blog Guida completa ai forni a tubi: Tipi, applicazioni e considerazioni
Guida completa ai forni a tubi: Tipi, applicazioni e considerazioni

Guida completa ai forni a tubi: Tipi, applicazioni e considerazioni

2 mesi fa

Informazioni sui forni a tubi: Una panoramica

I forni a tubo sono apparecchiature di laboratorio versatili utilizzate in vari settori, tra cui la ricerca sui materiali, la chimica e le nanotecnologie. Sono costituiti da una camera cilindrica circondata da elementi riscaldanti che consentono un rapido riscaldamento, recupero e raffreddamento.

Applicazioni dei forni a tubo:

Forni a tubi verticali:

  • Decomposizione termica
  • Pirolisi
  • Deposizione di vapore chimico (CVD)
  • Ricottura di materiali

Forni tubolari orizzontali:

  • Trattamento termico
  • Sinterizzazione
  • Ricottura
  • Analisi termica

Vantaggi dei forni per tubi:

Forni a tubi verticali:

  • Comodo carico e scarico dei campioni
  • Eccellente uniformità di temperatura lungo la lunghezza del tubo
  • Ingombro ridotto

Forni tubolari orizzontali:

  • Volume di lavoro più ampio per la lavorazione di campioni più grandi
  • Flessibilità nel carico e scarico dei campioni
  • Distribuzione uniforme del calore lungo il campione

I forni a tubi sono essenziali per un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento uniforme dei campioni. La loro versatilità li rende adatti a un'ampia gamma di applicazioni in vari settori, tra cui:

  • Scienza dei materiali
  • Metallurgia
  • Ceramica
  • Sintesi chimica
  • Polimerizzazione della ceramica
  • Ingegneria dei materiali
  • Scienza dell'alimentazione
  • Ricerca geologica
scienza dei materiali
scienza dei materiali

Tipi di forni a tubo

I forni a tubo sono apparecchiature di laboratorio versatili utilizzate per vari processi termici, tra cui la purificazione inorganica e organica, l'invecchiamento accelerato, la ricottura, il rivestimento, l'essiccazione e altro ancora. Sono disponibili in varie configurazioni per soddisfare i requisiti di applicazioni specifiche. Ecco i principali tipi di forni tubolari:

Forni a zona singola, a zona doppia e a zona multipla.

I forni per tubi possono avere diverse zone di controllo della temperatura, che consentono di ottenere profili di temperatura precisi lungo il tubo. I forni a zona singola hanno un'unica zona di riscaldamento, mentre i forni a zona doppia hanno due zone controllate in modo indipendente. I forni a zona multipla offrono un controllo ancora maggiore, con tre o più zone controllate in modo indipendente. Il numero di zone necessarie dipende dall'applicazione e dal gradiente di temperatura desiderato.

Opzioni di montaggio orizzontale e verticale

I forni a tubi possono essere montati in orizzontale o in verticale. I forni orizzontali sono generalmente utilizzati per campioni lunghi o per processi che richiedono un orientamento specifico. I forni verticali sono più compatti e vengono spesso utilizzati per campioni più piccoli o per processi che non richiedono un orientamento specifico.

Campi di temperatura e capacità

I forni a tubi hanno intervalli di temperatura e capacità diverse a seconda dell'applicazione. Alcuni forni possono raggiungere temperature fino a 1800°C, mentre altri sono limitati a temperature inferiori. L'intervallo di temperatura di un forno è determinato dagli elementi riscaldanti e dai materiali di costruzione utilizzati.

Tipi specifici di forni a tubi

Oltre alle categorie generali sopra menzionate, esistono anche tipi specifici di forni a tubi progettati per applicazioni particolari. Questi includono

  • Forni a tubo diviso: I forni a tubo diviso hanno un corpo incernierato che si apre a metà per facilitare l'accesso alla camera interna. Sono ideali per le applicazioni che richiedono frequenti cambi di campione o manutenzione.
  • Forni a tubo pieno: I forni a tubo pieno sono costituiti da un cilindro riscaldato fisso, attraversato da un tubo di processo. Sono adatti per applicazioni in cui i campioni ripetitivi vengono lavorati in blocco.
  • Forni a tubo rotante: I forni a tubo rotante ruotano il tubo di processo durante il riscaldamento, assicurando una distribuzione uniforme della temperatura ed evitando l'agglomerazione dei campioni.
  • Forni tubolari verticali e cilindrici: Questi forni hanno una camera cilindrica verticale e sono utilizzati per diverse applicazioni, tra cui trattamento termico, ricottura e sinterizzazione.

