Prodotti Materiali e materiali di laboratorio Materiali di consumo elettrochimici Materiale di lucidatura dell'elettrodo
Attiva/disattiva categorie

Scorciatoia

Chatta con noi per una comunicazione veloce e diretta.

Risposta immediata nei giorni lavorativi (entro 8 ore nei giorni festivi)

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Materiali di consumo elettrochimici

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Numero articolo : ELMP

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


$69.00 / set


ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

Materiali di lucidatura per elettrodi negli esperimenti elettrochimici

Istruzioni per la lucidatura e il test degli elettrodi

  1. Preparare i materiali per la lucidatura degli elettrodi. Rimuovere l'adesivo di supporto dal panno scamosciato per la lucidatura e applicarlo alla piastra di lucidatura dell'elettrodo. Versare la polvere lucidante (1,0/0,5/0,3/0,05um) in ordine inverso sul panno di lucidatura e inumidirla con acqua distillata per formare una pasta.
  2. Posizionare l'elettrodo verticalmente sul tampone di lucidatura e lucidare disegnando forme a "8", cerchi in senso orario o antiorario, o tratti orizzontali. È importante assicurarsi che l'elettrodo sia perpendicolare al panno di lucidatura. Dopo la lucidatura, sciacquare la superficie dell'elettrodo con acqua distillata.
  3. Scegliere la voltammetria ciclica sulla workstation elettrochimica e testare l'elettrodo in una soluzione standard di ferrocianuro di potassio. Se la differenza di posizione del picco è compresa entro 80mv, l'elettrodo può essere considerato qualificato.
  4. Prendere due becher puliti e mettervi un etanolo secco (a) e un'acqua deionizzata secondaria (b). Posizionare l'elettrodo testato nelle due soluzioni in ordine (a, b) e pulirlo con onde ultrasoniche per non più di 60 secondi. Rimuovere l'elettrodo e asciugarlo prima dell'uso.
  5. Se l'elettrodo necessita di modifiche, capovolgerlo sul supporto di asciugatura dell'elettrodo e applicare le gocce.

Dettagli e parti

materiali per la lucidatura A
Un set completo di materiali per la lucidatura A (polvere di ossido di alluminio, camoscio, base di vetro, flanella, cucchiaio di campionamento)

polvere di allumina, camoscioblocco di lucidaturaMateriale per la lucidatura degli elettrodibase in pelle scamosciata e vetrobase in pelle scamosciata e vetroSet di materiali per la lucidatura degli elettrodi

Fasi di lucidatura dell'elettrodo a disco

La polvere di allumina 0,05um è la più adatta per la lucidatura degli elettrodi a disco. Tuttavia, se si riscontrano graffi sull'elettrodo, è necessario utilizzare in sequenza polvere di allumina da 1,0um, 0,3um e 0,05um per lucidare l'elettrodo. Dopo ogni fase di lucidatura, controllare la superficie dell'elettrodo, che deve essere piatta e ordinata. Inoltre, utilizzare la stessa polvere di allumina per la lucidatura. Se la polvere di allumina da 1,0um non è in grado di rimuovere i graffi, è necessario utilizzare prima la carta vetrata metallografica a grana 1200 per lucidare e poi la polvere di allumina da 0,05um. La superficie dell'elettrodo avrà una lucentezza a specchio.

Il panno per lucidare in nylon e il panno di velluto di seta vengono utilizzati con polvere di allumina da 1,0um, mentre la flanella per lucidare (color caffè) viene preparata per polvere di allumina da 0,3um e 0,05um. Il retro del panno è appiccicoso. Strappare lo strato di copertura dell'appiccicosità e premere con forza il panno per lucidatura sul tampone di vetro asciutto e pulito. Assicurarsi che non vi siano bolle tra il tampone di vetro e il panno di lucidatura. Prima della lucidatura, cospargere una piccola quantità di polvere di allumina sul panno di lucidatura e inumidirlo con acqua distillata. Durante la lucidatura, tenere l'elettrodo in verticale e in modo stabile (non troppo forte). Se il panno di lucidatura si asciuga, aggiungere acqua distillata e continuare la lucidatura.

