Conoscenza Come prevenire gli ossidi durante la brasatura? Metodi chiave per giunti privi di ossido
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Come prevenire gli ossidi durante la brasatura? Metodi chiave per giunti privi di ossido

Per impedire la formazione di ossidi durante la brasatura, si impiega comunemente una combinazione di metodi chimici e meccanici, oltre a condizioni atmosferiche controllate. I metodi chimici includono l'uso di flussi corrosivi, attacchi basici o acidi, o magnesio per sopprimere gli strati di ossido in situ. Anche i metodi meccanici come la carteggiatura possono essere utilizzati per la preparazione esterna preliminare. Inoltre, le atmosfere inerti come idrogeno e ammoniaca dissociata sono ampiamente utilizzate per ridurre o eliminare l'ossidazione durante la brasatura. La brasatura in atmosfera controllata (CAB) rimuove specificamente l'ossigeno dall'ambiente di brasatura e lo sostituisce con una miscela di idrogeno e azoto per prevenire l'ossidazione. Queste tecniche assicurano superfici prive di ossido, fondamentali per la corretta adesione e il flusso dei metalli d'apporto per brasatura, portando infine a giunti di alta qualità.

Punti chiave spiegati:

  1. Metodi chimici per sopprimere la formazione di ossidi:

    • Flusso corrosivo: I flussi sono agenti chimici che rimuovono gli ossidi e ne prevengono la formazione durante la brasatura. Sono particolarmente efficaci per materiali come l'alluminio, che forma naturalmente uno strato di ossido ostinato.
    • Attacco basico o acido: I trattamenti chimici che utilizzano basi o acidi possono dissolvere o indebolire lo strato di ossido, rendendolo più facile da rimuovere prima della brasatura.
    • Magnesio: Il magnesio può essere utilizzato come agente riducente per sopprimere la formazione di ossidi, specialmente nella brasatura dell'alluminio, reagendo con lo strato di ossido e riducendolo.
  2. Metodi meccanici per la rimozione degli ossidi:

    • Carteggiatura o abrasione: I metodi meccanici come la carteggiatura o la molatura possono rimuovere fisicamente lo strato di ossido dalla superficie del materiale prima della brasatura. Questo è particolarmente utile per la preparazione preliminare, assicurando una superficie pulita per il processo di brasatura.
  3. Atmosfere inerti per la prevenzione dell'ossidazione:

    • Idrogeno e ammoniaca dissociata: Questi gas sono comunemente usati nei forni di brasatura per creare un ambiente privo di ossigeno. Sostituendo l'ossigeno con gas inerti, l'ossidazione è minimizzata, risultando in un prodotto finito pulito e brillante.
    • Riduzione di ossidazione, incrostazioni e fuliggine: Le atmosfere inerti non solo prevengono l'ossidazione, ma riducono anche problemi come le incrostazioni (degrado superficiale) e l'accumulo di carbonio (fuliggine), che possono influire negativamente sul processo di brasatura.
  4. Brasatura in atmosfera controllata (CAB):

    • Rimozione dell'ossigeno: La CAB prevede la rimozione dell'ossigeno dal forno di brasatura e la sua sostituzione con una miscela di idrogeno e azoto. Ciò assicura che non siano presenti molecole di ossigeno per reagire con le superfici metalliche.
    • Prevenzione del trasferimento di elettroni: L'ossidazione si verifica quando gli elettroni si spostano dagli atomi di metallo agli atomi di ossigeno. Eliminando l'ossigeno, questo trasferimento di elettroni viene impedito, assicurando che il materiale d'apporto fuso possa fluire correttamente e formare giunti resistenti.
  5. Importanza delle superfici prive di ossido:

    • Adesione e flusso corretti: Gli strati di ossido possono impedire ai metalli d'apporto per brasatura di aderire efficacemente o di fluire correttamente sulla superficie. Le superfici prive di ossido sono essenziali per ottenere giunti resistenti e affidabili.
    • Influenza del tipo di forno: La scelta del tipo di forno può influire significativamente sulla capacità di mantenere condizioni prive di ossido. I forni progettati per atmosfere controllate o ambienti a gas inerte sono particolarmente efficaci nel prevenire l'ossidazione.

Combinando questi metodi, i produttori possono prevenire efficacemente la formazione di ossidi durante la brasatura, assicurando giunti durevoli e di alta qualità nel prodotto finale.

Tabella riassuntiva:

Metodo Descrizione
Metodi chimici - Flusso corrosivo: Rimuove gli ossidi e ne previene la formazione.
- Attacco base/acido: Dissolve o indebolisce gli strati di ossido.
- Magnesio: Riduce gli strati di ossido in situ.
Metodi meccanici - Carteggiatura/Abrasione: Rimuove fisicamente gli strati di ossido per la preparazione della superficie.
Atmosfere inerti - Idrogeno/Ammoniaca dissociata: Creano ambienti privi di ossigeno.
Atmosfera controllata - Rimuove l'ossigeno, lo sostituisce con una miscela idrogeno-azoto per prevenire l'ossidazione.
Superfici prive di ossido - Assicura la corretta adesione e il flusso dei metalli d'apporto per giunti resistenti e affidabili.

