Conoscenza Che cos'è l'incenerimento nella scienza alimentare? Un processo chiave per l'analisi della composizione minerale
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

Che cos'è l'incenerimento nella scienza alimentare? Un processo chiave per l'analisi della composizione minerale

L'incenerimento di un campione di cibo è un processo utilizzato nella scienza alimentare e nella chimica analitica per determinare la composizione minerale del campione riscaldandolo ad alte temperature, in genere intorno ai 600°C (1112°F), in presenza di ossigeno.Questo processo brucia i materiali organici, lasciando residui inorganici non combustibili come ossidi e solfati.Le ceneri residue vengono poi analizzate per stimare il contenuto minerale in base al contenuto di ceneri in peso secco.L'incenerimento è una fase preliminare cruciale dell'analisi elementare, che aiuta a rimuovere i composti organici interferenti e a preparare il campione per ulteriori analisi chimiche o ottiche.Il processo può seguire standard internazionali come ISO, EN o ASTM ed è spesso utilizzato in applicazioni come la perdita alla combustione (LOI) per misurare la riduzione di massa.

Punti chiave spiegati:

Che cos'è l'incenerimento nella scienza alimentare? Un processo chiave per l'analisi della composizione minerale
  1. Definizione di Ashing:

    • L'incenerimento è un processo che prevede il riscaldamento di un campione di cibo ad alte temperature in presenza di ossigeno per rimuovere i materiali organici e lasciare residui inorganici.
    • Le ceneri residue sono costituite da composti non combustibili come ossidi, solfati e altri minerali, che vengono analizzati per determinare la composizione minerale del campione.
  2. Scopo dell'incenerimento nella scienza alimentare:

    • L'incenerimento viene utilizzato principalmente per approssimare il contenuto minerale dei campioni alimentari.
    • Serve come fase preliminare per ulteriori analisi elementari, come la cromatografia o la spettroscopia, rimuovendo i composti organici che potrebbero interferire con l'analisi.
  3. Temperatura e condizioni:

    • Il processo avviene tipicamente a temperature di circa 600°C (1112°F) in un forno di incenerimento.
    • Viene utilizzato un flusso controllato di ossigeno per garantire la combustione completa dei materiali organici e la conversione dei minerali in composti inorganici stabili.
  4. Applicazioni oltre la scienza alimentare:

    • L'incenerimento viene utilizzato anche nell'analisi del suolo per determinare la proporzione organica confrontando la massa prima e dopo l'incenerimento.
    • In chimica analitica, viene utilizzato per la preconcentrazione di sostanze in tracce prima dell'analisi chimica o ottica.
  5. Standard e protocolli:

    • Il processo di incenerimento può essere regolato da norme internazionali come ISO, EN o ASTM.
    • Obiettivi specifici, come la perdita alla combustione (LOI), prevedono la pesatura dei campioni prima e dopo l'incenerimento per misurare la riduzione di massa e determinare il contenuto organico.
  6. Fasi del processo:

    • Preparazione del campione:Il campione di cibo viene preparato e posto in un forno di incenerimento.
    • Riscaldamento:Il campione viene riscaldato ad alte temperature in presenza di ossigeno, provocando la combustione dei materiali organici.
    • Raccolta dei residui:Le ceneri inorganiche rimanenti vengono raccolte e analizzate per il contenuto di minerali.
    • Analisi:Le ceneri vengono sottoposte a ulteriori analisi per determinare la concentrazione di specifici minerali o elementi.
  7. Vantaggi dell'incenerimento:

    • Rimuove i composti organici interferenti, semplificando le analisi successive.
    • Fornisce una stima affidabile del contenuto minerale in base al peso secco delle ceneri.
    • Può essere standardizzato per ottenere risultati coerenti e riproducibili.
  8. Limitazioni:

    • Le alte temperature possono causare la perdita di minerali o elementi volatili.
    • Il processo richiede tempo e attrezzature specializzate, come un forno di incenerimento.

Grazie alla comprensione del processo di incenerimento, gli scienziati alimentari e i chimici analitici possono determinare con precisione la composizione minerale dei campioni alimentari e di altri materiali, garantendo il controllo della qualità e la conformità agli standard normativi.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Dettagli
Definizione Riscaldamento di campioni di cibo ad alte temperature per rimuovere i materiali organici, lasciando ceneri.
Scopo Stimare il contenuto di minerali e preparare i campioni per ulteriori analisi.
Temperatura ~600°C (1112°F) in un forno di incenerimento con ossigeno.
Applicazioni Scienze alimentari, analisi del suolo e chimica analitica.
Norme ISO, EN, ASTM.
Vantaggi Rimuove le interferenze organiche, fornisce stime minerali affidabili.
Limitazioni Perdita di minerali volatili, richiede tempo e attrezzature specializzate.

