Tematiche Circolatore Del Riscaldatore

circolatore del riscaldatore

Un circolatore riscaldatore è un dispositivo di laboratorio che combina un bagno aperto o chiuso con un sistema di riscaldamento per mantenere un intervallo di temperatura specifico. Viene utilizzato per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui il riscaldamento interno o esterno. I circolatori di riscaldamento sono ideali per gli esperimenti che richiedono un controllo preciso e costante della temperatura. Sono dotati di un serbatoio di liquido, di un sistema di riscaldamento e di un meccanismo di controllo della temperatura. Alcuni modelli sono progettati per funzionare insieme a un bagno di liquido separato o a una camicia d'acqua, mentre altri combinano un circolatore e una vasca aperta/una camicia d'acqua in un unico apparecchio.


I nostri circolatori riscaldatori sono progettati per fornire un controllo costante e preciso della temperatura per i bagni liquidi utilizzati nei test di dissoluzione e in altri esperimenti. Il nostro ampio portafoglio offre un'ampia gamma di capacità di temperatura e un controllo digitale della temperatura per una maggiore facilità d'uso e personalizzazione. Sia che abbiate bisogno di un bacino aperto o chiuso, le nostre soluzioni di circolatori per riscaldatori vi soddisfano.

Applicazioni del circolatore del riscaldatore

  • Mantenimento di temperature precise e costanti negli esperimenti di laboratorio
  • Test di dissoluzione nella ricerca e nello sviluppo farmaceutico
  • Amplificazione del DNA e PCR (reazione a catena della polimerasi) nella ricerca genetica
  • Controllo della temperatura nelle colture microbiologiche
  • Riscaldamento e circolazione di fluidi in reazioni e sintesi chimiche
  • Mantenimento della viscosità dei liquidi nella produzione di alimenti e bevande
  • Controllo della temperatura nei test e nelle analisi dei materiali
  • Test ambientali e simulazione di temperature e condizioni estreme.

Vantaggi del circolatore riscaldatore

  • Controllo preciso della temperatura per gli esperimenti che prevedono bagni di liquidi
  • Ampio intervallo di temperatura da -90°C a 300°C
  • Elevata rimozione del carico termico fino a 1000 watt
  • Può essere utilizzato sia per applicazioni di riscaldamento interno che esterno
  • Ideale per mantenere i set point di temperatura per lunghi periodi di tempo
  • Possono essere utilizzati con una varietà di contenitori per campioni come matracci e becher
  • Offrono un controllo costante e accurato della temperatura
  • Risparmia tempo e migliora l'efficienza degli esperimenti di laboratorio
  • Riduce il rischio di contaminazione del campione e di errori sperimentali
  • Offre facilità di funzionamento e bassa manutenzione

Il nostro circolatore riscaldatore è una soluzione economica che offre un controllo preciso della temperatura. È dotato di un bagno aperto o chiuso per il riscaldamento interno o esterno. Con un intervallo di temperatura compreso tra -90 e 300°C e una capacità di rimozione del calore fino a 1000 watt, è ideale per mantenere alcuni set point di temperatura per un lungo periodo. Inoltre, il nostro servizio di progettazione personalizzata ci permette di soddisfare le vostre esigenze specifiche.

FAQ

Che Cos'è Un Circolatore Riscaldato?

Il circolatore riscaldato è un'apparecchiatura di laboratorio utilizzata per controllare con precisione la temperatura dei fluidi. Viene spesso utilizzato in esperimenti che richiedono un controllo costante e preciso della temperatura, come i test di dissoluzione. Il circolatore è dotato di un serbatoio di liquido, di un sistema di riscaldamento e di un meccanismo di controllo della temperatura. L'intervallo di temperatura di un circolatore riscaldato può essere compreso tra -95°C e 300°C. È comunemente utilizzato nella ricerca sulle scienze biologiche, nella scoperta di farmaci, nei test sui materiali, nella produzione di wafer e nella chimica umida.

Qual è Lo Scopo Di Un Circolatore Di Riscaldamento?

Lo scopo di un circolatore riscaldato è quello di fornire un controllo costante e preciso della temperatura per gli esperimenti che richiedono un riscaldamento interno o esterno. Questi circolatori sono dotati di un serbatoio di liquido e di un sistema di riscaldamento, oltre che di un meccanismo di controllo della temperatura. Sono ideali per mantenere alcuni set point di temperatura per un lungo periodo di tempo e sono comunemente utilizzati nei laboratori per esperimenti che prevedono bagni di liquido. I circolatori di riscaldamento sono disponibili in bagni aperti o chiusi e offrono un'ampia gamma di temperature da -90 a 300°C e una rimozione del carico termico fino a 1000 watt.

