Prodotti Preparazione del campione Stampi e accessori Stampo a pressa poligonale
Attiva/disattiva categorie

Scorciatoia

Chatta con noi per una comunicazione veloce e diretta.

Risposta immediata nei giorni lavorativi (entro 8 ore nei giorni festivi)

Stampo a pressa poligonale

Stampi e accessori

Stampo a pressa poligonale

Numero articolo : PMPD

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


Riscaldamento degli stampi
Acciaio legato per utensili :Cr12MoV
Durezza del penetratore
HRC60-HRC62
Dimensione del campione
5*5、10*10、15*15、20*20 mm (M)
Profondità della cavità
40 mm (N)
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

Introduzione

Lo stampo Polygon Press è uno strumento versatile progettato per compattare le polveri metalliche in varie forme utilizzando l'alta pressione e il riscaldamento elettrico opzionale. Può accogliere stampi di diverse geometrie, tra cui rotondi, quadrati ed esagonali, per produrre pellet con dimensioni precise. Questa apparecchiatura è fondamentale per i test sui materiali e per i processi di produzione, in quanto garantisce l'uniformità e la stabilità del prodotto finale.

Applicazioni

Lo stampo a pressa Polygon è versatile e trova applicazione in diversi settori industriali in cui sono richieste una modellatura e una compattazione precise dei materiali. Questa apparecchiatura è particolarmente utile per la creazione di campioni per i test sui materiali, per la produzione di componenti con dimensioni specifiche e per la produzione di articoli con lunghi rapporti di aspetto. Di seguito sono riportate le principali aree di applicazione:

  1. Test sui materiali: Utilizzata per creare sostanze di prova per analizzare le prestazioni dei materiali durante la produzione.
  2. Produzione di componenti industriali: Adatta alla produzione di componenti con forme e dimensioni specifiche, garantendo uniformità e stabilità.
  3. Produzione di candele di accensione: Ideale per la pressatura isostatica a freddo di articoli come le candele d'accensione, che richiedono pellet a lungo rapporto d'aspetto.
  4. Ricerca e sviluppo: Impiegato in contesti di ricerca e sviluppo per sperimentare diverse composizioni e forme di materiali in condizioni controllate.
  5. Controllo qualità: Contribuisce a mantenere elevati standard di qualità del prodotto, garantendo processi di compattazione ripetibili e precisi.

Queste applicazioni evidenziano la capacità dello stampo Polygon di gestire materiali e forme diverse, rendendolo uno strumento prezioso sia in ambito industriale che di ricerca.

Dettaglio e parti

Dettagli dello stampo a poligono

1) Processo di preparazione del campione 2)Processo di rilascio
1) Processo di preparazione del campione 2)Processo di rilascio

Specifiche tecniche

Modello dello strumento PMPD
Forma del campione Forma del campione
Riscaldamento dello stampo Acciaio legato per utensili :Cr12MoV
Durezza del penetratore HRC60-HRC62
Dimensione del campione 5*5、10*10、15*15、20*20 mm (M)
Profondità della cavità 40 mm (N)
Dimensioni Φ53*120mm (L*H)
Peso 1.4Kg
Diagramma della dimensione della pressa idraulica per polveri Schema delle dimensioni della pressa idraulica per polveri

Fasi operative

Gli stampi poligonali possono essere realizzati in varie forme speciali, come triangoli, esagoni e semicerchi.

1.Assemblare lo stampo secondo il diagramma di funzionamento e installare il campione nella cavità.

1.Assemblare lo stampo secondo lo schema di funzionamento e installare il campione nella cavità.

2.Mettere lo stampo al centro della pressa idraulica e pressurizzare alla pressione richiesta.

2.Mettere lo stampo al centro della pressa idraulica e pressurizzare alla pressione richiesta.

3.Assemblare la matrice secondo il diagramma di rilascio, espellere il campione dalla boccola della matrice con l

3.Assemblare la matrice secondo il diagramma di rilascio, espellere il campione dalla boccola della matrice con l'asta della vite.

