Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team
Tempo di Risposta
Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi
Le attrezzature per la preparazione dei campioni di KinTek comprendono la frantumazione, la macinazione e la setacciatura dei campioni, mentre le attrezzature per la pressatura idraulica comprendono la pressa manuale, la pressa elettrica, la pressa isostatica, la pressa a caldo e la macchina per il filtraggio della pressa.
KinTek fornisce un'ampia gamma di forni ad alta temperatura, tra cui forni da laboratorio, per la produzione pilota e per la produzione industriale, con una gamma di temperature fino a 3000 ℃. Uno dei vantaggi di KinTek è la capacità di creare forni su misura per funzioni specifiche, come metodi e velocità di riscaldamento differenti, vuoto extra alto e dinamico, atmosfere controllate e circuiti di gas, strutture meccaniche automatizzate e sviluppo di software e hardware.
KinTek offre una gamma di materiali di consumo per il laboratorio, tra cui materiali per l'evaporazione, target, metalli, parti per l'elettrochimica, nonché polveri, pellet, fili, strisce, lamine, piastre e altro ancora.
Le apparecchiature biochimiche di KinTek comprendono evaporatori rotanti, reattori in vetro e acciaio inossidabile, sistemi di distillazione, riscaldatori e refrigeratori a circolazione, nonché apparecchiature per il vuoto.
Forno elettrico di rigenerazione del carbone attivo
Numero articolo : KT-CRF
Pressa termica manuale ad alta temperatura
Numero articolo : PCHT
Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo
Numero articolo : KT-TF12
1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina
Numero articolo : KT-TF14
1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina
Numero articolo : KT-TF17
Forno tubolare ad alta pressione
Numero articolo : KT-PTF
Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura
Numero articolo : KT-MD
Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti
Numero articolo : PCG
Forno di grafitizzazione sperimentale IGBT
Numero articolo : GF-02
Forno per grafitizzazione di film ad alta conducibilità termica
Numero articolo : GF-03
Forno di grafitizzazione per materiali negativi
Numero articolo : GF-04
Forno verticale per grafitizzazione ad alta temperatura
Numero articolo : GF-05
Forno di grafitizzazione a scarico dal basso per materiali al carbonio
Numero articolo : GF-06
Forno a grafitizzazione continua
Numero articolo : GF-07
Grande forno verticale per grafitizzazione
Numero articolo : GF-08
Mulino a disco vibrante piccola macchina di macinazione da laboratorio
Numero articolo : KT-JZ
Forno di grafitizzazione ad altissima temperatura
Numero articolo : GF-09
Forno a tubo rotante inclinato sotto vuoto da laboratorio Forno a tubo rotante
Numero articolo : KT-RTF
1200℃ Forno ad atmosfera controllata
Numero articolo : KT-12A
1400℃ Forno ad atmosfera controllata
Numero articolo : KT-14A
1700℃ Forno ad atmosfera controllata
Numero articolo : KT-17A
Forno ad atmosfera di idrogeno
Numero articolo : KT-16AH
Forno ad atmosfera controllata con nastro a rete
Numero articolo : KT-MB
Mulino a vaschetta singola orizzontale
Numero articolo : KT-JM3000
Setaccio vibrante tridimensionale a secco
Numero articolo : KT-V200
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
Scopri le cause nascoste del guasto degli elementi riscaldanti in MoSi2, come il "pesting" e l'attacco chimico, e impara a ottenere risultati affidabili e ripetibili.
I tempi di fermo del forno dovuti al guasto degli elementi riscaldanti in SiC costano tempo e denaro. Scopri la differenza fondamentale nel materiale che garantisce l'affidabilità in applicazioni estreme.
Prevenite costose esplosioni dei forni tubolari. Scoprite le cause principali come shock termico e incompatibilità dei materiali, e trovate la strategia giusta per garantire sicurezza e integrità dei dati.
Lotta con risultati incoerenti da sinterizzazione o calcinazione? Scopri come superare l'instabilità termica con forni a muffola avanzati è la chiave per una ricerca riproducibile.
La pressa idraulica del tuo laboratorio si surriscalda? Scopri perché questo è un segno critico di spreco di energia e di imminente guasto, e come risolverlo in modo permanente.
How to use nano banana to create scientific illustrations
Imparate a scegliere pompe per vuoto da laboratorio affidabili per evitare costosi guasti. Valutare i rischi chimici, le esigenze di produttività e la sicurezza per ottenere prestazioni ottimali.
Scoprite come scegliere la pompa a membrana oil-free più adatta al vostro laboratorio o al vostro settore, bilanciando specifiche, resistenza chimica e costi di vita.
Scoprite come scegliere la giusta pompa per vuoto da laboratorio per ottenere efficienza e risparmio. Confrontate le pompe con o senza olio e proteggete il vostro investimento dal futuro.
Scoprite come scegliere e ottimizzare le pompe per vuoto a circolazione d'acqua per le applicazioni di laboratorio, bilanciando efficienza e affidabilità.
Scoprite i vantaggi delle pompe per vuoto a circolazione d'acqua per i laboratori: sicurezza chimica, manutenzione ridotta e funzionamento a prova di esplosione. Ideale per applicazioni sensibili.
Imparate a scegliere i materiali del crogiolo per la fusione a induzione sottovuoto per evitare la degradazione chimica e ottimizzare la purezza della lega. Guida essenziale per le applicazioni industriali.
Scoprite come la fusione a induzione sottovuoto (VIM) previene i guasti dei materiali nei componenti aerospaziali, nucleari ed EV eliminando la contaminazione a livello atomico.
Scoprite come la fusione a induzione sottovuoto (VIM) migliora la purezza delle leghe, riduce i difetti e ottimizza i costi per i settori aerospaziale ed energetico.
Scoprite come la fusione a induzione sottovuoto (VIM) garantisce leghe pure al 99,99% per l'industria aerospaziale e medica, aumentando le prestazioni e la conformità.
La liofilizzazione riduce del 90% i costi di trasporto nella logistica spaziale, militare e di soccorso in caso di calamità, riducendo peso e volume.Scoprite come funziona.
La liofilizzazione preserva i campioni sensibili per sublimazione, mantenendo l'integrità molecolare e consentendo una conservazione stabile a temperatura ambiente.Essenziale per proteine, vaccini e composti volatili.
La liofilizzazione preserva i campioni biologici rimuovendo l'acqua senza danni strutturali, ideale per vaccini, enzimi e colture microbiche.Scoprite come funziona.
Scoprite come i liofilizzatori da laboratorio superano i metodi tradizionali nel settore farmaceutico, alimentare, biotecnologico e della ricerca, preservando potenza, nutrienti e integrità.
Scoprite perché i congelatori a bassissima temperatura (-86°C) sono fondamentali per la conservazione di cellule, proteine e vaccini.Scoprite la scienza alla base delle migliori pratiche di conservazione ULT.