Prima di utilizzare polvere di allumina più piccola, pulire accuratamente l'elettrodo e lavarsi le mani con acqua. Se si sparge accidentalmente della polvere grande sul panno per lucidare la polvere piccola, non si otterrà l'effetto che può ottenere la polvere piccola. Prestare attenzione quando si tiene in mano la polvere secca. Non mettere polvere di grandi dimensioni in flaconi di polvere piccoli. Non scambiate i tappi delle bottiglie di polvere a piacimento. Quando si preleva la polvere di allumina dalla bottiglia, utilizzare cucchiai diversi per bottiglie diverse.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura ai clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e gli ingegneri esperti e ricchi sono in grado di farlo intraprendere la personalizzazione dei requisiti hardware e software di personalizzazione, e aiutare i nostri clienti a costruire attrezzature esclusive e personalizzate e soluzione!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

Che Cos'è Un Elettrodo In Elettrochimica?

Un elettrodo è un conduttore elettrico solido che serve come punto in cui la corrente entra ed esce dall'elettrolita in una cella elettrochimica. Quando la corrente lascia l'elettrodo, questo viene chiamato catodo, mentre quando entra viene chiamato anodo. Gli elettrodi sono componenti essenziali delle celle elettrochimiche e trasportano gli elettroni prodotti da una semicella all'altra, producendo una carica elettrica. La carica si basa su un sistema di elettrodi standard (SHE) con un potenziale di riferimento di 0 volt e serve come supporto per qualsiasi calcolo del potenziale di cella.

Quali Sono I Materiali Utilizzati Nelle Celle Elettrochimiche?

I materiali utilizzati in una cella elettrochimica sono l'anodo, il catodo e l'elettrolita. L'anodo è l'elettrodo negativo che cede elettroni al circuito esterno e si ossida durante la reazione elettrochimica. Il catodo è l'elettrodo positivo che acquisisce elettroni dal circuito esterno e si riduce durante la reazione elettrochimica. L'elettrolita è il mezzo che fornisce il meccanismo di trasporto degli ioni tra il catodo e l'anodo di una cella. Le proprietà desiderabili per i materiali dell'anodo, del catodo e dell'elettrolita sono l'alta efficienza, la stabilità, la buona conducibilità, la facilità di fabbricazione e il basso costo.

Quali Sono I 3 Elettrodi In Elettrochimica?

I tre elettrodi comunemente utilizzati in elettrochimica sono l'elettrodo di lavoro (WE), l'elettrodo di riferimento (RE) e il controelettrodo (CE). Il WE è il punto in cui avviene la reazione elettrochimica e viene misurata la corrente. Il RE fornisce un potenziale di riferimento stabile per la misurazione. Il CE completa il circuito e bilancia la carica tra WE e RE. La preparazione e l'uso corretto di ciascun elettrodo sono fondamentali per eseguire esperimenti elettrochimici accurati.

Quali Sono Gli Esempi Di Materiali Elettrochimici?

Esempi di materiali elettrochimici sono i materiali anodici per l'ossidazione dell'acido acetico, i materiali catodici per la riduzione dell'acrilonitrile e i materiali elettrodici per l'idrodimerizzazione catodica della formaldeide in glicole etilenico. La selettività per le reazioni elettrochimiche di sintesi può essere determinata dai materiali utilizzati, con materiali elettrodici che conferiscono controllo e variazione dei risultati. La scelta del materiale dell'elettrodo può anche attivare o disattivare la reattività, come nel caso dell'idrodimerizzazione catodica della formaldeide che avviene solo con catodi di mercurio o carbonio. La comprensione dell'influenza dei materiali elettrodici può facilitare una migliore razionalizzazione delle differenze nei rendimenti o nella selettività ottenuti.

Quali Sono I Diversi Tipi Di Elettrodi Elettrochimici?

Esistono diversi tipi di elettrodi elettrochimici, ciascuno progettato per applicazioni specifiche. I tipi più comuni comprendono elettrodi di lavoro, elettrodi di riferimento e controelettrodi. Gli elettrodi di lavoro sono gli elettrodi primari dove avviene la reazione elettrochimica di interesse. Gli elettrodi di riferimento forniscono un potenziale di riferimento stabile rispetto al quale è possibile misurare il potenziale dell'elettrodo di lavoro. I controelettrodi completano il circuito fornendo un sito per il flusso di elettroni per bilanciare la corrente che passa attraverso l'elettrodo di lavoro.

Quali Materiali Sono Comunemente Utilizzati Per Gli Elettrodi Elettrochimici?

