
Stampi e accessori
XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura
Numero articolo : PMXB
Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni
- Materiale
- Cr12MoV
- Durezza del penetratore
- HRC60-HRC62
- Dimensione del campione
- φ32 / φ40 mm
- Profondità della cavità
- 45 mm
- Dimensioni esterne
- φ73×133 mm

Spedizione:
Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.
Richiedi il tuo preventivo personalizzato 👋
Richiedi il tuo preventivo ora! Lasciate un messaggio Ottieni un preventivo rapido Via Chatta in lineaApplicazioni
La muffa di pressatura della pallina dell'acido borico di XRF avvolge il campione con la polvere dell'acido borico e poi preme la polvere in forma, che è pricipalmente usata per la preparazione dei campioni dello spettrometro di fluorescenza a raggi X.
Gli stampi di pressatura di dimensioni speciali possono essere personalizzati in base ai requisiti del cliente.
Dettagli e parti

Specifiche tecniche
Modello | PMXB-A |
Materiale | Cr12MoV |
Durezza del penetratore | HRC60-HRC62 |
Dimensione del campione | φ32 / φ40 mm |
Profondità della cavità | 45 mm |
Dimensioni esterne | φ73×133 mm |
Peso (Kg) | 3.2 |
Altre dimensioni possono essere personalizzate |
Fasi operative
Lo stampo per acido borico è uno strumento utilizzato per preparare e modellare i campioni dello spettrometro di fluorescenza a raggi X. Avvolge il campione con polvere di acido borico e lo pressa in forma. Lo stampo ha una dimensione standard di 40 mm di diametro esterno e 32 mm di diametro del campione, con uno spessore di pressatura di 5-8 mm. Su richiesta sono disponibili dimensioni personalizzate.

Fase 1: Assemblaggio dello stampo.
Il primo passo per utilizzare lo stampo per pressa cilindrica Assemble Lab consiste nell'assemblare lo stampo secondo il diagramma di funzionamento dello stampo. Questo diagramma mostra come assemblare lo stampo in modo che sia pronto per l'uso. Una volta assemblato lo stampo, è necessario riempire la cavità con i campioni.

Fase 2: pressurizzazione dello stampo.
Successivamente, è necessario posizionare lo stampo al centro della pressa per compresse e pressurizzarlo alla pressione richiesta per il campione specifico.

Fase 3: Espulsione del campione.
Una volta assemblato lo stampo, posizionarlo nella pressa per compresse e utilizzare la vite per espellere il campione dal manicotto dello stampo. In questo modo il campione verrà spinto delicatamente fuori dallo stampo senza causare danni.

Fase 4: rimozione dello stampo e del campione.
Infine, è possibile rimuovere lo stampo dalla pressa per compresse ed estrarre delicatamente il campione. Assicurarsi di maneggiare il campione con cura, poiché potrebbe essere fragile.
Precauzioni per la manutenzione dello stampo
Per garantire risultati accurati del test, pulire la superficie dello stampo con carta priva di polvere prima di ogni utilizzo per evitare che l'olio antiruggine intacchi il campione. Evitare superamento della pressione massima durante l'applicazione della pressione. Pulisci lo stampo e campioni dopo l'uso per prevenire la corrosione. Applicare olio antiruggine e conservare lo stampo in un ambiente asciutto se non utilizzato per un lungo periodo per evitare danni.

Passaggio 1: posizionamento dello stampo.
Per iniziare, posiziona lo stampo nel centro della comprimitrice. È importante notare che il massimo la pressione dello stampo non può essere superata quando pressurizzato. Questo sarà prevenire eventuali danni allo stampo e garantire risultati accurati dei test.

Passaggio 2: pulizia dello stampo.
Dopo ogni utilizzo, è essenziale pulire lo stampo per evitare qualsiasi contaminazione del campione. Utilizzando senza polvere carta, pulire la superficie dello stampo. Se sono presenti residui di campione la superficie che non può essere rimossa, non utilizzare reagenti chimici pulire e immergere. Ciò potrebbe potenzialmente danneggiare lo stampo e avere un impatto sul accuratezza dei risultati del test.

