Tematiche Frantoio Da Laboratorio

frantoio da laboratorio

I frantoi da laboratorio sono strumenti essenziali per la preparazione dei campioni in vari settori, tra cui quello minerario, metallurgico, dell'ingegneria chimica e della ricerca.La nostra gamma di prodotti comprende il Mulino aperto per la frantumazione della gomma, ideale per la miscelazione e la dispersione di gomma e materiali plastici; il Piccolo frantoio a mascelle, perfetto per una frantumazione efficiente e conveniente nei laboratori e nelle piccole miniere; il Frantoio a mascelle sigillato, che offre un'elevata efficienza e protezione dell'ambiente; e il Frantoio a martelli sigillato da laboratorio, progettato per una preparazione efficiente dei campioni nella ricerca sul carbone e sulla metallurgia.


Guida completa ai frantoi da laboratorio

I frantoi da laboratorio sono indispensabili in vari settori per ridurre campioni solidi come rocce, minerali e polimeri in polveri sottili o in polvere. Questi dispositivi sono fondamentali per settori come l'industria mineraria, la metallurgia, l'ingegneria chimica e la ricerca, dove è richiesta una preparazione precisa ed efficiente dei campioni.

Come funzionano i frantoi da laboratorio

Il meccanismo principale di un frantumatore da laboratorio prevede una piastra fissa e una piastra girevole ad azionamento meccanico disposte a forma di imbuto. L'apertura più ampia nella parte superiore consente una facile alimentazione dei materiali, mentre lo scarico stretto nella parte inferiore assicura una produzione controllata. La piastra rotante si muove con un movimento oscillante, schiacciando i campioni contro la piastra fissa e spostandoli gradualmente verso il punto di scarico. Questo processo assicura una riduzione efficiente e uniforme delle dimensioni delle particelle.

Caratteristiche principali dei frantoi da laboratorio

  1. Alto rapporto di frantumazione: Raggiungono un rapporto di frantumazione fino a 15, garantendo una dimensione uniforme delle particelle.
  2. Porta di scarico regolabile: Il dispositivo di regolazione della bocca di scarico a guarnizione offre un ampio intervallo di regolazione e un funzionamento affidabile.
  3. Alta efficienza e basso consumo energetico: I nostri frantoi aumentano la capacità di lavorazione del 20-35% e riducono il consumo energetico del 15-20% rispetto ai modelli tradizionali.
  4. Cavità di frantumazione profonda: Il design profondo della cavità elimina le zone morte, migliorando la capacità di alimentazione e la resa.
  5. Ganasce iperboloidi durevoli: L'uso di ganasce iperboloidi riduce l'usura e prolunga la durata delle ganasce di 3-4 volte, soprattutto per i materiali altamente abrasivi.
  6. Sistema di lubrificazione affidabile: Il sistema di lubrificazione sicuro e affidabile garantisce una facile sostituzione delle parti e una manutenzione minima.

Applicazioni dei frantoi da laboratorio

I frantoi da laboratorio sono utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui:

  • Estrazione mineraria: Frantumazione di minerali e minerali per l'analisi e la lavorazione.
  • Metallurgia: Preparazione di campioni di metallo per analisi e ricerca.
  • Ingegneria chimica: Riduzione di polimeri e altri composti chimici per ulteriori lavorazioni.
  • Ricerca e sviluppo: Preparazione di campioni per vari studi ed esperimenti scientifici.

Vantaggi dei nostri frantoi da laboratorio

  • Dimensione uniforme delle particelle: Assicura risultati coerenti nella preparazione dei campioni.
  • Funzionamento efficiente: Elevata efficienza produttiva e basso consumo energetico.
  • Costruzione durevole: Progettato per resistere ai rigori dell'uso intensivo con un'usura minima.
  • Facile manutenzione: Procedure di manutenzione semplificate e parti facilmente sostituibili.

Soluzioni personalizzabili

Siamo consapevoli che applicazioni diverse possono richiedere configurazioni specifiche. Il nostro team di esperti è a disposizione per fornire soluzioni personalizzate in base alle vostre esigenze. Se avete bisogno di un rapporto di frantumazione specifico, di dimensioni di scarico o di compatibilità con i materiali, possiamo progettare un frantoio che soddisfi i vostri requisiti esatti.

