Conoscenza Che cos'è il processo di incenerimento?Guida alla rimozione del materiale organico per un'analisi accurata
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

Che cos'è il processo di incenerimento?Guida alla rimozione del materiale organico per un'analisi accurata

L'incenerimento di un campione è un processo utilizzato per rimuovere il materiale organico e lasciare un residuo inorganico, spesso per scopi analitici.Il processo prevede il riscaldamento del campione in aria fino alla combustione, ossidando i composti organici e lasciando ceneri non combustibili.Questo processo è comunemente utilizzato nell'analisi del suolo, nella chimica analitica e in altri campi per determinare il contenuto organico o la composizione elementare.Il processo può prevedere la cauterizzazione preliminare, il raffreddamento, la dissoluzione dei sali idrosolubili, l'evaporazione, l'essiccazione e il riscaldamento a peso costante.È regolato da standard internazionali e richiede un'attenta preparazione del campione, compresa la macinazione e l'omogeneizzazione, per garantire risultati accurati.


Punti chiave spiegati:

Che cos'è il processo di incenerimento?Guida alla rimozione del materiale organico per un'analisi accurata
  1. Definizione e scopo dell'incenerimento

    • L'incenerimento è un processo in cui un campione viene riscaldato in aria per bruciare i composti organici, lasciando ceneri inorganiche non combustibili.
    • Viene utilizzato per determinare il contenuto organico dei materiali (ad esempio, analisi del suolo) o per preparare i campioni per l'analisi della composizione elementare in chimica analitica.
    • Il processo è spesso regolato da standard internazionali come ISO, EN o ASTM, che garantiscono coerenza e affidabilità.
  2. Fasi del processo di incenerimento

    • Cauterizzazione preliminare:Il campione viene inizialmente riscaldato per bruciare il materiale organico.
    • Raffreddamento:Dopo il riscaldamento, il campione viene raffreddato a temperatura ambiente.
    • Sciogliere i sali solubili in acqua:Viene aggiunta una piccola quantità di acqua deionizzata per sciogliere i sali idrosolubili ed esporre le particelle di carbone incapsulate.
    • Evaporazione:Il campione viene fatto evaporare su un bagno d'acqua per rimuovere l'acqua in eccesso.
    • Essiccazione:Il campione viene essiccato in un forno a 120℃~130℃ per rimuovere l'umidità residua.
    • Riscaldamento finale a peso costante:Il campione viene riscaldato fino a raggiungere un peso costante, assicurando la completa combustione del materiale organico.
  3. Preparazione del campione

    • Rettifica:Il campione viene macinato in polvere fine (dimensione ottimale delle particelle <75 μm) per aumentare la superficie e garantire l'omogeneità.
    • Omogeneizzazione:Il campione viene mescolato accuratamente per garantire risultati rappresentativi.
    • Rimozione dei contaminanti:I materiali organici e inorganici indesiderati vengono rimossi per evitare distorsioni dei risultati.
  4. Applicazioni dell'incenerimento

    • Analisi del suolo:L'incenerimento viene utilizzato per determinare la proporzione organica totale del suolo confrontando la massa prima e dopo l'incenerimento.
    • Chimica analitica:Il processo rimuove il materiale organico indesiderato, facilitando l'analisi del residuo inorganico per la composizione elementare.
  5. Considerazioni per ottenere risultati accurati

    • Controllo della temperatura:È necessario mantenere temperature di riscaldamento adeguate per evitare una combustione incompleta o la degradazione del campione.
    • Raffreddamento e manipolazione:I campioni devono essere raffreddati e manipolati con cura per evitare la contaminazione o la perdita di residui.
    • Conformità agli standard:La conformità agli standard internazionali garantisce la coerenza e la comparabilità dei risultati.
  6. Tecniche aggiuntive

    • Perdita alla combustione (LOI):Si tratta di pesare il campione prima e dopo l'incenerimento per determinare la riduzione di massa, che corrisponde al contenuto organico.
    • Decomposizione acida:In alcuni casi, i campioni possono essere decomposti con acido nitrico e perossido di idrogeno ad alta pressione e temperatura per prepararli all'analisi.

Seguendo questi passaggi e considerazioni, il processo di incenerimento può essere utilizzato efficacemente per preparare i campioni all'analisi, garantendo risultati accurati e affidabili.

Tabella riassuntiva:

Aspetto chiave Dettagli
Definizione Riscaldamento di un campione per bruciare il materiale organico, lasciando ceneri inorganiche.
Scopo Determina il contenuto organico o prepara i campioni per l'analisi elementare.
Fasi Cauterizzazione, raffreddamento, dissoluzione dei sali, evaporazione, essiccazione, riscaldamento finale.
Preparazione del campione Macinazione, omogeneizzazione e rimozione dei contaminanti.
Applicazioni Analisi del suolo, chimica analitica.
Standard Regolati da ISO, EN o ASTM per coerenza.
Tecniche Perdita alla combustione (LOI), decomposizione acida.

