Prodotti Apparecchiature termiche
Attiva/disattiva categorie

Supporto Istantaneo

Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team

Tempo di Risposta

Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi

Apparecchiature termiche

KinTek fornisce un'ampia gamma di forni ad alta temperatura, tra cui forni da laboratorio, per la produzione pilota e per la produzione industriale, con una gamma di temperature fino a 3000 ℃. Uno dei vantaggi di KinTek è la capacità di creare forni su misura per funzioni specifiche, come metodi e velocità di riscaldamento differenti, vuoto extra alto e dinamico, atmosfere controllate e circuiti di gas, strutture meccaniche automatizzate e sviluppo di software e hardware.


Apparecchiature termiche

Forno per pressa sottovuoto dentale

Forno per pressa sottovuoto dentale

Numero articolo : KT-DP10

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Numero articolo : KT-17M

1400℃ Forno a muffola

1400℃ Forno a muffola

Numero articolo : KT-14M

1200℃ Forno a muffola

1200℃ Forno a muffola

Numero articolo : KT-12M

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Numero articolo : KT-18M


RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Come la liofilizzazione riduce i costi di trasporto del 90% nella logistica critica

Come la liofilizzazione riduce i costi di trasporto del 90% nella logistica critica

La liofilizzazione riduce del 90% i costi di trasporto nella logistica spaziale, militare e di soccorso in caso di calamità, riducendo peso e volume.Scoprite come funziona.

Leggi di più
La liofilizzazione decodificata:La scienza della conservazione di alimenti, medicine e materiali di ricerca

La liofilizzazione decodificata:La scienza della conservazione di alimenti, medicine e materiali di ricerca

Scoprite come la liofilizzazione conserva alimenti, medicinali e materiali di ricerca con un'efficienza senza pari.Scoprite la scienza della liofilizzazione e le sue applicazioni.

Leggi di più
Perché la liofilizzazione è indispensabile per la conservazione di campioni sensibili

Perché la liofilizzazione è indispensabile per la conservazione di campioni sensibili

La liofilizzazione preserva i campioni sensibili per sublimazione, mantenendo l'integrità molecolare e consentendo una conservazione stabile a temperatura ambiente.Essenziale per proteine, vaccini e composti volatili.

Leggi di più
Come la liofilizzazione protegge le delicate strutture biologiche durante la rimozione dell'acqua

Come la liofilizzazione protegge le delicate strutture biologiche durante la rimozione dell'acqua

La liofilizzazione preserva i campioni biologici rimuovendo l'acqua senza danni strutturali, ideale per vaccini, enzimi e colture microbiche.Scoprite come funziona.

Leggi di più
Oltre la scheda tecnica:Abbinare le capacità dei liofilizzatori alle esigenze critiche della vostra applicazione

Oltre la scheda tecnica:Abbinare le capacità dei liofilizzatori alle esigenze critiche della vostra applicazione

Scegliete il liofilizzatore giusto per il settore farmaceutico, alimentare o biotecnologico.Specifiche chiave come la temperatura della trappola fredda, il vuoto e la velocità di raffreddamento influiscono sulla velocità di essiccazione e sulla qualità del prodotto.

Leggi di più
Come utilizzare il PTFE per migliorare l'efficienza operativa di pompe e valvole

Come utilizzare il PTFE per migliorare l'efficienza operativa di pompe e valvole

Il politetrafluoroetilene (PTFE) è diventato un materiale chiave per migliorare l'efficienza di pompe e valvole grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche uniche.

Leggi di più
Guarnizione in PTFE: una soluzione completa per la tenuta delle flange

Guarnizione in PTFE: una soluzione completa per la tenuta delle flange

Le guarnizioni in politetrafluoroetilene (PTFE) sono diventate la scelta ideale nel campo della tenuta delle flange grazie alla loro straordinaria stabilità chimica e resistenza alle alte temperature.

Leggi di più
Materiali ceramici di precisione per applicazioni di conversione energetica

Materiali ceramici di precisione per applicazioni di conversione energetica

Panoramica dei vari materiali ceramici utilizzati nelle tecnologie di conversione energetica, tra cui riscaldatori, ceramiche piezoelettriche e celle a combustibile a ossidi solidi.

Leggi di più
Tecnologie avanzate per la ceramica di precisione

Tecnologie avanzate per la ceramica di precisione

Esplora le tecnologie chiave e i metodi di preparazione dei componenti ceramici di precisione, evidenziandone le applicazioni e le sfide.

Leggi di più
Ceramica di precisione nelle applicazioni dei semiconduttori

Ceramica di precisione nelle applicazioni dei semiconduttori

Esplorazione dell'uso di ceramiche di precisione nelle apparecchiature per semiconduttori, delle loro proprietà e dei processi di produzione.

Leggi di più
Nuove tecnologie di sinterizzazione rapida per ceramiche avanzate

Nuove tecnologie di sinterizzazione rapida per ceramiche avanzate

Esplora i materiali ceramici avanzati, le loro proprietà e le varie tecniche di sinterizzazione rapida per migliorarne le prestazioni.

Leggi di più
Progressi nell'ingegneria dei materiali ceramici

Progressi nell'ingegneria dei materiali ceramici

Esplora i nuovi ceramici ingegneristici con proprietà eccezionali e applicazioni in ambienti difficili, confrontandoli con i materiali tradizionali.

Leggi di più
Materiali ottici comuni e loro proprietà

Materiali ottici comuni e loro proprietà

Una panoramica dei vari materiali ottici, delle loro proprietà e delle loro applicazioni in diversi intervalli spettrali.

Leggi di più
Proprietà e differenze chiave tra silice fusa e quarzo naturale

Proprietà e differenze chiave tra silice fusa e quarzo naturale

Un confronto dettagliato delle proprietà, dell'aspetto, delle differenze fisiche, chimiche e applicative tra la silice fusa e il quarzo naturale.

Leggi di più
Capire la silice fusa:Proprietà, applicazioni e vantaggi

Capire la silice fusa:Proprietà, applicazioni e vantaggi

Uno sguardo approfondito alla silice fusa, alle sue proprietà uniche e alle sue diverse applicazioni in vari settori.

Leggi di più
Diamante CVD:Materiale superiore per finestre ottiche

Diamante CVD:Materiale superiore per finestre ottiche

Esplora le eccezionali proprietà e applicazioni del diamante CVD nelle finestre ottiche.

Leggi di più
Componenti ottici:Lastre per finestre e loro applicazioni

Componenti ottici:Lastre per finestre e loro applicazioni

Una panoramica dei vari tipi di lastre per finestre ottiche, dei loro materiali, della precisione e delle opzioni di rivestimento.

Leggi di più
Finestre ottiche in diamante CVD: Applicazioni ottiche ad alta tecnologia in ambienti estremi

Finestre ottiche in diamante CVD: Applicazioni ottiche ad alta tecnologia in ambienti estremi

Esplorazione dei vantaggi delle finestre ottiche in diamante CVD per applicazioni di alto livello in ambienti estremi, tra cui l'aerospaziale, il militare e la ricerca scientifica.

Leggi di più
Progressi nei componenti delle finestre ottiche in diamante

Progressi nei componenti delle finestre ottiche in diamante

Esplora lo sviluppo e le applicazioni dei componenti delle finestre ottiche in diamante in vari settori, tra cui la difesa, l'aerospaziale e l'energia.

Leggi di più
Fattori di selezione delle grandi finestre ottiche

Fattori di selezione delle grandi finestre ottiche

Considerazioni sulla scelta di finestre ottiche di grandi dimensioni, inclusi materiale, lucidatura e rivestimento.

Leggi di più