Conoscenza Quali sono i diversi tipi di gas per brasatura?Esplora le opzioni chiave per giunzioni forti e pulite
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 giorni fa

Quali sono i diversi tipi di gas per brasatura?Esplora le opzioni chiave per giunzioni forti e pulite

La brasatura è un processo di giunzione versatile che utilizza un metallo d'apporto per unire insieme due o più materiali. La scelta del gas di brasatura o dell'atmosfera dipende dal metodo di brasatura specifico e dai materiali da unire. I comuni gas di brasatura includono gas esotermico, idrogeno, argon e atmosfere sotto vuoto, ciascuno studiato su misura per ottimizzare il processo di brasatura prevenendo l'ossidazione, garantendo un flusso adeguato del metallo d'apporto e ottenendo giunti forti e puliti. Comprendere i tipi di gas di brasatura e le loro applicazioni è essenziale per selezionare il metodo giusto per un determinato progetto.

Punti chiave spiegati:

Quali sono i diversi tipi di gas per brasatura?Esplora le opzioni chiave per giunzioni forti e pulite
  1. Brasatura al cannello:

    • La brasatura al cannello utilizza tipicamente un gas combustibile combinato con ossigeno o aria per generare una fiamma. I gas combustibili comuni includono acetilene, propano e gas naturale.
    • La fiamma riscalda i metalli di base e il metallo d'apporto, consentendo al materiale d'apporto di sciogliersi e fluire nel giunto.
    • Questo metodo è versatile e ampiamente utilizzato per operazioni di brasatura manuali o su piccola scala.
  2. Brasatura in forno:

    • La brasatura in forno prevede il riscaldamento del gruppo in un'atmosfera controllata per prevenire l'ossidazione e garantire un giunto pulito.
    • Gas esotermico: Una miscela di azoto, idrogeno e monossido di carbonio, spesso utilizzata per la brasatura di acciai al carbonio e altri materiali che richiedono un'atmosfera riducente.
    • Idrogeno: L'idrogeno puro viene utilizzato per la brasatura di materiali come l'acciaio inossidabile e altre leghe sensibili all'ossidazione. Fornisce un ambiente altamente riducente.
    • Argon: Un gas inerte che previene l'ossidazione ed è adatto per la brasatura di metalli reattivi come titanio e zirconio.
    • Atmosfera di vuoto: La brasatura sotto vuoto elimina la necessità di un gas protettivo rimuovendo tutta l'aria, rendendola ideale per applicazioni ad alta temperatura e materiali altamente reattivi con l'ossigeno.
  3. Brasatura ad induzione:

    • La brasatura a induzione utilizza l'induzione elettromagnetica per riscaldare l'area del giunto. Il processo utilizza spesso un gas inerte come l'argon o l'azoto per proteggere il giunto dall'ossidazione.
    • Questo metodo è preciso ed efficiente, rendendolo adatto per produzioni in grandi volumi e applicazioni che richiedono riscaldamento localizzato.
  4. Brasatura a immersione:

    • La brasatura per immersione prevede l'immersione del gruppo in un bagno di sale fuso o in un bagno di metallo d'apporto fuso. Il bagno di sale funge sia da fonte di calore che da atmosfera protettiva.
    • Questo metodo è comunemente usato per l'alluminio e altri metalli non ferrosi.
  5. Brasatura a resistenza:

    • La brasatura a resistenza utilizza la resistenza elettrica per generare calore nel giunto. Un gas o un flusso inerte viene spesso utilizzato per proteggere il giunto dall'ossidazione.
    • Questo metodo è ideale per giunti piccoli e precisi ed è comunemente utilizzato nelle applicazioni elettriche ed elettroniche.
  6. Brasatura a infrarossi:

    • La brasatura a infrarossi utilizza la radiazione infrarossa focalizzata per riscaldare il giunto. Per prevenire l'ossidazione viene spesso utilizzato un gas protettivo come l'argon o l'azoto.
    • Questo metodo è adatto per assemblaggi delicati o complessi.
  7. Brasatura generale:

