Prodotti Preparazione del campione Stampa isostatica Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa
Attiva/disattiva categorie
Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Stampa isostatica

Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Numero articolo : PCIW

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


Diametro interno del cilindro
Ø150-Ø1000 mm
Altezza interna del cilindro
300-3000 mm
Pressione massima
300 MPa
Temperatura massima
(olio per il trasferimento di calore) ≤ 250℃
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

La pressatura isostatica a caldo (WIP) è una variante della pressatura isostatica a freddo (CIP) che include un elemento di riscaldamento. Utilizza acqua calda o un mezzo simile per applicare una pressione uniforme ai prodotti in polvere da tutte le direzioni.

La pressatura isostatica a caldo (WIP) è una tecnologia all'avanguardia che consente la pressatura isostatica a una temperatura che non supera il punto di ebollizione del mezzo liquido. Questo processo prevede l'utilizzo di materiali flessibili come stampo a camicia e la pressione idraulica come mezzo di pressione per modellare e pressare il materiale in polvere.

Il processo di pressatura isostatica a caldo prevede in genere il riscaldamento del mezzo liquido e l'iniezione continua del mezzo liquido riscaldato in un cilindro di pressatura sigillato attraverso una fonte di spinta. Per garantire la precisione del controllo della temperatura, il cilindro di pressatura è dotato di un elemento riscaldante.

Applicazioni

La pressatura isostatica a caldo è comunemente utilizzata per polveri, leganti e altri materiali che hanno requisiti speciali di temperatura o che non possono essere stampati a temperatura ambiente. Questa tecnologia ha rivoluzionato l'industria manifatturiera e ha permesso di produrre parti e componenti complessi con precisione ed efficienza.

Dettaglio e parti

lato della pressa isostatica a caldo (WIP)lato della pressa isostatica a caldo (WIP)

Corpo della pressa isostatica a caldo
Pressa isostatica a caldo
Pressa isostatica a caldo
Pressa isostatica a caldo

Schema di struttura della pressa isostatica a caldo (WIP)

  1. Cilindro ad alta pressione a parete spessa
  2. Modulo di aumento della pressione
  3. Piastra operativa mobile

Tipi di struttura delle presse isostatiche a caldo

Le presse isostatiche a caldo possono essere classificate in tre tipi di strutture: struttura a bulloni, struttura a dentiera e struttura a filo avvolto.

  • La struttura a bulloni è adatta alle apparecchiature di pressatura isostatica di piccole e medie dimensioni. È caratterizzata da un'elevata precisione nel controllo della temperatura, da una buona uniformità nella zona calda e da una struttura compatta. Non genera rumore e non causa inquinamento da olio o acqua nel sito.
  • La struttura a dente di slancio è adatta a impianti di pressatura isostatica di medie e grandi dimensioni. Presenta le stesse caratteristiche della struttura a bulloni: elevata precisione nel controllo della temperatura, buona uniformità nella zona calda e struttura compatta. Inoltre, non genera rumore e non causa inquinamento da olio o acqua nel sito.
  • La struttura di avvolgimento in filo d'acciaio è adatta alle apparecchiature di pressatura isostatica a caldo su larga scala. Questa struttura è tipicamente utilizzata in impianti di pressatura isostatica a caldo con un diametro del cilindro superiore a 400 mm e una pressione di esercizio superiore a 250 MPa. È caratterizzata da un'elevata precisione nel controllo della temperatura, da una buona uniformità nella zona calda e da una struttura compatta. Genera una bassa rumorosità e non causa inquinamento da olio o acqua nel sito.

