Tematiche Stampa Di Laboratorio

stampa di laboratorio

La pressa idraulica da laboratorio è ampiamente utilizzata nei laboratori di ricerca sui materiali, nella farmacia, nella reazione catalitica, nella ceramica e nelle industrie elettroniche; è un'apparecchiatura altamente efficiente per la preparazione del campione, grazie al suo ingombro ridotto, facile da trasportare e da spostare, in grado di lavorare all'interno della scatola a guanti sotto vuoto per l'elaborazione in ambiente sotto vuoto.

Il campione in uscita della macchina modello 12-24T può soddisfare i requisiti dello spettrometro a infrarossi.

Il campione in uscita della macchina modello 24-40T può soddisfare i requisiti dello spettrometro a fluorescenza.

Stampo speciale per stampa a caldo

Stampo speciale per stampa a caldo

Numero articolo : PCHF

Pressa termica elettrica a vuoto

Pressa termica elettrica a vuoto

Numero articolo : PPZ

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Numero articolo : PCKBR

Stampo per pressa a sfera

Stampo per pressa a sfera

Numero articolo : PMQ

Stampo a pressa anti-cracking

Stampo a pressa anti-cracking

Numero articolo : PML


Abbiamo le migliori soluzioni di presse da laboratorio per soddisfare le vostre esigenze di laboratorio. Che si tratti di soluzioni standard o di progetti su misura, il nostro ampio portafoglio ci permette di soddisfare quasi tutte le esigenze dei clienti. Le nostre presse da laboratorio sono ideali per attività di ricerca e sviluppo, test, piccole produzioni e scopi didattici. Offrono una precisione e una durata innegabili, garantendo risultati duraturi e costanti.

Applicazioni

La pressa idraulica da laboratorio è ampiamente utilizzata in:

  • laboratori di ricerca sui materiali
  • farmacia
  • reazione catalitica
  • ceramica
  • industrie elettroniche
  • spettroscopia

La pressa idraulica da laboratorio può lavorare all'interno della scatola a guanti per la lavorazione sotto vuoto. È uno strumento versatile che può essere utilizzato per una varietà di compiti, dalla pressatura dei campioni alla misurazione delle pressioni.

Vantaggi della pressa da laboratorio

  • Precisione e accuratezza: Le presse da laboratorio sono preferite da scienziati e ricercatori per la precisione e l'accuratezza dei risultati. Soddisfano i requisiti rigorosi della ricerca, dei test e delle applicazioni di produzione limitate.
  • Durata: La durata delle presse da laboratorio assicura una lunga vita in laboratorio, fornendo risultati costanti e duraturi.
  • Controlli programmabili: La progettazione e la produzione di presse da laboratorio includono controlli programmabili, che consentono agli utenti di pressare i prodotti in modo più accurato, coerente e in base a requisiti specifici.
  • Personalizzabili: Alcune presse da laboratorio possono ospitare un'ampia gamma di stampi di dimensioni diverse o personalizzati.
  • Ampia gamma di applicazioni: Le presse da laboratorio sono utilizzate in diversi settori, tra cui quello farmaceutico, della laminazione, dello stampaggio di gomma e plastica, della ricerca e sviluppo, dei test, delle piccole tirature, della produzione limitata, della produzione a celle, della produzione snella, nonché a scopo didattico e di ricerca nelle università.

Alcune opzioni per le presse idrauliche da laboratorio

Le presse da laboratorio offrono solitamente una serie di opzioni con varie gamme di temperatura, pressione e dimensioni delle piastre, oltre alla personalizzazione per soddisfare processi particolari.

Come scegliere una pressa da laboratorio

In un ambiente di laboratorio, lo spazio è spesso limitato, quindi la pressa deve essere progettata per adattarsi allo spazio disponibile. La pressa deve anche essere progettata per essere facile da usare e da pulire. La sicurezza dell'operatore deve essere tenuta in considerazione, così come la sicurezza dell'attrezzatura.

Kindle Tech ha sintetizzato alcune di queste condizioni per farvi riflettere su come scegliere una pressa da laboratorio.

  • Forma e dimensioni del campione di cui avete bisogno
  • Quanto carico o forza dovrete esercitare sul campione?
  • Requisiti delle dimensioni del laboratorio
  • Quanta forza o energia (lavoro) è necessaria per pompare la pressa fino al carico richiesto?
  • Il sistema di alimentazione della pressa da laboratorio è a scelta tra manuale, pneumatico o elettrico?.
  • Utilizzo elettrico e sicurezza
  • La pressa da laboratorio deve essere spostata?
  • Quanto costa per le caratteristiche richieste e quanto si aggiungerà a tale costo per le caratteristiche opzionali?