    • La brasatura a coperta prevede l'utilizzo di un elemento riscaldante flessibile avvolto attorno al gruppo. Per garantire un giunto pulito viene utilizzato un gas protettivo o un vuoto.
    • Questo metodo è versatile e può essere utilizzato per componenti di grandi dimensioni o di forma irregolare.
  8. Fascio di elettroni e brasatura laser:

    • Il fascio di elettroni e la brasatura laser utilizzano raggi di energia altamente focalizzati per riscaldare il giunto. Questi metodi spesso funzionano nel vuoto o utilizzano una protezione di gas inerte.
    • Sono ideali per applicazioni e materiali di alta precisione che richiedono zone minime influenzate dal calore.
  9. Saldobrasatura:

    • La saldobrasatura utilizza un metallo d'apporto con un punto di fusione inferiore rispetto ai metalli di base. Per riscaldare il giunto viene generalmente utilizzato un gas combustibile come l'acetilene o il propano.
    • Questo metodo è adatto per riparare o unire metalli diversi.

Comprendendo i diversi tipi di gas di brasatura e le loro applicazioni, è possibile selezionare il metodo più appropriato per le proprie specifiche esigenze di brasatura, garantendo giunti durevoli e di alta qualità.

Tabella riassuntiva:

Metodo di brasatura Gas/atmosfere comuni Applicazioni chiave
Brasatura al cannello Acetilene, Propano, Gas Naturale Operazioni di brasatura su piccola scala o manuali
Brasatura in forno Gas esotermico, idrogeno, argon, vuoto Acciai al carbonio, acciaio inossidabile, metalli reattivi, applicazioni ad alta temperatura
Brasatura ad induzione Argon, Azoto Produzione di grandi volumi, riscaldamento localizzato
Brasatura a immersione Bagno di sali fusi Alluminio e metalli non ferrosi
Brasatura a resistenza Gas Inerte, Flusso Applicazioni elettriche ed elettroniche
Brasatura a infrarossi Argon, Azoto Assemblaggi delicati o complessi
Brasatura generale Gas protettivo, vuoto Componenti di grandi dimensioni o di forma irregolare
Fascio di elettroni/laser Vuoto, gas inerte Applicazioni ad alta precisione, zone termicamente alterate minime
Saldobrasatura Acetilene, Propano Riparazione o unione di metalli diversi

Hai bisogno di aiuto per selezionare il gas di brasatura giusto per il tuo progetto? Contatta i nostri esperti oggi stesso per una guida personalizzata!

Prodotti correlati

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Scoprite i vantaggi dei forni ad arco sottovuoto non consumabili con elettrodi ad alto punto di fusione. Piccolo, facile da usare ed ecologico. Ideale per la ricerca di laboratorio su metalli refrattari e carburi.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Ottenete una composizione precisa delle leghe con il nostro forno di fusione a induzione sotto vuoto. Ideale per l'industria aerospaziale, nucleare ed elettronica. Ordinate ora per una fusione e una colata efficaci di metalli e leghe.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Parti personalizzate in ceramica al nitruro di boro (BN)

Parti personalizzate in ceramica al nitruro di boro (BN)

Le ceramiche di nitruro di boro (BN) possono avere forme diverse, quindi possono essere prodotte per generare alte temperature, alte pressioni, isolamento e dissipazione del calore per evitare le radiazioni neutroniche.

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

Scoprite il nostro forno ad atmosfera controllata KT-12A Pro - alta precisione, camera a vuoto per impieghi gravosi, versatile controller intelligente con touch screen ed eccellente uniformità di temperatura fino a 1200C. Ideale per applicazioni di laboratorio e industriali.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

Forno di grafitizzazione sperimentale IGBT

Forno di grafitizzazione sperimentale IGBT

Forno per grafitizzazione sperimentale IGBT, una soluzione su misura per università e istituti di ricerca, con elevata efficienza di riscaldamento, facilità d'uso e controllo preciso della temperatura.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.


Lascia il tuo messaggio