Vantaggi

  • Precisione di controllo della temperatura di ±1℃
  • Siamo in grado di fornire progettazione e produzione personalizzate di WIP (pressa isostatica ad acqua) con una capacità di pressione fino a 450 MPa.
  • Il cilindro di pressatura è dotato di un dispositivo di riscaldamento per garantire un controllo preciso della temperatura del liquido.
  • Elevata precisione nel controllo della temperatura
  • La pressa isostatica a caldo utilizza un processo automatico di spinta e depressurizzazione a più stadi, controllato da programma, che può essere personalizzato con un controllo manuale o automatico del flusso per soddisfare i vari requisiti del processo di pressatura.
  • Il processo di trattamento ad altissima pressione è relativamente semplice, grazie alla velocità di trasmissione della pressione rapida e uniforme e all'assenza di un gradiente di pressione.
  • Il design della pressa isostatica a caldo è conforme agli standard internazionali per ridurre i costi di produzione e manutenzione.
  • Il design del gruppo di valvole è altamente integrato, il che riduce il numero di tubazioni ad alta pressione, migliora la sicurezza delle apparecchiature e riduce al minimo i tempi di manutenzione e riparazione dei guasti.

Garanzia di sicurezza

  • La pressa isostatica a caldo è dotata di una struttura di avvolgimento in filo d'acciaio precompresso sia nel cilindro di pressatura che nel telaio portante, che elimina il rischio di esplosione e garantisce un funzionamento più sicuro e affidabile con una durata di oltre 200.000 cicli.
  • La pressa isostatica a caldo incorpora anche una struttura di tenuta a lunga durata e a bassa manutenzione, che aumenta l'affidabilità dell'apparecchiatura.
  • Per garantire la sicurezza del personale e delle attrezzature, la pressa isostatica a caldo è dotata di funzioni di protezione automatica e manuale. Inoltre, vanta molteplici protezioni e avvisi di sicurezza meccanici ed elettrici, che soddisfano i requisiti di una produzione sicura.

Specifiche tecniche

Modello Diametro interno del cilindro (mm) Altezza interna del cilindro (mm) Pressione massima (MPa) Temperatura massima
PCIW150 Ø150 300~500 300

(acqua deionizzata) ≤ 90℃

(olio di trasferimento del calore) ≤ 250

PCIW200 Ø200 500-1000
PCIW250 Ø250
PCIW300 Ø300
PCIW350 Ø350 500-1500
PCIW400 Ø400 500~2000
PCIW450 Ø450
PCIW500 Ø500 1000~3000
PCIW630 Ø630
PCIW710 Ø710
PCIW800 Ø800
PCIW910 Ø910
PCIW1000 Ø1000

Avvertenze

La sicurezza dell'operatore è la questione più importante! Si prega di utilizzare l'apparecchiatura con cautele. Lavorare con gas infiammabili, esplosivi o tossici è molto complicato pericoloso, gli operatori devono prendere tutte le precauzioni necessarie prima di avviare il attrezzatura. Lavorare con pressione positiva all'interno dei reattori o delle camere lo è pericoloso, l'operatore deve rispettare rigorosamente le procedure di sicurezza. Extra è necessario prestare attenzione anche quando si opera con materiali reattivi all'aria, soprattutto sotto vuoto. Una perdita può far entrare aria nell'apparecchio e causare a si verifichi una reazione violenta.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura ai clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e gli ingegneri esperti e ricchi sono in grado di farlo intraprendere la personalizzazione dei requisiti hardware e software di personalizzazione, e aiutare i nostri clienti a costruire attrezzature esclusive e personalizzate e soluzione!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

Che Cos'è Una Pressa Isostatica A Caldo?

La pressa isostatica a caldo è un'apparecchiatura di stampaggio che utilizza un mezzo liquido o gassoso per applicare una pressione uniforme ai materiali in polvere in contenitori ad alta pressione.È comunemente utilizzata per la lavorazione di materiali di alta precisione e opera a temperature e pressioni controllate.

Quali Sono Le Applicazioni Di Una Pressa Isostatica A Caldo?

Le presse isostatiche a caldo sono utilizzate per modellare e pressare materiali in polvere, soprattutto nei settori che richiedono un'elevata precisione.Sono ideali per la produzione di pezzi complessi, la laminazione di semiconduttori, MLCC (condensatori ceramici multistrato), chip ibridi, elettronica medica e ricerca sulle batterie a stato solido.