Passaggio 3: applicazione dell'olio antiruggine.
Se lo stampo non viene utilizzato per un periodo prolungato, si consiglia di applicare olio antiruggine sulla superficie dello stampo per evitare la ruggine. Questo passaggio aiuterà a prolungare la vita di lo stampo e assicurarsi che rimanga in buone condizioni per un uso futuro.

Passaggio 4: conservazione dello stampo.
Infine, se lo stampo non viene utilizzato per lungo tempo, deve essere conservato in un ambiente asciutto. Ciò impedirà eventuali accumuli di umidità sullo stampo potrebbero causare danni.
Gamma completa di tipi di macchine da stampa da laboratorio
Fai clic per visualizzare la nostra gamma completa di prodotti per presse da laboratorio.
< p> Qualche domanda? I nostri esperti hanno aiutato molti laboratori a scegliere la loro pressa da laboratorio, contattaci ora!Gamma completa di tipi di stampi per presse da laboratorio
Abbiamo una gamma completa di stampi tra cui scegliere e gli stampi si adattano perfettamente al corpo.
Se hai bisogno di stampi con forme speciali, possiamo anche personalizzarli per te.
Clicca per vedere tutti gli stampi per pressa.
Avvertenze
La sicurezza dell'operatore è la questione più importante! Si prega di utilizzare l'apparecchiatura con cautele. Lavorare con gas infiammabili, esplosivi o tossici è molto complicato pericoloso, gli operatori devono prendere tutte le precauzioni necessarie prima di avviare il attrezzatura. Lavorare con pressione positiva all'interno dei reattori o delle camere lo è pericoloso, l'operatore deve rispettare rigorosamente le procedure di sicurezza. Extra è necessario prestare attenzione anche quando si opera con materiali reattivi all'aria, soprattutto sotto vuoto. Una perdita può far entrare aria nell'apparecchio e causare a si verifichi una reazione violenta.
Progettato per te
KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura ai clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e gli ingegneri esperti e ricchi sono in grado di farlo intraprendere la personalizzazione dei requisiti hardware e software di personalizzazione, e aiutare i nostri clienti a costruire attrezzature esclusive e personalizzate e soluzione!
FAQ
Che Cos'è Uno Stampo Per Pressatura?
Quali Sono Le Applicazioni Delle Presse Per Pellet?
Che Cos'è Il Press Mould In Ceramica?
Come Funziona Una Pressa Per Pellet?
Come Si Preparano I Pellet Pressati Per La XRF?
Come Vengono Utilizzati Gli Stampi Per Pellet?
Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Una Pressa Per Pellet?
A Che Pressione Devono Essere I Pellet XRF?
Quali Tipi Di Materiali Possono Essere Pellettizzati Utilizzando Stampi Per Pellet?
Quali Sono I Fattori Da Considerare Nella Scelta Di Una Pressa Per Pellet?
Qual è Il Vantaggio Della Tecnica Dei Pellet Pressati XRF?
Come Si Può Scegliere Lo Stampo Per Pellet Adatto Alla Propria Applicazione Specifica?
4.9
out of
5
Using this boric acid powder mold for XRF sample preparation has significantly improved the efficiency of our lab. It ensures consistent and accurate results, a must-have tool for any lab.
4.7
out of
5
The mold's precise design and durable construction make it an excellent choice for preparing XRF samples. It has greatly simplified our sample preparation process.
4.8
out of
5
The mold's ease of use and versatility make it a valuable addition to our lab. It has helped us streamline our XRF sample preparation process while maintaining accuracy.
4.6
out of
5
This boric acid powder mold has been a game-changer for our lab. It provides reliable and reproducible results, making it an indispensable tool for our XRF analysis.
4.9
out of
5
The mold's superior quality and ease of use have made it a favorite among our lab technicians. It has significantly improved the efficiency of our XRF sample preparation.
4.7
out of
5
The mold's durability and ease of maintenance make it a worthwhile investment for our lab. It has proven to be a reliable workhorse for our XRF sample preparation needs.
4.8
out of
5
This boric acid powder mold has exceeded our expectations. It has streamlined our sample preparation process, resulting in faster turnaround times and improved accuracy in our XRF analysis.
4.6
out of
5
The mold's compact design and user-friendly features make it a valuable asset to our lab. It has simplified our XRF sample preparation workflow, allowing us to focus on more critical tasks.
4.9
out of
5
The mold's exceptional quality and attention to detail are evident in the consistent and reliable results we obtain. It has become an indispensable tool in our XRF sample preparation process.
4.7
out of
5
This boric acid powder mold has been a revelation for our lab. It has significantly reduced our sample preparation time while maintaining the highest standards of accuracy and precision.
4.8
out of
5
The mold's intuitive design and ease of operation make it a joy to use. It has drastically improved our XRF sample preparation efficiency, allowing us to handle more samples in less time.
4.6
out of
5
This mold has been a lifesaver for our lab. Its rugged construction and reliable performance have made it an essential tool for our XRF sample preparation. Highly recommended!
4.9
out of
5
The mold's innovative design and advanced features have revolutionized our XRF sample preparation process. It has enabled us to achieve unmatched accuracy and precision in our analysis.
4.7
out of
5
This boric acid powder mold is a testament to exceptional craftsmanship. Its durability and consistent performance have made it an indispensable part of our XRF sample preparation workflow.
4.8
out of
5
The mold's user-centric design and intuitive operation have made it a favorite among our lab technicians. It has significantly reduced our sample preparation time while maintaining the highest quality standards.
4.6
out of
5
This mold has exceeded our expectations in every way. Its exceptional quality and attention to detail are reflected in the consistent and reliable results we obtain. Highly recommended!
4.9
out of
5
The mold's superior design and ease of use have made it an indispensable tool in our XRF sample preparation process. It has enabled us to achieve remarkable accuracy and efficiency in our analysis.
PDF - XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Stampi E Accessori
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Matrici Per Pellet
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Pressa Per Pellet
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Pressa Per Pellet Xrf
disabled = false, 3000)"> ScaricaRICHIEDI UN PREVENTIVO
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
Prodotti correlati