Avete bisogno di aiuto per il vostro processo di incenerimento? Contattate i nostri esperti oggi stesso per ricevere soluzioni e indicazioni affidabili!

Prodotti correlati

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Ottenete una preparazione perfetta dei campioni con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio Assemble. Lo smontaggio rapido elimina la deformazione del campione. Perfetto per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili dimensioni personalizzabili.

stampo a infrarossi da laboratorio

stampo a infrarossi da laboratorio

Rilasciate facilmente i campioni dal nostro stampo a infrarossi da laboratorio per eseguire test accurati. Ideale per le batterie, il cemento, la ceramica e altre ricerche sulla preparazione dei campioni. Sono disponibili misure personalizzabili.

Stampo quadrato per pressa da laboratorio

Stampo quadrato per pressa da laboratorio

Create facilmente campioni uniformi con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio, disponibile in varie dimensioni. Ideale per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili misure personalizzate.

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Ottenete uno stampaggio affidabile e preciso con lo stampo a pressa cilindrico Assemble Lab. Perfetto per polveri ultrafini o campioni delicati, ampiamente utilizzato nella ricerca e nello sviluppo dei materiali.

Nessuno stampo a pressa a infrarossi del laboratorio di demolding

Nessuno stampo a pressa a infrarossi del laboratorio di demolding

Con il nostro stampo a infrarossi da laboratorio potete testare i vostri campioni senza doverli sformare. Godetevi l'alta trasmittanza e le dimensioni personalizzabili per la vostra convenienza.

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Un crogiolo di evaporazione per sostanze organiche, detto crogiolo di evaporazione, è un contenitore per l'evaporazione di solventi organici in un ambiente di laboratorio.

Stampo per pressa cilindrica

Stampo per pressa cilindrica

Formate e testate in modo efficiente la maggior parte dei campioni con stampi per presse cilindriche di varie dimensioni. Realizzati in acciaio giapponese ad alta velocità, con lunga durata e dimensioni personalizzabili.

Stampo per pressa da laboratorio in carburo

Stampo per pressa da laboratorio in carburo

Formate campioni ultra duri con lo stampo per pressa da laboratorio in carburo. Realizzato in acciaio giapponese ad alta velocità, ha una lunga durata. Sono disponibili misure personalizzate.

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa da laboratorio automatica riscaldata. Con una gamma di pressioni fino a 50T e un controllo preciso, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa isostatica a freddo automatica da laboratorio (CIP) 20T / 40T / 60T / 100T

Pressa isostatica a freddo automatica da laboratorio (CIP) 20T / 40T / 60T / 100T

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa isostatica automatica a freddo da laboratorio. Ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Offre maggiore flessibilità e controllo rispetto alle CIP elettriche.

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Cercate un modo per lucidare gli elettrodi per gli esperimenti elettrochimici? I nostri materiali di lucidatura sono qui per aiutarvi! Seguite le nostre semplici istruzioni per ottenere i migliori risultati.

Forno orizzontale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno orizzontale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno di grafitizzazione orizzontale: questo tipo di forno è progettato con gli elementi riscaldanti disposti orizzontalmente, per consentire un riscaldamento uniforme del campione. È adatto alla grafitizzazione di campioni grandi o voluminosi che richiedono un controllo preciso della temperatura e l'uniformità.

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!

barca di evaporazione per la materia organica

barca di evaporazione per la materia organica

La barca di evaporazione per la materia organica è uno strumento importante per un riscaldamento preciso e uniforme durante la deposizione di materiali organici.

impianto di pirolisi rotativa della biomassa

impianto di pirolisi rotativa della biomassa

Scoprite i forni rotativi per la pirolisi della biomassa e come decompongono il materiale organico ad alte temperature senza ossigeno. Utilizzati per biocarburanti, trattamento dei rifiuti, prodotti chimici e altro ancora.

Impianto di pirolisi a riscaldamento elettrico a funzionamento continuo

Impianto di pirolisi a riscaldamento elettrico a funzionamento continuo

Calcinate ed essiccate in modo efficiente polveri e materiali fluidi in pezzatura con un forno rotante a riscaldamento elettrico. Ideale per la lavorazione di materiali per batterie agli ioni di litio e altro ancora.

Forno rotativo elettrico impianto di forno di pirolisi macchina di pirolisi calcinatore rotativo elettrico

Forno rotativo elettrico impianto di forno di pirolisi macchina di pirolisi calcinatore rotativo elettrico

Forno rotativo elettrico - controllato con precisione, è ideale per la calcinazione e l'essiccazione di materiali come il cobalato di litio, le terre rare e i metalli non ferrosi.


Lascia il tuo messaggio