Tematiche Elettrodo Elettrochimico

elettrodo elettrochimico

Un elettrodo elettrochimico è un dispositivo che conduce una reazione elettrochimica e ne misura il potenziale elettrico. È costituito da un materiale conduttivo immerso in una soluzione contenente l'analita. La reazione elettrochimica produce un segnale elettrico che può essere misurato da un voltmetro. Gli elettrodi elettrochimici sono ampiamente utilizzati in chimica analitica, biochimica e scienza dei materiali. Sono classificati in diversi tipi a seconda della loro modalità di funzionamento, come elettrodi potenziometrici, amperometrici e voltammetrici. Gli elettrodi elettrochimici sono strumenti essenziali per lo studio delle reazioni elettrochimiche e per lo sviluppo di dispositivi elettrochimici.

Dispositivo per elettrodi

Dispositivo per elettrodi

Numero articolo : ELEF

$39.90

elettrodo a disco metallico

elettrodo a disco metallico

Numero articolo : ELEM

$32.90

Elettrodo di carbonio vetroso

Elettrodo di carbonio vetroso

Numero articolo : ELEGC

$54.90

corpo di supporto campione

corpo di supporto campione

Numero articolo : ELES

$159.00

elettrodo a disco d'oro

elettrodo a disco d'oro

Numero articolo : ELEGD

$59.90

Elettrodo a disco di platino

Elettrodo a disco di platino

Numero articolo : ELEP

$49.90

Foglio di carbonio vetroso - RVC

Foglio di carbonio vetroso - RVC

Numero articolo : ELEGCS

$49.90

Elettrodo in lastra di platino

Elettrodo in lastra di platino

Numero articolo : ELEPS

$21.90

Elettrodo ausiliario in platino

Elettrodo ausiliario in platino

Numero articolo : ELPA

$25.90

Elettrodo a foglio d'oro

Elettrodo a foglio d'oro

Numero articolo : ELEGS

$29.90


Disponiamo delle migliori soluzioni di elettrodi elettrochimici per soddisfare le esigenze di qualsiasi apparecchiatura di laboratorio. La nostra ampia gamma di soluzioni standard e il servizio di progettazione su misura ci consentono di soddisfare quasi tutte le esigenze dei clienti. Offriamo una varietà di elettrodi di riferimento, tra cui l'elettrodo di pseudo-riferimento argento/ione argento, nonché elettrodi ausiliari in platino, carbonio, rame o acciaio inossidabile. Forniamo anche elettrodi per batterie ed elettrolisi, nonché l'elettrodo di chinidrone per semplificare il processo di determinazione della concentrazione di ioni idrogeno. Affidatevi a noi per ottenere soluzioni di elettrodi elettrochimici della massima qualità per le vostre esigenze di laboratorio.

Applicazioni dell'elettrodo elettrochimico

  • Elettrolisi
  • Batterie
  • Misura del pH
  • Studi sulla corrosione
  • Bioelettrochimica
  • Analisi ambientale
  • Diagnostica medica
  • Celle a combustibile
  • Trattamento delle acque
  • Controllo dei processi industriali

Vantaggi dell'elettrodo elettrochimico

  • Alta sensibilità e selettività nel rilevare gli analiti target.
  • Possono essere utilizzati per monitorare vari processi chimici e biologici in tempo reale.
  • Bassi limiti di rilevazione, che li rendono utili nelle applicazioni di analisi in tracce.
  • Facili da usare, possono essere utilizzati anche da non esperti con una formazione minima.
  • Gli elettrodi elettrochimici possono essere personalizzati per soddisfare requisiti di misura specifici.
  • Le misure elettrochimiche possono essere effettuate in situ e in tempo reale, rendendole adatte al monitoraggio e al controllo dei processi.
  • Elevata stabilità e riproducibilità delle misure, per risultati affidabili e precisi.
  • I sensori elettrochimici sono compatibili con un'ampia gamma di matrici di campioni, compresi liquidi, gas e solidi.

