Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team
Tempo di Risposta
Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi
Le attrezzature per la preparazione dei campioni di KinTek comprendono la frantumazione, la macinazione e la setacciatura dei campioni, mentre le attrezzature per la pressatura idraulica comprendono la pressa manuale, la pressa elettrica, la pressa isostatica, la pressa a caldo e la macchina per il filtraggio della pressa.
KinTek fornisce un'ampia gamma di forni ad alta temperatura, tra cui forni da laboratorio, per la produzione pilota e per la produzione industriale, con una gamma di temperature fino a 3000 ℃. Uno dei vantaggi di KinTek è la capacità di creare forni su misura per funzioni specifiche, come metodi e velocità di riscaldamento differenti, vuoto extra alto e dinamico, atmosfere controllate e circuiti di gas, strutture meccaniche automatizzate e sviluppo di software e hardware.
KinTek offre una gamma di materiali di consumo per il laboratorio, tra cui materiali per l'evaporazione, target, metalli, parti per l'elettrochimica, nonché polveri, pellet, fili, strisce, lamine, piastre e altro ancora.
Le apparecchiature biochimiche di KinTek comprendono evaporatori rotanti, reattori in vetro e acciaio inossidabile, sistemi di distillazione, riscaldatori e refrigeratori a circolazione, nonché apparecchiature per il vuoto.
Pompa per vuoto verticale a circolazione d'acqua
Numero articolo : KV-1
Pompa per vuoto a circolazione d'acqua da banco
Numero articolo : KV-2
Stampo per pressa a raggi infrarossi per applicazioni di laboratorio senza demolding
Numero articolo : PMI
stampo a infrarossi da laboratorio
Numero articolo : PMID
cella di elettrolisi a diffusione di gas cella di reazione a flusso liquido
Numero articolo : ELCG
barca di evaporazione per la materia organica
Numero articolo : KME-YJ
Barca di evaporazione in ceramica alluminata
Numero articolo : KME-DL
Crogiolo di evaporazione in grafite
Numero articolo : KME07
Crogiolo a fascio di elettroni
Numero articolo : KES01
Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno
Numero articolo : KMS04
Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata
Numero articolo : KM-D01
Asta in ceramica di nitruro di boro (BN)
Numero articolo : KM-D4
Anello ceramico in nitruro di boro esagonale (HBN)
Numero articolo : KM-D6
Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile
Numero articolo : KT-P02
Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore
Numero articolo : KT-P01
Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)
Numero articolo : KT-P03
Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese
Numero articolo : KT-Q01
Sterilizzatore a vuoto a impulsi
Numero articolo : KT-Q02
Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante
Numero articolo : KT-B01
Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L
Numero articolo : KT-B02
Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L
Numero articolo : KT-B03
Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L
Numero articolo : KT-B04
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
La liofilizzazione preserva i campioni sensibili per sublimazione, mantenendo l'integrità molecolare e consentendo una conservazione stabile a temperatura ambiente.Essenziale per proteine, vaccini e composti volatili.
Le guarnizioni in politetrafluoroetilene (PTFE) sono diventate la scelta ideale nel campo della tenuta delle flange grazie alla loro straordinaria stabilità chimica e resistenza alle alte temperature.
Uno sguardo approfondito alle fasi dello stampaggio a iniezione di ceramica di precisione, con particolare attenzione alla stuccatura, alla pressione di mantenimento, al raffreddamento e allo stampaggio.
Una panoramica delle 5 principali polveri ceramiche avanzate: Ossido di alluminio di elevata purezza, Boehmite, Nitruro di alluminio, Nitruro di silicio e Allumina sferica, evidenziandone le applicazioni e le tendenze di mercato.
Esplora le applicazioni, le caratteristiche strutturali e i vantaggi prestazionali dei tecnoceramici ad alta temperatura in diversi settori industriali.
Guida alla scelta delle micropiastre in base alla densità dei pori, ai materiali, ai colori, alle forme dei pozzetti e alle finiture superficiali per varie applicazioni di laboratorio.
Uno sguardo approfondito alle proprietà, alle applicazioni e ai metodi di preparazione dei crogioli di silice fusa nell'industria del solare fotovoltaico.
Esplora le eccezionali proprietà e applicazioni del diamante CVD nelle finestre ottiche.
Esplora il ruolo e le tendenze future dei crogioli di grafite nella produzione di materiali semiconduttori di terza generazione.
Uno sguardo approfondito ai crogioli di grafite ad alta purezza, ai loro processi produttivi e alle loro applicazioni industriali.
Una panoramica dei crogioli realizzati con diversi materiali inorganici non metallici, i loro usi, i parametri tecnici e i vantaggi.
Strategie per prevenire l'incollaggio dei campioni durante la sinterizzazione in crogioli di ossido di alluminio.
Questo articolo illustra il processo di preparazione e i vantaggi in termini di prestazioni dei crogioli di allumina per i forni fusori a induzione sotto vuoto, sottolineando la stabilità termica e la lunga durata.
Una guida approfondita sulla selezione e l'utilizzo dei crogioli di allumina ceramica per i test di analisi termica, con particolare attenzione ai fattori che influenzano i risultati dei test.
Esplora l'uso dei crogioli di allumina nella fusione di precisione, concentrandosi sulle loro proprietà e sui vantaggi nella fusione di leghe ad alta temperatura.
Uno sguardo approfondito alle proprietà, alle applicazioni e all'uso dei crogioli di allumina nei processi di metallurgia delle polveri.
Una panoramica dettagliata dei vari tipi di crogiolo, delle loro proprietà e delle aree di applicazione in laboratorio e in ambito industriale.
Una panoramica dei diversi tipi di crogioli ceramici, delle loro proprietà e delle loro applicazioni.
Esplora il significato e i vari tipi di crogioli negli esperimenti scientifici, concentrandosi sui loro materiali e sulle loro applicazioni.
Un confronto dettagliato dei crogioli di grafite pirolitica e nitruro di boro pirolitico, con particolare attenzione ai processi di preparazione, alle caratteristiche e alle applicazioni.