Gli elettrodi elettrochimici possono essere realizzati in diversi materiali, a seconda dell'applicazione e dei requisiti specifici. I materiali più comuni sono i metalli nobili come il platino, l'oro e l'argento, che offrono un'eccellente conduttività e stabilità chimica. Anche i materiali a base di carbonio, come la grafite o il carbonio vetroso, sono comunemente utilizzati grazie alla loro elevata area superficiale e alle buone proprietà elettriche. Inoltre, ossidi metallici, polimeri conduttivi e materiali compositi sono utilizzati per applicazioni specifiche che richiedono proprietà uniche, come l'attività catalitica o la selettività.

Quali Sono I Fattori Da Considerare Nella Scelta Di Un Elettrodo Elettrochimico?

Quando si sceglie un elettrodo elettrochimico, si devono considerare diversi fattori. La scelta del materiale dell'elettrodo è fondamentale, poiché ne determina la conducibilità, la stabilità e l'attività catalitica. Le dimensioni e la geometria dell'elettrodo devono corrispondere alla configurazione e ai requisiti sperimentali specifici. Occorre anche considerare la compatibilità del materiale dell'elettrodo con l'elettrolita e il campo di potenziale del sistema elettrochimico. Inoltre, nella scelta di un elettrodo per le applicazioni pratiche si deve tenere conto del costo, della disponibilità e della facilità di fabbricazione.

Come Possono Essere Utilizzati Gli Elettrodi Elettrochimici In Varie Applicazioni?

Gli elettrodi elettrochimici trovano applicazione in un'ampia gamma di campi, tra cui l'accumulo e la conversione dell'energia, l'analisi della corrosione, i sensori e i biosensori, la galvanotecnica e il trattamento delle acque. Sono utilizzati nelle batterie e nelle celle a combustibile per facilitare le reazioni elettrochimiche che immagazzinano e convertono l'energia. I sensori elettrochimici e i biosensori utilizzano gli elettrodi per rilevare e misurare gli analiti in vari campioni. I processi di elettroplaccatura e di elettroraffinazione si basano su elettrodi per depositare o estrarre ioni metallici. Inoltre, gli elettrodi elettrochimici sono impiegati nella lavorazione elettrochimica, nell'elettroanalisi e in molte altre applicazioni industriali e di ricerca che prevedono lo studio o la manipolazione di fenomeni elettrochimici.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.9

out of

5

These polishing materials greatly enhance the quality of my experiments. The electrodes are polished to a mirror-like finish, resulting in more accurate and reproducible results.

Lucas Esteban

4.7

out of

5

I've been using these materials for a few months now and am thoroughly impressed with their durability. They last much longer than other brands I've tried, saving me both time and money.

Oliver Clark

4.8

out of

5

The polishing materials are incredibly easy to use. The instructions are clear and concise, making the process hassle-free. I highly recommend these materials to anyone looking for a reliable and efficient way to polish their electrodes.

Amelia Harrison

4.6

out of

5

The fast delivery of these materials was a lifesaver. I needed them urgently for a project and was thrilled when they arrived the next day. The quality is excellent, and I'm very satisfied with my purchase.

Jack Miller

4.9

out of

5

These polishing materials are worth every penny. They produce a superior finish on my electrodes, and I've noticed a significant improvement in the performance of my electrochemical experiments.

Isabella Garcia

4.7

out of

5

I'm very impressed with the technological advancements in these polishing materials. They're designed to minimize contamination and ensure the highest level of accuracy in my experiments. Highly recommended!

Benjamin White

4.8

out of

5

These materials are an absolute game-changer for my lab. They've streamlined our electrode polishing process, saving us valuable time and resources. The results are consistently excellent, and we're thrilled with the investment.

Ava Johnson

4.6

out of

5

I've been using these polishing materials for over a year now, and they've never let me down. They're incredibly durable and maintain their effectiveness even after multiple uses. Highly recommend!

Liam Brown

4.9

out of

5

These polishing materials are a must-have for any electrochemist. They're incredibly easy to use, and the results are consistently outstanding. I've seen a noticeable improvement in the quality of my data since switching to these materials.

Sophia Davis

PDF - Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Scarica

Catalogo di Materiali Di Consumo Elettrochimici

Scarica

Catalogo di Elettrodo Elettrochimico

Scarica

Catalogo di Materiale Elettrochimico

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Elettrodo a disco di grafite Barra di grafite Elettrodo a foglio di grafite

Elettrodo a disco di grafite Barra di grafite Elettrodo a foglio di grafite

Elettrodi di grafite di alta qualità per esperimenti elettrochimici. Modelli completi con resistenza agli acidi e agli alcali, sicurezza, durata e opzioni di personalizzazione.