Contattateci per ulteriori informazioni

Se avete domande o avete bisogno di ulteriore assistenza, non esitate a contattateci . Il nostro team è pronto a fornirvi informazioni dettagliate, assistenza tecnica e soluzioni personalizzate per garantirvi il massimo dal vostro frantoio da laboratorio. Lasciate che vi aiutiamo a ottenere una preparazione dei campioni efficiente e precisa con i nostri frantoi da laboratorio all'avanguardia.

FAQ

A Cosa Serve Un Frantoio Da Laboratorio?

Un frantoio da laboratorio, noto anche come frantoio a mascelle, viene utilizzato per ridurre in polvere campioni solidi come rocce o cristalli.È ampiamente utilizzato in settori quali l'industria mineraria, la metallurgia, la chimica, i materiali da costruzione, la conservazione dell'acqua e i trasporti per la frantumazione grossolana, media e fine di materiali come il calcare, il carburo di calcio e lo scisto.

Come Funziona Un Frantoio Da Laboratorio?

Un frantoio da laboratorio funziona con una piastra fissa e una piastra rotante ad azionamento meccanico disposte a forma di imbuto.Le piastre si muovono l'una contro l'altra con un movimento oscillante, schiacciando i campioni e spostandoli verso l'area di scarico.Questo meccanismo garantisce un'efficiente riduzione dimensionale dei materiali.

Quali Sono Le Caratteristiche Principali Di Un Frantoio A Mascelle Da Laboratorio?

Le caratteristiche principali di un frantoio a mascelle da laboratorio includono un elevato rapporto di frantumazione (fino a 15), una granulometria uniforme, un dispositivo di regolazione della bocca di scarico a guarnizione, un'elevata efficienza produttiva, un basso consumo energetico, una cavità di frantumazione profonda senza zone morte, mascelle iperboloidi per ridurre l'usura e un sistema di lubrificazione sicuro e affidabile.

Qual è Il Principio Di Funzionamento Di Un Frantoio A Mascelle Da Laboratorio?

Il principio di funzionamento di un frantoio a mascelle da laboratorio prevede un meccanismo di tipo estrusivo curvo.Quando la mascella mobile si abbassa, l'angolo tra la piastra della ginocchiera e la mascella mobile diminuisce, facendo sì che la piastra della mascella mobile si allontani dalla piastra della mascella fissa.Questa azione, combinata con l'asta di trazione e la molla, frantuma il materiale, che viene poi scaricato dalla bocca inferiore della cavità di frantumazione.

Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Un Frantoio Da Laboratorio?

I vantaggi dell'utilizzo di un frantoio da laboratorio includono un elevato rapporto di frantumazione, una dimensione uniforme delle particelle, un funzionamento affidabile, un'elevata efficienza produttiva, un basso consumo energetico, una ridotta usura delle mascelle grazie al design iperboloide e un sistema di lubrificazione sicuro e di facile manutenzione.Queste caratteristiche lo rendono altamente efficiente e conveniente per diverse applicazioni.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Attrezzatura di base per centrifuga da laboratorio

Attrezzatura di base per centrifuga da laboratorio

Panoramica dei diversi tipi di centrifughe utilizzate nei laboratori.

Leggi di più
Apparecchiature di laboratorio per la preparazione e la digestione dei campioni

Apparecchiature di laboratorio per la preparazione e la digestione dei campioni

Panoramica delle attrezzature di laboratorio essenziali per la preparazione e la digestione dei campioni.

Leggi di più
Metodi di preparazione del campione in fluorescenza a raggi X e loro impatto sui risultati del test

Metodi di preparazione del campione in fluorescenza a raggi X e loro impatto sui risultati del test

Esplora i metodi di pastigliaggio e fusione nella fluorescenza a raggi X, illustrandone i vantaggi, gli svantaggi e le considerazioni principali.

Leggi di più
Tecnologia di setacciatura per l'analisi granulometrica e sue applicazioni

Tecnologia di setacciatura per l'analisi granulometrica e sue applicazioni

Introduzione alla tecnologia di vagliatura, spiegazione del principio di funzionamento dei vibrovagli e dei vantaggi del loro utilizzo per l'analisi granulometrica nella tecnologia di vagliatura. Scoprite i tipi di vibrovagli e come sceglierne uno.

