Prodotti Preparazione del campione

Preparazione del campione

Le attrezzature per la preparazione dei campioni di KinTek comprendono la frantumazione, la macinazione e la setacciatura dei campioni, mentre le attrezzature per la pressatura idraulica comprendono la pressa manuale, la pressa elettrica, la pressa isostatica, la pressa a caldo e la macchina per il filtraggio della pressa.


Preparazione del campione

Stampi per pressatura isostatica

Stampi per pressatura isostatica

Numero articolo : PIPM

Stampo per pressa cilindrica

Stampo per pressa cilindrica

Numero articolo : PMC

Stampo speciale per stampa a caldo

Stampo speciale per stampa a caldo

Numero articolo : PCHF

Stampo a pressa di forma speciale

Stampo a pressa di forma speciale

Numero articolo : PMT

Pressa termica elettrica a vuoto

Pressa termica elettrica a vuoto

Numero articolo : PPZ


RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Crogiolo di grafite di elevata purezza:Caratteristiche, produzione e utilizzo

Crogiolo di grafite di elevata purezza:Caratteristiche, produzione e utilizzo

Uno sguardo approfondito ai crogioli di grafite ad alta purezza, ai loro processi produttivi e alle loro applicazioni industriali.

Leggi di più
Metodi di preparazione dell'ossido di alluminio di elevata purezza

Metodi di preparazione dell'ossido di alluminio di elevata purezza

Una panoramica dei vari metodi per produrre ossido di alluminio ad alta purezza, tra cui idrolisi, pirolisi, Bayer modificato, precipitazione, cottura, sol-gel e scarica a scintilla.

Leggi di più
Solventi verdi emergenti nel riciclo dei moduli fotovoltaici

Solventi verdi emergenti nel riciclo dei moduli fotovoltaici

Esplorare il passaggio ai solventi verdi nel riciclaggio dei moduli fotovoltaici, concentrandosi sui solventi eutettici profondi e sui loro vantaggi.

Leggi di più
Comprendere la pressatura isostatica a caldo nei target di sputtering PVD

Comprendere la pressatura isostatica a caldo nei target di sputtering PVD

Esplora il ruolo della pressatura isostatica a caldo nel migliorare la qualità e l'uniformità dei target di sputtering PVD, concentrandosi sulle tecniche di produzione e sui vantaggi.

Leggi di più
Produzione di bersagli per sputtering con la metallurgia delle polveri

Produzione di bersagli per sputtering con la metallurgia delle polveri

Processo dettagliato e applicazioni della metallurgia delle polveri nella produzione di bersagli per sputtering.

Leggi di più
Introduzione al processo di colata per i target di sputtering

Introduzione al processo di colata per i target di sputtering

Una guida completa al processo di fusione per i target di sputtering, compresi i materiali adatti, i vantaggi e le fasi dettagliate del processo.

Leggi di più
Pompe comuni utilizzate nei sistemi ad altissimo vuoto

Pompe comuni utilizzate nei sistemi ad altissimo vuoto

Una panoramica dei principali tipi di pompe utilizzate nei sistemi ad altissimo vuoto, tra cui le pompe meccaniche, turbomolecolari, a ioni sputtering, a sublimazione di titanio e criogeniche.

Leggi di più
Comprendere i livelli di vuoto, le relazioni di pressione e le conversioni di unità di misura

Comprendere i livelli di vuoto, le relazioni di pressione e le conversioni di unità di misura

Spiega i concetti di vuoto, pressione positiva e negativa e le relative conversioni di unità di misura.

Leggi di più
Scelta del giusto metodo di riscaldamento negli esperimenti di laboratorio

Scelta del giusto metodo di riscaldamento negli esperimenti di laboratorio

Comprendere le differenze tra bagni di metallo, bagni d'acqua e metodi di riscaldamento con termostato per vari esperimenti di laboratorio.