Elettrodo a foglio d'oro

Elettrodo a foglio d'oro

Scoprite elettrodi in lamina d'oro di alta qualità per esperimenti elettrochimici sicuri e duraturi. Scegliete tra i modelli completi o personalizzateli per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

elettrodo a disco d'oro

elettrodo a disco d'oro

Cercate un elettrodo a disco d'oro di alta qualità per i vostri esperimenti elettrochimici? Non cercate altro che il nostro prodotto di punta.

Elettrodo ausiliario in platino

Elettrodo ausiliario in platino

Ottimizzate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo ausiliario al platino. I nostri modelli di alta qualità e personalizzabili sono sicuri e durevoli. Aggiornate oggi stesso!

Elettrodo a disco di platino

Elettrodo a disco di platino

Aggiornate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo a disco di platino. Di alta qualità e affidabile per risultati accurati.

Dispositivo per elettrodi

Dispositivo per elettrodi

Migliorate i vostri esperimenti con le nostre attrezzature per elettrodi personalizzabili. Materiali di alta qualità, resistenti agli acidi e agli alcali, sicuri e durevoli. Scoprite oggi stesso i nostri modelli completi.

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Migliorate la vostra ricerca elettrochimica con i nostri elettrodi a disco e ad anello rotanti. Resistenti alla corrosione e personalizzabili in base alle vostre esigenze specifiche, con specifiche complete.

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Cercate celle elettrolitiche di valutazione con rivestimento anticorrosione per esperimenti elettrochimici? Le nostre celle vantano specifiche complete, buona tenuta, materiali di alta qualità, sicurezza e durata. Inoltre, sono facilmente personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze.

Cella elettrolitica a corrosione piatta

Cella elettrolitica a corrosione piatta

Scoprite la nostra cella elettrolitica a corrosione piatta per esperimenti elettrochimici. Grazie all'eccezionale resistenza alla corrosione e alle specifiche complete, la nostra cella garantisce prestazioni ottimali. I nostri materiali di alta qualità e la buona tenuta assicurano un prodotto sicuro e duraturo, e sono disponibili opzioni di personalizzazione.

Cella elettrolitica al quarzo

Cella elettrolitica al quarzo

Cercate una cella elettrochimica al quarzo affidabile? Il nostro prodotto vanta un'eccellente resistenza alla corrosione e specifiche complete. Grazie ai materiali di alta qualità e alla buona tenuta, è sicura e durevole. Personalizzate per soddisfare le vostre esigenze.

Cella elettrolitica super sigillata

Cella elettrolitica super sigillata

La cella elettrolitica super-sigillata offre una maggiore capacità di tenuta, rendendola ideale per gli esperimenti che richiedono un'elevata ermeticità.

Cella elettrolitica ottica a bagno d'acqua

Cella elettrolitica ottica a bagno d'acqua

Potenziate i vostri esperimenti elettrolitici con il nostro bagno d'acqua ottico. Con temperatura controllabile ed eccellente resistenza alla corrosione, è personalizzabile per le vostre esigenze specifiche. Scoprite oggi stesso le nostre specifiche complete.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Questi crogioli fungono da contenitori per il materiale d'oro evaporato dal fascio di evaporazione elettronica, dirigendo al contempo il fascio di elettroni per una deposizione precisa.

cella di elettrolisi a diffusione di gas cella di reazione a flusso liquido

cella di elettrolisi a diffusione di gas cella di reazione a flusso liquido

Cercate una cella di elettrolisi a diffusione di gas di alta qualità? La nostra cella di reazione a flusso liquido vanta un'eccezionale resistenza alla corrosione e specifiche complete, con opzioni personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze. Contattateci oggi stesso!

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Crogiolo in nitruro di boro conduttivo di elevata purezza e liscio per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni, con prestazioni ad alta temperatura e cicli termici.

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

I crogioli di tungsteno e molibdeno sono comunemente utilizzati nei processi di evaporazione a fascio di elettroni grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Il crogiolo di rame senza ossigeno per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni consente una precisa co-deposizione di vari materiali. La temperatura controllata e il raffreddamento ad acqua garantiscono una deposizione di film sottili pura ed efficiente.

Alta bacchetta di agitazione in vetro borosilicato / bacchetta di vetro da laboratorio di deviazione del flusso resistente alle alte temperature

Alta bacchetta di agitazione in vetro borosilicato / bacchetta di vetro da laboratorio di deviazione del flusso resistente alle alte temperature

Utilizzato negli esperimenti chimici, un agitatore semplice a forma di asta sottile e lunga, noto anche come bacchetta di vetro.