Leggi di più
Liberare la potenza delle macchine di setacciatura: Funzioni, applicazioni e manutenzione

Liberare la potenza delle macchine di setacciatura: Funzioni, applicazioni e manutenzione

Scoprite l'importanza delle macchine di vagliatura in vari settori industriali e le funzioni essenziali che svolgono. Conoscere i requisiti di manutenzione per ottenere prestazioni ottimali. Scoprite i vantaggi dell'uso dei setacciatori per automatizzare il processo di separazione delle particelle.

Leggi di più
Caratteristiche principali della smerigliatrice per microtessuti: Utilizzo, vantaggi e applicazioni

Caratteristiche principali della smerigliatrice per microtessuti: Utilizzo, vantaggi e applicazioni

Scoprite le caratteristiche principali del Micro Tissue Grinder, comprese le istruzioni d'uso, i vantaggi e i campi di applicazione. Apprendete i principi e la struttura del Micro Tissue Grinder ed esplorate i suoi vantaggi nella preparazione dei campioni e in ambito industriale.

Leggi di più
Mulini a sfere planetari: Strumenti di ricerca per una miscelazione efficiente e una macinazione su scala nanometrica

Mulini a sfere planetari: Strumenti di ricerca per una miscelazione efficiente e una macinazione su scala nanometrica

I mulini a sfere planetari sono strumenti indispensabili nei laboratori moderni e svolgono un ruolo cruciale nella miscelazione, nella macinazione fine e nella preparazione di piccoli campioni. Questi mulini sono particolarmente abili nel disperdere i nanomateriali e nel facilitare lo sviluppo e la produzione su piccola scala di materiali ad alta tecnologia.

Leggi di più
Frantoi da laboratorio: Una guida completa ai loro usi e funzionalità

Frantoi da laboratorio: Una guida completa ai loro usi e funzionalità

I frantoi da laboratorio svolgono un ruolo cruciale nella ricerca e nell'analisi scientifica. Questi frantoi, comunemente noti come frantoi a mascelle, sono indispensabili per ottenere risultati accurati e coerenti nella preparazione dei campioni.

Leggi di più
Vantaggi del mulino a sfere planetario nelle applicazioni di laboratorio

Vantaggi del mulino a sfere planetario nelle applicazioni di laboratorio

Scoprite i vantaggi dell'uso dei mulini a sfere planetari in laboratorio. Scoprite la capacità di produrre polvere fine, l'idoneità per i materiali tossici, l'ampia gamma di applicazioni, il funzionamento continuo e l'utilizzo per la macinazione di materiali abrasivi. Scoprite come i mulini a sfere planetari si differenziano dalle macchine di macinazione tradizionali e la loro funzione nella creazione di materiali ultrafini e nanometrici.

Leggi di più
Massimizzare l'efficienza di macinazione: La potenza dei mulini a sfere planetari

Massimizzare l'efficienza di macinazione: La potenza dei mulini a sfere planetari

Scoprite perché i mulini a sfere planetari offrono una maggiore efficienza di macinazione rispetto ai mulini a sfere ordinari. Scoprite la tecnologia alla base delle loro elevate prestazioni a tutto tondo. Scoprite i fattori chiave che influenzano la produttività e il consumo energetico specifico dei mulini a sfere.

Leggi di più
A cosa serve un frantoio da laboratorio?

A cosa serve un frantoio da laboratorio?

Scoprite l'uso e il meccanismo di funzionamento dei frantoi da laboratorio. Esplorate i vari tipi di apparecchiature di frantumazione e le loro applicazioni. Scoprite come i frantoi da laboratorio svolgono un ruolo cruciale nelle analisi scientifiche e negli studi ambientali.

Leggi di più
Le tre fasi della frantumazione: una guida completa

Le tre fasi della frantumazione: una guida completa

Imparate a conoscere i tre stadi di frantumazione: primario, secondario e terziario, e come vengono utilizzati nella preparazione dei campioni per le analisi scientifiche. Scoprite i diversi tipi di frantoi e le loro applicazioni per ridurre i materiali ingombranti in particelle più piccole.