FAQ

Che Cos'è Una Pressa Da Laboratorio?

Una pressa da laboratorio, nota anche come pressa da laboratorio, è una macchina utilizzata per creare pellet compressi da materiale in polvere per varie applicazioni come lo sviluppo farmaceutico, la spettroscopia e la calorimetria a bomba. Le polveri vengono inserite in uno stampo e pressate in forma mediante un'azione idraulica. Le presse da laboratorio possono avere un'ampia gamma di pressioni, da 15 a 200 tonnellate metriche, e possono ospitare una vasta gamma di stampi di dimensioni diverse o personalizzati. Sono comunemente utilizzate in settori come quello farmaceutico, della laminazione, dello stampaggio di gomma e plastica e per lavori di R&S, test, piccole tirature, produzione limitata, produzione a celle e produzione snella.

Qual è Lo Scopo Di Una Pressa Idraulica In Laboratorio?

Una pressa idraulica in laboratorio viene utilizzata per testare la resistenza e la durata dei materiali, studiare gli effetti dell'alta pressione su diverse sostanze e creare pellet per l'analisi dei campioni. Si tratta di una macchina che utilizza la pressione di un fluido per generare una forza che può essere utilizzata per comprimere o modellare i materiali. Le presse idrauliche da laboratorio sono versioni più piccole delle macchine industriali che offrono maggiore precisione e controllo. Vengono comunemente utilizzate per creare pellet KBr per la FTIR e pellet di campioni generici per la XRF, al fine di studiare la composizione elementare dei materiali.

Quali Sono I Diversi Tipi Di Presse Da Laboratorio?

I diversi tipi di presse da laboratorio comprendono presse idrauliche manuali e presse idrauliche automatizzate. Le presse idrauliche manuali utilizzano leve azionate a mano per applicare la pressione, mentre le presse automatiche sono dotate di controlli programmabili per pressare i prodotti in modo più preciso e costante. Quando si sceglie una pressa idraulica, è importante considerare la quantità di forza necessaria per un campione specifico, lo spazio a disposizione nel laboratorio e la quantità di energia e forza necessaria per pompare la pressa.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Guida completa alle pompe per vuoto rotative a palette

Guida completa alle pompe per vuoto rotative a palette

Un'analisi approfondita della struttura, del principio di funzionamento, delle applicazioni e dei vantaggi delle pompe per vuoto rotative a palette.

Leggi di più
Pompe comuni utilizzate nei sistemi ad altissimo vuoto

Pompe comuni utilizzate nei sistemi ad altissimo vuoto

Una panoramica dei principali tipi di pompe utilizzate nei sistemi ad altissimo vuoto, tra cui le pompe meccaniche, turbomolecolari, a ioni sputtering, a sublimazione di titanio e criogeniche.

Leggi di più
L'apparecchiatura più frequentemente utilizzata nel laboratorio di sintesi: La pompa a vuoto ad acqua circolante

L'apparecchiatura più frequentemente utilizzata nel laboratorio di sintesi: La pompa a vuoto ad acqua circolante

Scoprite il ruolo spesso trascurato ma cruciale della pompa per vuoto ad acqua circolante nei laboratori di sintesi.

Leggi di più
Comprendere i livelli di vuoto, le relazioni di pressione e le conversioni di unità di misura

Comprendere i livelli di vuoto, le relazioni di pressione e le conversioni di unità di misura

Spiega i concetti di vuoto, pressione positiva e negativa e le relative conversioni di unità di misura.

Leggi di più
Scelta del giusto metodo di riscaldamento negli esperimenti di laboratorio

Scelta del giusto metodo di riscaldamento negli esperimenti di laboratorio

Comprendere le differenze tra bagni di metallo, bagni d'acqua e metodi di riscaldamento con termostato per vari esperimenti di laboratorio.

Leggi di più
Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Linee guida per il funzionamento e la manutenzione dei bagni d'acqua di laboratorio per un uso sicuro ed efficace.

Leggi di più
Laboratory Heating Equipment Safety

Laboratory Heating Equipment Safety

Discusses the importance of safety in using electrothermal thermostatic water baths and constant temperature oil baths in laboratories.

Leggi di più
Bagno d'acqua a temperatura costante: Uso, manutenzione e funzionamento

Bagno d'acqua a temperatura costante: Uso, manutenzione e funzionamento

Guida all'uso, alla manutenzione e al funzionamento di un bagno d'acqua a temperatura costante per gli esperimenti scientifici.