Che Cos'è La Pressatura Isostatica?

La pressatura isostatica è un processo di metallurgia delle polveri che utilizza una pressione uguale in tutte le direzioni per produrre densità e microstruttura uniformi in una polvere compatta.

Quali Sono I Vantaggi Della Pressatura Isostatica?

La pressatura isostatica offre resistenza e densità uniformi, flessibilità di forma, un'ampia gamma di dimensioni dei componenti e bassi costi di attrezzaggio. Inoltre, consente di ottenere pezzi più grandi, aumenta le possibilità di leghe, riduce i tempi di consegna e minimizza i costi dei materiali e della lavorazione.

Qual è Il Principio Di Funzionamento Di Una Pressa Isostatica A Caldo?

La pressa isostatica a caldo funziona riscaldando un mezzo liquido e iniettandolo in un cilindro di pressatura sigillato mediante una fonte di spinta.Il cilindro è dotato di un generatore di calore per mantenere un controllo preciso della temperatura.Questo processo applica una pressione uniforme ai materiali in polvere, consentendo la pressatura isostatica a temperature inferiori al punto di ebollizione del liquido.

Quali Sono I Tipi Di Pressatura Isostatica?

Ci sono due tipi principali di pressatura isostatica:

  • Pressatura isostatica a caldo (HIP): Questo tipo di pressatura isostatica utilizza l'alta temperatura e l'alta pressione per consolidare e rafforzare il materiale. Il materiale viene riscaldato in un contenitore sigillato e poi sottoposto a una pressione uguale da tutte le direzioni.
  • Pressatura isostatica a freddo (CIP): In questo tipo di pressatura isostatica, il materiale viene compattato a temperatura ambiente utilizzando una pressione idraulica. Questo metodo è comunemente utilizzato per formare polveri di ceramica e metallo in forme e strutture complesse.

Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Una Pressa Isostatica A Caldo?

I vantaggi includono l'applicazione uniforme della pressione, il controllo preciso della temperatura e la possibilità di lavorare materiali con requisiti di temperatura speciali o che non possono essere formati a temperatura ambiente.Questa tecnologia è ampiamente utilizzata nelle industrie che richiedono alta precisione e produzione di componenti complessi.

Che Tipo Di Attrezzature Per La Pressatura Isostatica Avete?

Il nostro obiettivo principale è la produzione di apparecchiature per la pressatura isostatica a freddo per uso sia di laboratorio che industriale.

Qual è L'intervallo Di Temperatura Di Esercizio Di Una Pressa Isostatica A Caldo?

La temperatura di esercizio di una pressa isostatica a caldo comprende un intervallo di temperature di lavoro di 0-240°C e un intervallo di temperature ambientali di 10-35°C.La pressione statica di lavoro può essere impostata nell'intervallo 0-240MPa.

Cosa Sono Il Processo Wet Bag E Il Processo Dry Bag?

Il processo di stampaggio CIP si divide in due metodi: il processo a sacchetto bagnato e il processo a sacchetto asciutto.

Processo a sacchetto bagnato:

In questo metodo, il materiale in polvere viene inserito in un sacchetto flessibile per stampi e posto in un recipiente a pressione riempito di liquido ad alta pressione. Questo processo è ideale per la produzione di prodotti multiformi ed è adatto per piccole e grandi quantità, compresi i pezzi di grandi dimensioni.

Processo a sacchetto asciutto:

Nel processo a sacchetto asciutto, una membrana flessibile è integrata nel recipiente a pressione e viene utilizzata durante tutto il processo di pressatura. Questa membrana separa il fluido di pressione dallo stampo, creando un "sacco asciutto". Questo metodo è più igienico, in quanto lo stampo flessibile non viene contaminato dalla polvere bagnata e richiede una minore pulizia del recipiente. È inoltre caratterizzato da cicli rapidi, che lo rendono ideale per la produzione di massa di prodotti in polvere in un processo automatizzato.

