Prodotti Materiali e materiali di laboratorio Materiali di consumo elettrochimici Platinum Auxiliary Electrode
Elettrodo ausiliario in platino

Materiali di consumo elettrochimici

Elettrodo ausiliario in platino

Numero articolo : ELPA

Il prezzo varia in base a specs and customizations


$25.90 / set


Caratteristiche
Resistente alla corrosione
Intervallo di temperatura applicabile
0 ~ 80℃
Diametro del filo
0,5 / 1 mm
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento On-time Dispatch Guarantee.

Introduzione

Gli elettrodi ausiliari sono spesso realizzati con materiali elettrochimicamente inerti come oro, platino o carbonio. Il materiale utilizzato per realizzare un elettrodo ausiliario deve essere un materiale inerte come la grafite o un metallo nobile come l'oro, il carbonio o il platino. Lo scopo dell'elettrodo ausiliario è quello di fornire un percorso per il flusso di corrente nella cella elettrochimica senza far passare una corrente significativa attraverso l'elettrodo di riferimento.

L'elettrodo ausiliario di platino è ideale per gli esperimenti elettrochimici e presenta modelli completi costruiti con materiali di alta qualità. Non solo è sicuro e durevole, ma anche personalizzabile per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Specifiche tecniche

Elettrodo ad anello a filo di platino

Elettrodo ad anello a filo di platino
Didascalia
Caratteristiche Resistente alla corrosione
Intervallo di temperatura applicabile 0 ~ 80℃
Diametro del filo 0,5 / 1 mm
Materiale platino puro
Personalizzare il materiale (oro, argento, platino, rame) e la lunghezza del filo in base alle proprie esigenze.

Elettrodo a filo di platino

Elettrodo a filo di platino
1. Filo di platino puro; 2. Asta in PTFE; 3. Terminale placcato oro
Caratteristiche Resistente alla corrosione
Intervallo di temperatura applicabile 0 ~ 80℃
Diametro del filo 0,5 / 1 mm
Materiale Asta PTFE + filo di platino
Personalizzare il materiale (oro, argento, platino, rame) e la lunghezza del filo in base alle proprie esigenze.

Elettrodo di platino a 60 mesh

Elettrodo a 60 mesh di platino
1. Maglia in platino puro; 2. Stelo in teflon; 3. Attacchi placcati in oro
Caratteristiche Resistente alla corrosione
Intervallo di temperatura applicabile 0 ~ 80℃
Dimensioni 5*5~ 50*50mm
Materiale Asta PTFE + maglia di platino
Elettrodo a maglia intrecciata in filo di platino puro, elevata purezza e grande superficie.

Elettrodo a colonna di platino

Elettrodo a colonna di platino
Didascalia
Caratteristiche Resistente alla corrosione
Intervallo di temperatura applicabile 0 ~ 80℃
Diametro del filo 1mm ~ 2mm
Materiale Asta PTFE + platino
Personalizzare il materiale (oro, argento, platino, rame) e la lunghezza dell'asta in base alle proprie esigenze.

Dettaglio e parti

Elettrodi ausiliari di platinoDettaglio elettrodo ausiliario di platinoElettrodi ausiliari di platinoElettrodo ausiliario al platino e cella elettroliticaElettrodo ausiliario al platino e cella elettroliticaDettaglio elettrodo ausiliario al platinoElettrodi ausiliari al platinoElettrodi ausiliari di platinoElettrodi ausiliari al platinoElettrodo ausiliario al platino e cella elettrolitica

Caratteristiche

L'elettrodo ausiliario di platino è un componente essenziale per qualsiasi configurazione elettrochimica. Fornisce una superficie stabile e inerte per il trasferimento di elettroni tra l'elettrodo di lavoro e la soluzione, garantendo misure accurate e affidabili.

