Purtroppo, no. Una volta che una corona in zirconia è stata fabbricata e cementata permanentemente nella tua bocca, il suo colore non può essere modificato. Il colore è intrinseco al materiale e viene fissato durante un processo di cottura ad alta temperatura nel laboratorio odontotecnico, rendendo impossibile qualsiasi alterazione del colore post-cementazione.
Il colore di una corona in zirconia non è un rivestimento superficiale; è una parte integrante della ceramica che viene finalizzata prima ancora che arrivi nello studio del tuo dentista. L'unica soluzione definitiva per una discordanza di colore è rifare la corona.

Perché le corone in zirconia non possono essere alterate nel colore
Per comprendere questa limitazione, devi prima capire il materiale stesso e come viene realizzato. Una corona in zirconia non è come un dente naturale che può essere sbiancato o una parete dipinta che può essere riverniciata.
La natura della zirconia
La zirconia è un tipo di ceramica monolitica, il che significa che è realizzata da un unico blocco solido di materiale. È incredibilmente densa e non porosa.
Questa natura non porosa è un grande vantaggio per la durabilità e la resistenza alle macchie, ma è anche la ragione principale per cui il suo colore non può essere modificato. Non c'è modo per gli agenti sbiancanti o i pigmenti coloranti di penetrare la superficie.
Come viene determinato il colore
La tonalità finale di una corona in zirconia è determinata nel laboratorio odontotecnico attraverso un processo a più fasi.
Innanzitutto, il tecnico di laboratorio seleziona un blocco di zirconia che si avvicina alla tonalità prescritta dal tuo dentista. Quindi, vengono applicate macchie e glasse speciali sulla superficie per imitare le sottili variazioni di colore e la traslucenza di un dente naturale.
Fondamentalmente, queste macchie vengono poi fuse alla zirconia in un forno per porcellana a temperature estremamente elevate. Questo processo cuoce in modo permanente il colore e una glassa dura e simile al vetro sulla superficie della corona.
Il problema del "ritocco" in bocca
L'applicazione di una macchia esterna su una corona già in bocca non è una soluzione praticabile. Qualsiasi macchia superficiale applicata alla poltrona non si legherebbe permanentemente alla ceramica non porosa e smaltata.
Si consumerebbe rapidamente con la normale masticazione e spazzolatura, risultando in un aspetto irregolare e innaturale e una texture superficiale ruvida che attira la placca.
Comprendere i compromessi: alterazione vs. sostituzione
Di fronte a una discordanza di colore, i pazienti spesso sperano in una soluzione semplice. Tuttavia, tentare un'alterazione introduce più problemi di quanti ne risolva, rendendo la sostituzione l'unico standard professionalmente accettato.
L'inutilità della colorazione superficiale
Un kit di colorazione alla poltrona potrebbe sembrare una soluzione rapida, ma è nella migliore delle ipotesi un'illusione temporanea e cosmetica. Non è una soluzione duratura o a lungo termine e non è raccomandata dai professionisti dentali per i restauri permanenti.
Il rischio della lucidatura
Lucidare aggressivamente la corona nel tentativo di schiarirla è anche inefficace. Questo non cambierà la tonalità di base della zirconia. Invece, rimuoverà lo strato protettivo di smalto applicato in laboratorio.
Una corona non smaltata risulta ruvida, perde la sua lucentezza naturale e diventa molto più suscettibile alle macchie da caffè, tè o vino, peggiorando potenzialmente il problema estetico nel tempo.
La certezza di un rifacimento
L'unico modo per correggere definitivamente il colore di una corona in zirconia è rimuoverla e fabbricarne una nuova. Questo garantisce che il colore sia intrinsecamente corretto e che la superficie abbia la giusta glassa durevole per longevità ed estetica.
Come assicurarsi il colore corretto la prossima volta
Ottenere un abbinamento perfetto è un processo collaborativo tra te, il tuo dentista e il laboratorio odontotecnico. Essere un partecipante attivo è il modo migliore per garantire un risultato soddisfacente.
Fase 1: La scelta della tonalità è cruciale
Il processo inizia con la scelta della tonalità. Il tuo dentista utilizzerà una scala colori, spesso scattando foto in diverse condizioni di illuminazione (specialmente luce naturale) per ottenere la lettura più accurata. Non aver paura di esprimere la tua opinione durante questa fase.
Fase 2: Approvare la corona prima della cementazione
Per i denti anteriori, è comune avere un appuntamento di "prova". La nuova corona viene posizionata temporaneamente (senza cemento permanente) per permetterti di vederla in bocca e approvare il colore e la forma. Questo è il momento migliore in assoluto per richiedere una modifica.
Fase 3: Pianificare lo sbiancamento dei denti
Se stai considerando di sbiancare i tuoi denti naturali, devi farlo prima che la corona venga realizzata. Una corona può quindi essere abbinata alla tua nuova tonalità più luminosa. Il colore di una corona è permanente e non cambierà con i trattamenti sbiancanti, che influenzano solo lo smalto naturale dei denti.
Fare la scelta giusta per il tuo obiettivo
Navigare in questa situazione può essere frustrante, ma le tue azioni dovrebbero essere guidate dal tuo obiettivo finale.
- Se non sei soddisfatto di una corona attuale: L'unica strada per una soluzione permanente è parlare con il tuo dentista per la fabbricazione di una nuova corona.
- Se riceverai una nuova corona in futuro: Partecipa attivamente al processo di scelta della tonalità e chiedi una "prova" per approvare l'aspetto finale prima che venga cementata permanentemente.
- Se il tuo obiettivo principale è un sorriso complessivamente più luminoso: Completa qualsiasi trattamento di sbiancamento dei denti prima che il tuo dentista prenda l'impronta finale per la tua nuova corona.
In definitiva, raggiungere il giusto risultato estetico dipende da una comunicazione chiara e da un'attenta pianificazione prima che il restauro venga posizionato permanentemente.
Tabella riassuntiva:
| Argomento | Punto chiave |
|---|---|
| Alterazione del colore | Impossibile dopo la cementazione della corona. |
| Motivo | Il colore è cotto nella ceramica non porosa durante la cottura ad alta temperatura. |
| Soluzione per discordanza | La corona deve essere rifatta da un laboratorio odontotecnico. |
| Migliore pratica | Partecipare attivamente alla scelta della tonalità e approvare la corona durante un appuntamento di prova. |
Ottenere un risultato estetico perfetto inizia con un lavoro di laboratorio preciso. KINTEK è specializzata nella fornitura ai laboratori odontotecnici di attrezzature e materiali di consumo di alta qualità necessari per risultati coerenti e affidabili. Se il tuo laboratorio è dedicato alla creazione di restauri in zirconia perfetti, contatta i nostri esperti oggi stesso per scoprire come le nostre soluzioni possono supportare il tuo flusso di lavoro e migliorare il tuo prodotto finale.
Prodotti correlati
- Forno di sinterizzazione dentale a poltrona con trasformatore
- Forno per la sinterizzazione della porcellana dentale sottovuoto
- Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura
- 1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina
- 1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina
Domande frequenti
- Qual è la temperatura di sinterizzazione della zirconia dentale? Ottieni la massima resistenza ed estetica
- Quanto tempo ci vuole per realizzare i denti in zirconia? Da un giorno all'altro a 2 settimane
- Cos'è un forno di sinterizzazione dentale? La chiave per restauri ceramici durevoli e ad alta resistenza
- Qual è il principale svantaggio della zirconia? Bilanciare forza, estetica e usura dentale
- Qual è una delle applicazioni più recenti per le ceramiche dentali? Zirconia monolitica per ponti a pieno arco