Prodotti
Attiva/disattiva categorie

Supporto Istantaneo

Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team

Tempo di Risposta

Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi

Preparazione del campione

Le attrezzature per la preparazione dei campioni di KinTek comprendono la frantumazione, la macinazione e la setacciatura dei campioni, mentre le attrezzature per la pressatura idraulica comprendono la pressa manuale, la pressa elettrica, la pressa isostatica, la pressa a caldo e la macchina per il filtraggio della pressa.

Apparecchiature termiche

KinTek fornisce un'ampia gamma di forni ad alta temperatura, tra cui forni da laboratorio, per la produzione pilota e per la produzione industriale, con una gamma di temperature fino a 3000 ℃. Uno dei vantaggi di KinTek è la capacità di creare forni su misura per funzioni specifiche, come metodi e velocità di riscaldamento differenti, vuoto extra alto e dinamico, atmosfere controllate e circuiti di gas, strutture meccaniche automatizzate e sviluppo di software e hardware.

Materiali e materiali di laboratorio

KinTek offre una gamma di materiali di consumo per il laboratorio, tra cui materiali per l'evaporazione, target, metalli, parti per l'elettrochimica, nonché polveri, pellet, fili, strisce, lamine, piastre e altro ancora.

Apparecchiature bio-chimiche

Le apparecchiature biochimiche di KinTek comprendono evaporatori rotanti, reattori in vetro e acciaio inossidabile, sistemi di distillazione, riscaldatori e refrigeratori a circolazione, nonché apparecchiature per il vuoto.


Prodotti

Stampi per pressatura isostatica

Stampi per pressatura isostatica

Numero articolo : PIPM

Stampo per pressa cilindrica

Stampo per pressa cilindrica

Numero articolo : PMC

Stampo speciale per stampa a caldo

Stampo speciale per stampa a caldo

Numero articolo : PCHF

Stampo a pressa di forma speciale

Stampo a pressa di forma speciale

Numero articolo : PMT

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Numero articolo : KT-VHP

Pressa termica elettrica a vuoto

Pressa termica elettrica a vuoto

Numero articolo : PPZ


RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

L'intelligenza artificiale completa il grafico della ricerca scientifica di muffa in un minuto.

L'intelligenza artificiale completa il grafico della ricerca scientifica di muffa in un minuto.

Leggi di più
Laboratorio a prova di rischio: Come scegliere una pompa per vuoto che eviti guasti costosi

Laboratorio a prova di rischio: Come scegliere una pompa per vuoto che eviti guasti costosi

Imparate a scegliere pompe per vuoto da laboratorio affidabili per evitare costosi guasti. Valutare i rischi chimici, le esigenze di produttività e la sicurezza per ottenere prestazioni ottimali.

Leggi di più
Come scegliere le pompe per vuoto da laboratorio per ottenere la massima efficienza e un risparmio economico

Come scegliere le pompe per vuoto da laboratorio per ottenere la massima efficienza e un risparmio economico

Scoprite come scegliere la giusta pompa per vuoto da laboratorio per ottenere efficienza e risparmio. Confrontate le pompe con o senza olio e proteggete il vostro investimento dal futuro.

Leggi di più
Come scegliere e ottimizzare le pompe per vuoto a circolazione d'acqua per il vostro laboratorio

Come scegliere e ottimizzare le pompe per vuoto a circolazione d'acqua per il vostro laboratorio

Scoprite come scegliere e ottimizzare le pompe per vuoto a circolazione d'acqua per le applicazioni di laboratorio, bilanciando efficienza e affidabilità.

Leggi di più
Pompe da vuoto a circolazione d'acqua: Una guida pratica per le applicazioni di laboratorio

Pompe da vuoto a circolazione d'acqua: Una guida pratica per le applicazioni di laboratorio

Scoprite i vantaggi delle pompe per vuoto a circolazione d'acqua per i laboratori: sicurezza chimica, manutenzione ridotta e funzionamento a prova di esplosione. Ideale per applicazioni sensibili.

Leggi di più
Come scegliere i materiali del crogiolo per evitare la degradazione chimica nella fusione a induzione sotto vuoto

Come scegliere i materiali del crogiolo per evitare la degradazione chimica nella fusione a induzione sotto vuoto

Imparate a scegliere i materiali del crogiolo per la fusione a induzione sottovuoto per evitare la degradazione chimica e ottimizzare la purezza della lega. Guida essenziale per le applicazioni industriali.

Leggi di più
Come la fusione a induzione sotto vuoto previene i guasti catastrofici dei materiali nei componenti critici

Come la fusione a induzione sotto vuoto previene i guasti catastrofici dei materiali nei componenti critici

Scoprite come la fusione a induzione sottovuoto (VIM) previene i guasti dei materiali nei componenti aerospaziali, nucleari ed EV eliminando la contaminazione a livello atomico.