La scelta del forno tubolare più adatto dipende dai requisiti specifici dell'applicazione, tra cui l'intervallo di temperatura desiderato, le dimensioni e la forma del campione, l'orientamento di montaggio e i requisiti di processo.

Tipi di forni a tubi

Modelli specifici e relative applicazioni

Forni tubolari rotativi per processi continui

I forni tubolari rotativi sono progettati specificamente per la lavorazione continua dei materiali. Questi forni impiegano più zone di controllo termico per riscaldare il campione mentre procede attraverso il tubo rotante. Il calore viene trasferito efficacemente dalla fonte di calore al tubo rotante contenente il materiale in lavorazione.

Applicazioni dei forni a tubi rotanti:

I forni a tubi rotanti trovano applicazione in una vasta gamma di settori, tra cui la ricerca sui materiali, la chimica e le nanotecnologie. Sono comunemente utilizzati per:

  • Produzione di vari materiali, come allumina, vermiculite, pellet di minerale di ferro e clinker di cemento.
  • processi di ossidazione, che comportano l'aggiunta di ossigeno e la perdita di elettroni nel campione
  • Processi di arrostimento, utilizzati per indurre transizioni di fase.

Forni a tubo diviso per accessibilità e versatilità

I forni a tubo diviso offrono un'accessibilità e una versatilità eccezionali per varie applicazioni di laboratorio. Il design diviso consente di inserire e rimuovere facilmente i campioni, rendendoli ideali per l'elaborazione in batch. Questi forni hanno una capacità che varia da 620 a 2320 ml, a seconda del modello.

Forni tubolari verticali e cilindrici per applicazioni specializzate

I forni tubolari verticali sono ampiamente utilizzati in settori quali la ricerca sui materiali, la chimica e le nanotecnologie. Questi forni eccellono in processi quali la decomposizione termica, la pirolisi, la deposizione di vapore chimico (CVD) e la ricottura dei materiali. Offrono un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento uniforme di campioni lunghi o allineati verticalmente.

Vantaggi dei forni a tubi verticali:

  • Comodità di carico e scarico dei campioni grazie al loro design verticale.
  • Risultati costanti e affidabili grazie all'eccellente uniformità della temperatura lungo la lunghezza del tubo
  • Ingombro ridotto, che li rende adatti ai laboratori con spazio limitato.

Applicazioni industriali dei forni a tubo

I forni a tubo sono ampiamente utilizzati in vari settori, tra cui la ricerca sui materiali, la chimica e le nanotecnologie. Sono particolarmente adatti per i processi che richiedono un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento uniforme di campioni lunghi o allineati verticalmente.

Ricottura, brasatura, calcinazione e altri processi industriali

In ambito industriale, i forni a tubi vengono utilizzati per una vasta gamma di processi, tra cui:

  • Ricottura: Questo processo prevede il riscaldamento e il raffreddamento dei materiali per modificarne le proprietà fisiche, come la durezza, la resistenza e la duttilità. I forni tubolari sono ideali per la ricottura di campioni lunghi o orientati verticalmente, come fili, barre e tubi.

  • Brasatura: Questa tecnica unisce componenti metallici utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore a quella dei metalli di base. I forni per tubi forniscono il controllo preciso della temperatura necessario per una brasatura di successo.

  • Calcinazione: Questo processo prevede il riscaldamento dei materiali per eliminare i componenti volatili, come l'acqua o l'anidride carbonica. I forni a tubi sono comunemente utilizzati per la calcinazione di polveri, minerali e altri materiali.

Ricottura
Ricottura

Vantaggi dei forni a tubi in vari settori industriali

I forni a tubi offrono diversi vantaggi che li rendono adatti alle applicazioni industriali:

  • Controllo preciso della temperatura: I forni a tubi forniscono un controllo preciso e costante della temperatura, fondamentale per molti processi industriali.

  • Riscaldamento uniforme: Il design verticale dei forni a tubi garantisce un riscaldamento uniforme lungo tutta la lunghezza del campione, con risultati costanti e affidabili.

  • Ingombro ridotto: I forni a tubo hanno un ingombro ridotto, che li rende adatti ai laboratori con spazio limitato.