4. Estrarre lo stampo dalla pressa idraulica e rimuovere delicatamente il campione.

4. Estrarre lo stampo dalla pressa idraulica e rimuovere delicatamente il campione.

Caratteristiche

Lo stampo a pressa poligonale è uno strumento versatile ed efficiente progettato per vari processi di sinterizzazione e stampaggio, che offre numerosi vantaggi che migliorano la produttività e riducono i costi. Questo stampo è particolarmente vantaggioso nei settori che richiedono una sagomatura precisa e ripetibile dei materiali, come le parti automobilistiche, le candele e altri componenti. Ecco le caratteristiche principali e i loro vantaggi:

  1. Tonnellate di pressatura personalizzabili: Lo stampo consente di regolare il tonnellaggio di pressatura per adattarlo alle dimensioni dei pezzi, garantendo l'applicazione di una pressione ottimale. Questa personalizzazione aiuta a ottenere la forma e la densità desiderate del prodotto finale, riducendo la necessità di stampi multipli e aumentando l'efficienza.

  2. Applicazione a doppia pressione: La pressione viene applicata sia dall'alto che dal basso, garantendo maggiore stabilità e uniformità al campione compattato. Questa pressione bidirezionale garantisce risultati uniformi e riduce la probabilità di difetti nel prodotto finale.

  3. Design semplificato dello stampo: Lo stampo utilizzato nei processi di sinterizzazione è più semplice e meno costoso rispetto a quelli utilizzati in altri processi di produzione come M.I.M., iniezione di plastica e pressofusione. Questa semplicità riduce l'investimento iniziale e i costi di manutenzione, rendendolo più economico per le produzioni su piccola e media scala.

  4. Processo ripetibile: Una volta effettuate le regolazioni iniziali per tentativi ed errori, il processo diventa altamente ripetibile. Questa ripetibilità è fondamentale per la produzione di massa, in quanto garantisce che ogni pezzo soddisfi le specifiche esatte senza richiedere un lungo intervento manuale.

  5. Versatilità nella modellazione dei materiali: Lo stampo a pressare Polygon può gestire un'ampia varietà di materiali, tra cui metalli, plastica e gomma. Questa versatilità lo rende adatto a un'ampia gamma di applicazioni, dai componenti interni dell'automobile alle candele di accensione industriali, e ne aumenta l'utilità in diversi settori.

  6. Riduzione degli sprechi di materiale e dei costi di manodopera: Il processo di stampaggio con una pressa idraulica è rapido ed efficiente e riduce gli sprechi di materiale e i costi di manodopera. Questa efficienza è particolarmente vantaggiosa per le produzioni su larga scala, dove la riduzione degli scarti e delle spese di manodopera è fondamentale per la redditività.

In sintesi, lo stampo a pressa poligonale offre una combinazione di personalizzazione, semplicità, ripetibilità e versatilità che lo rendono una scelta ideale per varie applicazioni di sinterizzazione e stampaggio. La sua capacità di ridurre i costi e migliorare la produttività lo rende un bene prezioso per l'industria manifatturiera.

Il principio

Lo stampo a poligono funziona applicando una pressione dall'alto e dal basso per compattare i materiali nelle forme desiderate. Lo stampo è costituito da uno stampo con una cavità passante che corrisponde alla forma esterna del pezzo, ad esempio pentagonale o esagonale, e da punzoni superiori e inferiori collegati ai cilindri della pressa. Questa configurazione consente di ottenere una sagomatura precisa e uniforme, rendendola adatta a varie applicazioni industriali come la produzione di candele. Il processo prevede la regolazione delle corse dei punzoni per variare l'altezza del pezzo stampato, garantendo precisione dimensionale e stabilità.

FAQ

A Cosa Serve Uno Stampo A Poligono?

Uno stampo a pressa poligonale viene utilizzato per modellare i materiali in forme poligonali specifiche, come i pentagoni, attraverso un processo di pressatura. È comunemente utilizzato nelle industrie che richiedono precisione e uniformità nelle forme dei pezzi.

Come Funziona Lo Stampo A Poligono?