Leggi di più
Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Istruzioni per l'uso del bagno d'acqua da laboratorio

Linee guida per il funzionamento e la manutenzione dei bagni d'acqua di laboratorio per un uso sicuro ed efficace.

Leggi di più
Bagno d'acqua a temperatura costante: Uso, manutenzione e funzionamento

Bagno d'acqua a temperatura costante: Uso, manutenzione e funzionamento

Guida all'uso, alla manutenzione e al funzionamento di un bagno d'acqua a temperatura costante per gli esperimenti scientifici.

Leggi di più
Sfide per i test XRD

Sfide per i test XRD

Guida alle applicazioni XRD, alla preparazione dei campioni e all'analisi dei dati.

Leggi di più
Riciclaggio efficace dell'olio di scarto attraverso la distillazione molecolare

Riciclaggio efficace dell'olio di scarto attraverso la distillazione molecolare

La distillazione molecolare è una tecnologia cruciale per riciclare l'olio di scarto, separare le sostanze organiche dagli agenti inquinanti e ridurre l'impatto ambientale.

Leggi di più
Quattro vantaggi principali della distillazione molecolare rispetto alla distillazione tradizionale

Quattro vantaggi principali della distillazione molecolare rispetto alla distillazione tradizionale

Esplorare i principali vantaggi della distillazione molecolare rispetto ai metodi tradizionali.

Leggi di più
Pericoli e precauzioni di sicurezza dei recipienti a pressione da laboratorio

Pericoli e precauzioni di sicurezza dei recipienti a pressione da laboratorio

Una panoramica dei pericoli e delle misure di sicurezza per i recipienti a pressione in laboratorio.

Leggi di più
Sicurezza in laboratorio: Uso sicuro delle apparecchiature ad alta tensione

Sicurezza in laboratorio: Uso sicuro delle apparecchiature ad alta tensione

Linee guida per il funzionamento sicuro delle apparecchiature ad alta pressione nei laboratori, compresi reattori, reattori idrotermali, autoclavi e bombole di gas.

Leggi di più
Requisiti di controllo della temperatura per i piccoli forni a resistenza ad alta temperatura da laboratorio

Requisiti di controllo della temperatura per i piccoli forni a resistenza ad alta temperatura da laboratorio

Esplorazione degli aspetti di precisione, stabilità e sicurezza del controllo della temperatura in piccoli forni a resistenza ad alta temperatura da laboratorio.

Leggi di più
L'arte e l'artigianato della produzione di denti in porcellana

L'arte e l'artigianato della produzione di denti in porcellana

Una guida dettagliata sull'intricato processo di creazione dei denti in porcellana.

Leggi di più
Metodi di calibrazione per forni a muffola ad alta temperatura

Metodi di calibrazione per forni a muffola ad alta temperatura

Esplora i metodi di calibrazione tradizionali e di sistema per garantire l'accuratezza della temperatura nei forni a muffola ad alta temperatura, concentrandosi sulla deviazione e sull'uniformità della temperatura.

Leggi di più
Precisione di controllo della temperatura di un forno a muffola a camera sperimentale ad alta temperatura

Precisione di controllo della temperatura di un forno a muffola a camera sperimentale ad alta temperatura

Un'analisi approfondita dei fattori che influenzano l'accuratezza del controllo della temperatura nei forni a muffola ad alta temperatura.

Leggi di più

Download

Catalogo di Matrici Per Pellet

Scarica

Catalogo di Stampi Per Compresse

Scarica

Catalogo di Pressa Isostatica A Caldo

Scarica

Catalogo di Macchina Pressa Isostatica Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Isostatica A Freddo

Scarica

Catalogo di Stampa Di Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Elettrica Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Per Pellet

Scarica

Catalogo di Pressa Manuale Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Per Pellet Xrf

Scarica

Catalogo di Punzonatrice Per Compresse

Scarica

Catalogo di Macchina Per La Frantumazione

Scarica

Catalogo di Pressa Idraulica Riscaldata Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa Idraulica Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Macchina Mpcvd

Scarica