scelto, i vantaggi dell'utilizzo di un reattore a pressione metallico superano i costi. Inoltre, i recipienti metallici sono più robusti del vetro e possono sopportare livelli di pressione più elevati senza il rischio di frantumarsi.

I reattori ad alta pressione in metallo sono versatili e trovano ampia applicazione in diverse reazioni, tra cui, ma non solo, idrogenazione, polimerizzazione, sintesi, catalisi e reazioni petrolchimiche. Inoltre, trovano ampio impiego nella ricerca, come ad esempio negli studi a monte, sulle biomasse, sui biopolimeri, sulle zeoliti e in altri campi. L'uso di reattori a pressione metallici consente agli scienziati di eseguire esperimenti a livelli di pressione più elevati, che possono portare a reazioni più rapide, prodotti più puliti e processi più efficienti.

Reattori a pressione KinTek

I nostri reattori a pressione sono disponibili in formato singolo o multiposizione, da banco a scala pilota. Scegliete tra configurazioni standard o soluzioni completamente personalizzate per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

FAQ

Che cos'è un reattore ad alta pressione?

Un reattore ad alta pressione è un'apparecchiatura progettata per eseguire reazioni chimiche o altri processi in condizioni di pressione e temperatura elevate. Viene utilizzato in vari settori industriali, come quello chimico, petrolchimico, farmaceutico e della scienza dei materiali, per eseguire processi che richiedono pressioni o temperature elevate. Comprende un recipiente a pressione, una chiusura, un controllo della temperatura e della pressione, un meccanismo di agitazione o miscelazione e porte o connessioni. I reattori ad alta pressione sono utili per studiare la cinetica di reazione, eseguire reazioni catalitiche, sintetizzare nuovi materiali e sviluppare nuovi processi chimici. Sono disponibili in varie dimensioni e design, con opzioni di controllo della temperatura e agitazione, che li rendono adatti a un'ampia gamma di reazioni.

Cosa provoca un aumento di pressione in un reattore ad alta pressione?

L'aumento della pressione all'interno di un reattore a pressione può essere ottenuto in vari modi. Un metodo comune è il riscaldamento di un recipiente a pressione sigillato, dove la temperatura e la pressione aumentano proporzionalmente, influenzando la cinetica di reazione. In alternativa, la reazione che si verifica all'interno del recipiente può indurre la pressione e l'agitazione può accelerare questo processo.

Nelle situazioni in cui il riscaldamento non è adatto o la pressione generata è insufficiente, è possibile effettuare una pressurizzazione manuale con una fonte di gas compresso, come un compressore o una bombola di gas inerte precompresso.

I reattori a pressione utilizzano valvole di sicurezza per regolare e mantenere la pressione in modo sicuro, sottolineando la loro affidabilità e sicurezza di funzionamento.

Come funziona un reattore a pressione?

Un reattore ad alta pressione è un dispositivo di laboratorio utilizzato per condurre reazioni chimiche ad alta pressione. Funziona controllando la pressione all'interno del recipiente del reattore, consentendo ai ricercatori di aumentare la pressione ai livelli desiderati e di monitorare la reazione mentre avviene. L'ambiente ad alta pressione può alterare la velocità e il risultato della reazione, rendendo i reattori a pressione uno strumento essenziale per comprendere i meccanismi alla base delle reazioni chimiche. I reattori a pressione sono progettati tenendo conto della sicurezza, con materiali di alta qualità resistenti alla pressione, sistemi di controllo automatico della pressione e sistemi di rilevamento delle perdite. Sono disponibili in varie dimensioni e design, che li rendono adatti a un'ampia gamma di reazioni.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Download

Catalogo di Reattore Ad Alta Pressione

Scarica

Catalogo di Reattore Ad Alta Pressione

Scarica