Lo stampo è costituito da uno stampo con una cavità che corrisponde alla forma desiderata e da punzoni superiori e inferiori che esercitano una pressione sia dall'alto che dal basso. Questo processo modella il materiale nella forma poligonale desiderata.

È Possibile Regolare L'altezza Del Pezzo Stampato?

Sì, l'altezza del pezzo stampato può essere regolata variando i colpi dei punzoni superiori e inferiori. Ciò consente di regolare con precisione le dimensioni del prodotto finale.

Quali Sono Le Considerazioni Di Progettazione Per Uno Stampo A Pressa Poligonale?

Le considerazioni sulla progettazione includono l'evitare spigoli e angoli vivi, ridurre al minimo le sollecitazioni di trazione e garantire una buona densificazione. È inoltre importante facilitare la rimozione dallo stampo ed evitare pareti sottili.

Quali Sono I Materiali Adatti Allo Stampaggio Con Pressa Poligonale?

I materiali adatti sono quelli che possono essere modellati sotto pressione senza incrinarsi o degradarsi. I materiali più comuni possono essere alcuni metalli, ceramiche o materiali compositi, a seconda dell'applicazione.

Che Cos'è Uno Stampo Per Pressatura?

Uno stampo a pressione è un dispositivo utilizzato nei metodi di lavorazione dei materiali come la pressatura isostatica a freddo (CIP) e la pressatura di stampi metallici per creare corpi stampati da materiali in polvere. Nel CIP, lo stampo contenente la polvere viene immerso in un mezzo di pressione e la pressione isostatica viene applicata alle superfici esterne dello stampo per comprimere la polvere in una forma. La pressatura di stampi metallici applica solo una pressione monoassiale al materiale in polvere per creare corpi stampati. CIP può produrre prodotti con densità e omogeneità uniformi grazie all'assenza di attriti con uno stampo metallico.

Che Cos'è Il Press Mould In Ceramica?

Lo stampaggio a pressione è una tecnica di formatura della ceramica che prevede la compattazione delle polveri mediante l'applicazione di una pressione rigida o flessibile. Può essere monoassiale o isostatica, a seconda della forma richiesta. La pressatura isostatica è utilizzata per forme che non possono essere ottenute con la pressatura uniassiale o per prodotti a valore aggiunto che richiedono corpi verdi ad alta densità e isotropi. Gli stampi per la pressatura assiale sono solitamente in acciaio, mentre quelli per la pressatura isostatica sono realizzati in elastomeri, silicone e poliuretani. Questa tecnologia viene applicata in vari campi, come la ceramica, l'MMC, il CMC e il nitruro di silicio per utensili da taglio, componenti di valvole per impieghi gravosi, parti di usura per la tecnologia di processo e altro ancora.

Come Vengono Utilizzati Gli Stampi Per Pellet?

Per utilizzare uno stampo per pellet, il materiale in polvere o granulare viene prima caricato nella cavità dello stampo. Il materiale viene poi compattato applicando una pressione con una pressa da laboratorio o una macchina idraulica. La pressione fa sì che il materiale si conformi alla forma dello stampo, ottenendo un campione solido di pellet o cilindrico. Dopo il processo di compattazione, il pellet viene rimosso dallo stampo e può essere ulteriormente lavorato o analizzato secondo le necessità.

Quali Tipi Di Materiali Possono Essere Pellettizzati Utilizzando Stampi Per Pellet?

Gli stampi per pellet possono essere utilizzati per pellettizzare un'ampia gamma di materiali, tra cui, ma non solo, polveri, granuli, metalli, ceramiche, prodotti farmaceutici e catalizzatori. Sono particolarmente utili per i materiali che devono essere compattati o modellati prima di un'ulteriore analisi o lavorazione. La pellettizzazione dei materiali può migliorarne le proprietà di scorrimento, la densità e le caratteristiche di manipolazione, rendendoli adatti ad applicazioni quali la tabellazione, la preparazione di catalizzatori, la produzione di pellet di carburante e la preparazione di campioni per tecniche spettroscopiche o analitiche.

Come Si Può Scegliere Lo Stampo Per Pellet Adatto Alla Propria Applicazione Specifica?