I nostri elettrodi elettrochimici rappresentano una soluzione economica e personalizzata per soddisfare le vostre esigenze specifiche, grazie al nostro servizio di personalizzazione completo. La nostra ampia linea di prodotti fornisce soluzioni standard, mentre il nostro servizio di progettazione personalizzata si rivolge alle applicazioni più particolari.

FAQ

Che cos'è un elettrodo in elettrochimica?

Un elettrodo è un conduttore elettrico solido che serve come punto in cui la corrente entra ed esce dall'elettrolita in una cella elettrochimica. Quando la corrente lascia l'elettrodo, questo viene chiamato catodo, mentre quando entra viene chiamato anodo. Gli elettrodi sono componenti essenziali delle celle elettrochimiche e trasportano gli elettroni prodotti da una semicella all'altra, producendo una carica elettrica. La carica si basa su un sistema di elettrodi standard (SHE) con un potenziale di riferimento di 0 volt e serve come supporto per qualsiasi calcolo del potenziale di cella.

Quali sono i 3 elettrodi in elettrochimica?

I tre elettrodi comunemente utilizzati in elettrochimica sono l'elettrodo di lavoro (WE), l'elettrodo di riferimento (RE) e il controelettrodo (CE). Il WE è il punto in cui avviene la reazione elettrochimica e viene misurata la corrente. Il RE fornisce un potenziale di riferimento stabile per la misurazione. Il CE completa il circuito e bilancia la carica tra WE e RE. La preparazione e l'uso corretto di ciascun elettrodo sono fondamentali per eseguire esperimenti elettrochimici accurati.

Quali sono i diversi tipi di elettrodi elettrochimici?

Esistono diversi tipi di elettrodi elettrochimici, ciascuno progettato per applicazioni specifiche. I tipi più comuni comprendono elettrodi di lavoro, elettrodi di riferimento e controelettrodi. Gli elettrodi di lavoro sono gli elettrodi primari dove avviene la reazione elettrochimica di interesse. Gli elettrodi di riferimento forniscono un potenziale di riferimento stabile rispetto al quale è possibile misurare il potenziale dell'elettrodo di lavoro. I controelettrodi completano il circuito fornendo un sito per il flusso di elettroni per bilanciare la corrente che passa attraverso l'elettrodo di lavoro.

Quali materiali sono comunemente utilizzati per gli elettrodi elettrochimici?

Gli elettrodi elettrochimici possono essere realizzati in diversi materiali, a seconda dell'applicazione e dei requisiti specifici. I materiali più comuni sono i metalli nobili come il platino, l'oro e l'argento, che offrono un'eccellente conduttività e stabilità chimica. Anche i materiali a base di carbonio, come la grafite o il carbonio vetroso, sono comunemente utilizzati grazie alla loro elevata area superficiale e alle buone proprietà elettriche. Inoltre, ossidi metallici, polimeri conduttivi e materiali compositi sono utilizzati per applicazioni specifiche che richiedono proprietà uniche, come l'attività catalitica o la selettività.

Quali sono i fattori da considerare nella scelta di un elettrodo elettrochimico?

Quando si sceglie un elettrodo elettrochimico, si devono considerare diversi fattori. La scelta del materiale dell'elettrodo è fondamentale, poiché ne determina la conducibilità, la stabilità e l'attività catalitica. Le dimensioni e la geometria dell'elettrodo devono corrispondere alla configurazione e ai requisiti sperimentali specifici. Occorre anche considerare la compatibilità del materiale dell'elettrodo con l'elettrolita e il campo di potenziale del sistema elettrochimico. Inoltre, nella scelta di un elettrodo per le applicazioni pratiche si deve tenere conto del costo, della disponibilità e della facilità di fabbricazione.

Come possono essere utilizzati gli elettrodi elettrochimici in varie applicazioni?