Che Cos'è La Pressatura Isostatica A Caldo (WIP)?

La pressatura isostatica a caldo (WIP) è una variante della pressatura isostatica a freddo (CIP) che include un elemento riscaldante. Utilizza acqua calda o un mezzo simile per applicare una pressione uniforme ai prodotti in polvere da tutte le direzioni.

Siccome la formatura della polvere avviene a una temperatura specifica, il WIP viene utilizzato quando è essenziale ridurre al minimo le incongruenze di formatura causate dai cambiamenti di stagione.

Quali Tipi Di Materiali Possono Essere Lavorati Con Una Pressa Isostatica A Caldo?

Le presse isostatiche a caldo sono tipicamente utilizzate per polveri, leganti e altri materiali con particolari requisiti di temperatura.Sono inoltre adatte a materiali che non possono essere formati a temperatura ambiente, il che le rende ideali per i processi di produzione ad alta precisione.

Quali Tipi Di Strutture Ha La Pressatura Isostatica A Caldo (WIP)?

Le presse isostatiche a caldo possono essere classificate in tre tipi di strutture: struttura a bullone, struttura a dente di slancio e struttura a filo avvolto.

  • La struttura a bullone è adatta alle attrezzature di pressatura isostatica di piccole e medie dimensioni. È caratterizzata da un'elevata precisione nel controllo della temperatura, da una buona uniformità nella zona calda e da una struttura compatta. Non genera rumore e non provoca inquinamento da olio o acqua nel sito.
  • La struttura a dentiera è adatta a impianti di pressatura isostatica di medie e grandi dimensioni. Condivide le stesse caratteristiche della struttura a bulloni: elevata precisione nel controllo della temperatura, buona uniformità nella zona calda e struttura compatta. Inoltre, non genera rumore e non causa inquinamento da olio o acqua nel sito.
  • La struttura di avvolgimento del filo d'acciaio è adatta alle apparecchiature di pressatura isostatica a caldo di grandi dimensioni. Questa struttura è tipicamente utilizzata in impianti di pressatura isostatica a caldo con un diametro del cilindro superiore a 400 mm e una pressione di esercizio superiore a 250 MPa. È caratterizzata da un'elevata precisione nel controllo della temperatura, da una buona uniformità nella zona calda e da una struttura compatta. Genera un basso livello di rumore e non provoca inquinamento da olio o acqua nel sito.

Quanto Tempo è Necessario Per La Consegna? Se Voglio Personalizzare Lo Strumento, Quanto Tempo Ci Vuole?

Se gli articoli sono disponibili in magazzino, i tempi di consegna sono di 6-12 giorni. Offriamo anche servizi di personalizzazione per i nostri clienti. I tempi di consegna dei prodotti personalizzati variano a seconda delle specifiche e possono variare da 25 a 55 giorni.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.8

out of

5

Kintek's Warm Isostatic Press exceeded my expectations. The 300Mpa Workstation is a game-changer for our laboratory's research.

Laith Al-Janabi

4.9

out of

5

The WIP 300Mpa Workstation is a testament to Kintek's commitment to quality and innovation. It has revolutionized our materials testing process.

Aina Akter

4.7

out of

5

Our lab recently purchased the WIP 300Mpa Workstation, and it's been a worthwhile investment. The machine is user-friendly and provides accurate results.

Maximilian Meyer

4.6

out of

5

The WIP 300Mpa Workstation has significantly improved our workflow. The machine is reliable and has helped us meet our research deadlines.

Olivera Petrovic

4.8

out of

5

Kintek's WIP 300Mpa Workstation is a valuable asset to our lab. It's easy to operate and has helped us achieve consistent results in our experiments.

Valentina Ivanova

4.9

out of

5

The WIP 300Mpa Workstation is a well-built machine that delivers precise results. Kintek's customer service is also top-notch.

Ayaan Khan

4.7

out of

5

Kintek's WIP 300Mpa Workstation is an excellent choice for labs that demand accuracy and efficiency. It's a valuable addition to our research equipment.