Gli stampi per presse ad anello, noti anche come stampi circolari per presse per pellet, sono componenti integrali di vari processi industriali e di laboratorio.

Lo stampo a pressa anti-cracking è un'apparecchiatura specializzata progettata per lo stampaggio di film di varie forme e dimensioni utilizzando l'alta pressione e il riscaldamento elettrico.

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio
Ottenete uno stampaggio affidabile e preciso con lo stampo a pressa cilindrico Assemble Lab. Perfetto per polveri ultrafini o campioni delicati, ampiamente utilizzato nella ricerca e nello sviluppo dei materiali.

Nessuno stampo a pressa a infrarossi del laboratorio di demolding
Con il nostro stampo a infrarossi da laboratorio potete testare i vostri campioni senza doverli sformare. Godetevi l'alta trasmittanza e le dimensioni personalizzabili per la vostra convenienza.

Stampo a pressa rotondo bidirezionale
Lo stampo a pressa tondo bidirezionale è uno strumento specializzato utilizzato nei processi di stampaggio ad alta pressione, in particolare per creare forme complesse da polveri metalliche.
Articoli correlati

Funzionamento della pressa per pellet automatica da laboratorio xrf
Come utilizzare la pressa automatica per pellet xrf da laboratorio, compreso l'anello in acciaio, l'anello in plastica, lo stampo in acido borico

Preparazione efficace dei campioni per l'analisi XRF con il metodo dei pellet pressati
Il processo di produzione di pellet pressati per l'analisi XRF è un metodo popolare e ampiamente utilizzato. Offre diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche di preparazione del campione. I pellet pressati hanno un rapporto segnale/rumore più elevato rispetto ai campioni di polvere sciolti, consentendo di rilevare anche gli elementi più leggeri.