Gli elettrodi elettrochimici trovano applicazione in un'ampia gamma di campi, tra cui l'accumulo e la conversione dell'energia, l'analisi della corrosione, i sensori e i biosensori, la galvanotecnica e il trattamento delle acque. Sono utilizzati nelle batterie e nelle celle a combustibile per facilitare le reazioni elettrochimiche che immagazzinano e convertono l'energia. I sensori elettrochimici e i biosensori utilizzano gli elettrodi per rilevare e misurare gli analiti in vari campioni. I processi di elettroplaccatura e di elettroraffinazione si basano su elettrodi per depositare o estrarre ioni metallici. Inoltre, gli elettrodi elettrochimici sono impiegati nella lavorazione elettrochimica, nell'elettroanalisi e in molte altre applicazioni industriali e di ricerca che prevedono lo studio o la manipolazione di fenomeni elettrochimici.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Guida alle attrezzature per elettrodi: Tipi, progettazione e applicazioni

Guida alle attrezzature per elettrodi: Tipi, progettazione e applicazioni

Discover the comprehensive guide to electrode fixtures, covering various types, design considerations, and their indispensable role in industries like electroplating, welding, and electrochemical cells.

Leggi di più
Elettrodi di riferimento: Calomelano, cloruro d'argento e solfato di mercurio - Una guida completa

Elettrodi di riferimento: Calomelano, cloruro d'argento e solfato di mercurio - Una guida completa

Esplorare il mondo degli elettrodi di riferimento, tra cui il calomelano, il cloruro d'argento e il solfato di mercurio. Comprendete la loro costruzione, i principi e le applicazioni nelle misure elettrochimiche.

Leggi di più
Materiali di consumo elettrochimici: Una guida completa a materiali, applicazioni e selezione

Materiali di consumo elettrochimici: Una guida completa a materiali, applicazioni e selezione

Scoprite il mondo dei materiali di consumo elettrochimici, compresi i tipi di elettrodi (di lavoro, ausiliari e di riferimento) e gli elettroliti, nonché i fattori da considerare nella scelta dei materiali per i vostri esperimenti o applicazioni elettrochimiche.

Leggi di più
Principio di funzionamento e applicazioni dell'elettrodo di riferimento AgAgCl

Principio di funzionamento e applicazioni dell'elettrodo di riferimento AgAgCl

L'elettrodo di riferimento Ag/AgCl è un elettrodo di riferimento ampiamente utilizzato grazie al suo potenziale stabile e alla sua stabilità a lungo termine.

Leggi di più
Come realizzare il proprio elettrodo di riferimento Ag/AgCl per gli esperimenti elettrochimici

Come realizzare il proprio elettrodo di riferimento Ag/AgCl per gli esperimenti elettrochimici

Un elettrodo di riferimento è un elettrodo con un potenziale stabile e ben definito che viene utilizzato come punto di riferimento per misurare il potenziale di altri elettrodi. Gli elettrodi di riferimento sono comunemente utilizzati negli esperimenti elettrochimici per determinare la differenza di potenziale tra due elettrodi.

Leggi di più
Guida alla scelta del giusto elettrodo di riferimento per l'analisi ISE

Guida alla scelta del giusto elettrodo di riferimento per l'analisi ISE

Gli elettrodi di riferimento sono un componente essenziale di qualsiasi misura elettrochimica.

Leggi di più
Guida completa agli elettrodi di riferimento

Guida completa agli elettrodi di riferimento

Gli elettrodi di riferimento vengono utilizzati nelle misure elettrochimiche per stabilire un potenziale stabile rispetto al quale è possibile misurare il potenziale dell'elettrodo di lavoro.

Leggi di più
Come scegliere l'elettrodo di riferimento giusto per la vostra applicazione

Come scegliere l'elettrodo di riferimento giusto per la vostra applicazione

Quando si tratta di misurare con precisione il potenziale elettrico di una soluzione, un elettrodo di riferimento è uno strumento essenziale in laboratorio. Fornisce un punto di riferimento stabile e coerente con cui misurare gli altri elettrodi, garantendo risultati accurati e affidabili.

Leggi di più
Materiali elettrodici per elettrodi a disco anulare rotante

Materiali elettrodici per elettrodi a disco anulare rotante

Gli elettrodi ad anello rotante (RRDE) sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dalle celle a combustibile ai sensori, e richiedono un'attenta selezione dei materiali degli elettrodi per ottenere prestazioni ottimali.

