Prodotti Preparazione del campione Manuale Laboratorio Stampa kbr pellet press 2T
pressa per pellet kbr 2T

Manuale Laboratorio Stampa

pressa per pellet kbr 2T

Numero articolo : PCKBR

Il prezzo varia in base a specs and customizations


Pressione di lavoro
0-2 T
Diametro del pistone
28 mm
Corsa del pistone
5 mm
Peso
4,8 kg
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento On-time Dispatch Guarantee.

Presentazione

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per utenti di livello base. La sua funzione principale è quella di preparare pellet KBr di alta qualità, essenziali per l'analisi FTIR in trasmissione, utilizzando una pressione fino a 2 tonnellate. La pressa può essere acquistata da sola o come parte di un kit completo. Progettata per durare nel tempo, questa pressa idraulica compatta è costruita per resistere all'uso regolare in laboratorio, offrendo un funzionamento esente da manutenzione. Inoltre, la sua portabilità ne aumenta la versatilità, rendendola una scelta ideale per chi è sempre in movimento.

Vantaggi

  • La piastra superiore adotta viti esagonali a testa svasata elettrolitica, belle e poco ingombranti
  • Cilindro cromato, superficie liscia, assenza di ruggine, buon anello di tenuta in gomma, nessuna perdita d'olio
  • Struttura della scheda principale in un unico pezzo, piscina dell'olio, scheda principale, cilindro dell'olio in un corpo, nessun collegamento di tenuta
  • Volantino in lega di alluminio, bello, pratico, non facile da rompere
  • Dimensioni ridotte, peso leggero, nessuna perdita d'olio, può essere utilizzato nel vano portaoggetti
  • Stampo in acciaio giapponese ad alta velocità, buon materiale, elevata durezza, nessuna deformazione, lunga durata di vita
  • Manometro con display digitale, controllo della pressione più accurato, precisione di visualizzazione della pressione di 0,01MPa
  • Il pool di olio al di fuori dell'host, facile da sostituire l'olio, e il circuito dell'olio ha aumentato il dispositivo di filtrazione dell'olio idraulico
  • Pistone speciale, utilizzando una speciale struttura di tenuta personalizzata, eccellente effetto di tenuta

Specifiche tecniche

Modello PCKBR-2T
Pressione di lavoro (T) 0-2 (30Mpa)
Diametro del pistone ≤1MPa/10min
Diametro del banco di lavoro Φ45mm (D)
Numero di colonne Due
Spazio di lavoro 54×55 (M×N)
Dimensioni 100×220×220 (W×L×H)
Peso (kg) 4,8 kg
alt
Diagramma della dimensione della pressa idraulica per polveri
  • Volume: La pressa per compresse è di piccole dimensioni, leggera, non perde olio, è facile da trasportare e può essere utilizzata nella scatola dei guanti.
  • Struttura: Struttura semplice, senza valvola unidirezionale, pressione superiore più stabile, adatta all'uso con spettrometri a infrarossi.
  • Funzionamento: Il funzionamento è semplice. Si stringe a mano per applicare la pressione e si allenta per rilasciarla.

Funzionamento

Fare clic sul link per i passaggi dettagliati

Prima di immergerci nelle istruzioni passo-passo, è essenziale notare che la sicurezza è di fondamentale importanza quando si utilizza la pressa da laboratorio manuale. Indossare sempre guanti e occhiali protettivi quando si maneggia la macchina e assicurarsi di leggere attentamente il manuale d'uso prima di utilizzarla.

Preparazione e montaggio

Preparazione e montaggio: Iniziare ad assemblare lo stampo KBR seguendo le linee guida. Assicurarsi che i campioni da pressare siano posizionati correttamente all'interno dello stampo.

Inserimento e fissaggio

Inserimento e fissaggio: Posizionare delicatamente lo stampo KBR assemblato nell'area designata all'interno della pressa KBR. Con attenzione, stringere le viti in dotazione per fissare lo stampo in posizione.