  • Elevata area superficiale: L'elettrodo di lavoro in garza di platino ha un'elevata area superficiale, che consente un maggiore flusso di corrente e un più rapido trasferimento di elettroni, rendendolo ideale per l'elettrolisi di massa.
  • Materiale inerte: Il platino è un materiale inerte, il che significa che non reagisce con la soluzione o con l'elettrodo di lavoro, garantendo che le misurazioni non siano influenzate da alcuna reazione chimica.
  • Resistente alla corrosione: il platino è un metallo resistente alla corrosione, il che significa che non si corrode né si degrada nel tempo, garantendo una lunga durata dell'elettrodo.
  • Durevole: Il platino è un materiale durevole, il che significa che può resistere all'uso ripetuto e alle condizioni difficili, il che lo rende una scelta eccellente per le applicazioni più impegnative.
  • Versatile: l'elettrodo ausiliario al platino può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui l'elettrochimica, la galvanotecnica e i test di corrosione, rendendolo uno strumento prezioso per qualsiasi laboratorio.

Applicazioni

Gli elettrodi ausiliari di platino sono ampiamente utilizzati in varie applicazioni elettrochimiche, tra cui:

  • Celle elettrochimiche: Come controelettrodo nelle celle elettrochimiche, facilita il trasferimento di elettroni e mantiene l'equilibrio di carica.
  • Voltammetria: Come controelettrodo negli esperimenti di voltammetria ciclica (CV), consentendo lo studio dei processi elettrochimici e la determinazione dei potenziali redox.
  • Elettrolisi: Come controelettrodo negli esperimenti di elettrolisi, fornendo elettroni per le reazioni di riduzione e garantendo un flusso di corrente efficiente.
  • Celle a combustibile: Come controelettrodo nelle celle a combustibile, facilitando il trasferimento di elettroni e migliorando l'efficienza della cella.
  • Celle solari: Come controelettrodo nelle celle solari TiO2 sintetizzate con coloranti, migliorando la diffusione ionica e consentendo una maggiore produzione di corrente.
  • Sputtering: Come materiale di destinazione nei processi di sputtering, producendo sottili film di platino con elevate proprietà elettrocatalitiche e bassa resistenza.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura a clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e ingegneri ricchi di esperienza sono in grado di soddisfare i requisiti di apparecchiature hardware e software personalizzati e aiutare i nostri clienti a costruisci attrezzature e soluzioni esclusive e personalizzate!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

Qual è lo scopo di un elettrodo ausiliario di platino?

Lo scopo di un elettrodo ausiliario di platino è quello di fornire una superficie per il trasferimento di elettroni tra l'elettrodo di lavoro e la soluzione. Ciò è necessario per mantenere un equilibrio di carica nella soluzione e per prevenire l'inibizione del trasferimento di elettroni all'elettrodo di lavoro.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un elettrodo ausiliario di platino?

Gli elettrodi ausiliari di platino offrono una serie di vantaggi, tra cui: * Elevata superficie, che fornisce un'ampia superficie per il trasferimento di elettroni* Inerzia, che significa che l'elettrodo ausiliario di platino non reagisce con la soluzione* Resistenza alla corrosione, che significa che l'elettrodo ausiliario di platino non viene danneggiato dalla soluzione

Come scegliere l'elettrodo ausiliario di platino giusto?

L'elettrodo ausiliario di platino più adatto alla vostra applicazione dipende da una serie di fattori, tra cui:* Le dimensioni dell'elettrodo di lavoro* Il tipo di soluzione utilizzata* La densità di corrente* La temperatura

Che cos'è un elettrodo in elettrochimica?

Un elettrodo è un conduttore elettrico solido che serve come punto in cui la corrente entra ed esce dall'elettrolita in una cella elettrochimica. Quando la corrente lascia l'elettrodo, questo viene chiamato catodo, mentre quando entra viene chiamato anodo. Gli elettrodi sono componenti essenziali delle celle elettrochimiche e trasportano gli elettroni prodotti da una semicella all'altra, producendo una carica elettrica. La carica si basa su un sistema di elettrodi standard (SHE) con un potenziale di riferimento di 0 volt e serve come supporto per qualsiasi calcolo del potenziale di cella.

Qual è la funzione dell'elettrodo ausiliario?