Sofia Garcia

4.6

out of

5

The WIP 300Mpa Workstation has helped us streamline our research process. It's a reliable machine that produces high-quality results.

Nikolai Petrov

4.8

out of

5

Kintek's WIP 300Mpa Workstation is a great investment for any lab. It's easy to use and provides consistent results.

Ayesha Patel

4.9

out of

5

The WIP 300Mpa Workstation is a powerful tool that has helped us achieve breakthroughs in our research. It's a must-have for any lab.

Lucas Silva

4.7

out of

5

Kintek's WIP 300Mpa Workstation is user-friendly and delivers accurate results. It's a valuable addition to our laboratory.

Maria Rodriguez

4.6

out of

5

The WIP 300Mpa Workstation has exceeded our expectations. It's a reliable machine that has helped us improve our research efficiency.

Benjamin Cohen

PDF - Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Scarica

Catalogo di Stampa Isostatica

Scarica

Catalogo di Pressa Isostatica A Caldo

Scarica

Catalogo di Macchina Pressa Isostatica Da Laboratorio

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Pressa iostatica calda per la ricerca sulle batterie allo stato solido

Pressa iostatica calda per la ricerca sulle batterie allo stato solido

Scoprite l'avanzata Warm Isostatic Press (WIP) per la laminazione dei semiconduttori. Ideale per MLCC, chip ibridi ed elettronica medica. Aumenta la resistenza e la stabilità con precisione.

Macchina isostatica a freddo del laboratorio spaccato elettrico della pressa CIP per la pressatura isostatica fredda

Macchina isostatica a freddo del laboratorio spaccato elettrico della pressa CIP per la pressatura isostatica fredda

Le presse isostatiche a freddo divise sono in grado di fornire pressioni più elevate, il che le rende adatte ad applicazioni di prova che richiedono livelli di pressione elevati.

Stampi per pressatura isostatica

Stampi per pressatura isostatica

Scoprite gli stampi per pressatura isostatica ad alte prestazioni per la lavorazione di materiali avanzati. Ideali per ottenere densità e resistenza uniformi nella produzione.

Stampo a pressa anti-cracking

Stampo a pressa anti-cracking

Lo stampo a pressa anti-cracking è un'apparecchiatura specializzata progettata per lo stampaggio di film di varie forme e dimensioni utilizzando l'alta pressione e il riscaldamento elettrico.

Laboratorio elettrico freddo Isostatic Press (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

Laboratorio elettrico freddo Isostatic Press (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

Producete pezzi densi e uniformi con proprietà meccaniche migliorate con la nostra pressa isostatica elettrica a freddo da laboratorio. Ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Efficiente, compatta e compatibile con il vuoto.

Reattore ad alta pressione in acciaio inox

Reattore ad alta pressione in acciaio inox

Scoprite la versatilità di Stainless High Pressure Reactor, una soluzione sicura e affidabile per il riscaldamento diretto e indiretto. Costruito in acciaio inossidabile, è in grado di resistere a temperature e pressioni elevate. Per saperne di più.

Reattore di sintesi idrotermale

Reattore di sintesi idrotermale

Scoprite le applicazioni del reattore di sintesi idrotermale, un piccolo reattore resistente alla corrosione per i laboratori chimici. Ottenete una rapida digestione di sostanze insolubili in modo sicuro e affidabile. Per saperne di più.

Stampo a pressa rotondo bidirezionale

Stampo a pressa rotondo bidirezionale

Lo stampo a pressa tondo bidirezionale è uno strumento specializzato utilizzato nei processi di stampaggio ad alta pressione, in particolare per creare forme complesse da polveri metalliche.

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Migliorate le vostre reazioni di laboratorio con il reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione. Resistente alla corrosione, sicuro e affidabile. Ordinate ora per un'analisi più rapida!