Regolazione e pressurizzazione

Regolazione e pressurizzazione: Ruotare la maniglia in senso orario per applicare la pressione allo stampo. Aumentare gradualmente la pressione fino al livello desiderato per le proprie esigenze specifiche. Si consiglia di effettuare questa operazione in modo controllato e costante.

Mantenimento della pressione

Mantenere la pressione: Una volta raggiunta la pressione desiderata, mantenerla costantemente per la durata stabilita. La durata può variare a seconda della natura dei campioni e del risultato desiderato.

Rilascio ed estrazione

Rilascio ed estrazione: Al termine della durata della pressione, rilasciare con cautela la pressione ruotando la maniglia in senso antiorario. Assicurarsi che il rilascio sia graduale per evitare spostamenti improvvisi che potrebbero danneggiare i campioni o la pressa.

Smontaggio e recupero del campione

Smontaggio e recupero dei campioni: Smontare delicatamente lo stampo KBR, facendo attenzione a non disturbare i campioni pressati. Recuperare i campioni pressati con meticolosa attenzione ai dettagli, preservandone l'integrità per analisi o studi successivi.

Gamma completa di tipi di macchine da stampa da laboratorio

Gamma completa di tipi di presse da laboratorio

Fai clic per visualizzare la nostra gamma completa di prodotti per presse da laboratorio.

< p> Qualche domanda? I nostri esperti hanno aiutato molti laboratori a scegliere la loro pressa da laboratorio, contattaci ora!

Gamma completa di tipi di stampi per presse da laboratorio

Abbiamo una gamma completa di stampi tra cui scegliere e gli stampi si adattano perfettamente al corpo.

Se hai bisogno di stampi con forme speciali, possiamo anche personalizzarli per te.

stampo per pressa da laboratorio

Clicca per vedere tutti gli stampi per pressa.

Avvertenze

La sicurezza dell'operatore è la questione più importante! Si prega di utilizzare l'apparecchiatura con cautela. Lavorare con gas infiammabili, esplosivi o tossici è molto pericoloso, gli operatori devono prendere tutte le precauzioni necessarie prima di avviare l'apparecchiatura. Lavorare con pressione positiva all'interno dei reattori o delle camere è pericoloso, l'operatore deve rispettare rigorosamente le procedure di sicurezza. È inoltre necessario prestare particolare attenzione quando si opera con materiali reattivi all'aria, soprattutto sotto vuoto. Una perdita può attirare aria nell'apparecchio e provocare una reazione violenta.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura a clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e ingegneri ricchi di esperienza sono in grado di soddisfare i requisiti di apparecchiature hardware e software personalizzati e aiutare i nostri clienti a costruisci attrezzature e soluzioni esclusive e personalizzate!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

Cosa sono le macchine idrauliche da laboratorio?

Le macchine idrauliche da laboratorio sono strumenti di precisione utilizzati in ambito scientifico e industriale per applicare una forza e una pressione controllate a campioni o materiali. Queste macchine utilizzano sistemi idraulici per generare la forza necessaria per varie applicazioni, come le prove di compressione, la caratterizzazione dei materiali e la preparazione dei campioni.

Quali sono i vantaggi dell'uso di una pressa manuale?

Le presse manuali offrono diversi vantaggi in ambito industriale e di laboratorio. Sono semplici da utilizzare e richiedono una formazione o un'esperienza minima. Il funzionamento manuale consente un controllo preciso della forza applicata, rendendole adatte a compiti delicati o precisi. Le presse manuali sono spesso più economiche rispetto alle presse automatiche o idrauliche, il che le rende una scelta popolare per le operazioni su piccola scala o per le officine con budget limitati. Sono portatili e non richiedono una fonte di alimentazione, consentendo una certa flessibilità d'uso. Le presse manuali sono note anche per la loro durata e affidabilità: richiedono una manutenzione minima e hanno una lunga durata.

Come funziona una pressa manuale?

