Conoscenza A quale temperatura il quarzo diventa malleabile?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

A quale temperatura il quarzo diventa malleabile?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura

Il quarzo, un materiale ampiamente utilizzato nelle applicazioni ad alta temperatura, diventa malleabile a temperature specifiche a seconda della sua purezza e composizione.In generale, il quarzo si ammorbidisce a temperature intorno ai 1670-1700 °C per alcuni tipi, mentre il quarzo di maggiore purezza può sopportare temperature fino a 1745 °C prima di ammorbidirsi.La presenza di impurità influisce in modo significativo su queste temperature, con il quarzo di minore purezza che fonde più rapidamente alle alte temperature.In un forno a tubi di quarzo La temperatura è controllata con precisione mediante termocoppie e sistemi di feedback, per garantire che il materiale rimanga entro i limiti operativi.La comprensione di queste proprietà è fondamentale per le applicazioni che richiedono stabilità e durata alle alte temperature.

Punti chiave spiegati:

A quale temperatura il quarzo diventa malleabile?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura
  1. Temperature di rammollimento e di fusione del quarzo:

    • Il quarzo si rammollisce a temperature comprese tra 1670 °C e 1745 °C, a seconda della sua purezza e composizione.
    • Il quarzo di minore purezza (tipo B e C) si rammollisce a circa 1670-1700 °C, mentre quello di maggiore purezza (tipo G) a 1745 °C.
    • Le impurità presenti nel quarzo influenzano in modo significativo le sue temperature di rammollimento e fusione.Ad esempio, il quarzo C fonde completamente in 12 minuti a 1750 °C, mentre il quarzo G impiega circa 80 minuti alla stessa temperatura.
  2. Ruolo delle impurità:

    • Le impurità abbassano il punto di rammollimento e di fusione del quarzo, rendendolo meno adatto alle applicazioni ad alta temperatura.
    • Il quarzo di elevata purezza è preferibile per le applicazioni che richiedono un'esposizione prolungata a calore estremo, come ad esempio nei forni a tubi di quarzo. forno a tubi di quarzo .
  3. Controllo della temperatura nei forni a tubi:

    • In un forno tubolare, la temperatura è controllata con precisione mediante termocoppie e sistemi di feedback.
    • In questo modo si garantisce che il materiale di quarzo rimanga all'interno del suo intervallo di temperatura operativa, evitando un rammollimento o una fusione prematuri.
  4. Limitazioni del materiale nei forni a tubo:

    • Il tipo di materiale del tubo, come quarzo, allumina o grafite, determina la temperatura massima che il forno può raggiungere.
    • Il quarzo è comunemente utilizzato nei forni a tubi grazie alla sua tolleranza alle alte temperature e alla sua stabilità termica.
  5. Importanza delle zone a temperatura costante:

    • La zona a temperatura costante in un forno a tubi è fondamentale per il riscaldamento uniforme dei campioni.
    • Campioni più grandi o requisiti sperimentali specifici possono richiedere più zone di temperatura o un forno più grande.

La comprensione di questi punti chiave è essenziale per selezionare il materiale di quarzo e la configurazione del forno più adatti per le applicazioni ad alta temperatura, garantendo prestazioni ottimali e lunga durata.

Tabella riassuntiva:

Tipo di quarzo Temperatura di rammollimento Tempo di fusione a 1750 °C
Purezza inferiore (B, C) 1670-1700 °C 12 minuti
Alta purezza (G) 1745 °C 80 minuti

Punti chiave:

  • Le impurità abbassano i punti di rammollimento e di fusione del quarzo.
  • Il quarzo di elevata purezza è ideale per un uso prolungato ad alta temperatura.
  • I forni tubolari utilizzano un controllo preciso della temperatura per mantenere la stabilità del quarzo.

Avete bisogno di un forno a tubi di quarzo per le vostre applicazioni ad alta temperatura? Contattateci oggi stesso per trovare la soluzione perfetta!

