Prodotti Apparecchiature termiche Forno per pressa a caldo sottovuoto Vacuum Lamination Press
Pressa per laminazione sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Pressa per laminazione sottovuoto

Numero articolo : KT-VLP

Il prezzo varia in base a specs and customizations


Distanza di traslazione delle piastre
30-40 mm
Temperatura di riscaldamento
<500 ℃
Pressione del vuoto
-0,1Mpa
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento On-time Dispatch Guarantee.

Introduzione

La pressa di laminazione sottovuoto è una macchina multifunzionale che combina la pressa idraulica, il riscaldamento elettrico e la scatola a guanti sottovuoto. Grazie alle piastre di riscaldamento elettrico incorporate nella piastra della pressa idraulica, all'isolamento termico e al raffreddamento ad acqua circolante, è possibile evitare le alte temperature della struttura della pressa idraulica. Le piastre di pressatura si trovano all'interno della scatola a guanti sottovuoto, che può generare il vuoto e un ambiente pulito per i prodotti di lavorazione sensibili all'ossigeno.

Le presse di laminazione sotto vuoto sono comunemente utilizzate per l'incollaggio di wafer, le trasformazioni di film sottili e la laminazione di LCP. Sono particolarmente utili nelle applicazioni in cui sono necessari il vuoto e un ambiente pulito per evitare l'ossidazione o la contaminazione dei materiali in lavorazione.

Applicazioni

La pressa di laminazione sottovuoto trova applicazione in diversi settori, tra cui:

  • Incollaggio di wafer
  • Trasformazioni di film sottili
  • Laminazione LCP
  • Laminati decorativi per i pannelli interni degli aerei
  • Bloccaggio sotto vuoto
  • Mandrinatura sottovuoto
  • Impiallacciatura
  • Formatura sottovuoto per ceramiche in argilla
  • Bloccaggio sottovuoto e fresatura di sagome

Caratteristiche

La pressa per laminazione sottovuoto è una pressa idraulica a compressione specializzata, progettata per soddisfare un'ampia gamma di settori, tra cui l'elettronica, i circuiti stampati, i laminati decorativi e i pannelli a nido d'ape. Questa pressa si distingue per le sue caratteristiche avanzate che non solo migliorano il processo di laminazione, ma garantiscono anche risultati di alta qualità. Ecco i principali vantaggi della pressa per laminazione sottovuoto:

  • Controlli precisi di temperatura e pressione: Dotata di aperture multiple, questa pressa consente di regolare con precisione la temperatura e la pressione, garantendo condizioni di incollaggio ottimali per i vari materiali. Questa precisione è fondamentale per mantenere l'integrità e la qualità dei laminati.
  • Opzioni di riscaldamento versatili: I piani possono essere riscaldati con resistenze elettriche, vapore o olio caldo, garantendo la flessibilità necessaria per soddisfare i requisiti di riscaldamento di diversi materiali e applicazioni. Questa versatilità assicura che la pressa possa essere adattata a un'ampia gamma di esigenze industriali.
  • Sistema di raffreddamento interno: Per le applicazioni che richiedono una lavorazione rapida, i piani sono raffreddati internamente. Questa caratteristica riduce significativamente il tempo di raffreddamento, aumentando così la produttività complessiva della pressa.
  • Ambiente sotto vuoto: La piastra di pressatura a caldo è collocata in una scatola a vuoto a pressione negativa, ideale per le applicazioni che richiedono un ambiente controllato privo di sacche d'aria e contaminanti. Questa impostazione del vuoto è particolarmente vantaggiosa per i materiali delicati e i prodotti di alta precisione.
  • Ampia gamma di applicazioni: Dai pannelli impiallacciati diritti e curvi alla lavorazione della fibra di carbonio e all'infusione sottovuoto, la pressa per laminazione sottovuoto è in grado di gestire una moltitudine di attività. Ciò la rende uno strumento prezioso per le industrie che richiedono processi di laminazione sofisticati.

Dettagli e parti

Pressa di laminazione sottovuoto a 500°CPressa per laminazione sottovuoto a 500°C

Dettagli della pressa per laminazione sottovuoto a 500°C

Dettagli della pressa di laminazione sottovuoto
È una pressa elettrica per laminazione sottovuoto certificata CE, progettata per l'incollaggio di wafer o la conversione di pellicole fino a 100 mm x 100 mm. Ha una temperatura massima di 500°C. La temperatura di lavoro è di 500°C e la pressione massima è di 20 tonnellate metriche.