L'elettrodo ausiliario, noto anche come controelettrodo, è un elettrodo utilizzato in una cella elettrochimica a tre elettrodi per l'analisi voltammetrica o per altre reazioni in cui è previsto il passaggio di una corrente elettrica. La sua funzione principale è quella di fornire un percorso per il flusso di corrente nella cella elettrochimica senza far passare una corrente significativa attraverso l'elettrodo di riferimento. Fornisce un mezzo per applicare un potenziale di ingresso all'elettrodo di lavoro. L'elettrodo ausiliario può essere isolato dall'elettrodo di lavoro per evitare che i sottoprodotti generati contaminino la soluzione di prova principale. Spesso è realizzato con materiali elettrochimicamente inerti come oro, platino o carbonio.

Quali sono i 3 elettrodi in elettrochimica?

I tre elettrodi comunemente utilizzati in elettrochimica sono l'elettrodo di lavoro (WE), l'elettrodo di riferimento (RE) e il controelettrodo (CE). Il WE è il punto in cui avviene la reazione elettrochimica e viene misurata la corrente. Il RE fornisce un potenziale di riferimento stabile per la misurazione. Il CE completa il circuito e bilancia la carica tra WE e RE. La preparazione e l'uso corretto di ciascun elettrodo sono fondamentali per eseguire esperimenti elettrochimici accurati.

Qual è la differenza tra elettrodo ausiliario e di riferimento?

La differenza principale tra elettrodo ausiliario e di riferimento risiede nella loro funzione in una cella elettrochimica. L'elettrodo ausiliario, noto anche come controelettrodo, serve a facilitare il trasferimento di carica da e verso l'analita e a far passare tutta la corrente in modo da poter controllare la corrente sull'elettrodo di lavoro. L'elettrodo di riferimento, invece, viene utilizzato come riferimento per la misurazione e il controllo del potenziale dell'elettrodo di lavoro e non fa passare alcuna corrente. L'elettrodo di riferimento ha un potenziale fisso, mentre il potenziale dell'elettrodo ausiliario può variare.

Quali sono i diversi tipi di elettrodi elettrochimici?

Esistono diversi tipi di elettrodi elettrochimici, ciascuno progettato per applicazioni specifiche. I tipi più comuni comprendono elettrodi di lavoro, elettrodi di riferimento e controelettrodi. Gli elettrodi di lavoro sono gli elettrodi primari dove avviene la reazione elettrochimica di interesse. Gli elettrodi di riferimento forniscono un potenziale di riferimento stabile rispetto al quale è possibile misurare il potenziale dell'elettrodo di lavoro. I controelettrodi completano il circuito fornendo un sito per il flusso di elettroni per bilanciare la corrente che passa attraverso l'elettrodo di lavoro.

Quali sono i materiali comunemente utilizzati per gli elettrodi ausiliari?

La scelta dei materiali per gli elettrodi ausiliari dipende dal sistema elettrochimico specifico e dalla reazione desiderata. I materiali più comuni per gli elettrodi ausiliari sono il platino, la grafite, l'acciaio inossidabile e alcune leghe metalliche. Questi materiali sono tipicamente inerti e non partecipano alla reazione elettrochimica desiderata, assicurando che il ruolo dell'elettrodo ausiliario rimanga esclusivamente quello di conduttore del flusso di corrente.

Quali materiali sono comunemente utilizzati per gli elettrodi elettrochimici?

Gli elettrodi elettrochimici possono essere realizzati in diversi materiali, a seconda dell'applicazione e dei requisiti specifici. I materiali più comuni sono i metalli nobili come il platino, l'oro e l'argento, che offrono un'eccellente conduttività e stabilità chimica. Anche i materiali a base di carbonio, come la grafite o il carbonio vetroso, sono comunemente utilizzati grazie alla loro elevata area superficiale e alle buone proprietà elettriche. Inoltre, ossidi metallici, polimeri conduttivi e materiali compositi sono utilizzati per applicazioni specifiche che richiedono proprietà uniche, come l'attività catalitica o la selettività.

In che modo gli elettrodi ausiliari influiscono sulle prestazioni di una cella elettrochimica?