Gli stampi per pellet possono essere utilizzati per pellettizzare un'ampia gamma di materiali, tra cui, ma non solo, polveri, granuli, metalli, ceramiche, prodotti farmaceutici e catalizzatori. Sono particolarmente utili per i materiali che devono essere compattati o modellati prima di un'ulteriore analisi o lavorazione. La pellettizzazione dei materiali può migliorarne le proprietà di scorrimento, la densità e le caratteristiche di manipolazione, rendendoli adatti ad applicazioni quali la tabellazione, la preparazione di catalizzatori, la produzione di pellet di carburante e la preparazione di campioni per tecniche spettroscopiche o analitiche.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.7

out of

5

Exceptional quality and durability. Perfect for our lab's needs!

Anika Singh

4.8

out of

5

Fast delivery and great value for money. Highly recommend!

Carlos Müller

4.9

out of

5

Technologically advanced and user-friendly. A game-changer in our research!

Elena Petrova

4.7

out of

5

Impressive build quality and consistent performance. Very satisfied!

Hiroshi Tanaka

4.8

out of

5

Efficient and reliable. Simplifies our material testing process significantly!

Isabella Rossi

4.9

out of

5

Outstanding customer service and product support. A pleasure to work with!

Javier López

4.7

out of

5

Versatile and adaptable. Handles all our mold needs effortlessly!

Katerina Novak

4.8

out of

5

Durable and long-lasting. A wise investment for our lab!

Liam O'Connor

4.9

out of

5

Innovative design and excellent functionality. Highly impressed!

Maria Gonzales

4.7

out of

5

Speedy delivery and top-notch quality. Couldn't ask for more!

Nikolai Ivanov

4.8

out of

5

Reliable and efficient. A key component in our manufacturing process!

Olivia Berg

4.9

out of

5

Exceptional performance and durability. A must-have for any lab!

Paulo Silva

4.7

out of

5

Highly satisfied with the product's versatility and ease of use!

Qing Li

4.8

out of

5

Excellent value for money. Simplifies our research tasks significantly!

Rajesh Patel

4.9

out of

5

Innovative and robust. A standout product in its category!

Sofia Alvarez

4.7

out of

5

Durable and efficient. A great addition to our lab equipment!

Thiago Santos

4.8

out of

5

Reliable and user-friendly. Highly recommend for any research lab!

Ursula Meier

4.9

out of

5

Outstanding quality and performance. A top-tier product!

Vladimir Petrov

4.7

out of

5

Efficient and cost-effective. A great investment for our lab!

Wendy Brown

4.8

out of

5

Highly versatile and durable. Simplifies our material testing process!

Xavier Dubois

PDF - Stampo a pressa poligonale

Scarica

Catalogo di Stampi E Accessori

Scarica

Catalogo di Matrici Per Pellet

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Stampo a pressa di forma speciale

Stampo a pressa di forma speciale

Scoprite gli stampi di forma speciale ad alta pressione per diverse applicazioni, dalla ceramica ai componenti automobilistici. Ideali per uno stampaggio preciso ed efficiente di varie forme e dimensioni.

Stampo a pressa rotondo bidirezionale

Stampo a pressa rotondo bidirezionale

Lo stampo a pressa tondo bidirezionale è uno strumento specializzato utilizzato nei processi di stampaggio ad alta pressione, in particolare per creare forme complesse da polveri metalliche.

Stampo speciale per stampa a caldo

Stampo speciale per stampa a caldo

Stampi per la formatura di lamiere quadrate, tonde e piatte per presse a caldo.

Stampo per pressa ad anello

Stampo per pressa ad anello

Gli stampi per presse ad anello, noti anche come stampi circolari per presse per pellet, sono componenti integrali di vari processi industriali e di laboratorio.

Stampo per la sigillatura delle compresse di batterie a bottone

Stampo per la sigillatura delle compresse di batterie a bottone

La matrice di tenuta è essenziale per l'assemblaggio delle batterie a bottone, in quanto garantisce che i componenti come l'anodo, il catodo e l'elettrolita siano racchiusi in modo sicuro.