Principio

La pressa per laminazione a vuoto è un tipo di pressa idraulica utilizzata per incollare insieme due o più strati di materiale. La pressa utilizza il vuoto per rimuovere l'aria tra gli strati, creando così un forte legame. La pressa utilizza anche il calore per ammorbidire i materiali, rendendoli più facili da incollare.

Le presse per laminazione sottovuoto sono utilizzate in diversi settori, tra cui quello automobilistico, aerospaziale ed elettronico. Vengono utilizzate per incollare una varietà di materiali, tra cui metalli, plastiche e compositi.

Vantaggi

  • La scatola a guanti sottovuoto offre un ambiente pulito e sottovuoto per i prodotti di lavorazione sensibili all'ossigeno.
  • Caratteristiche integrate di pressa idraulica, riscaldamento elettrico e scatola a guanti sotto vuoto.
  • I controlli precisi di temperatura e pressione assicurano risultati di incollaggio ottimali.
  • Le piastre di riscaldamento elettrico impediscono alle alte temperature di intaccare la struttura della pressa idraulica.
  • Adatta a un'ampia gamma di applicazioni, tra cui l'incollaggio di wafer, la trasformazione di film sottili e la laminazione LCP.
  • Ideale per i materiali sensibili al calore, in quanto il sistema a membrana sottovuoto forma il laminato riscaldato senza lucentezza o perdita di consistenza.
  • È in grado di formare e incollare i laminati in cavità profonde senza produrre bolle d'aria.
  • Macchina versatile che combina diverse funzionalità per processi di laminazione efficienti ed efficaci.
Dimensioni Dimensioni complessive: 775 mm (L) x 550 mm (L) x 1325 mm (H)
Struttura
  • Due piastre riscaldanti piane da 135 x 135 mm in acciaio al Cr resistente alle alte temperature con temperatura massima di lavoro di 500ºC.
  • temperatura di lavoro massima di 500ºC
  • Elemento riscaldante da 1000 W inserito al centro delle piastre riscaldanti per un riscaldamento rapido
  • Carico massimo Carico su piastra riscaldata 135x135 mm: 10 tonnellate metriche a 500°C ( 55 kg/cm2 ); 20 tonnellate metriche a RT ( 110 kg/cm2 )
  • Due regolatori di temperatura di precisione che controllano due piastre riscaldanti separatamente
  • con 30 segmenti programmabili
  • Le camicie di raffreddamento ad acqua sono costruite sia sulla parte superiore che inferiore delle piastre di riscaldamento per favorire il raffreddamento.
Pompa idraulica
  • La pompa idraulica elettrica modificata è collegata alla camera del vuoto.
  • Distanza mobile tra le due piastre riscaldanti: 15 mm.
  • Pressione massima automatica controllata tramite un manometro digitale.
  • Precisione della pressione: +/-0,01 Mpa ( 0,1 kg/cm²).
  • Due piastre riscaldanti piatte sono installate con piastre di raffreddamento ad acqua per una temperatura di lavoro massima di 500ºC. 500ºC.
  • Il raffreddamento ad acqua (>15L/min) è necessario per raffreddare le piastre di riscaldamento quando la temperatura di esercizio è superiore a 200 ºC.
Controllo della temperatura e visualizzazione della pressione
  • Due termoregolatori di precisione con 30 segmenti programmabili controllano le piastre di riscaldamento.
  • separatamente con una precisione di +/1°C.
  • I regolatori di temperatura sono dotati di funzione di autotuning PID, protezione da sovratemperatura e protezione da rottura della coppia termica.
  • Temperatura max. Temperatura massima: 500°C con gas inerte o vuoto con precisione +/-1°C
  • Velocità massima di riscaldamento: 2,5°C/min. Velocità di riscaldamento: 2,5°C/min
  • Il software e l'interfaccia PC sono integrati nel controllore, che può essere collegato a un PC per il controllo tramite un connettore RS232.
  • Il misuratore di pressione digitale (controllore) è incorporato all'esterno della camera da vuoto.
  • È possibile impostare la pressione al valore desiderato e arrestare automaticamente la pressa idraulica elettrica.
Camera del vuoto
  • La pressa idraulica elettrica e le piastre di riscaldamento sono posizionate all'interno della camera del vuoto.
  • La camera del vuoto è realizzata in SS304 con dimensioni: 525Lx480Wx450H (mm).
  • Capacità della camera del vuoto: circa 75 litri.
  • La porta a cerniera sigillata a vuoto con diametro di 300 mm e la finestra in vetro di quarzo con diametro di 150 mm sono installate per facilitare il caricamento e l'osservazione dei campioni.
  • L'O-ring in silicone può essere utilizzato per tutte le sigillature sottovuoto.
  • Un calibro digitale di precisione per il vuoto (10E-4 torr) è installato sulla camera del vuoto.