Avete bisogno di soluzioni di incenerimento precise per il vostro laboratorio? Contattate i nostri esperti oggi stesso per saperne di più!

Prodotti correlati

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.

Forno orizzontale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno orizzontale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno di grafitizzazione orizzontale: questo tipo di forno è progettato con gli elementi riscaldanti disposti orizzontalmente, per consentire un riscaldamento uniforme del campione. È adatto alla grafitizzazione di campioni grandi o voluminosi che richiedono un controllo preciso della temperatura e l'uniformità.

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

I crogioli in ceramica di allumina sono utilizzati in alcuni strumenti per la fusione di materiali e metalli, e i crogioli a fondo piatto sono adatti alla fusione e alla lavorazione di lotti più grandi di materiali con una migliore stabilità e uniformità.

stampo a infrarossi da laboratorio

stampo a infrarossi da laboratorio

Rilasciate facilmente i campioni dal nostro stampo a infrarossi da laboratorio per eseguire test accurati. Ideale per le batterie, il cemento, la ceramica e altre ricerche sulla preparazione dei campioni. Sono disponibili misure personalizzabili.

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

Scoprite il nostro forno ad atmosfera controllata KT-12A Pro - alta precisione, camera a vuoto per impieghi gravosi, versatile controller intelligente con touch screen ed eccellente uniformità di temperatura fino a 1200C. Ideale per applicazioni di laboratorio e industriali.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Ottenete una preparazione perfetta dei campioni con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio Assemble. Lo smontaggio rapido elimina la deformazione del campione. Perfetto per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili dimensioni personalizzabili.

Nessuno stampo a pressa a infrarossi del laboratorio di demolding

Nessuno stampo a pressa a infrarossi del laboratorio di demolding

Con il nostro stampo a infrarossi da laboratorio potete testare i vostri campioni senza doverli sformare. Godetevi l'alta trasmittanza e le dimensioni personalizzabili per la vostra convenienza.

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa da laboratorio automatica riscaldata. Con una gamma di pressioni fino a 50T e un controllo preciso, è perfetta per diversi settori industriali.

Stampo per pressa cilindrica

Stampo per pressa cilindrica

Formate e testate in modo efficiente la maggior parte dei campioni con stampi per presse cilindriche di varie dimensioni. Realizzati in acciaio giapponese ad alta velocità, con lunga durata e dimensioni personalizzabili.

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa elettrica cilindrica da laboratorio. Riscaldamento rapido, temperatura elevata e facilità d'uso. Dimensioni personalizzate disponibili. Perfetto per la ricerca su batterie, ceramica e biochimica.

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Provate il trattamento efficiente dei materiali con il nostro forno a tubi rotanti sigillati sotto vuoto. Perfetto per esperimenti o produzione industriale, dotato di funzioni opzionali per un'alimentazione controllata e risultati ottimizzati. Ordinate ora.

Impianto di pirolisi a riscaldamento elettrico a funzionamento continuo

Impianto di pirolisi a riscaldamento elettrico a funzionamento continuo

Calcinate ed essiccate in modo efficiente polveri e materiali fluidi in pezzatura con un forno rotante a riscaldamento elettrico. Ideale per la lavorazione di materiali per batterie agli ioni di litio e altro ancora.

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

I recipienti per l'analisi termica TGA/DTA sono realizzati in ossido di alluminio (corindone o ossido di alluminio). Possono sopportare temperature elevate e sono adatti per l'analisi di materiali che richiedono test ad alta temperatura.

Pressa iostatica calda per la ricerca sulle batterie allo stato solido

Pressa iostatica calda per la ricerca sulle batterie allo stato solido

Scoprite l'avanzata Warm Isostatic Press (WIP) per la laminazione dei semiconduttori. Ideale per MLCC, chip ibridi ed elettronica medica. Aumenta la resistenza e la stabilità con precisione.

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo del calore superiore con il nostro forno a muffola da 1700℃. Dotato di microprocessore intelligente per la temperatura, controller TFT touch screen e materiali isolanti avanzati per un riscaldamento preciso fino a 1700C. Ordinate ora!

Stampo quadrato per pressa da laboratorio

Stampo quadrato per pressa da laboratorio

Create facilmente campioni uniformi con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio, disponibile in varie dimensioni. Ideale per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili misure personalizzate.

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Ottenete uno stampaggio affidabile e preciso con lo stampo a pressa cilindrico Assemble Lab. Perfetto per polveri ultrafini o campioni delicati, ampiamente utilizzato nella ricerca e nello sviluppo dei materiali.

Stampo per pressa da laboratorio in carburo

Stampo per pressa da laboratorio in carburo

Formate campioni ultra duri con lo stampo per pressa da laboratorio in carburo. Realizzato in acciaio giapponese ad alta velocità, ha una lunga durata. Sono disponibili misure personalizzate.


Lascia il tuo messaggio