Gli elettrodi ausiliari svolgono un ruolo cruciale nelle prestazioni delle celle elettrochimiche. Contribuiscono a mantenere un potenziale elettrico bilanciato, riducendo al minimo le reazioni collaterali o indesiderate sull'elettrodo di lavoro. La scelta di materiali appropriati per l'elettrodo ausiliario è essenziale per evitare contaminazioni o interferenze con il processo elettrochimico desiderato. Inoltre, il design e il posizionamento dell'elettrodo ausiliario all'interno della cella possono influire sull'efficienza complessiva e sull'uniformità della distribuzione della corrente. La scelta e il posizionamento corretto degli elettrodi ausiliari possono migliorare le prestazioni, l'accuratezza e la riproducibilità delle misure o dei processi elettrochimici.

Quali sono i fattori da considerare nella scelta di un elettrodo elettrochimico?

Quando si sceglie un elettrodo elettrochimico, si devono considerare diversi fattori. La scelta del materiale dell'elettrodo è fondamentale, poiché ne determina la conducibilità, la stabilità e l'attività catalitica. Le dimensioni e la geometria dell'elettrodo devono corrispondere alla configurazione e ai requisiti sperimentali specifici. Occorre anche considerare la compatibilità del materiale dell'elettrodo con l'elettrolita e il campo di potenziale del sistema elettrochimico. Inoltre, nella scelta di un elettrodo per le applicazioni pratiche si deve tenere conto del costo, della disponibilità e della facilità di fabbricazione.

Perché gli elettrodi ausiliari sono necessari nei sistemi elettrochimici?

Gli elettrodi ausiliari sono necessari nei sistemi elettrochimici per mantenere la neutralità elettrica e garantire il flusso di corrente. In molte reazioni elettrochimiche, la reazione desiderata avviene sull'elettrodo di lavoro, mentre l'elettrodo ausiliario funge da contrappeso. Contribuisce a completare il circuito fornendo un percorso per il flusso di elettroni o ioni, consentendo così il continuo movimento di carica e assicurando che la reazione elettrochimica complessiva proceda in modo regolare ed efficiente.

Come possono essere utilizzati gli elettrodi elettrochimici in varie applicazioni?

Gli elettrodi elettrochimici trovano applicazione in un'ampia gamma di campi, tra cui l'accumulo e la conversione dell'energia, l'analisi della corrosione, i sensori e i biosensori, la galvanotecnica e il trattamento delle acque. Sono utilizzati nelle batterie e nelle celle a combustibile per facilitare le reazioni elettrochimiche che immagazzinano e convertono l'energia. I sensori elettrochimici e i biosensori utilizzano gli elettrodi per rilevare e misurare gli analiti in vari campioni. I processi di elettroplaccatura e di elettroraffinazione si basano su elettrodi per depositare o estrarre ioni metallici. Inoltre, gli elettrodi elettrochimici sono impiegati nella lavorazione elettrochimica, nell'elettroanalisi e in molte altre applicazioni industriali e di ricerca che prevedono lo studio o la manipolazione di fenomeni elettrochimici.

Ci sono limitazioni o considerazioni da fare quando si usano elettrodi ausiliari?

Quando si utilizzano elettrodi ausiliari, occorre tenere conto di diverse limitazioni e considerazioni. La scelta dei materiali per l'elettrodo ausiliario è fondamentale per evitare reazioni indesiderate o contaminazioni che potrebbero influenzare il processo elettrochimico desiderato. La compatibilità tra l'elettrodo ausiliario e l'elettrolita o i reagenti deve essere presa in considerazione per garantire la stabilità e le prestazioni a lungo termine. Inoltre, il design e il posizionamento dell'elettrodo ausiliario devono essere attentamente ottimizzati per ridurre al minimo i problemi di distribuzione della corrente o le potenziali interferenze con l'elettrodo di lavoro. È anche essenziale monitorare e mantenere regolarmente l'elettrodo ausiliario per prevenire il degrado o la contaminazione che potrebbero influire sulle sue prestazioni. Infine, è necessario considerare le dimensioni e la forma dell'elettrodo ausiliario per garantire la compatibilità con la cella o il sistema elettrochimico specifico utilizzato.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.8

out of

5

The Platinum Auxiliary Electrode from KINTEK SOLUTION is an excellent choice for any electrochemistry lab. It's made with high-quality materials and is very durable.

