Prodotti
Attiva/disattiva categorie

Supporto Istantaneo

Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team

Tempo di Risposta

Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi

Preparazione del campione

Le attrezzature per la preparazione dei campioni di KinTek comprendono la frantumazione, la macinazione e la setacciatura dei campioni, mentre le attrezzature per la pressatura idraulica comprendono la pressa manuale, la pressa elettrica, la pressa isostatica, la pressa a caldo e la macchina per il filtraggio della pressa.

Apparecchiature termiche

KinTek fornisce un'ampia gamma di forni ad alta temperatura, tra cui forni da laboratorio, per la produzione pilota e per la produzione industriale, con una gamma di temperature fino a 3000 ℃. Uno dei vantaggi di KinTek è la capacità di creare forni su misura per funzioni specifiche, come metodi e velocità di riscaldamento differenti, vuoto extra alto e dinamico, atmosfere controllate e circuiti di gas, strutture meccaniche automatizzate e sviluppo di software e hardware.

Materiali e materiali di laboratorio

KinTek offre una gamma di materiali di consumo per il laboratorio, tra cui materiali per l'evaporazione, target, metalli, parti per l'elettrochimica, nonché polveri, pellet, fili, strisce, lamine, piastre e altro ancora.

Apparecchiature bio-chimiche

Le apparecchiature biochimiche di KinTek comprendono evaporatori rotanti, reattori in vetro e acciaio inossidabile, sistemi di distillazione, riscaldatori e refrigeratori a circolazione, nonché apparecchiature per il vuoto.


Prodotti

distillatore d'acqua a parete

distillatore d'acqua a parete

Numero articolo : KT-C01

Pala in teflon / Spatola in PTFE

Pala in teflon / Spatola in PTFE

Numero articolo : PTFE-02

Portaprovette da centrifuga in PTFE

Portaprovette da centrifuga in PTFE

Numero articolo : PTFE-04

Guarnizione in PTFE

Guarnizione in PTFE

Numero articolo : PTFE-05

Isolatore in PTFE

Isolatore in PTFE

Numero articolo : PTFE-06

Sede della valvola a sfera in PTFE

Sede della valvola a sfera in PTFE

Numero articolo : PTFE-07

Valvola d'aria in PTFE

Valvola d'aria in PTFE

Numero articolo : PTFE-08

Filtro di campionamento in PTFE

Filtro di campionamento in PTFE

Numero articolo : PTFE-10

Contenitore in PTFE

Contenitore in PTFE

Numero articolo : PTFE-11


RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Politetrafluoroetilene (PTFE):Come il basso coefficiente di attrito promuove il progresso industriale

Politetrafluoroetilene (PTFE):Come il basso coefficiente di attrito promuove il progresso industriale

Esplora i vantaggi unici del basso coefficiente di attrito del politetrafluoroetilene (PTFE) e analizza come esso promuova il progresso e l'innovazione nella tecnologia industriale in termini di riduzione dell'usura e miglioramento dell'efficienza delle apparecchiature.

Leggi di più
Prestazioni e applicazioni del politetrafluoroetilene (PTFE) in ambienti ad alta temperatura

Prestazioni e applicazioni del politetrafluoroetilene (PTFE) in ambienti ad alta temperatura

Leggi di più
Guarnizioni in PTFE: il guardiano invisibile della prevenzione delle perdite industriali

Guarnizioni in PTFE: il guardiano invisibile della prevenzione delle perdite industriali

Le guarnizioni in PTFE servono a prevenire le perdite di liquidi o gas e sono ampiamente utilizzate in valvole, pompe e sistemi di tubazioni.

Leggi di più
La resistenza del PTFE alle alte temperature e alla corrosione:Perché è indispensabile nell'industria

La resistenza del PTFE alle alte temperature e alla corrosione:Perché è indispensabile nell'industria

I vantaggi unici del politetrafluoroetilene (PTFE) in termini di resistenza alle alte temperature e alla corrosione spiegano perché sia diventato un materiale indispensabile nell'industria, soprattutto nelle applicazioni in ambienti difficili.

Leggi di più
Applicazione innovativa del PTFE nelle tenute meccaniche

Applicazione innovativa del PTFE nelle tenute meccaniche

Il PTFE è diventato uno dei materiali principali nel campo delle tenute meccaniche grazie alla sua straordinaria stabilità chimica, al basso coefficiente di attrito (0,04-0,15), all'ampio intervallo di temperatura (da -268°C a +315°C) e all'eccellente resistenza alla corrosione (pH 0-14).

Leggi di più
Il ruolo chiave del PTFE nella produzione di semiconduttori: dai gasdotti all'isolamento elettrico

Il ruolo chiave del PTFE nella produzione di semiconduttori: dai gasdotti all'isolamento elettrico

Dalle condutture per l'erogazione di gas ad alta purezza ai componenti di precisione per l'isolamento elettrico, l'applicazione poliedrica del PTFE nella catena dell'industria dei semiconduttori fornisce importanti garanzie di purezza, stabilità e affidabilità del processo produttivo.