Stampo per pressa cilindrica

Stampo per pressa cilindrica

Formate e testate in modo efficiente la maggior parte dei campioni con stampi per presse cilindriche di varie dimensioni. Realizzati in acciaio giapponese ad alta velocità, con lunga durata e dimensioni personalizzabili.

Stampo per pressa a sfera

Stampo per pressa a sfera

Esplorate i versatili stampi idraulici a caldo per un preciso stampaggio a compressione. Ideali per creare forme e dimensioni diverse con una stabilità uniforme.

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Ottenete uno stampaggio affidabile e preciso con lo stampo a pressa cilindrico Assemble Lab. Perfetto per polveri ultrafini o campioni delicati, ampiamente utilizzato nella ricerca e nello sviluppo dei materiali.

Nessuno stampo a pressa a infrarossi del laboratorio di demolding

Nessuno stampo a pressa a infrarossi del laboratorio di demolding

Con il nostro stampo a infrarossi da laboratorio potete testare i vostri campioni senza doverli sformare. Godetevi l'alta trasmittanza e le dimensioni personalizzabili per la vostra convenienza.

Anello di stampo della pressa per compresse rotante multi-punch, ovale rotante, stampo quadrato

Anello di stampo della pressa per compresse rotante multi-punch, ovale rotante, stampo quadrato

Lo stampo rotante multi-punzone per compresse è un componente fondamentale per l'industria farmaceutica e manifatturiera e rivoluziona il processo di produzione delle compresse. Questo intricato sistema di stampi comprende più punzoni e matrici disposti in modo circolare, che facilitano la formazione rapida ed efficiente delle compresse.

Filtro pressa da laboratorio a membrana idraulica

Filtro pressa da laboratorio a membrana idraulica

Efficiente filtropressa idraulica a membrana da laboratorio con ingombro ridotto ed elevata potenza di pressatura. Ideale per la filtrazione su scala di laboratorio con un'area di filtrazione di 0,5-5 m² e una pressione di filtrazione di 0,5-1,2 Mpa.

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Cercate un reattore in vetro singolo affidabile per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 10-50L offre un controllo preciso della temperatura e dell'agitazione, un supporto durevole e caratteristiche di sicurezza per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Le opzioni personalizzabili e i servizi su misura di KinTek sono qui per soddisfare le vostre esigenze.

Reattore in vetro da 80-150L

Reattore in vetro da 80-150L

Siete alla ricerca di un sistema versatile di reattori in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 80-150L offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.

Elettrodo in lastra di platino

Elettrodo in lastra di platino

Migliorate i vostri esperimenti con i nostri elettrodi in lastra di platino. Realizzati con materiali di qualità, i nostri modelli sicuri e durevoli possono essere adattati alle vostre esigenze.

Pinzette con testa in ceramica/punta a punta/punta a gomito/punta in ceramica di zirconio

Pinzette con testa in ceramica/punta a punta/punta a gomito/punta in ceramica di zirconio

Le pinzette in ceramica di zirconio sono strumenti di alta precisione realizzati con materiali ceramici avanzati, particolarmente adatti ad ambienti operativi che richiedono alta precisione e resistenza alla corrosione. Questo tipo di pinzette non solo ha eccellenti proprietà fisiche, ma è anche popolare in campo medico e di laboratorio grazie alla sua biocompatibilità.

Articoli correlati

Guida completa alla pressatura di stampi in metallo: Tecniche, attrezzature e applicazioni

Guida completa alla pressatura di stampi in metallo: Tecniche, attrezzature e applicazioni

Esplorate il processo dettagliato di stampaggio dei metalli, comprese le attrezzature, le tecniche e le applicazioni. Scoprite come le presse idrauliche modellano in modo efficiente materiali come il metallo e la gomma.

Scopri di più
Pressa manuale per pellet: Una guida completa alla pellettizzazione efficiente in laboratorio

Pressa manuale per pellet: Una guida completa alla pellettizzazione efficiente in laboratorio

Esplorate le complessità delle presse manuali per pellet, compresi i consigli per il funzionamento, la sicurezza e la manutenzione. Imparate a scegliere la pressa giusta, a capire i misuratori di forza e a ottimizzare la qualità dei pellet per i vostri esperimenti di laboratorio.