Rounak Shah

4.7

out of

5

I've been using the Platinum Auxiliary Electrode for a few months now and I'm very impressed with its performance. It's very accurate and provides consistent results.

Raisa Khan

4.9

out of

5

The Platinum Auxiliary Electrode is a great value for the price. It's very affordable and provides excellent performance.

Aiden Tran

4.6

out of

5

I'm very happy with the Platinum Auxiliary Electrode. It's easy to use and provides very accurate results.

Aaliyah Patel

4.8

out of

5

The Platinum Auxiliary Electrode is a very versatile tool. It can be used for a variety of electrochemical experiments.

Samuel Kim

4.7

out of

5

I would highly recommend the Platinum Auxiliary Electrode to anyone who is looking for a high-quality and affordable electrode.

Isabella Garcia

4.9

out of

5

The Platinum Auxiliary Electrode is a must-have for any electrochemistry lab. It's a great investment that will provide years of reliable service.

Liam Brown

4.6

out of

5

I'm very impressed with the Platinum Auxiliary Electrode. It's very well-made and provides very accurate results.

Sophia White

4.8

out of

5

The Platinum Auxiliary Electrode is a great choice for anyone who is looking for a high-performance electrode.

Oliver Smith

4.7

out of

5

I would highly recommend the Platinum Auxiliary Electrode to anyone who is looking for a reliable and affordable electrode.

Amelia Jones

4.9

out of

5

The Platinum Auxiliary Electrode is a great value for the price. It's very affordable and provides excellent performance.

Elijah Miller

4.6

out of

5

I'm very happy with the Platinum Auxiliary Electrode. It's easy to use and provides very accurate results.

Ava Johnson

PDF of ELPA

Scarica

Catalogo di Materiali Di Consumo Elettrochimici

Scarica

Catalogo di Elettrodo Elettrochimico

Scarica

Catalogo di Elettrodo Ausiliario

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Elettrodo in lastra di platino

Elettrodo in lastra di platino

Migliorate i vostri esperimenti con i nostri elettrodi in lastra di platino. Realizzati con materiali di qualità, i nostri modelli sicuri e durevoli possono essere adattati alle vostre esigenze.

Elettrodo a disco di platino

Elettrodo a disco di platino

Aggiornate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo a disco di platino. Di alta qualità e affidabile per risultati accurati.

Lastra di platino Elettrodo di platino

Lastra di platino Elettrodo di platino

La lastra di platino è composta da platino, che è anche uno dei metalli refrattari. È morbido e può essere forgiato, laminato e trafilato in barre, fili, lastre, tubi e fili.

Dispositivo per elettrodi

Dispositivo per elettrodi

Migliorate i vostri esperimenti con le nostre attrezzature per elettrodi personalizzabili. Materiali di alta qualità, resistenti agli acidi e agli alcali, sicuri e durevoli. Scoprite oggi stesso i nostri modelli completi.

elettrodo a disco d'oro

elettrodo a disco d'oro

Cercate un elettrodo a disco d'oro di alta qualità per i vostri esperimenti elettrochimici? Non cercate altro che il nostro prodotto di punta.

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Migliorate la vostra ricerca elettrochimica con i nostri elettrodi a disco e ad anello rotanti. Resistenti alla corrosione e personalizzabili in base alle vostre esigenze specifiche, con specifiche complete.

Cella di elettrolisi spettrale a strato sottile

Cella di elettrolisi spettrale a strato sottile

Scoprite i vantaggi della nostra cella di elettrolisi spettrale a strato sottile. Resistente alla corrosione, con specifiche complete e personalizzabile in base alle vostre esigenze.