Parametri tecnici

Modello KT-VLP100 KT-VLP300 KT-VLP400
Dimensione della piastra di riscaldamento 100x100mm 300x300mm 400x400mm
Distanza di spostamento delle piastre 30 mm 40 mm 40 mm
Pressione di lavoro 30T durante il riscaldamento/40T allo stato freddo
Manometro Manometro digitale
Temperatura di riscaldamento <500℃
Controllo della temperatura Touch screen con controllore termico PID
Camera a vuoto Acciaio inox 304
Pompa per vuoto Pompa per vuoto rotativa a palette
Pressione del vuoto -0,1Mpa
Alimentazione AC110-220V, 50/60HZ

Avvertenze

La sicurezza dell'operatore è la questione più importante! Si prega di utilizzare l'apparecchiatura con cautela. Lavorare con gas infiammabili, esplosivi o tossici è molto pericoloso, gli operatori devono prendere tutte le precauzioni necessarie prima di avviare l'apparecchiatura. Lavorare con pressione positiva all'interno dei reattori o delle camere è pericoloso, l'operatore deve rispettare rigorosamente le procedure di sicurezza. È inoltre necessario prestare particolare attenzione quando si opera con materiali reattivi all'aria, soprattutto sotto vuoto. Una perdita può attirare aria nell'apparecchio e provocare una reazione violenta.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura a clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e ingegneri ricchi di esperienza sono in grado di soddisfare i requisiti di apparecchiature hardware e software personalizzati e aiutare i nostri clienti a costruisci attrezzature e soluzioni esclusive e personalizzate!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

A cosa serve un forno a vuoto?

Un forno a vuoto è utilizzato per la lavorazione ad alta temperatura di materiali in un ambiente controllato senza alcuna contaminazione. Funziona circondando il prodotto con un vuoto che impedisce l'ossidazione e la perdita di calore dal prodotto per convezione. Questo forno è comunemente utilizzato per il trattamento termico delle leghe di acciaio a temperature inferiori a 1200 °C. I forni sottovuoto ad alta temperatura possono raggiungere temperature fino a 3000 °C e sono utilizzati per processi industriali come la sinterizzazione, la brasatura, la ricottura e il trattamento termico con elevata costanza e bassa contaminazione. La capacità di ottenere un riscaldamento uniforme su tutto il pezzo è un vantaggio fondamentale dell'utilizzo di un forno a vuoto ad alta temperatura.

Qual è il processo di un forno a vuoto?

Il processo di un forno a vuoto prevede il caricamento dei pezzi nella camera e la creazione del vuoto al suo interno mediante l'utilizzo di una pompa a vuoto. La fase successiva consiste nel riscaldare i pezzi mediante controlli della temperatura, che può raggiungere tra i 1.500 e i 5.400 gradi Fahrenheit. Questo processo elimina la possibilità di ossidazione e contaminazione, garantendo un prodotto finale di maggiore purezza. Dopo il riscaldamento, i pezzi vengono raffreddati e rifiniti prima di essere rimossi dal forno a vuoto. Il forno è costituito da vari componenti, tra cui il sistema del vuoto, il guscio del forno, l'elemento di riscaldamento elettrico, i controlli della temperatura, il sistema di alimentazione e l'apparato di trasporto.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di una pressa da laboratorio a riscaldamento idraulico?

Le presse da laboratorio a riscaldamento idraulico offrono diversi vantaggi nella ricerca scientifica e nella caratterizzazione dei materiali. Il sistema idraulico fornisce un controllo preciso e regolabile della pressione, consentendo ai ricercatori di applicare livelli di pressione specifici ai campioni. L'inclusione di un elemento riscaldante consente un controllo preciso della temperatura, facilitando gli esperimenti che richiedono temperature elevate o trattamenti termici. Le presse sono anche versatili e possono accogliere un'ampia gamma di dimensioni e forme di campioni. Sono comunemente utilizzate per applicazioni quali la compattazione di polveri, la sintesi di materiali, la preparazione di campioni per analisi spettroscopiche e lo stampaggio di polimeri. La combinazione di pressione e calore in un'unica macchina snellisce i processi sperimentali e offre ai ricercatori un maggiore controllo sulle condizioni sperimentali.

Qual è lo scopo di un forno per pressatura a caldo sottovuoto?