Leggi di più
Scegliere il materiale migliore per il mulino a sfere: Fattori essenziali e raccomandazioni

Scegliere il materiale migliore per il mulino a sfere: Fattori essenziali e raccomandazioni

Scoprite il materiale migliore per le applicazioni del mulino a sfere e il successo della macinazione. Scoprite le caratteristiche e i vantaggi dei media in acciaio inossidabile, ceramica, agata e carburo di tungsteno. Scoprite come garantire il successo della macinazione e quali sono le giare e i media ideali per la macinazione planetaria a sfere. Esplorate le applicazioni dei mulini a sfere e i vantaggi dei mulini a sfere ad alta energia per le particelle ultrafini.

Leggi di più
Rivoluzionare l'efficienza del laboratorio: La guida definitiva ai setacci da laboratorio

Rivoluzionare l'efficienza del laboratorio: La guida definitiva ai setacci da laboratorio

Scoprite i metodi di setacciatura più comuni utilizzati nelle analisi di laboratorio. Imparate a conoscere la setacciatura a setaccio singolo e a setaccio multiplo, la setacciatura a secco e a umido e altre tecniche per un'efficace separazione delle particelle. Scoprite come la setacciatura si è evoluta nel tempo e la sua importanza nell'assicurazione della qualità.

Leggi di più
La guida definitiva all'applicazione e ai vantaggi degli agitatori a vibrazione nelle prove di laboratorio

La guida definitiva all'applicazione e ai vantaggi degli agitatori a vibrazione nelle prove di laboratorio

Scoprite l'ampia applicazione degli agitatori a vibrazione nei test di laboratorio per settori come quello alimentare, medico, chimico e altri ancora. Scoprite i vantaggi dell'utilizzo di un setacciatore.

Leggi di più
Setaccio vibrante tridimensionale: Principio di funzionamento e campi di applicazione

Setaccio vibrante tridimensionale: Principio di funzionamento e campi di applicazione

Scoprite il principio di funzionamento e i campi di applicazione del vaglio vibrante tridimensionale. Scoprite come questa apparecchiatura da laboratorio utilizza la forza delle vibrazioni per separare e analizzare efficacemente i materiali granulari. Esplorate i suoi impieghi nell'industria farmaceutica, chimica e di altro tipo.

Leggi di più
Mulino vibrante a disco/tazza: Una guida completa alle sue funzioni e applicazioni

Mulino vibrante a disco/tazza: Una guida completa alle sue funzioni e applicazioni

Scoprite il mondo dei mulini vibranti a disco/tazza con la nostra guida approfondita. Scoprite i principi di funzionamento, le applicazioni, i vantaggi e le caratteristiche principali. Esplorate i vari tipi di mulini vibranti e la loro idoneità per i diversi settori industriali.

Leggi di più
Mulino vibrante a disco/tazza: Una guida completa per esperti di laboratorio

Mulino vibrante a disco/tazza: Una guida completa per esperti di laboratorio

Scoprite il mondo dei mulini vibranti a disco e a tazza! Questa guida completa fornisce una comprensione approfondita dei loro tipi, dei principi di funzionamento, dei vantaggi e delle applicazioni in vari settori, tra cui quello farmaceutico, chimico e alimentare.

Leggi di più
Mulino vibrante a disco/tazza: Una guida completa alle apparecchiature di macinazione

Mulino vibrante a disco/tazza: Una guida completa alle apparecchiature di macinazione

Scoprite il mondo dei mulini vibranti a disco e a tazza! Questa guida copre tutto, dai tipi e dalle caratteristiche alle applicazioni e ai vantaggi. Esplorate la versatilità di questi mulini per la macinazione di vari materiali in settori come quello farmaceutico, alimentare e chimico.

Leggi di più
Pressa a pellet FTIR Il cambiamento di gioco nell'analisi spettroscopica

Pressa a pellet FTIR Il cambiamento di gioco nell'analisi spettroscopica

La spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier (FTIR) è una tecnica analitica ampiamente utilizzata nel campo della chimica e della scienza dei materiali. È un metodo non distruttivo che consente di identificare e quantificare i composti chimici presenti in un campione.

Leggi di più

Download

Catalogo di Frantoio Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Macchina Per La Frantumazione

Scarica

Catalogo di Mulino A Sfere Da Laboratorio

Scarica