Ottieni risultati di brasatura impeccabili con superfici prive di ossido: contatta oggi i nostri esperti per soluzioni su misura!

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

Scoprite il nostro forno ad atmosfera controllata KT-12A Pro - alta precisione, camera a vuoto per impieghi gravosi, versatile controller intelligente con touch screen ed eccellente uniformità di temperatura fino a 1200C. Ideale per applicazioni di laboratorio e industriali.

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

Forno ad atmosfera controllata KT-17A: riscaldamento a 1700℃, tecnologia di sigillatura sottovuoto, controllo della temperatura PID e versatile controller TFT smart touch screen per laboratorio e uso industriale.

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

Ottenete un trattamento termico preciso con il forno ad atmosfera controllata KT-14A. Sigillato sotto vuoto e dotato di un controller intelligente, è ideale per l'uso in laboratorio e nell'industria fino a 1400℃.

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Il forno di sinterizzazione ad aria compressa è un'apparecchiatura ad alta tecnologia comunemente utilizzata per la sinterizzazione di materiali ceramici avanzati. Combina le tecniche di sinterizzazione sotto vuoto e di sinterizzazione a pressione per ottenere ceramiche ad alta densità e ad alta resistenza.

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

KT-MD Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura per materiali ceramici con vari processi di stampaggio. Ideale per componenti elettronici come MLCC e NFC.

Forno di sollevamento inferiore

Forno di sollevamento inferiore

Producete in modo efficiente lotti con un'eccellente uniformità di temperatura utilizzando il nostro forno a sollevamento inferiore. Dispone di due stadi di sollevamento elettrici e di un controllo avanzato della temperatura fino a 1600℃.

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno rotante multizona per il controllo della temperatura ad alta precisione con 2-8 zone di riscaldamento indipendenti. Ideale per materiali per elettrodi di batterie agli ioni di litio e reazioni ad alta temperatura. Può lavorare sotto vuoto e in atmosfera controllata.

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

Cercate un forno a tubi per applicazioni ad alta temperatura? Il nostro forno a tubo da 1400℃ con tubo in allumina è perfetto per la ricerca e l'uso industriale.

Forno a grafitizzazione continua

Forno a grafitizzazione continua

Il forno di grafitizzazione ad alta temperatura è un'apparecchiatura professionale per il trattamento di grafitizzazione dei materiali di carbonio. È un'apparecchiatura chiave per la produzione di prodotti di grafite di alta qualità. Ha un'elevata temperatura, un'alta efficienza e un riscaldamento uniforme. È adatto per vari trattamenti ad alta temperatura e per i trattamenti di grafitizzazione. È ampiamente utilizzata nell'industria metallurgica, elettronica, aerospaziale, ecc.

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Scoprite il forno a induzione sottovuoto 600T, progettato per esperimenti di sinterizzazione ad alta temperatura nel vuoto o in atmosfera protetta. Il preciso controllo della temperatura e della pressione, la pressione di lavoro regolabile e le avanzate caratteristiche di sicurezza lo rendono ideale per materiali non metallici, compositi di carbonio, ceramiche e polveri metalliche.

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo del calore superiore con il nostro forno a muffola da 1700℃. Dotato di microprocessore intelligente per la temperatura, controller TFT touch screen e materiali isolanti avanzati per un riscaldamento preciso fino a 1700C. Ordinate ora!

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

Forno tubolare ad alta pressione

Forno tubolare ad alta pressione

Forno a tubo ad alta pressione KT-PTF: forno a tubo diviso compatto con forte resistenza alla pressione positiva. Temperatura di lavoro fino a 1100°C e pressione fino a 15Mpa. Funziona anche in atmosfera controllata o sotto vuoto spinto.

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Provate il trattamento efficiente dei materiali con il nostro forno a tubi rotanti sigillati sotto vuoto. Perfetto per esperimenti o produzione industriale, dotato di funzioni opzionali per un'alimentazione controllata e risultati ottimizzati. Ordinate ora.

Forno a tubo verticale

Forno a tubo verticale

Elevate i vostri esperimenti con il nostro forno verticale a tubo. Il design versatile consente di operare in diversi ambienti e applicazioni di trattamento termico. Ordinate ora per ottenere risultati precisi!

Forno a tubo rotante inclinato sotto vuoto da laboratorio Forno a tubo rotante

Forno a tubo rotante inclinato sotto vuoto da laboratorio Forno a tubo rotante

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!


Lascia il tuo messaggio