Come Funziona Un Circolatore Di Riscaldamento?

Un circolatore riscaldatore funziona riscaldando un fluido e facendolo circolare nel sistema. L'elemento riscaldante, spesso una bobina elettrica o un mantello riscaldante, fornisce un calore controllato al fluido. La pompa, in genere una pompa magnetica o centrifuga, fa circolare il fluido attraverso tubi o un bagno, garantendo una distribuzione uniforme della temperatura. Il fluido assorbe il calore dall'elemento riscaldante e lo trasferisce al luogo desiderato, come un recipiente di reazione o una camera a temperatura controllata. I sensori e i regolatori di temperatura sono utilizzati per monitorare e mantenere la temperatura desiderata entro un intervallo specifico. La combinazione di riscaldamento e circolazione consente un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento uniforme in tutto il sistema.

Quali Tipi Di Fluidi Possono Essere Utilizzati Con Un Circolatore Di Riscaldamento?

I circolatori di riscaldamento possono essere utilizzati con una varietà di fluidi, a seconda dei requisiti specifici dell'applicazione. I fluidi comunemente utilizzati sono acqua, oli e fluidi a base di silicone. L'acqua è una scelta popolare per la sua disponibilità, il basso costo e le buone proprietà di trasferimento del calore. Gli oli, come l'olio minerale o l'olio di silicone, sono spesso utilizzati quando sono richiesti intervalli di temperatura più elevati o una migliore stabilità termica. I fluidi a base di silicone sono adatti per le applicazioni che prevedono basse temperature o che richiedono inerzia. È importante scegliere un fluido che sia compatibile con i materiali di costruzione del circolatore del riscaldatore e considerare l'intervallo di temperatura desiderato, le proprietà di trasferimento del calore e le considerazioni sulla sicurezza.

Un Circolatore Di Riscaldamento Può Essere Utilizzato Per Applicazioni Di Raffreddamento?

Sì, alcuni modelli di circolatori per riscaldamento possono essere utilizzati anche per applicazioni di raffreddamento. Queste unità sono spesso chiamate circolatori di riscaldamento e raffreddamento o sistemi di controllo della temperatura. Sono dotati di funzionalità sia di riscaldamento che di raffreddamento, consentendo un controllo preciso della temperatura entro un ampio intervallo. La funzione di raffreddamento è ottenuta grazie a un sistema di refrigerazione che fa circolare un liquido refrigerante, come acqua o refrigerante, attraverso il sistema. Ciò consente all'utente di raffreddare un processo, un recipiente o una camera alla temperatura desiderata. I circolatori di riscaldamento e raffreddamento sono comunemente utilizzati in applicazioni che richiedono rapidi cambiamenti di temperatura o il controllo di un ampio intervallo di temperatura, come i cicli termici, i test sui materiali o la conservazione di campioni biologici.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Scelta del giusto metodo di riscaldamento negli esperimenti di laboratorio

Scelta del giusto metodo di riscaldamento negli esperimenti di laboratorio

Comprendere le differenze tra bagni di metallo, bagni d'acqua e metodi di riscaldamento con termostato per vari esperimenti di laboratorio.

Leggi di più
Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Linee guida per il funzionamento e la manutenzione dei bagni d'acqua di laboratorio per un uso sicuro ed efficace.

Leggi di più
Guida completa ai bagni d'acqua termostatici

Guida completa ai bagni d'acqua termostatici

Panoramica dettagliata dei bagni termostatici ad acqua, compreso l'uso, le precauzioni, i problemi comuni, la manutenzione e la calibrazione.

Leggi di più
Caratteristiche e precauzioni delle apparecchiature per il bagno d'acqua in laboratorio

Caratteristiche e precauzioni delle apparecchiature per il bagno d'acqua in laboratorio

Una panoramica delle caratteristiche e delle precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di laboratorio a bagnomaria.

Leggi di più
Preparazione e rifinitura per l'uso di un bagno di reazione termostatico a bassa temperatura

Preparazione e rifinitura per l'uso di un bagno di reazione termostatico a bassa temperatura

Linee guida sulle operazioni di preparazione e finitura per l'utilizzo di un bagno di reazione termostatico a bassa temperatura.