Lo scopo di un forno a vuoto per pressatura a caldo è quello di combinare il vuoto o l'atmosfera, la pressatura a caldo e la sinterizzazione ad alta temperatura per formare nuovi materiali. Può essere utilizzato per la sinterizzazione sotto vuoto di ceramiche trasparenti, ceramiche industriali e metalli, nonché per la sinterizzazione ad alta temperatura di materiali ceramici come il carburo di silicio e il nitruro di silicio. Inoltre, può essere utilizzato per il trattamento termico di polveri e compatti a una temperatura inferiore al punto di fusione dei componenti principali, che ne migliora la resistenza attraverso la combinazione metallurgica tra le particelle. I materiali finiti presentano migliori proprietà meccaniche, elettroniche e termiche.

Quale gas viene utilizzato in un forno a vuoto?

In un forno a vuoto si possono utilizzare diversi gas a seconda dell'applicazione. In generale, i forni a vuoto possono lavorare con gas o miscele come Argon, Azoto, Idrogeno, Monossido di carbonio, Elio, tra gli altri. L'uso di questi gas consente di effettuare il trattamento termico in un'atmosfera definita, per lo più non ossidante, necessaria per varie applicazioni come la saldatura e la brasatura sotto vuoto, la ricottura sotto vuoto e la sinterizzazione. Inoltre, è possibile lavorare con una concentrazione di ossigeno definita, diversa dalla composizione dell'aria.

Cosa fa una pressa termica idraulica da laboratorio?

La pressa termica idraulica da laboratorio è una macchina che utilizza la pressione del fluido per generare forza e calore e fondere il materiale in polvere e comprimerlo nella forma e nelle dimensioni desiderate per le applicazioni di laboratorio. Viene utilizzata per creare un'ampia gamma di campioni, pellet e provini per materiali come polimeri, compositi, ceramiche e prodotti farmaceutici. La pressa da laboratorio può essere un'unità da banco o da pavimento e può generare da 15 a oltre 200 tonnellate di forza di compressione. Ha piastre riscaldate che possono variare da 50℃ a 500℃.

Quali sono i vantaggi di un forno per pressatura a caldo sotto vuoto?

I vantaggi di un forno per pressatura a caldo sotto vuoto includono la sinterizzazione a caldo di polveri metalliche e ceramiche, la preparazione di composti ceramici/metallici e intermetallici, la ricerca e lo sviluppo del processo di saldatura per diffusione e la sinterizzazione a caldo per densificazione di composti di ossigeno/azoto/boro/carbonio e loro miscele. L'alta temperatura e la pressione sotto vuoto o in atmosfera aiutano a legare tra loro le particelle solide delle materie prime, a ridurre i vuoti e i confini dei grani e a migliorare le proprietà meccaniche, elettroniche e termiche dei materiali finiti.

Qual è l'elemento riscaldante utilizzato in un forno a vuoto?

L'elemento riscaldante di un forno a vuoto è fondamentale per il suo corretto funzionamento e dipende da fattori quali la temperatura massima di esercizio, il carico di potenza, la pressione parziale e i gas di spegnimento e la durata di vita. I forni a vuoto sono riscaldati da resistenze elettriche realizzate in diversi materiali, tra cui leghe metalliche ad alta temperatura come l'acciaio inossidabile, il nichel-cromo, il molibdeno, il tungsteno e il tantalio, o materiali non metallici come la grafite e il carburo di silicio. La scelta del materiale per l'elemento riscaldante è importante per massimizzarne la longevità, l'affidabilità, l'efficienza e, in definitiva, i risultati del processo.

Quali tipi di campioni o materiali possono essere lavorati in una pressa da laboratorio a riscaldamento idraulico?

Le presse da laboratorio a riscaldamento idraulico possono trattare un'ampia gamma di campioni e materiali. Sono comunemente utilizzate per polveri, granuli, pellet e altre forme solide. Le presse sono particolarmente utili per compattare le polveri in compresse o pellet per la successiva analisi o caratterizzazione del materiale. Possono anche essere utilizzate per sintetizzare i materiali attraverso processi come la pressatura a caldo o la sinterizzazione. Inoltre, le presse possono trattare materiali come polimeri o compositi, consentendo esperimenti di stampaggio o modellatura. La versatilità delle presse da laboratorio a riscaldamento idraulico le rende adatte a varie applicazioni in scienza dei materiali, chimica, geologia e altre discipline scientifiche.

Come funziona un forno per pressa a caldo sottovuoto?