Leggi di più
Sfide per i test XRD

Sfide per i test XRD

Guida alle applicazioni XRD, alla preparazione dei campioni e all'analisi dei dati.

Leggi di più
Riciclaggio efficace dell'olio di scarto attraverso la distillazione molecolare

Riciclaggio efficace dell'olio di scarto attraverso la distillazione molecolare

La distillazione molecolare è una tecnologia cruciale per riciclare l'olio di scarto, separare le sostanze organiche dagli agenti inquinanti e ridurre l'impatto ambientale.

Leggi di più
Pericoli e precauzioni di sicurezza dei recipienti a pressione da laboratorio

Pericoli e precauzioni di sicurezza dei recipienti a pressione da laboratorio

Una panoramica dei pericoli e delle misure di sicurezza per i recipienti a pressione in laboratorio.

Leggi di più
Sicurezza in laboratorio: Uso sicuro delle apparecchiature ad alta tensione

Sicurezza in laboratorio: Uso sicuro delle apparecchiature ad alta tensione

Linee guida per il funzionamento sicuro delle apparecchiature ad alta pressione nei laboratori, compresi reattori, reattori idrotermali, autoclavi e bombole di gas.

Leggi di più
Rischi e precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di riscaldamento da laboratorio

Rischi e precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di riscaldamento da laboratorio

Linee guida sulle apparecchiature di riscaldamento comuni e sulle misure di sicurezza in laboratorio.

Leggi di più
L'arte e l'artigianato della produzione di denti in porcellana

L'arte e l'artigianato della produzione di denti in porcellana

Una guida dettagliata sull'intricato processo di creazione dei denti in porcellana.

Leggi di più
Sicurezza delle apparecchiature di laboratorio: Linee guida per le apparecchiature di riscaldamento

Sicurezza delle apparecchiature di laboratorio: Linee guida per le apparecchiature di riscaldamento

Una guida completa sulle pratiche sicure per l'utilizzo di apparecchiature di riscaldamento ad alta temperatura nei laboratori.

Leggi di più
Scelta della dimensione giusta del forno a muffola a camera

Scelta della dimensione giusta del forno a muffola a camera

Linee guida per la selezione delle dimensioni della camera di un forno a muffola in base alle dimensioni del campione, al numero di campioni, alle esigenze del processo e altro ancora.

Leggi di più
Procedura di funzionamento del gas di sinterizzazione del forno a tubi sottovuoto

Procedura di funzionamento del gas di sinterizzazione del forno a tubi sottovuoto

Fasi dettagliate per il funzionamento di un forno a tubi sottovuoto che utilizza un gas di sinterizzazione.

Leggi di più
Uso del forno ad atmosfera, precauzioni e fasi di pulizia

Uso del forno ad atmosfera, precauzioni e fasi di pulizia

Guida dettagliata sull'uso, le precauzioni e le fasi di pulizia di un forno ad atmosfera.

Leggi di più

 
  <p>
   Vantaggi di risparmio energetico dei forni a tubi d'atmosfera sottovuoto
  </p>

<p> Vantaggi di risparmio energetico dei forni a tubi d'atmosfera sottovuoto </p>

<p> Esplorare il modo in cui i forni a tubi ad atmosfera sottovuoto ottimizzano l'uso dell'energia attraverso tecniche di progettazione e di funzionamento. </p>

Leggi di più
<html>
 <body>
  <p>
   Materiali portanti e proprietà dei refrattari nei forni a vuoto
  </p>
 </body>
</html>

<html> <body> <p> Materiali portanti e proprietà dei refrattari nei forni a vuoto </p> </body> </html>

<html> <body> <p> Uno sguardo approfondito ai materiali e alle proprietà dei refrattari essenziali per il funzionamento dei forni a vuoto, comprese le applicazioni e i materiali consigliati. </p> </body> </html>

Leggi di più

Download

Catalogo di Macchina Pressa Isostatica Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Isostatica A Freddo

Scarica

Catalogo di Stampa Di Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Elettrica Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Matrici Per Pellet

Scarica

Catalogo di Pressa Per Pellet Xrf

Scarica

Catalogo di Punzonatrice Per Compresse

Scarica

Catalogo di Macchina Per La Frantumazione

Scarica

Catalogo di Pressa Idraulica Riscaldata Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Idraulica Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Per Pellet

Scarica

Catalogo di Pressa Per Pellet Kbr

Scarica

Catalogo di Stampa Ftir

Scarica

Catalogo di Pressa Manuale Da Laboratorio

Scarica