Articoli correlati

Capire l'elettrodeposizione con gli elettrodi elettrochimici

Capire l'elettrodeposizione con gli elettrodi elettrochimici

L'elettrodeposizione è un processo di deposito di un metallo o di un materiale non metallico su una superficie mediante l'applicazione di una corrente elettrica.

Scopri di più
Come realizzare il proprio elettrodo di riferimento Ag/AgCl per gli esperimenti elettrochimici

Come realizzare il proprio elettrodo di riferimento Ag/AgCl per gli esperimenti elettrochimici

Un elettrodo di riferimento è un elettrodo con un potenziale stabile e ben definito che viene utilizzato come punto di riferimento per misurare il potenziale di altri elettrodi. Gli elettrodi di riferimento sono comunemente utilizzati negli esperimenti elettrochimici per determinare la differenza di potenziale tra due elettrodi.

Scopri di più
Guida completa all'elettrodo a disco rotante (RDE) negli studi elettrochimici

Guida completa all'elettrodo a disco rotante (RDE) negli studi elettrochimici

Esplorate il funzionamento dettagliato, le applicazioni e l'importanza degli elettrodi a disco rotante (RDE) nella ricerca elettrochimica. Scoprite come gli RDE vengono utilizzati nelle celle a combustibile, nello sviluppo di catalizzatori e altro ancora.

Scopri di più
Materiali elettrodici per elettrodi a disco anulare rotante

Materiali elettrodici per elettrodi a disco anulare rotante

Gli elettrodi ad anello rotante (RRDE) sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dalle celle a combustibile ai sensori, e richiedono un'attenta selezione dei materiali degli elettrodi per ottenere prestazioni ottimali.

Scopri di più
Elettrodi elettrochimici nell'analisi chimica

Elettrodi elettrochimici nell'analisi chimica

Gli elettrodi elettrochimici sono strumenti essenziali utilizzati in molte tecniche ed esperimenti di analisi chimica. Questi elettrodi sono dispositivi che consentono di misurare la differenza di potenziale elettrico in una reazione chimica.

Scopri di più
Come scegliere il giusto elettrodo elettrochimico

Come scegliere il giusto elettrodo elettrochimico

La scelta del materiale dell'elettrodo può avere un impatto significativo sulle prestazioni del sistema elettrochimico.

Scopri di più
Elettroliti ed elettrodi elettrochimici

Elettroliti ed elettrodi elettrochimici

Gli elettroliti e gli elettrodi svolgono un ruolo essenziale nell'elettrochimica. Gli elettroliti sono sostanze che conducono elettricità quando sono disciolte in acqua o sciolte.

Scopri di più
Tecniche avanzate di valutazione dei rivestimenti tramite celle elettrolitiche

Tecniche avanzate di valutazione dei rivestimenti tramite celle elettrolitiche

Esplorate la guida completa sulla valutazione dei rivestimenti mediante celle elettrolitiche, che copre l'elettroplaccatura, i metodi sol-gel e le tecniche chimiche ad umido. Migliorate la vostra comprensione delle proprietà e delle applicazioni dei rivestimenti metallici.

Scopri di più
Materiali di consumo elettrochimici: Una guida completa a materiali, applicazioni e selezione

Materiali di consumo elettrochimici: Una guida completa a materiali, applicazioni e selezione

Scoprite il mondo dei materiali di consumo elettrochimici, compresi i tipi di elettrodi (di lavoro, ausiliari e di riferimento) e gli elettroliti, nonché i fattori da considerare nella scelta dei materiali per i vostri esperimenti o applicazioni elettrochimiche.

Scopri di più
Guida per principianti alla comprensione degli elettrodi di riferimento in elettrochimica

Guida per principianti alla comprensione degli elettrodi di riferimento in elettrochimica

Gli elettrodi di riferimento forniscono un potenziale stabile e noto che può essere confrontato con altri elettrodi, consentendo misure accurate delle reazioni elettrochimiche.

Scopri di più
Il futuro degli elettrodi elettrochimici

Il futuro degli elettrodi elettrochimici

Le ultime tendenze e gli sviluppi dei materiali elettrodici e le loro implicazioni per il futuro dell'elettrochimica.

Scopri di più
Guida completa agli elettrodi di riferimento

Guida completa agli elettrodi di riferimento

Gli elettrodi di riferimento vengono utilizzati nelle misure elettrochimiche per stabilire un potenziale stabile rispetto al quale è possibile misurare il potenziale dell'elettrodo di lavoro.

Scopri di più