Leggi di più
Come la fusione a induzione sottovuoto eleva la produzione di leghe ad alte prestazioni

Come la fusione a induzione sottovuoto eleva la produzione di leghe ad alte prestazioni

Scoprite come la fusione a induzione sottovuoto (VIM) migliora la purezza delle leghe, riduce i difetti e ottimizza i costi per i settori aerospaziale ed energetico.

Leggi di più
Come la fusione a induzione sottovuoto supera i metodi tradizionali nella produzione di leghe avanzate

Come la fusione a induzione sottovuoto supera i metodi tradizionali nella produzione di leghe avanzate

Scoprite come la fusione a induzione sotto vuoto (VIM) superi i metodi tradizionali nella produzione di leghe avanzate, offrendo precisione, purezza e risparmio.

Leggi di più
Come la fusione a induzione sottovuoto (VIM) trasforma la produzione di leghe ad alte prestazioni

Come la fusione a induzione sottovuoto (VIM) trasforma la produzione di leghe ad alte prestazioni

Scoprite come la fusione a induzione sottovuoto (VIM) migliora la purezza delle leghe per i settori aerospaziale, medico e nucleare, riducendo difetti e costi.

Leggi di più
Come la fusione a induzione sottovuoto garantisce un'affidabilità senza pari nei settori critici

Come la fusione a induzione sottovuoto garantisce un'affidabilità senza pari nei settori critici

La fusione a induzione sotto vuoto (VIM) garantisce purezza metallurgica, durata ed efficienza nei settori aerospaziale, nucleare e critico. Scoprite perché la VIM supera i metodi tradizionali.

Leggi di più
Come la fusione a induzione sottovuoto consente prestazioni superiori dei materiali nei settori critici

Come la fusione a induzione sottovuoto consente prestazioni superiori dei materiali nei settori critici

Scoprite come la fusione a induzione sottovuoto (VIM) garantisce leghe pure al 99,99% per l'industria aerospaziale e medica, aumentando le prestazioni e la conformità.

Leggi di più
Come la liofilizzazione riduce i costi di trasporto del 90% nella logistica critica

Come la liofilizzazione riduce i costi di trasporto del 90% nella logistica critica

La liofilizzazione riduce del 90% i costi di trasporto nella logistica spaziale, militare e di soccorso in caso di calamità, riducendo peso e volume.Scoprite come funziona.

Leggi di più
La liofilizzazione decodificata:La scienza della conservazione di alimenti, medicine e materiali di ricerca

La liofilizzazione decodificata:La scienza della conservazione di alimenti, medicine e materiali di ricerca

Scoprite come la liofilizzazione conserva alimenti, medicinali e materiali di ricerca con un'efficienza senza pari.Scoprite la scienza della liofilizzazione e le sue applicazioni.

Leggi di più
Perché la liofilizzazione è indispensabile per la conservazione di campioni sensibili

Perché la liofilizzazione è indispensabile per la conservazione di campioni sensibili

La liofilizzazione preserva i campioni sensibili per sublimazione, mantenendo l'integrità molecolare e consentendo una conservazione stabile a temperatura ambiente.Essenziale per proteine, vaccini e composti volatili.

Leggi di più
Come la liofilizzazione protegge le delicate strutture biologiche durante la rimozione dell'acqua

Come la liofilizzazione protegge le delicate strutture biologiche durante la rimozione dell'acqua

La liofilizzazione preserva i campioni biologici rimuovendo l'acqua senza danni strutturali, ideale per vaccini, enzimi e colture microbiche.Scoprite come funziona.

Leggi di più
Come la refrigerazione a cascata alimenta i congelatori a bassissima temperatura oltre i limiti del singolo stadio

Come la refrigerazione a cascata alimenta i congelatori a bassissima temperatura oltre i limiti del singolo stadio

Scoprite come la refrigerazione a cascata consente ai congelatori a bassissima temperatura di raggiungere i -80°C e oltre, superando i limiti dei sistemi a singolo stadio per la conservazione di campioni critici.

Leggi di più
Oltre la scheda tecnica:Abbinare le capacità dei liofilizzatori alle esigenze critiche della vostra applicazione

Oltre la scheda tecnica:Abbinare le capacità dei liofilizzatori alle esigenze critiche della vostra applicazione

Scegliete il liofilizzatore giusto per il settore farmaceutico, alimentare o biotecnologico.Specifiche chiave come la temperatura della trappola fredda, il vuoto e la velocità di raffreddamento influiscono sulla velocità di essiccazione e sulla qualità del prodotto.

Leggi di più
Guarnizioni in PTFE: il guardiano invisibile della prevenzione delle perdite industriali

Guarnizioni in PTFE: il guardiano invisibile della prevenzione delle perdite industriali

Le guarnizioni in PTFE servono a prevenire le perdite di liquidi o gas e sono ampiamente utilizzate in valvole, pompe e sistemi di tubazioni.

Leggi di più
Tecnologia di polverizzazione criogenica e sue applicazioni

Tecnologia di polverizzazione criogenica e sue applicazioni

Esplora il processo, i vantaggi, gli svantaggi e le applicazioni della polverizzazione criogenica in vari settori.

Leggi di più