Forno tubolare ad alta pressione

Forno tubolare ad alta pressione

Forno a tubo ad alta pressione KT-PTF: forno a tubo diviso compatto con forte resistenza alla pressione positiva. Temperatura di lavoro fino a 1100°C e pressione fino a 15Mpa. Funziona anche in atmosfera controllata o sotto vuoto spinto.

Pressa isostatica a freddo automatica da laboratorio (CIP) 20T / 40T / 60T / 100T

Pressa isostatica a freddo automatica da laboratorio (CIP) 20T / 40T / 60T / 100T

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa isostatica automatica a freddo da laboratorio. Ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Offre maggiore flessibilità e controllo rispetto alle CIP elettriche.

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Producete materiali ad alta densità uniforme con la nostra pressa isostatica a freddo. Ideale per compattare piccoli pezzi in ambienti di produzione. Ampiamente utilizzata nella metallurgia delle polveri, nella ceramica e nei settori biofarmaceutici per la sterilizzazione ad alta pressione e l'attivazione delle proteine.

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Stazione di lavoro elettrochimica/potenziostato

Stazione di lavoro elettrochimica/potenziostato

Le stazioni di lavoro elettrochimiche, note anche come analizzatori elettrochimici da laboratorio, sono strumenti sofisticati progettati per il monitoraggio e il controllo precisi in vari processi scientifici e industriali.

Articoli correlati

WIP - Apparecchiature per presse isostatiche a caldo: Design, caratteristiche e vantaggi

WIP - Apparecchiature per presse isostatiche a caldo: Design, caratteristiche e vantaggi

KinTek è specializzata nella progettazione e costruzione di presse isostatiche a caldo (WIP) per varie applicazioni. Questi sistemi possono essere pressurizzati a gas o a liquido e sono comunemente utilizzati per le materie plastiche e i prodotti laminati. Le WIP sono costruite su misura per adattarsi a diversi livelli di pressione, da quella bassa a quella estrema.

Scopri di più
Esplorazione delle capacità e delle applicazioni della pressatura isostatica a caldo (WIP)

Esplorazione delle capacità e delle applicazioni della pressatura isostatica a caldo (WIP)

Immergetevi nella guida completa sulla pressatura isostatica a caldo (WIP), la sua tecnologia, le sue applicazioni e i suoi vantaggi nella lavorazione dei materiali. Scoprite come il WIP migliora le proprietà dei materiali e il suo ruolo nella produzione avanzata.

Scopri di più
Pressatura isostatica a caldo: Una tecnologia di produzione avanzata

Pressatura isostatica a caldo: Una tecnologia di produzione avanzata

Il Warm Isostatic Pressing (WIP) è una tecnologia all'avanguardia che consente la pressatura isostatica a una temperatura che non supera il punto di ebollizione del liquido. È una variante della pressatura isostatica a freddo (CIP) che include un elemento di riscaldamento.

Scopri di più
Conoscere la pressatura isostatica a freddo (CIP) e le sue applicazioni

Conoscere la pressatura isostatica a freddo (CIP) e le sue applicazioni

La pressatura isostatica a freddo (CIP) è un processo di produzione versatile, ampiamente utilizzato in diversi settori industriali. Consiste nell'applicare una pressione uguale in tutte le direzioni a un materiale per ottenere una compattazione uniforme. Questo processo è particolarmente vantaggioso per i materiali con forme complesse o strutture delicate. Il CIP è noto anche come compattazione isostatica o pressatura idrostatica.

Scopri di più
Pressatura isostatica a freddo (CIP): Un processo collaudato per la produzione di parti ad alte prestazioni

Pressatura isostatica a freddo (CIP): Un processo collaudato per la produzione di parti ad alte prestazioni

La pressatura isostatica a freddo (CIP) è un processo collaudato che si distingue nella produzione di componenti ad alte prestazioni. Questa tecnologia offre una serie di vantaggi, dal raggiungimento di densità superiori nella ceramica alla compressione di materiali diversi come metalli e grafite.