Scopri di più
Guida completa agli stampi per pressatura isostatica: Tipi, processi e applicazioni

Guida completa agli stampi per pressatura isostatica: Tipi, processi e applicazioni

Esplorate il mondo dettagliato degli stampi per pressatura isostatica, compresi i tipi come wet bag e dry bag, i loro processi e le loro applicazioni. Scoprite come questi stampi garantiscono una densità uniforme e prodotti ad alta resistenza.

Scopri di più
Esplorazione del forno di sinterizzazione al plasma di scintilla (SPS): Tecnologia, applicazioni e vantaggi

Esplorazione del forno di sinterizzazione al plasma di scintilla (SPS): Tecnologia, applicazioni e vantaggi

Approfondite la guida completa sul forno di sinterizzazione al plasma di scintilla (SPS), che ne illustra la tecnologia, le applicazioni nella scienza dei materiali e i vantaggi significativi rispetto ai metodi di sinterizzazione tradizionali.

Scopri di più
Tecniche di stampaggio a infrarossi per applicazioni non di stampaggio

Tecniche di stampaggio a infrarossi per applicazioni non di stampaggio

Esplorate le tecniche avanzate di stampaggio a infrarossi senza stampaggio. Scoprite i vantaggi, le applicazioni e le migliori pratiche per i processi di laboratorio senza stampaggio.

Scopri di più
Riscaldamento a infrarossi Stampo quantitativo a piastra piana: Progettazione, applicazioni e vantaggi

Riscaldamento a infrarossi Stampo quantitativo a piastra piana: Progettazione, applicazioni e vantaggi

Esplorate la progettazione e le applicazioni avanzate degli stampi a piastra piana con riscaldamento a infrarossi. Scoprite i loro vantaggi nel raggiungere una distribuzione uniforme del calore e una lavorazione efficiente.

Scopri di più
Esplorazione delle capacità avanzate dei forni di sinterizzazione a plasma incandescente (SPS)

Esplorazione delle capacità avanzate dei forni di sinterizzazione a plasma incandescente (SPS)

Immergetevi nel mondo dei forni SPS (Spark Plasma Sintering), della loro tecnologia innovativa e delle loro applicazioni nella scienza dei materiali. Scoprite come i forni SPS rivoluzionano il processo di sinterizzazione con alta velocità, efficienza e precisione.

Scopri di più
Guida completa agli stampi cilindrici per presse elettriche da laboratorio: Tecnologia e applicazioni

Guida completa agli stampi cilindrici per presse elettriche da laboratorio: Tecnologia e applicazioni

Esplorate le caratteristiche e le applicazioni avanzate degli stampi cilindrici per presse elettriche da laboratorio. Scoprite i principi di funzionamento, i tipi di tecnologie di riscaldamento e i vantaggi principali per una preparazione precisa dei campioni.

Scopri di più
Principio e processo della pressatura isostatica a freddo

Principio e processo della pressatura isostatica a freddo

Spiega il meccanismo, i fattori e il processo di pressatura isostatica a freddo nello stampaggio delle polveri.

Scopri di più
Selezione delle attrezzature di pressatura isostatica per lo stampaggio ad alta densità

Selezione delle attrezzature di pressatura isostatica per lo stampaggio ad alta densità

Uno sguardo approfondito alle tecniche di pressatura isostatica e alla selezione delle attrezzature per ottenere uno stampaggio ad alta densità.

Scopri di più
Tecnologia di stampaggio isostatico della ceramica

Tecnologia di stampaggio isostatico della ceramica

Esplorazione della progettazione e dei fattori che influenzano gli stampi per la pressatura isostatica della ceramica.

Scopri di più
Nove processi di stampaggio di precisione della ceramica di zirconio

Nove processi di stampaggio di precisione della ceramica di zirconio

Una panoramica di nove processi avanzati di stampaggio della ceramica di zirconio, compresi i metodi a secco e a umido.

Scopri di più