Il forno a caldo sottovuoto è un'apparecchiatura che combina il vuoto, la pressatura a caldo e la sinterizzazione ad alta temperatura. Funziona riscaldando e pressurizzando i materiali sotto vuoto o in atmosfera per creare un corpo compatto policristallino sinterizzato con proprietà meccaniche, elettroniche e termiche migliorate. Il forno è composto da diversi sistemi, tra cui il corpo del forno, il riscaldamento e la conservazione del calore, il sistema di misurazione della temperatura, il sistema di vuoto, il sistema di caricamento dell'aria, il sistema di raffreddamento ad acqua, il sistema di controllo e il sistema di pressione. Gli elementi riscaldanti possono essere riscaldatori in grafite, in molibdeno o a induzione, mentre per la pressurizzazione idraulica si possono utilizzare pressioni unidirezionali o bidirezionali.

Come funziona una pressa da laboratorio a riscaldamento idraulico?

Una pressa da laboratorio a riscaldamento idraulico funziona combinando la pressione idraulica e il calore controllato per lavorare i campioni. La pressa è costituita da un sistema idraulico che applica una pressione al campione e da un elemento riscaldante che fornisce una temperatura controllata. La pressione è generata da una pompa idraulica che pressurizza un liquido, in genere olio o acqua, in un sistema chiuso. Il liquido pressurizzato viene quindi indirizzato a un pistone o a una piastra che applica la pressione al campione. L'elemento riscaldante, spesso sotto forma di piastre riscaldate o di riscaldamento a resistenza, consente di applicare una temperatura controllata al campione. La combinazione di pressione e calore consente di eseguire vari processi, come la compattazione di polveri, la sintesi di materiali o lo stampaggio di polimeri, a seconda dei requisiti sperimentali specifici.

Quali sono le applicazioni più comuni dei forni a pressa calda sottovuoto?

I forni per presse a caldo sottovuoto trovano diverse applicazioni in settori come quello aerospaziale, automobilistico, elettronico e della ricerca sui materiali. Sono utilizzati per la produzione di ceramiche avanzate, come i compositi a matrice ceramica e i carburi sinterizzati, che vengono impiegati in applicazioni ad alta temperatura. Questi forni sono utilizzati anche per la fabbricazione di leghe metalliche, superleghe e composti intermetallici con proprietà personalizzate. I forni a vuoto per pressatura a caldo svolgono un ruolo cruciale nella produzione di utensili e inserti da taglio in diamante e nello sviluppo di materiali e componenti elettronici avanzati. Inoltre, questi forni sono utilizzati nei laboratori di ricerca per la sintesi e la lavorazione di nuovi materiali con proprietà uniche.

Come si possono ottimizzare le prestazioni di una pressa da laboratorio a riscaldamento idraulico?

Le prestazioni di una pressa da laboratorio a riscaldamento idraulico possono essere ottimizzate in vari modi. La manutenzione regolare è fondamentale per garantire il funzionamento regolare e preciso della macchina. Ciò include il controllo e la lubrificazione dei componenti idraulici, l'ispezione degli elementi riscaldanti per verificare che non siano usurati o danneggiati e la calibrazione dei sensori di pressione e temperatura, se necessario. È importante seguire le linee guida del produttore per un uso e una manutenzione corretti. La calibrazione dei controlli di pressione e temperatura deve essere effettuata periodicamente per garantire risultati accurati e affidabili. La scelta di attrezzature o stampi appropriati per la preparazione dei campioni è importante per garantire un'applicazione uniforme della pressione. La collaborazione con i produttori o con gli esperti di tecnologia delle presse da laboratorio può fornire indicazioni e raccomandazioni preziose per ottimizzare le prestazioni di una pressa da laboratorio a riscaldamento idraulico.

Quali sono i fattori da considerare nella scelta di un forno per presse a caldo sottovuoto?

Quando si sceglie un forno per pressa a caldo sottovuoto, è necessario considerare diversi fattori. In primo luogo, le dimensioni e la capacità del forno devono essere in linea con l'applicazione prevista e i requisiti di produzione. Il forno deve essere adatto alle dimensioni e al numero di campioni o componenti da lavorare. È inoltre necessario valutare le capacità di riscaldamento e di pressione del forno per assicurarsi che soddisfino le condizioni di temperatura e pressione desiderate. È importante considerare il livello di automazione e i sistemi di controllo disponibili, nonché la compatibilità con materiali e processi specifici. Inoltre, occorre valutare l'affidabilità, l'assistenza e il costo complessivo di gestione. La consultazione con i produttori e gli esperti del settore può aiutare a scegliere il forno a caldo sottovuoto più adatto alle specifiche esigenze di lavorazione.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.9

out of

5

I've been using the Vacuum Lamination Press for a few months now, and it has been an excellent investment. It's easy to use and has helped me create some beautiful pieces of art.

Vera Ashton

4.7

out of

5

I'm a laboratory manager, and I've been using the Vacuum Lamination Press for over a year now. It's a great machine that has helped me produce high-quality laminates for my research.