  • Design verticale: Il design verticale semplifica le operazioni di carico e scarico dei campioni, rendendo conveniente l'elaborazione in lotti.

  • Capacità di lavorare ad alta temperatura: I forni a tubo possono operare a temperature elevate, fino a 1800°C, rendendoli adatti a un'ampia gamma di processi industriali.

  • Tempi di fusione più brevi: I forni a tubi offrono tassi di riscaldamento e raffreddamento rapidi, riducendo i tempi di lavorazione per varie applicazioni.

  • Basso volume di gas di scarico: I forni a tubi producono un basso volume di gas di scarico, riducendo al minimo l'impatto ambientale e garantendo un ambiente di lavoro pulito.

In sintesi, i forni a tubi sono dispositivi di riscaldamento versatili ed efficienti che trovano applicazione in un'ampia gamma di settori. Il controllo preciso della temperatura, il riscaldamento uniforme, l'ingombro ridotto e la capacità di raggiungere alte temperature li rendono uno strumento essenziale per diversi processi industriali.

Fattori da considerare quando si utilizzano i forni a tubi

I forni a tubi sono apparecchiature da laboratorio utilizzate per il trattamento ad alta temperatura dei materiali. Offrono un controllo preciso della temperatura e un'uniformità che li rende ideali per applicazioni come la calibrazione delle termocoppie e il collaudo dei materiali. Quando si scelgono e si utilizzano i forni a tubo, è necessario considerare diversi fattori chiave:

Controllo della temperatura e uniformità:

I forni a tubo utilizzano riscaldatori cilindrici che forniscono un'uniformità termica senza pari. I pezzi collocati all'interno della camera del forno sono costantemente riscaldati a temperature superiori a 1000°C (1832°F) sull'intero asse di 360°. Questa distribuzione uniforme del calore garantisce risultati di lavorazione ottimali e riduce al minimo i gradienti termici.

Controllo dell'atmosfera e del flusso di gas:

I forni a tubi consentono un controllo preciso dell'atmosfera all'interno della camera di riscaldamento. Per creare un ambiente non ossidante, è possibile introdurre gas inerti, come azoto o argon. Le portate e le composizioni dei gas possono essere regolate per soddisfare i requisiti specifici del processo. La capacità di controllare l'atmosfera è fondamentale per prevenire l'ossidazione e garantire la purezza dei materiali trattati.

Precauzioni di sicurezza e manutenzione:

I forni a tubi funzionano ad alte temperature, con potenziali rischi per la sicurezza. È necessario prendere le dovute precauzioni per garantire un funzionamento sicuro. Queste includono:

  • l'uso di dispositivi di protezione appropriati, come guanti e occhiali di sicurezza
  • Garantire una ventilazione adeguata per eliminare i fumi potenzialmente pericolosi.
  • Ispezione e manutenzione periodica del forno per identificare e risolvere qualsiasi problema potenziale.
  • Seguire le istruzioni del produttore per il funzionamento e la manutenzione

Ulteriori considerazioni:

  • Selezione del tubo: La scelta del materiale del tubo dipende dall'applicazione specifica e dai requisiti di temperatura. I tubi in lega sono adatti per i diametri più grandi e le temperature più basse, mentre i tubi in ceramica sono preferibili per la lavorazione ad alta temperatura. I tubi di quarzo sono impermeabili ma hanno una resistenza limitata alla temperatura.
  • Parametri di processo: Quando si configura il forno per un processo specifico, occorre tenere conto di fattori quali la velocità di rotazione, la quantità di materiale, il diametro del tubo, la lunghezza di sospensione e lo spessore del tubo.
  • Condizioni ambientali: I forni per tubi devono essere utilizzati in ambienti controllati con bassa umidità e temperatura per garantire prestazioni e durata ottimali.
  • Misure di sicurezza: La manutenzione e le ispezioni di routine sono essenziali per mantenere la sicurezza e l'affidabilità del forno. La manipolazione e lo stoccaggio adeguati dei materiali sono fondamentali per evitare incidenti.

Caratteristiche avanzate e innovazioni

Nel panorama delle apparecchiature di laboratorio avanzate, le caratteristiche e le tecnologie innovative svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare l'efficienza, l'accuratezza e la facilità di funzionamento. I nostri prodotti sono dotati di innovazioni all'avanguardia che ridefiniscono l'esperienza di laboratorio.