Una pressa manuale funziona utilizzando la forza manuale per applicare pressione o forza su un pezzo. La pressa è tipicamente costituita da un telaio, una leva o una maniglia e un meccanismo per trasmettere e amplificare la forza. Quando si aziona la leva o la maniglia, si muove un pistone o uno stantuffo che applica una pressione sul pezzo. La pressa può essere dotata di arresti o calibri regolabili per controllare la profondità o la forza della pressione applicata. Le dimensioni e la configurazione della pressa determinano la forza massima che può essere applicata. Le presse manuali spesso utilizzano un vantaggio meccanico, come un sistema di leva, per moltiplicare la forza esercitata dall'operatore. La forza viene trasmessa al pezzo in lavorazione, consentendo varie operazioni come la pressatura, la piegatura, la punzonatura o la rivettatura.

Quali tipi di operazioni si possono eseguire con una pressa manuale?

Le presse manuali sono strumenti versatili in grado di svolgere una varietà di compiti. Sono comunemente utilizzate per operazioni di pressatura, come l'assemblaggio di parti, la formatura o la piegatura di metalli o la compressione di materiali. Le presse manuali possono essere utilizzate anche per operazioni di punzonatura o rivettatura, quando è necessario creare fori o unire componenti metallici. Inoltre, le presse manuali sono impiegate in attività come la goffratura, lo stampaggio o l'aggraffatura, dove la pressione viene applicata per creare forme o modelli specifici. L'ampia gamma di stampi, matrici o accessori disponibili consente la personalizzazione e l'adattabilità a diverse applicazioni.

Che cos'è una pressa da laboratorio?

Una pressa da laboratorio, nota anche come pressa da laboratorio, è una macchina utilizzata per creare pellet compressi da materiale in polvere per varie applicazioni come lo sviluppo farmaceutico, la spettroscopia e la calorimetria a bomba. Le polveri vengono inserite in uno stampo e pressate in forma mediante un'azione idraulica. Le presse da laboratorio possono avere un'ampia gamma di pressioni, da 15 a 200 tonnellate metriche, e possono ospitare una vasta gamma di stampi di dimensioni diverse o personalizzati. Sono comunemente utilizzate in settori come quello farmaceutico, della laminazione, dello stampaggio di gomma e plastica e per lavori di R&S, test, piccole tirature, produzione limitata, produzione a celle e produzione snella.

Quali sono i vantaggi dell'uso di macchine idrauliche da laboratorio?

Le macchine idrauliche da laboratorio offrono diversi vantaggi in termini di capacità di forza, precisione e versatilità. Possono generare forze elevate, il che le rende adatte alle prove o alla lavorazione di materiali che richiedono una pressione significativa. Le macchine idrauliche offrono un controllo preciso della forza applicata, consentendo di ottenere risultati accurati e ripetibili. Spesso sono dotate di celle di carico o sensori per misurare e monitorare la forza o lo spostamento durante il test. Le macchine idrauliche possono accogliere un'ampia gamma di dimensioni e forme di campioni, rendendole versatili per varie applicazioni. Inoltre, possono funzionare a diverse velocità, garantendo la flessibilità necessaria per le diverse esigenze di prova o di lavorazione.

Qual è lo scopo di una pressa idraulica in laboratorio?

Una pressa idraulica in laboratorio viene utilizzata per testare la resistenza e la durata dei materiali, studiare gli effetti dell'alta pressione su diverse sostanze e creare pellet per l'analisi dei campioni. Si tratta di una macchina che utilizza la pressione di un fluido per generare una forza che può essere utilizzata per comprimere o modellare i materiali. Le presse idrauliche da laboratorio sono versioni più piccole delle macchine industriali che offrono maggiore precisione e controllo. Vengono comunemente utilizzate per creare pellet KBr per la FTIR e pellet di campioni generici per la XRF, al fine di studiare la composizione elementare dei materiali.

Quali sono le applicazioni delle presse per pellet?

Le presse per pellet hanno un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori industriali. Sono comunemente utilizzate nell'industria farmaceutica per produrre pellet uniformi e compatti per le formulazioni di farmaci. Nell'industria alimentare, le presse per pellet sono utilizzate per creare pellet per mangimi animali, nonché pellet per snack e cereali per la colazione. Le presse per pellet sono utilizzate anche nell'industria chimica per catalizzatori, fertilizzanti e additivi chimici. Trovano inoltre applicazione nell'industria delle biomasse per la produzione di pellet di legno come combustibile e nell'industria metallurgica per la produzione di pellet di metallo da sottoporre a ulteriore lavorazione.