Viktor Johansson

4.8

out of

5

I'm very impressed with the Vacuum Lamination Press. It's a versatile machine that can be used for a variety of applications. I've used it to create laminates for my research, and I've also used it to repair some damaged furniture.

Amina Ba

4.6

out of

5

The Vacuum Lamination Press is a great machine. It's easy to use and produces high-quality laminates. I've been using it for a few months now, and I've been very happy with the results.

Jack Oliver

4.9

out of

5

I'm a laboratory manager, and I've been using the Vacuum Lamination Press for over a year now. It's a great machine that has helped me produce high-quality laminates for my research. I would highly recommend it to anyone looking for a vacuum lamination press.

Sophia Patel

4.7

out of

5

I'm very impressed with the Vacuum Lamination Press. It's a versatile machine that can be used for a variety of applications. I've used it to create laminates for my research, and I've also used it to repair some damaged furniture. I would highly recommend it to anyone looking for a vacuum lamination press.

David Chen

4.8

out of

5

The Vacuum Lamination Press is a great machine. It's easy to use and produces high-quality laminates. I've been using it for a few months now, and I've been very happy with the results. I would highly recommend it to anyone looking for a vacuum lamination press.

Maria Garcia

4.6

out of

5

I'm a laboratory manager, and I've been using the Vacuum Lamination Press for over a year now. It's a great machine that has helped me produce high-quality laminates for my research. I would highly recommend it to anyone looking for a vacuum lamination press.

Sebastian Meyer

PDF of KT-VLP

Scarica

Catalogo di Forno Per Pressa A Caldo Sottovuoto

Scarica

Catalogo di Forno A Vuoto

Scarica

Catalogo di Pressa Idraulica Riscaldata Da Laboratorio

Scarica

Catalogo di Pressa A Caldo Sottovuoto

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

pressa per pellet da laboratorio per box sottovuoto

pressa per pellet da laboratorio per box sottovuoto

Migliorate la precisione del vostro laboratorio con la nostra pressa da laboratorio per box sottovuoto. Pressate pillole e polveri con facilità e precisione in un ambiente sottovuoto, riducendo l'ossidazione e migliorando la consistenza. Compatta e facile da usare, con un manometro digitale.

Pressa manuale della pallina del laboratorio per la scatola di vuoto

Pressa manuale della pallina del laboratorio per la scatola di vuoto

La pressa da laboratorio per vacuum box è un'apparecchiatura specializzata progettata per l'uso in laboratorio. Il suo scopo principale è quello di pressare pillole e polveri in base a requisiti specifici.

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina pressatrice da laboratorio in ambiente controllato per glove box. Apparecchiatura specializzata per la pressatura e la sagomatura di materiali con manometro digitale ad alta precisione.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa da laboratorio automatica riscaldata. Con una gamma di pressioni fino a 50T e un controllo preciso, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

La pressa isostatica manuale da laboratorio è un'apparecchiatura ad alta efficienza per la preparazione dei campioni, ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia, nelle industrie ceramiche ed elettroniche. Consente un controllo preciso del processo di pressatura e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Scoprite la nostra pressa da laboratorio automatica split riscaldata 30T/40T per una preparazione precisa dei campioni nei settori della ricerca sui materiali, della farmacia, della ceramica e dell'elettronica. Con un ingombro ridotto e un riscaldamento fino a 300°C, è perfetta per la lavorazione sotto vuoto.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Cercate una pressa da laboratorio idraulica riscaldata affidabile? Il nostro modello 24T / 40T è perfetto per i laboratori di ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Con un ingombro ridotto e la possibilità di lavorare all'interno di una scatola a guanti sotto vuoto, è la soluzione efficiente e versatile per le vostre esigenze di preparazione dei campioni.

Pressa isostatica a freddo automatica da laboratorio (CIP) 20T / 40T / 60T / 100T

Pressa isostatica a freddo automatica da laboratorio (CIP) 20T / 40T / 60T / 100T

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa isostatica automatica a freddo da laboratorio. Ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Offre maggiore flessibilità e controllo rispetto alle CIP elettriche.

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Il piccolo forno a vuoto per la sinterizzazione del filo di tungsteno è un forno a vuoto sperimentale compatto, appositamente progettato per università e istituti di ricerca scientifica. Il forno è dotato di un guscio saldato a CNC e di tubazioni per il vuoto che garantiscono un funzionamento senza perdite. I collegamenti elettrici a connessione rapida facilitano il trasferimento e il debugging, mentre il quadro elettrico standard è sicuro e comodo da usare.