Funzionamento intelligente con un solo pulsante: Sperimentate un'impareggiabile facilità d'uso grazie all'intuitivo funzionamento con un solo pulsante. L'interfaccia semplificata consente di avviare processi complessi con un solo tocco, riducendo al minimo la curva di apprendimento e massimizzando la produttività.

Profilazione automatica della temperatura e registrazione dei dati: Garantite un controllo preciso della temperatura e un'accurata tracciabilità dei dati con le nostre funzionalità di profilazione automatica della temperatura e di registrazione dei dati. Monitorate e registrate i parametri di temperatura in tempo reale, consentendovi di ottimizzare i cicli di riscaldamento e di ottenere risultati costanti.

Integrazione con altre apparecchiature di laboratorio: Integrazione perfetta della nostra apparecchiatura con la configurazione di laboratorio esistente. Le opzioni di connettività avanzate consentono di comunicare senza problemi con altri dispositivi, automatizzando i flussi di lavoro e migliorando l'efficienza complessiva.

forno a tubi

Ulteriori caratteristiche innovative:

  • Controllo dell'aumento della temperatura a più stadi: Controllo preciso delle variazioni di temperatura durante il processo di riscaldamento, per garantire condizioni ottimali per le varie applicazioni.
  • Visualizzazione della curva di temperatura in tempo reale: Monitoraggio dei profili di temperatura in tempo reale, per consentire regolazioni tempestive e un migliore controllo del processo.
  • Meccanismo di indicizzazione del nastro in silicone: Assicura un allineamento accurato e un posizionamento preciso dei materiali durante la lavorazione.
  • Sistema di visione CCD: Utilizza la tecnologia CCD avanzata per un allineamento preciso, riducendo gli errori e migliorando l'efficienza complessiva.
  • Pre-memorizzazione dei programmi ad alta capacità: Memorizza un'ampia gamma di programmi per un accesso rapido, semplificando le operazioni e riducendo al minimo i tempi di inattività.
  • Interfaccia operativa touch: Navigare tra le impostazioni e i parametri di controllo senza sforzo con la nostra intuitiva interfaccia operativa touch.
  • Controllo separato della temperatura dei modelli superiore e inferiore: Mantenere una distribuzione precisa della temperatura durante l'intero processo di riscaldamento, garantendo risultati uniformi.
  • Regolatore di temperatura intelligente importato: Sfrutta la tecnologia avanzata di controllo della temperatura per un riscaldamento accurato e costante.
  • Componenti durevoli: Utilizza componenti di alta qualità di produttori rinomati, per garantire prestazioni e affidabilità di lunga durata.
  • Circuito di pressione dell'olio semplificato: Riduce al minimo i requisiti di manutenzione e migliora l'efficienza operativa grazie al design semplificato del circuito di pressione dell'olio.
  • Caratteristiche di sicurezza: Privilegiare la sicurezza con le nostre caratteristiche di sicurezza complete, tra cui pulsanti di avviamento a due mani, interruttori di salita di emergenza e griglie di sicurezza.

Conclusione

I forni a tubo sono uno strumento versatile ed essenziale per un'ampia gamma di industrie e laboratori. Le loro diverse tipologie e applicazioni li rendono preziosi per i processi di trattamento termico, sintesi dei materiali e ricerca. La comprensione dei requisiti e delle considerazioni specifiche per ogni applicazione è fondamentale per un utilizzo ottimale. Scegliendo il forno a tubi giusto e rispettando le corrette procedure operative, gli utenti possono sfruttare efficacemente la potenza di questi forni per ottenere i risultati desiderati.

CONTATTATECI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

I prodotti e i servizi di KINTEK LAB SOLUTION sono stati riconosciuti da clienti di tutto il mondo. Il nostro personale sarà lieto di assistervi per qualsiasi richiesta. Contattateci per una consulenza gratuita e parlate con uno specialista del prodotto per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze applicative!

Prodotti correlati

Forno tubolare multizona

Forno tubolare multizona

Sperimentate test termici precisi ed efficienti con il nostro forno tubolare multizona. Le zone di riscaldamento indipendenti e i sensori di temperatura consentono di ottenere campi di riscaldamento controllati a gradiente di temperatura elevato. Ordinate ora per un'analisi termica avanzata!

Forno a tubo verticale

Forno a tubo verticale

Elevate i vostri esperimenti con il nostro forno verticale a tubo. Il design versatile consente di operare in diversi ambienti e applicazioni di trattamento termico. Ordinate ora per ottenere risultati precisi!