Prodotti correlati

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

La lastra di quarzo è un componente trasparente, durevole e versatile, ampiamente utilizzato in vari settori. Realizzata in cristallo di quarzo di elevata purezza, presenta un'eccellente resistenza termica e chimica.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

Lastra di vetro rivestita mono e bifacciale / lastra di quarzo 9

Lastra di vetro rivestita mono e bifacciale / lastra di quarzo 9

Il vetro K9, noto anche come cristallo K9, è un tipo di vetro ottico borosilicato a corona noto per le sue eccezionali proprietà ottiche.

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

I crogioli in ceramica di allumina sono utilizzati in alcuni strumenti per la fusione di materiali e metalli, e i crogioli a fondo piatto sono adatti alla fusione e alla lavorazione di lotti più grandi di materiali con una migliore stabilità e uniformità.

elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2)

elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2)

Scoprite la potenza dell'elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2) per la resistenza alle alte temperature. Resistenza all'ossidazione unica e valore di resistenza stabile. Scoprite subito i suoi vantaggi!

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo del calore superiore con il nostro forno a muffola da 1700℃. Dotato di microprocessore intelligente per la temperatura, controller TFT touch screen e materiali isolanti avanzati per un riscaldamento preciso fino a 1700C. Ordinate ora!

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa elettrica cilindrica da laboratorio. Riscaldamento rapido, temperatura elevata e facilità d'uso. Dimensioni personalizzate disponibili. Perfetto per la ricerca su batterie, ceramica e biochimica.

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Scoprite la potenza delle lastre di vetro ottico per una precisa manipolazione della luce nelle telecomunicazioni, nell'astronomia e oltre. Sbloccate i progressi della tecnologia ottica con una chiarezza eccezionale e proprietà di rifrazione su misura.

Cella elettrolitica al quarzo

Cella elettrolitica al quarzo

Cercate una cella elettrochimica al quarzo affidabile? Il nostro prodotto vanta un'eccellente resistenza alla corrosione e specifiche complete. Grazie ai materiali di alta qualità e alla buona tenuta, è sicura e durevole. Personalizzate per soddisfare le vostre esigenze.

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

La guarnizione ceramica isolante in zirconio ha un elevato punto di fusione, un'alta resistività, un basso coefficiente di espansione termica e altre proprietà che la rendono un importante materiale resistente alle alte temperature, un materiale isolante in ceramica e un materiale di protezione solare in ceramica.

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogioli cilindrici I crogioli cilindrici sono una delle forme più comuni di crogioli, adatti alla fusione e alla lavorazione di un'ampia varietà di materiali e facili da maneggiare e pulire.

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso KT-TF12: isolamento di elevata purezza, bobine di filo riscaldante incorporate e temperatura massima di 1200C. 1200C. Ampiamente utilizzato per i nuovi materiali e la deposizione di vapore chimico.

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

La zirconia stabilizzata con ittrio ha le caratteristiche di elevata durezza e resistenza alle alte temperature ed è diventata un materiale importante nel campo dei refrattari e delle ceramiche speciali.

Crogiolo in PTFE con coperchio

Crogiolo in PTFE con coperchio

I crogioli in PTFE, realizzati in puro Teflon, offrono inerzia chimica e resistenza da -196°C a 280°C, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di temperature e sostanze chimiche. Questi crogioli presentano superfici rifinite a macchina per facilitare la pulizia e prevenire la contaminazione, rendendoli ideali per applicazioni di laboratorio precise.

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

I recipienti per l'analisi termica TGA/DTA sono realizzati in ossido di alluminio (corindone o ossido di alluminio). Possono sopportare temperature elevate e sono adatti per l'analisi di materiali che richiedono test ad alta temperatura.

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Le ceramiche di allumina hanno una buona conducibilità elettrica, resistenza meccanica e resistenza alle alte temperature, mentre le ceramiche di zirconio sono note per la loro elevata resistenza e tenacità e sono ampiamente utilizzate.

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

elemento riscaldante in carburo di silicio (SiC)

elemento riscaldante in carburo di silicio (SiC)

Provate i vantaggi dell'elemento riscaldante in carburo di silicio (SiC): Lunga durata, elevata resistenza alla corrosione e all'ossidazione, velocità di riscaldamento e facilità di manutenzione. Per saperne di più!


Lascia il tuo messaggio