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Scoprite il forno a induzione sottovuoto 600T, progettato per esperimenti di sinterizzazione ad alta temperatura nel vuoto o in atmosfera protetta. Il preciso controllo della temperatura e della pressione, la pressione di lavoro regolabile e le avanzate caratteristiche di sicurezza lo rendono ideale per materiali non metallici, compositi di carbonio, ceramiche e polveri metalliche.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Forno di sinterizzazione a pressione sotto vuoto

Forno di sinterizzazione a pressione sotto vuoto

I forni di sinterizzazione a pressione sotto vuoto sono progettati per applicazioni di pressatura a caldo ad alta temperatura nella sinterizzazione di metalli e ceramica. Le sue caratteristiche avanzate garantiscono un controllo preciso della temperatura, un mantenimento affidabile della pressione e un design robusto per un funzionamento senza interruzioni.

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa manuale riscaldata Split. Con una gamma di pressioni fino a 40T e piastre riscaldanti fino a 300°C, è perfetta per vari settori.

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Producete materiali ad alta densità uniforme con la nostra pressa isostatica a freddo. Ideale per compattare piccoli pezzi in ambienti di produzione. Ampiamente utilizzata nella metallurgia delle polveri, nella ceramica e nei settori biofarmaceutici per la sterilizzazione ad alta pressione e l'attivazione delle proteine.

Pressa per pellet da laboratorio elettrica a ripartizione 40T / 65T / 100T / 150T / 200T

Pressa per pellet da laboratorio elettrica a ripartizione 40T / 65T / 100T / 150T / 200T

Preparate in modo efficiente i campioni con una pressa da laboratorio elettrica split, disponibile in varie dimensioni e ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia e la ceramica. Questa pressa portatile e programmabile offre una maggiore versatilità e una pressione più elevata.

Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Scoprite la pressatura isostatica a caldo (WIP) - Una tecnologia all'avanguardia che consente di esercitare una pressione uniforme per modellare e pressare prodotti in polvere a una temperatura precisa. Ideale per parti e componenti complessi nella produzione.

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9,8MPa

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9,8MPa

Il forno di sinterizzazione ad aria compressa è un'apparecchiatura ad alta tecnologia comunemente utilizzata per la sinterizzazione di materiali ceramici avanzati. Combina le tecniche di sinterizzazione sotto vuoto e di sinterizzazione a pressione per ottenere ceramiche ad alta densità e ad alta resistenza.

Molibdeno Forno a vuoto

Molibdeno Forno a vuoto

Scoprite i vantaggi di un forno sotto vuoto ad alta configurazione in molibdeno con isolamento a scudo termico. Ideale per ambienti ad alta purezza e sotto vuoto, come la crescita del cristallo di zaffiro e il trattamento termico.

Articoli correlati

Guida completa all'applicazione del forno a caldo sotto vuoto

Guida completa all'applicazione del forno a caldo sotto vuoto

Il forno a pressione calda sottovuoto è uno strumento versatile, particolarmente adatto per esperimenti di sinterizzazione di materiali non metallici, compositi di carbonio, materiali ceramici e polveri metalliche.

Scopri di più
Forno a caldo sottovuoto: una guida completa

Forno a caldo sottovuoto: una guida completa

Acquisite una conoscenza approfondita dei forni a caldo sottovuoto, dei loro componenti, dei vantaggi e delle applicazioni in vari settori. Scoprite come questi forni rivoluzionano la lavorazione dei materiali e ottengono risultati eccezionali.

Scopri di più
Guida completa alle macchine per la stampa a caldo: Funzionalità, applicazione, caratteristiche, principi, classificazione e requisiti tecnici

Guida completa alle macchine per la stampa a caldo: Funzionalità, applicazione, caratteristiche, principi, classificazione e requisiti tecnici

La pressa da laboratorio a caldo è uno strumento versatile ed efficiente utilizzato nella ricerca sui materiali, in farmacia, nelle reazioni catalitiche, nella ceramica e nell'elettronica. Il suo design compatto consente la mobilità in ambienti sotto vuoto, rendendola ideale per i laboratori di ricerca. Inoltre, è in grado di eseguire funzioni di pressatura a caldo, aggiungendo versatilità alla preparazione dei campioni.

Scopri di più
Svelare il mondo delle presse da laboratorio riscaldate: Una guida completa

Svelare il mondo delle presse da laboratorio riscaldate: Una guida completa

Scoprite la versatilità delle presse da laboratorio riscaldate in varie applicazioni, dalla preparazione dei campioni ai test sui materiali. Esplorate i fattori chiave da considerare al momento dell'acquisto di una pressa da laboratorio, tra cui pressione, temperatura, dimensioni del piano e opzioni di controllo.