Che cos'è l'analisi xrf e come realizzare pellet xrf pressati
Che cos'è l'analisi xrf e come fare pellet xrf pressati, ci sono anche alcune precauzioni nel processo di preparazione dei campioni xrf.

Guida per la pressa per pellet Xrf
La pressa per compresse XRF è una macchina utilizzata per preparare i campioni per l'analisi di fluorescenza a raggi X (XRF), pressandoli in forma di compresse o pellet uniformi.

Tecniche di preparazione del campione nell'analisi di fluorescenza a raggi X: Metodi per polveri pressate e sciolte
L'analisi a fluorescenza di raggi X (XRF) è una tecnica comunemente utilizzata per analizzare le polveri in vari settori. Per quanto riguarda la preparazione dei campioni di polvere per l'analisi XRF, esistono due metodi principali: il metodo della polvere pressata e il metodo della polvere sciolta. Il metodo della polvere pressata prevede la compressione del campione in una pallina o in un disco, mentre il metodo della polvere sciolta prevede il semplice inserimento del campione in una tazza o in un contenitore. Ogni metodo presenta vantaggi e svantaggi e la scelta del metodo dipende dai requisiti specifici dell'analisi.

Procedure operative di laboratorio automatizzate XRF e pressa per pellet KBR
Introduzione alle procedure operative della XRF automatizzata di laboratorio e della pressa per pellet KBR.

Come scegliere la pressa per pellet XRF più adatta alle proprie esigenze
L'analisi di fluorescenza a raggi X (XRF) richiede la preparazione di pellet uniformi e di alta qualità per un'analisi accurata. A tal fine, sono disponibili diversi metodi di preparazione dei pellet XRF, tra cui presse idrauliche, manuali e automatizzate.

Pressatura di campioni di polvere e stampaggio di film polimerici: Una guida completa
La pressatura dei campioni di polvere serve a creare un materiale solido che rimanga intatto anche dopo la rimozione del carico. Questo processo consiste nello spingere i grani di polvere l'uno vicino all'altro, chiudendo gli spazi tra di essi e costringendoli a scorrere e a riorganizzarsi in una disposizione più compatta. Quando il volume disponibile si riduce, il flusso delle particelle si arresta e queste subiscono deformazioni plastiche ed elastiche che danno luogo a un legame tra i grani.

Guida completa alla pressatura di pellet XRF con una pressa idraulica automatica KinTek
L'analisi XRF (fluorescenza a raggi X) è una tecnica potente utilizzata in vari settori per l'analisi dei materiali. Una fase cruciale del processo di analisi XRF è la preparazione di pellet XRF di alta qualità. Questi pellet servono come campione per l'analisi e devono essere pressati correttamente per garantire risultati accurati.

Pellettizzazione XRF per campioni solidi Suggerimenti e trucchi
L'analisi a fluorescenza di raggi X (XRF) è una tecnica analitica non distruttiva utilizzata per determinare la composizione elementare di campioni solidi, liquidi e in polvere.

Guida alla preparazione dei campioni per l'analisi XRF
Esistono molti modi per preparare i campioni per l'analisi XRF. La scelta del metodo influisce anche sul tempo necessario per ottenere i risultati e sul costo dell'analisi.

Pressa a pellet FTIR Il cambiamento di gioco nell'analisi spettroscopica
La spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier (FTIR) è una tecnica analitica ampiamente utilizzata nel campo della chimica e della scienza dei materiali. È un metodo non distruttivo che consente di identificare e quantificare i composti chimici presenti in un campione.