Platino (Pt) di elevata purezza Target sputtering / Polvere / Filo / Blocco / Granulo

Platino (Pt) di elevata purezza Target sputtering / Polvere / Filo / Blocco / Granulo

Obiettivi, polveri, fili, blocchi e granuli di platino (Pt) di elevata purezza a prezzi accessibili. Su misura per le vostre esigenze specifiche, con diverse dimensioni e forme disponibili per varie applicazioni.

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Cercate celle elettrolitiche di valutazione con rivestimento anticorrosione per esperimenti elettrochimici? Le nostre celle vantano specifiche complete, buona tenuta, materiali di alta qualità, sicurezza e durata. Inoltre, sono facilmente personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze.

Elettrodo di carbonio vetroso

Elettrodo di carbonio vetroso

Migliorate i vostri esperimenti con il nostro elettrodo al carbonio vetroso. Sicuri, durevoli e personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Scoprite oggi i nostri modelli completi.

Elettrodo a foglio d'oro

Elettrodo a foglio d'oro

Scoprite elettrodi in lamina d'oro di alta qualità per esperimenti elettrochimici sicuri e duraturi. Scegliete tra i modelli completi o personalizzateli per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

elettrodo a disco metallico

elettrodo a disco metallico

Migliorate i vostri esperimenti con il nostro elettrodo a disco metallico. Di alta qualità, resistenti agli acidi e agli alcali e personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Scoprite oggi i nostri modelli completi.

Cella elettrolitica a corrosione piatta

Cella elettrolitica a corrosione piatta

Scoprite la nostra cella elettrolitica a corrosione piatta per esperimenti elettrochimici. Grazie all'eccezionale resistenza alla corrosione e alle specifiche complete, la nostra cella garantisce prestazioni ottimali. I nostri materiali di alta qualità e la buona tenuta assicurano un prodotto sicuro e duraturo, e sono disponibili opzioni di personalizzazione.

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Cercate un modo per lucidare gli elettrodi per gli esperimenti elettrochimici? I nostri materiali di lucidatura sono qui per aiutarvi! Seguite le nostre semplici istruzioni per ottenere i migliori risultati.

elettrodo di riferimento calomelano / cloruro d'argento / solfato di mercurio

elettrodo di riferimento calomelano / cloruro d'argento / solfato di mercurio

Trovate elettrodi di riferimento di alta qualità per esperimenti elettrochimici con specifiche complete. I nostri modelli offrono resistenza agli acidi e agli alcali, durata e sicurezza, con opzioni di personalizzazione disponibili per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Biossido di iridio IrO2 per l'elettrolisi dell'acqua

Biossido di iridio IrO2 per l'elettrolisi dell'acqua

Biossido di iridio, il cui reticolo cristallino ha una struttura rutilica. Il biossido di iridio e altri ossidi di metalli rari possono essere utilizzati negli elettrodi anodici per l'elettrolisi industriale e nei microelettrodi per la ricerca elettrofisiologica.

Lastre metalliche di elevata purezza - Oro / Platino / rame / ferro ecc...

Lastre metalliche di elevata purezza - Oro / Platino / rame / ferro ecc...

Elevate i vostri esperimenti con le nostre lamiere ad alta purezza. Oro, platino, rame, ferro e altro ancora. Perfetta per l'elettrochimica e altri campi.

Cella elettrolitica di tipo H - Tipo H / tripla

Cella elettrolitica di tipo H - Tipo H / tripla

Sperimentate prestazioni elettrochimiche versatili con le nostre celle elettrolitiche di tipo H. Scegliete tra le configurazioni a membrana o senza membrana, 2-3 configurazioni ibride. Per saperne di più.

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Potenziate il vostro processo di rivestimento con le apparecchiature di rivestimento PECVD. Ideale per LED, semiconduttori di potenza, MEMS e altro ancora. Deposita film solidi di alta qualità a basse temperature.

Articoli correlati

Materiali elettrodici per elettrodi a disco anulare rotante

Materiali elettrodici per elettrodi a disco anulare rotante

Gli elettrodi ad anello rotante (RRDE) sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dalle celle a combustibile ai sensori, e richiedono un'attenta selezione dei materiali degli elettrodi per ottenere prestazioni ottimali.

