Conoscenza Quando e perché si verifica l'arco elettrico?
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Quando e perché si verifica l'arco elettrico?

L'arco elettrico si verifica quando si verifica una scarica di corrente elettrica attraverso una fessura in un circuito, in genere a causa di una rottura dell'isolamento o di una situazione di alta tensione. Il verificarsi di un arco può essere influenzato da diversi fattori, tra cui la purezza del materiale di destinazione, la struttura superficiale, la presenza di particelle dielettriche e il punto di fusione dei materiali di rivestimento.

I materiali con punti di fusione elevati, come Ti, Cr e Ta, hanno una minore tendenza all'arco rispetto ai materiali con punti di fusione più bassi, come Al e Cu. Questo perché i materiali con punti di fusione più bassi sono più suscettibili agli effetti del calore generato dal campo elettrico, che può farli fondere e creare un percorso conduttivo per l'arco.

L'arco può essere innescato anche attraverso l'emissione termoionica o l'emissione di elettroni di campo, quando gli elettrodi metallici nel vuoto iniziano a emettere elettroni. Una volta innescato, un arco nel vuoto può persistere poiché le particelle liberate acquisiscono energia cinetica dal campo elettrico, portando a collisioni di particelle ad alta velocità che riscaldano le superfici metalliche e sostengono l'arco.

Oltre a questi fattori, anche la pressione del gas nella zona dell'arco, la presenza di una bobina di stabilizzazione dell'arco e il rapporto tra tensione e lunghezza dell'arco possono influenzare la stabilità dell'arco. Ad esempio, l'arco è più stabile a pressioni di gas più elevate e l'uso di una bobina di stabilizzazione dell'arco può contribuire a mantenere una scarica normale comprimendo la colonna d'arco e impedendone la dispersione.

Inoltre, la lunghezza dell'arco gioca un ruolo fondamentale nella sua stabilità. Una lunghezza d'arco minore comporta una variazione più significativa della tensione e della corrente d'arco, mentre una lunghezza d'arco maggiore può portare all'instabilità o alla dispersione dell'arco. Pertanto, il controllo della lunghezza d'arco attraverso la tensione d'arco è essenziale per stabilizzare l'arco.

In sintesi, l'arco elettrico si verifica a causa di una rottura dell'isolamento o di una situazione di alta tensione e il suo verificarsi può essere influenzato da fattori quali la purezza del materiale di destinazione, la struttura superficiale, la presenza di particelle dielettriche, il punto di fusione dei materiali di rivestimento del bersaglio, la pressione del gas nella zona dell'arco, la presenza di una bobina di stabilizzazione dell'arco e la relazione tra tensione e lunghezza dell'arco.

Scoprite come KINTEK SOLUTION sia all'avanguardia nella prevenzione e nella stabilità dell'arco. Con i nostri materiali all'avanguardia e le nostre tecnologie avanzate, garantiamo un isolamento superiore, un controllo stabile dell'arco e prestazioni migliori in ambienti ad alta tensione. Affidatevi alle nostre soluzioni per le vostre esigenze di purezza dei materiali, integrità delle superfici ed emissione di archi elettrici: salvaguardate le vostre apparecchiature e mantenete le vostre operazioni al massimo dell'efficienza. Scoprite di più sui nostri prodotti e sbloccate oggi stesso la potenza dell'arco controllato!

Prodotti correlati

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Provate la fusione precisa con il nostro forno fusorio a levitazione sotto vuoto. Ideale per metalli o leghe ad alto punto di fusione, con tecnologia avanzata per una fusione efficace. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Potenziate il vostro processo di rivestimento con le apparecchiature di rivestimento PECVD. Ideale per LED, semiconduttori di potenza, MEMS e altro ancora. Deposita film solidi di alta qualità a basse temperature.

Forno di sinterizzazione al plasma scintillante Forno SPS

Forno di sinterizzazione al plasma scintillante Forno SPS

Scoprite i vantaggi dei forni di sinterizzazione al plasma di scintilla per la preparazione rapida e a bassa temperatura dei materiali. Riscaldamento uniforme, basso costo ed eco-compatibilità.

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Ottenete una composizione precisa delle leghe con il nostro forno di fusione a induzione sotto vuoto. Ideale per l'industria aerospaziale, nucleare ed elettronica. Ordinate ora per una fusione e una colata efficaci di metalli e leghe.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Scoprite i vantaggi dei forni ad arco sottovuoto non consumabili con elettrodi ad alto punto di fusione. Piccolo, facile da usare ed ecologico. Ideale per la ricerca di laboratorio su metalli refrattari e carburi.

Crogiolo di grafite per evaporazione a fascio di elettroni

Crogiolo di grafite per evaporazione a fascio di elettroni

Una tecnologia utilizzata principalmente nel campo dell'elettronica di potenza. Si tratta di un film di grafite realizzato con materiale di origine di carbonio mediante deposizione di materiale con tecnologia a fascio di elettroni.

Forno di fusione ad induzione sotto vuoto con sistema di filatura ad arco

Forno di fusione ad induzione sotto vuoto con sistema di filatura ad arco

Sviluppate facilmente materiali metastabili con il nostro sistema di filatura a fusione sotto vuoto. Ideale per la ricerca e il lavoro sperimentale con materiali amorfi e microcristallini. Ordinate ora per ottenere risultati efficaci.

Sistema RF PECVD Deposizione di vapore chimico potenziata da plasma a radiofrequenza

Sistema RF PECVD Deposizione di vapore chimico potenziata da plasma a radiofrequenza

RF-PECVD è l'acronimo di "Radio Frequency Plasma-Enhanced Chemical Vapor Deposition". Deposita DLC (film di carbonio simile al diamante) su substrati di germanio e silicio. Viene utilizzato nella gamma di lunghezze d'onda dell'infrarosso da 3 a 12um.

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Ha un elevato punto di fusione, conducibilità termica ed elettrica e resistenza alla corrosione. È un materiale prezioso per l'industria delle alte temperature, del vuoto e di altri settori.

Isolatore in PTFE

Isolatore in PTFE

Isolante PTFE Il PTFE ha eccellenti proprietà di isolamento elettrico in un'ampia gamma di temperature e frequenze.

Forno di grafitizzazione ad altissima temperatura

Forno di grafitizzazione ad altissima temperatura

Il forno di grafitizzazione ad altissima temperatura utilizza un riscaldamento a induzione a media frequenza in un ambiente sotto vuoto o con gas inerte. La bobina di induzione genera un campo magnetico alternato, inducendo correnti parassite nel crogiolo di grafite, che si riscalda e irradia calore al pezzo, portandolo alla temperatura desiderata. Questo forno è utilizzato principalmente per la grafitizzazione e la sinterizzazione di materiali di carbonio, fibre di carbonio e altri materiali compositi.

Crogiolo a fascio di elettroni

Crogiolo a fascio di elettroni

Nel contesto dell'evaporazione del fascio di elettroni, un crogiolo è un contenitore o porta-sorgente utilizzato per contenere ed evaporare il materiale da depositare su un substrato.


Lascia il tuo messaggio