Quali sono le applicazioni delle macchine idrauliche da laboratorio?

Le macchine idrauliche da laboratorio trovano applicazione in diversi campi, tra cui la scienza dei materiali, l'ingegneria, le prove geotecniche e il controllo qualità. Sono comunemente utilizzate per le prove di compressione dei materiali, tra cui metalli, polimeri, ceramiche e materiali compositi. Le macchine idrauliche sono impiegate nelle prove di trazione, piegatura e fatica, consentendo la caratterizzazione delle proprietà dei materiali. Queste macchine sono utilizzate anche nelle prove geotecniche per valutare la resistenza e la stabilità di terreni o campioni di roccia. Inoltre, le macchine idrauliche possono essere utilizzate per la preparazione dei campioni, come la pellettizzazione o la bricchettatura di materiali in polvere.

Quali sono i diversi tipi di presse da laboratorio?

I diversi tipi di presse da laboratorio comprendono presse idrauliche manuali e presse idrauliche automatizzate. Le presse idrauliche manuali utilizzano leve azionate a mano per applicare la pressione, mentre le presse automatiche sono dotate di controlli programmabili per pressare i prodotti in modo più preciso e costante. Quando si sceglie una pressa idraulica, è importante considerare la quantità di forza necessaria per un campione specifico, lo spazio a disposizione nel laboratorio e la quantità di energia e forza necessaria per pompare la pressa.

A cosa serve il KBr?

Il KBr, o bromuro di potassio, è comunemente usato in laboratorio come matrice per la spettroscopia infrarossa. Viene mescolato con un campione organico e compresso in un pellet utilizzando una pressa come la KBr Pellet Press da banco. I pellet ottenuti vengono utilizzati per l'analisi della struttura e della composizione molecolare del campione. Il KBr viene utilizzato anche per la bricchettatura di campioni inorganici per la spettroscopia di fluorescenza a raggi X e per la pressatura di film polimerici sottili mediante piastre riscaldate per il campionamento in trasmissione mediante spettroscopia IR. È uno strumento importante per i ricercatori nei campi della farmaceutica, della biologia, della nutrizione e della spettroscopia.

Come funziona una pressa per pellet?

Una pressa per pellet funziona alimentando il materiale in una camera dove viene compresso da un rullo rotante o da una piastra di estrusione. La pressione applicata costringe il materiale a passare attraverso una matrice con fori di dimensioni e forma specifiche, che determina la dimensione e la forma dei pellet. I pellet vengono quindi tagliati alla lunghezza desiderata e raccolti per essere lavorati o confezionati ulteriormente. Alcune presse per pellet possono anche includere fasi aggiuntive, come l'essiccazione o il raffreddamento dei pellet, a seconda dell'applicazione specifica.

Quali sono i componenti principali di una macchina idraulica da laboratorio?

I componenti principali di una macchina idraulica da laboratorio comprendono una pompa idraulica, un cilindro idraulico, un pistone, valvole, indicatori e un pannello di controllo. La pompa idraulica genera pressione forzando il fluido idraulico nel cilindro. Il cilindro idraulico ospita il pistone, che applica la forza al campione o al materiale. Le valvole controllano il flusso del fluido idraulico, consentendo un controllo preciso della forza applicata. Gli indicatori misurano e visualizzano la forza o la pressione applicata. Il pannello di controllo o il software consentono agli utenti di impostare e regolare parametri quali forza, spostamento o deformazione.

Che cos'è una pressa da laboratorio ad azionamento manuale?

Una pressa da laboratorio azionata manualmente, nota anche come pressa idraulica manuale, è un tipo di apparecchiatura da laboratorio che utilizza la pressione idraulica per comprimere o compattare un campione. In genere è costituita da un cilindro riempito di olio idraulico che fornisce pressione a un pistone mobile, azionato da una pompa manuale. Le presse manuali sono spesso utilizzate nei laboratori per preparare i campioni da analizzare, come i pellet KBr per la spettroscopia FTIR o i pellet di campioni generici per la XRF. Sono disponibili in diverse dimensioni e capacità e spesso sono più economiche delle loro controparti automatiche.