Scopri di più
Guida completa agli elettrodi di riferimento

Guida completa agli elettrodi di riferimento

Gli elettrodi di riferimento vengono utilizzati nelle misure elettrochimiche per stabilire un potenziale stabile rispetto al quale è possibile misurare il potenziale dell'elettrodo di lavoro.

Scopri di più
Guida per principianti alla comprensione degli elettrodi di riferimento in elettrochimica

Guida per principianti alla comprensione degli elettrodi di riferimento in elettrochimica

Gli elettrodi di riferimento forniscono un potenziale stabile e noto che può essere confrontato con altri elettrodi, consentendo misure accurate delle reazioni elettrochimiche.

Scopri di più
Principio di funzionamento e applicazioni dell'elettrodo di riferimento AgAgCl

Principio di funzionamento e applicazioni dell'elettrodo di riferimento AgAgCl

L'elettrodo di riferimento Ag/AgCl è un elettrodo di riferimento ampiamente utilizzato grazie al suo potenziale stabile e alla sua stabilità a lungo termine.

Scopri di più
Elettroliti ed elettrodi elettrochimici

Elettroliti ed elettrodi elettrochimici

Gli elettroliti e gli elettrodi svolgono un ruolo essenziale nell'elettrochimica. Gli elettroliti sono sostanze che conducono elettricità quando sono disciolte in acqua o sciolte.

Scopri di più
Come scegliere l'elettrodo di riferimento giusto per la vostra applicazione

Come scegliere l'elettrodo di riferimento giusto per la vostra applicazione

Quando si tratta di misurare con precisione il potenziale elettrico di una soluzione, un elettrodo di riferimento è uno strumento essenziale in laboratorio. Fornisce un punto di riferimento stabile e coerente con cui misurare gli altri elettrodi, garantendo risultati accurati e affidabili.

Scopri di più
Il futuro degli elettrodi elettrochimici

Il futuro degli elettrodi elettrochimici

Le ultime tendenze e gli sviluppi dei materiali elettrodici e le loro implicazioni per il futuro dell'elettrochimica.

Scopri di più
Guida alla scelta del giusto elettrodo di riferimento per l'analisi ISE

Guida alla scelta del giusto elettrodo di riferimento per l'analisi ISE

Gli elettrodi di riferimento sono un componente essenziale di qualsiasi misura elettrochimica.

Scopri di più
Elettrodi elettrochimici nell'analisi chimica

Elettrodi elettrochimici nell'analisi chimica

Gli elettrodi elettrochimici sono strumenti essenziali utilizzati in molte tecniche ed esperimenti di analisi chimica. Questi elettrodi sono dispositivi che consentono di misurare la differenza di potenziale elettrico in una reazione chimica.

Scopri di più
Elettrodi di pseudo-riferimento Quando e come usarli

Elettrodi di pseudo-riferimento Quando e come usarli

Gli elettrodi di riferimento sono un componente essenziale nelle misure elettrochimiche. Vengono utilizzati per stabilire un potenziale stabile e riproducibile per l'elettrodo di lavoro e forniscono un punto di riferimento per la misurazione. L'elettrodo di riferimento deve avere un potenziale stabile e ben definito, indipendente dalla composizione della soluzione e dal potenziale dell'elettrodo di lavoro.

Scopri di più
Materiali di consumo elettrochimici: Una guida completa a materiali, applicazioni e selezione

Materiali di consumo elettrochimici: Una guida completa a materiali, applicazioni e selezione

Scoprite il mondo dei materiali di consumo elettrochimici, compresi i tipi di elettrodi (di lavoro, ausiliari e di riferimento) e gli elettroliti, nonché i fattori da considerare nella scelta dei materiali per i vostri esperimenti o applicazioni elettrochimiche.

Scopri di più
Vantaggi del metodo dell'elettrodo rotante

Vantaggi del metodo dell'elettrodo rotante

Il metodo dell'elettrodo rotante prevede la rotazione di un piccolo elettrodo di lavoro per aumentare il trasporto di massa di reagenti e prodotti, consentendo misure più precise e un migliore controllo delle condizioni di reazione.

Scopri di più