Leggi di più
Elettrochimica La scienza delle celle elettrochimiche

Elettrochimica La scienza delle celle elettrochimiche

L'elettrochimica è importante perché ci aiuta a capire il comportamento di materiali e sostanze in ambienti diversi.

Leggi di più
Elettroliti ed elettrodi elettrochimici

Elettroliti ed elettrodi elettrochimici

Gli elettroliti e gli elettrodi svolgono un ruolo essenziale nell'elettrochimica. Gli elettroliti sono sostanze che conducono elettricità quando sono disciolte in acqua o sciolte.

Leggi di più
Elettrodi elettrochimici nell'analisi chimica

Elettrodi elettrochimici nell'analisi chimica

Gli elettrodi elettrochimici sono strumenti essenziali utilizzati in molte tecniche ed esperimenti di analisi chimica. Questi elettrodi sono dispositivi che consentono di misurare la differenza di potenziale elettrico in una reazione chimica.

Leggi di più
Applicazioni delle celle elettrolitiche nella purificazione e nella galvanotecnica

Applicazioni delle celle elettrolitiche nella purificazione e nella galvanotecnica

Le celle elettrolitiche sono celle chimiche che utilizzano l'elettricità per generare una reazione redox non spontanea. Queste celle sono utilizzate in vari processi elettrochimici, come l'elettrolisi e la galvanotecnica.

Leggi di più
Il futuro degli elettrodi elettrochimici

Il futuro degli elettrodi elettrochimici

Le ultime tendenze e gli sviluppi dei materiali elettrodici e le loro implicazioni per il futuro dell'elettrochimica.

Leggi di più
Guida per principianti alla comprensione degli elettrodi di riferimento in elettrochimica

Guida per principianti alla comprensione degli elettrodi di riferimento in elettrochimica

Gli elettrodi di riferimento forniscono un potenziale stabile e noto che può essere confrontato con altri elettrodi, consentendo misure accurate delle reazioni elettrochimiche.

Leggi di più
Vantaggi del metodo dell'elettrodo rotante

Vantaggi del metodo dell'elettrodo rotante

Il metodo dell'elettrodo rotante prevede la rotazione di un piccolo elettrodo di lavoro per aumentare il trasporto di massa di reagenti e prodotti, consentendo misure più precise e un migliore controllo delle condizioni di reazione.

Leggi di più
Capire l'elettrodeposizione con gli elettrodi elettrochimici

Capire l'elettrodeposizione con gli elettrodi elettrochimici

L'elettrodeposizione è un processo di deposito di un metallo o di un materiale non metallico su una superficie mediante l'applicazione di una corrente elettrica.

Leggi di più
Come scegliere il giusto elettrodo elettrochimico

Come scegliere il giusto elettrodo elettrochimico

La scelta del materiale dell'elettrodo può avere un impatto significativo sulle prestazioni del sistema elettrochimico.

Leggi di più
Innovazioni nella tecnologia degli elettrodi elettrochimici

Innovazioni nella tecnologia degli elettrodi elettrochimici

I recenti progressi nelle nanotecnologie e nella scienza dei materiali hanno portato a significativi miglioramenti nei dispositivi elettrochimici, rendendoli più efficienti, durevoli ed economici.

Leggi di più
Vantaggi delle celle elettrochimiche per l'accumulo di energia

Vantaggi delle celle elettrochimiche per l'accumulo di energia

Le celle elettrochimiche sono dispositivi che convertono l'energia chimica in energia elettrica attraverso reazioni di ossidoriduzione. Sono ampiamente utilizzate in varie applicazioni come l'accumulo di energia, le celle a combustibile e le batterie.

Leggi di più
Tecniche avanzate di celle elettrolitiche per una ricerca di laboratorio all'avanguardia

Tecniche avanzate di celle elettrolitiche per una ricerca di laboratorio all'avanguardia

Le celle elettrolitiche sono dispositivi che utilizzano una corrente elettrica per indurre una reazione chimica non spontanea.

Leggi di più

Download

Catalogo di Elettrodo Elettrochimico

Scarica

Catalogo di Elettrodo Ausiliario

Scarica

Catalogo di Elettrodo A Disco Rotante

Scarica