Che cos'è il metodo dei pellet KBr?

Il metodo dei pellet KBr è una tecnica utilizzata in spettroscopia per analizzare i solidi. Consiste nel comprimere i materiali in polvere in forma di pellet utilizzando una pressa compatta, azionata a mano, chiamata KBr Pellet Press. I pellet ottenuti sono di forma cilindrica e possono avere lo spessore desiderato. Questo metodo è particolarmente utile nelle operazioni farmaceutiche, biologiche, nutrizionali e spettrografiche e offre vantaggi quali l'utilizzo di una quantità minore di campione rispetto all'ATR, un rapporto segnale/rumore più elevato e il controllo dell'intensità del segnale modificando la concentrazione del campione o aumentando la lunghezza del percorso. Offre inoltre chiari vantaggi nella rilevazione di tracce di contaminanti.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di una pressa per pellet?

Una pressa per pellet funziona alimentando il materiale in una camera dove viene compresso da un rullo rotante o da una piastra di estrusione. La pressione applicata costringe il materiale a passare attraverso una matrice con fori di dimensioni e forma specifiche, che determina la dimensione e la forma dei pellet. I pellet vengono quindi tagliati alla lunghezza desiderata e raccolti per essere lavorati o confezionati ulteriormente. Alcune presse per pellet possono anche includere fasi aggiuntive, come l'essiccazione o il raffreddamento dei pellet, a seconda dell'applicazione specifica.

Quali sono le considerazioni da fare quando si sceglie una macchina idraulica da laboratorio?

Nella scelta di una macchina idraulica da laboratorio, occorre considerare diversi fattori. La capacità di forza deve corrispondere all'applicazione specifica e alla forza massima prevista. Le dimensioni e la configurazione del cilindro idraulico devono adattarsi alle dimensioni e alla forma del campione. La macchina deve avere un controllo preciso della forza, dello spostamento o della deformazione applicata, con software o pannelli di controllo di facile utilizzo. È necessario valutare le caratteristiche di sicurezza, come i pulsanti di arresto di emergenza e gli schermi di protezione. È importante assicurarsi che la macchina sia costruita con materiali durevoli e che sia progettata per un uso a lungo termine. Inoltre, è fondamentale considerare la disponibilità di accessori o dispositivi per tenere i campioni in modo sicuro durante il test.

Perché si usa il KBr per i pellet?

Il KBr (bromuro di potassio) viene utilizzato per la preparazione dei pellet perché è un sale stabile, trasparente e poco costoso, facile da ottenere in elevata purezza. Quando un campione viene mescolato con la polvere di KBr e compresso in un pellet con una pressa, si forma un disco piatto e uniforme con uno spessore costante. I pellet di KBr sono comunemente utilizzati nelle applicazioni di spettroscopia per analizzare i campioni solidi perché forniscono un percorso chiaro e riproducibile per il passaggio della luce infrarossa, che consente di effettuare misure accurate della composizione chimica del campione.

Quali sono i fattori da considerare nella scelta di una pressa per pellet?

La scelta di una pressa per pellet deve tenere conto di diversi fattori. Tra questi, le dimensioni e la forma dei pellet desiderati, le proprietà del materiale, la capacità produttiva richiesta e lo spazio e le risorse disponibili. Anche il tipo e le condizioni del materiale da lavorare, come il contenuto di umidità, le dimensioni delle particelle e la fluidità, possono influenzare la scelta della pressa per pellet. Inoltre, occorre considerare fattori quali i requisiti di potenza, la facilità di funzionamento e di manutenzione, la disponibilità di parti di ricambio e di assistenza tecnica. È importante scegliere una pressa per pellet che sia in linea con i requisiti e gli obiettivi specifici dell'applicazione per garantire prestazioni ottimali e un buon rapporto costi-benefici.

Come si preparano i pellet di KBr per la FTIR?