Leggi di più
Come utilizzare il PTFE per migliorare l'efficienza operativa di pompe e valvole

Come utilizzare il PTFE per migliorare l'efficienza operativa di pompe e valvole

Il politetrafluoroetilene (PTFE) è diventato un materiale chiave per migliorare l'efficienza di pompe e valvole grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche uniche.

Leggi di più
Guarnizione in PTFE: una soluzione completa per la tenuta delle flange

Guarnizione in PTFE: una soluzione completa per la tenuta delle flange

Le guarnizioni in politetrafluoroetilene (PTFE) sono diventate la scelta ideale nel campo della tenuta delle flange grazie alla loro straordinaria stabilità chimica e resistenza alle alte temperature.

Leggi di più
Materiali ceramici di precisione per applicazioni di conversione energetica

Materiali ceramici di precisione per applicazioni di conversione energetica

Panoramica dei vari materiali ceramici utilizzati nelle tecnologie di conversione energetica, tra cui riscaldatori, ceramiche piezoelettriche e celle a combustibile a ossidi solidi.

Leggi di più
Tecnologie avanzate per la ceramica di precisione

Tecnologie avanzate per la ceramica di precisione

Esplora le tecnologie chiave e i metodi di preparazione dei componenti ceramici di precisione, evidenziandone le applicazioni e le sfide.

Leggi di più
Ceramica di precisione nelle applicazioni dei semiconduttori

Ceramica di precisione nelle applicazioni dei semiconduttori

Esplorazione dell'uso di ceramiche di precisione nelle apparecchiature per semiconduttori, delle loro proprietà e dei processi di produzione.

Leggi di più
Le 5 polveri ceramiche avanzate più calde attualmente disponibili!

Le 5 polveri ceramiche avanzate più calde attualmente disponibili!

Una panoramica delle 5 principali polveri ceramiche avanzate: Ossido di alluminio di elevata purezza, Boehmite, Nitruro di alluminio, Nitruro di silicio e Allumina sferica, evidenziandone le applicazioni e le tendenze di mercato.

Leggi di più
Nuove tecnologie di sinterizzazione rapida per ceramiche avanzate

Nuove tecnologie di sinterizzazione rapida per ceramiche avanzate

Esplora i materiali ceramici avanzati, le loro proprietà e le varie tecniche di sinterizzazione rapida per migliorarne le prestazioni.

Leggi di più
Proprietà meccaniche e miglioramenti strutturali della ceramica

Proprietà meccaniche e miglioramenti strutturali della ceramica

Un'analisi approfondita delle proprietà meccaniche della ceramica, compresi i punti di forza e di debolezza e i metodi di miglioramento.

Leggi di più
L'evoluzione e l'importanza strategica della ceramica avanzata

L'evoluzione e l'importanza strategica della ceramica avanzata

Un'analisi approfondita dello sviluppo, della classificazione e dell'importanza strategica della ceramica avanzata in vari settori industriali e tecnologici.

Leggi di più
Ingegneria dei materiali ceramici: Applicazioni nel settore aerospaziale, dell'informazione elettronica, delle nuove energie e della protezione ambientale

Ingegneria dei materiali ceramici: Applicazioni nel settore aerospaziale, dell'informazione elettronica, delle nuove energie e della protezione ambientale

Questo articolo esplora le diverse applicazioni dei materiali ceramici ingegnerizzati nei settori aerospaziale, dell'informazione elettronica, delle nuove energie e della protezione ambientale.

Leggi di più
Progressi nell'ingegneria dei materiali ceramici

Progressi nell'ingegneria dei materiali ceramici

Esplora i nuovi ceramici ingegneristici con proprietà eccezionali e applicazioni in ambienti difficili, confrontandoli con i materiali tradizionali.

Leggi di più
Struttura e proprietà dei ceramici tecnici ad alta temperatura

Struttura e proprietà dei ceramici tecnici ad alta temperatura

Esplora le applicazioni, le caratteristiche strutturali e i vantaggi prestazionali dei tecnoceramici ad alta temperatura in diversi settori industriali.

Leggi di più
Strutture di filtri ottici e metodi di costruzione

Strutture di filtri ottici e metodi di costruzione

Una panoramica di varie strutture di filtri ottici e dei loro metodi di costruzione, con particolare attenzione alle diverse tecniche di rivestimento e ai processi di assemblaggio.

Leggi di più
Comprendere e selezionare le micropiastre giuste per le applicazioni di laboratorio

Comprendere e selezionare le micropiastre giuste per le applicazioni di laboratorio

Guida alla scelta delle micropiastre in base alla densità dei pori, ai materiali, ai colori, alle forme dei pozzetti e alle finiture superficiali per varie applicazioni di laboratorio.

Leggi di più