Scopri di più
WIP - Apparecchiature per presse isostatiche a caldo: Design, caratteristiche e vantaggi

WIP - Apparecchiature per presse isostatiche a caldo: Design, caratteristiche e vantaggi

KinTek è specializzata nella progettazione e costruzione di presse isostatiche a caldo (WIP) per varie applicazioni. Questi sistemi possono essere pressurizzati a gas o a liquido e sono comunemente utilizzati per le materie plastiche e i prodotti laminati. Le WIP sono costruite su misura per adattarsi a diversi livelli di pressione, da quella bassa a quella estrema.

Scopri di più
Guida completa alle macchine per la stampa a caldo

Guida completa alle macchine per la stampa a caldo

La termopressa è una macchina progettata per imprimere un disegno o una grafica su un substrato, come una maglietta, utilizzando calore e pressione per una durata specifica. Non si limita alle applicazioni su tessuto; le termopresse specializzate possono anche imprimere disegni su tazze, piatti, puzzle, cappellini e altri prodotti. In sostanza, una termopressa riscalda e pressa i materiali, rendendola uno strumento prezioso e versatile per qualsiasi attività di stampa.

Scopri di più
Guida completa alla pressa idraulica a caldo: Funzione, caratteristiche e applicazioni

Guida completa alla pressa idraulica a caldo: Funzione, caratteristiche e applicazioni

La pressa a caldo idraulica è dotata di controlli elettronici avanzati che consentono una selezione precisa della temperatura e un controllo tecnico. Ciò consente alla macchina di eseguire automaticamente processi quali la regolazione della temperatura dello stadio e il controllo della pressione del film.

Scopri di più
Conoscere la pressa isostatica a caldo: Uno strumento essenziale nella produzione di elettronica

Conoscere la pressa isostatica a caldo: Uno strumento essenziale nella produzione di elettronica

L'apparecchiatura Warm Isostatic Press (WIP), nota anche come Warm Isostatic Laminator, è una tecnologia all'avanguardia che combina la pressatura isostatica con un elemento riscaldante. Utilizza acqua calda o un mezzo simile per applicare una pressione uniforme ai prodotti in polvere da tutte le direzioni. Il processo consiste nel modellare e pressare il materiale in polvere utilizzando materiali flessibili come stampo a camicia e la pressione idraulica come mezzo di pressione.

Scopri di più
Guida completa alla pressatura isostatica: Tipi, processi e caratteristiche(3)

Guida completa alla pressatura isostatica: Tipi, processi e caratteristiche(3)

La pressatura isostatica è un processo di produzione versatile, ampiamente utilizzato in vari settori industriali. Consiste nel sottoporre un materiale a una pressione uguale in tutte le direzioni per ottenere una densità e una forma uniformi. La pressatura isostatica offre numerosi vantaggi, come la capacità di produrre forme complesse, l'uniformità delle proprietà del materiale e l'elevata precisione.

Scopri di più
Panoramica completa della pressa isostatica a caldo e delle sue applicazioni

Panoramica completa della pressa isostatica a caldo e delle sue applicazioni

La pressatura isostatica a caldo (WIP) è una variante della pressatura isostatica a freddo (CIP) che include un elemento di riscaldamento. Utilizza acqua calda o un mezzo simile per applicare una pressione uniforme ai prodotti in polvere da tutte le direzioni. La WIP è una tecnologia all'avanguardia che consente la pressatura isostatica a una temperatura che non supera il punto di ebollizione del mezzo liquido.

Scopri di più
Guida completa alla macchina per la stampa a caldo e ai materiali di consumo essenziali

Guida completa alla macchina per la stampa a caldo e ai materiali di consumo essenziali

Molte persone hanno familiarità con l'utilizzo di loghi o grafiche da applicare con il ferro da stiro per personalizzare capi di abbigliamento e altri prodotti. Anche se il ferro da stiro può essere efficace, l'uso di una termopressa offre un calore e una pressione più costanti, con risultati di qualità superiore. Le termopresse consentono inoltre di utilizzare prodotti di trasferimento che richiedono temperature e pressioni più elevate rispetto a quelle ottenibili con il ferro da stiro.

Scopri di più
Panoramica completa dei servizi di pressatura isostatica a freddo

Panoramica completa dei servizi di pressatura isostatica a freddo

I servizi di pressatura isostatica a freddo (CIP) svolgono un ruolo cruciale in diversi settori industriali, fornendo soluzioni per la sterilizzazione e la compattazione delle polveri. Questi servizi offrono un'ampia gamma di funzionalità, garantendo la massima qualità ed efficienza.

Scopri di più