Leggi di più
Guida all'uso e alla manutenzione dei bagni d'acqua a temperatura costante

Guida all'uso e alla manutenzione dei bagni d'acqua a temperatura costante

Istruzioni dettagliate sull'uso e la manutenzione dei bagni d'acqua a temperatura costante per ottenere prestazioni ottimali in laboratorio.

Leggi di più
Laboratory Heating Equipment Safety

Laboratory Heating Equipment Safety

Discusses the importance of safety in using electrothermal thermostatic water baths and constant temperature oil baths in laboratories.

Leggi di più
Bagno d'acqua a temperatura costante: Uso, manutenzione e funzionamento

Bagno d'acqua a temperatura costante: Uso, manutenzione e funzionamento

Guida all'uso, alla manutenzione e al funzionamento di un bagno d'acqua a temperatura costante per gli esperimenti scientifici.

Leggi di più
Quattro vantaggi principali della distillazione molecolare rispetto alla distillazione tradizionale

Quattro vantaggi principali della distillazione molecolare rispetto alla distillazione tradizionale

Esplorare i principali vantaggi della distillazione molecolare rispetto ai metodi tradizionali.

Leggi di più
Serbatoi rivestiti da laboratorio

Serbatoi rivestiti da laboratorio

Panoramica dei recipienti incamiciati, dei loro tipi e delle loro applicazioni in vari settori.

Leggi di più
Rischi e precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di riscaldamento da laboratorio

Rischi e precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di riscaldamento da laboratorio

Linee guida sulle apparecchiature di riscaldamento comuni e sulle misure di sicurezza in laboratorio.

Leggi di più
Metodi di calibrazione per forni a muffola ad alta temperatura

Metodi di calibrazione per forni a muffola ad alta temperatura

Esplora i metodi di calibrazione tradizionali e di sistema per garantire l'accuratezza della temperatura nei forni a muffola ad alta temperatura, concentrandosi sulla deviazione e sull'uniformità della temperatura.

Leggi di più
Precisione di controllo della temperatura di un forno a muffola a camera sperimentale ad alta temperatura

Precisione di controllo della temperatura di un forno a muffola a camera sperimentale ad alta temperatura

Un'analisi approfondita dei fattori che influenzano l'accuratezza del controllo della temperatura nei forni a muffola ad alta temperatura.

Leggi di più
Sicurezza delle apparecchiature di laboratorio: Linee guida per le apparecchiature di riscaldamento

Sicurezza delle apparecchiature di laboratorio: Linee guida per le apparecchiature di riscaldamento

Una guida completa sulle pratiche sicure per l'utilizzo di apparecchiature di riscaldamento ad alta temperatura nei laboratori.

Leggi di più
Conoscere le zone di temperatura dei forni a tubo

Conoscere le zone di temperatura dei forni a tubo

Esplora il ruolo e l'impatto delle diverse zone di temperatura nei forni a tubi, concentrandosi sulle zone a temperatura costante e sui loro criteri di selezione.

Leggi di più
Informazioni sui forni a tubi da laboratorio

Informazioni sui forni a tubi da laboratorio

Uno sguardo approfondito alla struttura, ai vantaggi, all'installazione, alle precauzioni e alle differenze tra forni a resistenza a tubi e a cassette.

Leggi di più
Scelta del giusto metodo di riscaldamento per gli esperimenti di laboratorio

Scelta del giusto metodo di riscaldamento per gli esperimenti di laboratorio

Discute i diversi metodi di riscaldamento nei laboratori e la loro idoneità per vari esperimenti.

Leggi di più
Attrezzatura di base per la camera di prova del laboratorio

Attrezzatura di base per la camera di prova del laboratorio

Panoramica delle camere di prova di laboratorio essenziali per le varie simulazioni ambientali.

Leggi di più
Apparecchiature di base per il riscaldamento a temperatura costante nei laboratori

Apparecchiature di base per il riscaldamento a temperatura costante nei laboratori

Panoramica dei vari dispositivi di riscaldamento a temperatura costante utilizzati nei laboratori.

Leggi di più
Basic Laboratory Culture Equipment

Basic Laboratory Culture Equipment

Overview of essential laboratory equipment for biological and microbiological research.

Leggi di più

Download

Catalogo di Circolatore Del Riscaldatore

Scarica

Catalogo di Circolatore Di Raffreddamento

Scarica