Per realizzare i pellet di KBr per la FTIR, sono necessari un set di stampi per la pressatura dei pellet, un pestello e un mortaio e un mezzo trasparente agli infrarossi, come il KBr. Il KBr e il campione vengono mescolati in un mortaio e la miscela risultante viene pressata in un disco utilizzando una fustella e una pressa idraulica. Il pellet deve essere sottile, trasparente e contenere solo una piccola quantità di campione. Il rapporto tipico tra KBr e campione è di 100:1. Il KBr è igroscopico, quindi deve essere conservato in un ambiente asciutto e preparato in una camera a guanti o con una fustella sottovuoto per evitare l'assorbimento di umidità.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.9

out of

5

The KBr Pellet Press 2T is a game-changer for our lab. It's compact, easy to use, and delivers consistent results.

Eamonn Ortiz

4.8

out of

5

The KBr Pellet Press 2T has significantly improved our sample preparation process. It's reliable, efficient, and produces high-quality pellets.

Manuela Nemec

4.7

out of

5

The KBr Pellet Press 2T is an excellent piece of equipment. It's well-built, durable, and makes preparing KBr pellets a breeze.

Marcelino Kuhn

4.6

out of

5

The KBr Pellet Press 2T is a valuable addition to our lab. It's easy to operate, produces consistent results, and saves us time.

Kateri Stokes

4.8

out of

5

The KBr Pellet Press 2T is a great investment. It's affordable, easy to maintain, and has helped us improve the quality of our analyses.

Patricio Rocha

4.7

out of

5

The KBr Pellet Press 2T is a versatile tool. It's suitable for various applications and produces high-quality pellets every time.

Lidia Manfredini

4.9

out of

5

The KBr Pellet Press 2T is a lifesaver. It's easy to use, produces reliable results, and has significantly improved our productivity.

Osvaldo Green

4.6

out of

5

The KBr Pellet Press 2T is a well-designed instrument. It's compact, portable, and produces high-quality pellets with minimal effort.

Ivana Tomic

PDF of PCKBR

Scarica

Catalogo di Manuale Laboratorio Stampa

Scarica

Catalogo di Pressa Idraulica Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Manuale Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Stampa Di Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Per Pellet Kbr

Scarica

Catalogo di Pressa Per Pellet

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Preparazione efficiente dei campioni con ingombro ridotto Pressa idraulica manuale da laboratorio. Ideale per laboratori di ricerca sui materiali, farmacia, reazione catalitica e ceramica.

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa idraulica elettrica. Compatta e portatile, è perfetta per i laboratori e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Pressa per pellet da laboratorio elettrica a ripartizione 40T / 65T / 100T / 150T / 200T

Pressa per pellet da laboratorio elettrica a ripartizione 40T / 65T / 100T / 150T / 200T

Preparate in modo efficiente i campioni con una pressa da laboratorio elettrica split, disponibile in varie dimensioni e ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia e la ceramica. Questa pressa portatile e programmabile offre una maggiore versatilità e una pressione più elevata.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Scoprite la nostra pressa da laboratorio automatica split riscaldata 30T/40T per una preparazione precisa dei campioni nei settori della ricerca sui materiali, della farmacia, della ceramica e dell'elettronica. Con un ingombro ridotto e un riscaldamento fino a 300°C, è perfetta per la lavorazione sotto vuoto.

Punzonatrice rotativa per compresse su scala di laboratorio

Punzonatrice rotativa per compresse su scala di laboratorio

Questa macchina è una comprimitrice automatica rotante e continua a singola pressione che comprime le materie prime granulari in varie compresse. Viene utilizzata principalmente per la produzione di compresse nell'industria farmaceutica ed è adatta anche per i settori chimico, alimentare, elettronico e altri settori industriali.

Pressa termica manuale da laboratorio

Pressa termica manuale da laboratorio

Le presse idrauliche manuali sono utilizzate principalmente nei laboratori per varie applicazioni come forgiatura, stampaggio, tranciatura, rivettatura e altre operazioni. Consentono di creare forme complesse risparmiando materiale.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Cercate una pressa da laboratorio idraulica riscaldata affidabile? Il nostro modello 24T / 40T è perfetto per i laboratori di ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Con un ingombro ridotto e la possibilità di lavorare all'interno di una scatola a guanti sotto vuoto, è la soluzione efficiente e versatile per le vostre esigenze di preparazione dei campioni.