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

Macchina CVD versatile con forno a tubo CVD, realizzata dal cliente

Macchina CVD versatile con forno a tubo CVD, realizzata dal cliente

Ottenete il vostro forno CVD esclusivo con KT-CTF16 Customer Made Versatile Furnace. Funzioni di scorrimento, rotazione e inclinazione personalizzabili per reazioni precise. Ordinate ora!

Forno tubolare CVD a più zone di riscaldamento Macchina CVD

Forno tubolare CVD a più zone di riscaldamento Macchina CVD

Forno CVD a più zone di riscaldamento KT-CTF14 - Controllo preciso della temperatura e del flusso di gas per applicazioni avanzate. Temperatura massima fino a 1200℃, misuratore di portata massica MFC a 4 canali e controller touch screen TFT da 7".

Forno tubolare ad alta pressione

Forno tubolare ad alta pressione

Forno a tubo ad alta pressione KT-PTF: forno a tubo diviso compatto con forte resistenza alla pressione positiva. Temperatura di lavoro fino a 1100°C e pressione fino a 15Mpa. Funziona anche in atmosfera controllata o sotto vuoto spinto.

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

Cercate un forno a tubi per applicazioni ad alta temperatura? Il nostro forno a tubo da 1400℃ con tubo in allumina è perfetto per la ricerca e l'uso industriale.

1200℃ Forno a tubo diviso con tubo al quarzo

1200℃ Forno a tubo diviso con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso KT-TF12: isolamento di elevata purezza, bobine di filo riscaldante incorporate e temperatura massima di 1200C. 1200C. Ampiamente utilizzato per i nuovi materiali e la deposizione di vapore chimico.

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Provate il trattamento efficiente dei materiali con il nostro forno a tubi rotanti sigillati sotto vuoto. Perfetto per esperimenti o produzione industriale, dotato di funzioni opzionali per un'alimentazione controllata e risultati ottimizzati. Ordinate ora.

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Forno a tubo riscaldante Rtp

Forno a tubo riscaldante Rtp

Riscaldate alla velocità della luce con il nostro forno a tubi a riscaldamento rapido RTP. Progettato per un riscaldamento e un raffreddamento precisi e ad alta velocità, con una comoda guida scorrevole e un controller TFT touch screen. Ordinate ora per un processo termico ideale!

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa da laboratorio automatica riscaldata. Con una gamma di pressioni fino a 50T e un controllo preciso, è perfetta per diversi settori industriali.

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

Scoprite il nostro forno ad atmosfera controllata KT-12A Pro - alta precisione, camera a vuoto per impieghi gravosi, versatile controller intelligente con touch screen ed eccellente uniformità di temperatura fino a 1200C. Ideale per applicazioni di laboratorio e industriali.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Cercate una pressa da laboratorio idraulica riscaldata affidabile? Il nostro modello 24T / 40T è perfetto per i laboratori di ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Con un ingombro ridotto e la possibilità di lavorare all'interno di una scatola a guanti sotto vuoto, è la soluzione efficiente e versatile per le vostre esigenze di preparazione dei campioni.

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina pressatrice da laboratorio in ambiente controllato per glove box. Apparecchiatura specializzata per la pressatura e la sagomatura di materiali con manometro digitale ad alta precisione.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Scoprite la nostra pressa da laboratorio automatica split riscaldata 30T/40T per una preparazione precisa dei campioni nei settori della ricerca sui materiali, della farmacia, della ceramica e dell'elettronica. Con un ingombro ridotto e un riscaldamento fino a 300°C, è perfetta per la lavorazione sotto vuoto.

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Migliorate le vostre reazioni sintetiche, la distillazione e i processi di filtrazione con il nostro sistema di reattori in vetro sollevabile/inclinabile. Con un'ampia gamma di adattabilità alla temperatura, un accurato controllo dell'agitazione e valvole resistenti ai solventi, il nostro sistema garantisce risultati stabili e puri. Esplorate oggi stesso le caratteristiche e le funzioni opzionali!

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa elettrica cilindrica da laboratorio. Riscaldamento rapido, temperatura elevata e facilità d'uso. Dimensioni personalizzate disponibili. Perfetto per la ricerca su batterie, ceramica e biochimica.

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa manuale riscaldata Split. Con una gamma di pressioni fino a 40T e piastre riscaldanti fino a 300°C, è perfetta per vari settori.


Lascia il tuo messaggio