Scopri di più
Pressatura isostatica a caldo: una panoramica del processo e dell'attrezzatura

Pressatura isostatica a caldo: una panoramica del processo e dell'attrezzatura

Warm Isostatic Pressing (WIP) is a process used to improve the quality of materials by applying high pressure and temperature. WIP is used to improve the density, mechanical properties, and microstructure of materials.

Scopri di più
Conoscere la pressa isostatica a caldo: Uno strumento essenziale nella produzione di elettronica

Conoscere la pressa isostatica a caldo: Uno strumento essenziale nella produzione di elettronica

L'apparecchiatura Warm Isostatic Press (WIP), nota anche come Warm Isostatic Laminator, è una tecnologia all'avanguardia che combina la pressatura isostatica con un elemento riscaldante. Utilizza acqua calda o un mezzo simile per applicare una pressione uniforme ai prodotti in polvere da tutte le direzioni. Il processo consiste nel modellare e pressare il materiale in polvere utilizzando materiali flessibili come stampo a camicia e la pressione idraulica come mezzo di pressione.

Scopri di più
Informazioni sulla pressatura isostatica a freddo (CIP) e sulla pressatura isostatica a caldo (HIP) nella metallurgia delle polveri

Informazioni sulla pressatura isostatica a freddo (CIP) e sulla pressatura isostatica a caldo (HIP) nella metallurgia delle polveri

La pressatura isostatica a freddo (CIP) e la pressatura isostatica a caldo (HIP) sono due tecniche di metallurgia delle polveri utilizzate per produrre componenti metallici densi e di alta qualità.

Scopri di più
Pressatura isostatica a caldo e a freddo: Applicazioni, processo e specifiche

Pressatura isostatica a caldo e a freddo: Applicazioni, processo e specifiche

La pressatura isostatica a caldo (HIP) è un processo di produzione che prevede l'applicazione simultanea di alta temperatura e pressione a metalli e altri materiali. Lo scopo dell'HIP è ridurre la porosità dei metalli e aumentare la densità dei materiali ceramici. Questo processo migliora le proprietà meccaniche e la lavorabilità dei materiali.

Scopri di più
Conoscere la tecnica di pressatura isostatica a caldo

Conoscere la tecnica di pressatura isostatica a caldo

La pressatura isostatica a caldo (WIP) è una tecnica utilizzata nell'industria manifatturiera per formare e pressare materiali in polvere. Implica l'uso di un materiale flessibile come stampo e la pressione idraulica come mezzo per modellare il materiale. A differenza dei metodi di pressatura tradizionali, il WIP utilizza un mezzo liquido che viene riscaldato e iniettato in un cilindro di pressatura sigillato. Questa tecnica è particolarmente vantaggiosa per i materiali con requisiti di temperatura particolari o che non possono essere formati a temperatura ambiente.

Scopri di più
Informazioni sulla pressatura isostatica a freddo (CIP) e sui suoi vantaggi

Informazioni sulla pressatura isostatica a freddo (CIP) e sui suoi vantaggi

La pressatura isostatica a freddo (CIP) è una tecnica unica utilizzata nell'industria manifatturiera per compattare e modellare i materiali. Consiste nel sottoporre un materiale a una pressione uniforme da tutte le direzioni, ottenendo un prodotto altamente denso e uniforme. La CIP è particolarmente utile per gli strumenti di lavorazione e di formatura dei metalli, nonché per i pezzi di grandi dimensioni che non richiedono un'elevata precisione.

Scopri di più
Panoramica completa della pressa isostatica a caldo e delle sue applicazioni

Panoramica completa della pressa isostatica a caldo e delle sue applicazioni

La pressatura isostatica a caldo (WIP) è una variante della pressatura isostatica a freddo (CIP) che include un elemento di riscaldamento. Utilizza acqua calda o un mezzo simile per applicare una pressione uniforme ai prodotti in polvere da tutte le direzioni. La WIP è una tecnologia all'avanguardia che consente la pressatura isostatica a una temperatura che non supera il punto di ebollizione del mezzo liquido.

Scopri di più