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa manuale riscaldata Split. Con una gamma di pressioni fino a 40T e piastre riscaldanti fino a 300°C, è perfetta per vari settori.

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Producete materiali ad alta densità uniforme con la nostra pressa isostatica a freddo. Ideale per compattare piccoli pezzi in ambienti di produzione. Ampiamente utilizzata nella metallurgia delle polveri, nella ceramica e nei settori biofarmaceutici per la sterilizzazione ad alta pressione e l'attivazione delle proteine.

Pressa isostatica calda automatica da laboratorio (HIP) 20T / 40T / 60T

Pressa isostatica calda automatica da laboratorio (HIP) 20T / 40T / 60T

La pressatura isostatica a caldo (HIP) è un metodo di lavorazione che sottopone i materiali contemporaneamente a temperature elevate (da centinaia a 2000°C) e a pressioni isostatiche (da decine a 200 MPa).

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa da laboratorio automatica riscaldata. Con una gamma di pressioni fino a 50T e un controllo preciso, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Efficiente pressa idraulica da laboratorio per letame con copertura di sicurezza per la preparazione di campioni nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Disponibile da 15T a 60T.

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

La pressa isostatica manuale da laboratorio è un'apparecchiatura ad alta efficienza per la preparazione dei campioni, ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia, nelle industrie ceramiche ed elettroniche. Consente un controllo preciso del processo di pressatura e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

pressa per pellet da laboratorio per box sottovuoto

pressa per pellet da laboratorio per box sottovuoto

Migliorate la precisione del vostro laboratorio con la nostra pressa da laboratorio per box sottovuoto. Pressate pillole e polveri con facilità e precisione in un ambiente sottovuoto, riducendo l'ossidazione e migliorando la consistenza. Compatta e facile da usare, con un manometro digitale.

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Provate la preparazione efficiente dei campioni con la nostra pressa automatica da laboratorio. Ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Presenta dimensioni compatte e funzionalità di pressatura idraulica con piastre riscaldanti. Disponibile in varie dimensioni.

Pressa isostatica a freddo automatica da laboratorio (CIP) 20T / 40T / 60T / 100T

Pressa isostatica a freddo automatica da laboratorio (CIP) 20T / 40T / 60T / 100T

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa isostatica automatica a freddo da laboratorio. Ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Offre maggiore flessibilità e controllo rispetto alle CIP elettriche.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

Articoli correlati

La pressa per pellet KBr da banco: Uno strumento efficiente per il laboratorio

La pressa per pellet KBr da banco: Uno strumento efficiente per il laboratorio

La pressa per pellet KBr da banco è uno strumento versatile ed efficiente che produce pellet uniformi, garantendo risultati coerenti e affidabili. Inoltre, il suo stampo regolabile può essere utilizzato in modo flessibile per adattarsi a una varietà di dimensioni e forme di campioni.

Scopri di più
Una guida approfondita sulle presse da laboratorio e sulla produzione di pellet KBr

Una guida approfondita sulle presse da laboratorio e sulla produzione di pellet KBr

Nel mondo della ricerca e dell'analisi scientifica, le presse da laboratorio e la produzione di pellet KBr svolgono un ruolo cruciale. Questi strumenti sono essenziali nella preparazione dei campioni per varie tecniche analitiche, come la spettroscopia infrarossa e la spettroscopia XRF.

Scopri di più
Guida completa alla pressatura di pellet XRF con una pressa idraulica automatica KinTek

Guida completa alla pressatura di pellet XRF con una pressa idraulica automatica KinTek

L'analisi XRF (fluorescenza a raggi X) è una tecnica potente utilizzata in vari settori per l'analisi dei materiali. Una fase cruciale del processo di analisi XRF è la preparazione di pellet XRF di alta qualità. Questi pellet servono come campione per l'analisi e devono essere pressati correttamente per garantire risultati accurati.

Scopri di più
Esplorazione della pressa a pellet KBr da banco: Caratteristiche, meccanismo e applicazioni

Esplorazione della pressa a pellet KBr da banco: Caratteristiche, meccanismo e applicazioni

La pressa per pellet KBr da banco è uno strumento versatile ed essenziale in diversi ambienti di laboratorio. Che si tratti di farmaceutica, biologia, nutrizione o spettroscopia, questa pressa compatta e facile da usare semplificherà il processo di preparazione dei campioni.

Scopri di più
Pressa a pellet KBr da banco: Una panoramica completa

Pressa a pellet KBr da banco: Una panoramica completa

Se state cercando un modo per comprimere i materiali in polvere in pellet uniformi senza contaminazione, la pressa per pellet KBr potrebbe essere la soluzione perfetta per voi. Se lavorate in un laboratorio farmaceutico, biologico, nutrizionale o spettrografico, questa pressa manuale offre convenienza ed efficienza in un piccolo pacchetto.

Scopri di più
Procedure operative di laboratorio automatizzate XRF e pressa per pellet KBR

Procedure operative di laboratorio automatizzate XRF e pressa per pellet KBR

Introduzione alle procedure operative della XRF automatizzata di laboratorio e della pressa per pellet KBR.

Scopri di più
Pressa manuale per pellet idraulici: Uno strumento efficiente per la preparazione di analisi spettrali

Pressa manuale per pellet idraulici: Uno strumento efficiente per la preparazione di analisi spettrali

The manual hydraulic pellet press offers several key features that make it a valuable tool for laboratory applications. Some of the main features include:Availability of pressing tools in different diameters: 40mm, 32mm, and 15mm;Availability of pressing tools in different diameters: 40mm, 32mm, and 15mm;Designed pressure force display in 10 kN steps;Ease of operation via hand lever;Convenience in cleaning;Single-stage piston stroke of maximum 25mm ect.

Scopri di più
Guida completa alla pressa manuale per pellet idraulica

Guida completa alla pressa manuale per pellet idraulica

Una pressa manuale idraulica per pellet è uno strumento prezioso in laboratorio per preparare pellet con una superficie liscia e omogenea per le analisi spettrali. È comunemente utilizzata in applicazioni come l'analisi di fluorescenza a raggi X o la spettroscopia a infrarossi per l'analisi elementare.

Scopri di più
Scegliere la pressa da laboratorio giusta: Una guida completa

Scegliere la pressa da laboratorio giusta: Una guida completa

Quando si sceglie una pressa da laboratorio, è importante considerare il carico o la forza che verrà applicata al campione. In questo modo si garantisce che la pressa sia in grado di fornire la pressione necessaria per l'applicazione specifica.

Scopri di più
Come scegliere una pressa a caldo da laboratorio

Come scegliere una pressa a caldo da laboratorio

La pressa a caldo da laboratorio è adatta agli utenti del laboratorio che sono rigorosi per quanto riguarda la temperatura di pressatura dei campioni, l'accuratezza del controllo della pressione e hanno bisogno di uno stampo di grandi dimensioni per la pressatura dei campioni. La nuova pressa a caldo da laboratorio di KINDLE TECH ha una struttura a doppia piastra e una forza di pressatura di 0~40 tonnellate.

Scopri di più
Comprendere il funzionamento e le applicazioni di una pressa per pellet idraulica

Comprendere il funzionamento e le applicazioni di una pressa per pellet idraulica

Una pressa idraulica è un dispositivo di compressione che sfrutta una forza esercitata su un fluido per creare una forza risultante secondo la Legge di Pascal. È stata inventata da Joseph Bramah ed è nota anche come pressa Bramah.

Scopri di più
Pressa per pellet FTIR La soluzione definitiva per una preparazione precisa dei campioni

Pressa per pellet FTIR La soluzione definitiva per una preparazione precisa dei campioni

La spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier (FTIR) è una potente tecnica analitica che può essere utilizzata per identificare e quantificare i componenti chimici di un campione. Tuttavia, per ottenere risultati accurati e affidabili, è fondamentale preparare il campione in modo appropriato.

Scopri di più