Conoscenza Quali sono i materiali utilizzati nei forni ad alta temperatura?
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Quali sono i materiali utilizzati nei forni ad alta temperatura?

I forni ad alta temperatura utilizzano una varietà di materiali, principalmente metalli refrattari e grafite, grazie alla loro eccezionale resistenza al calore e durata. La scelta dei materiali dipende dai requisiti specifici dell'applicazione del forno, come l'intervallo di temperatura, la pulizia dell'ambiente e la natura dei processi in corso.

Metalli refrattari:

I metalli refrattari sono fondamentali nella costruzione di forni ad alta temperatura grazie ai loro elevati punti di fusione, alla resistenza all'usura e alla buona resistenza alla corrosione. Esempi di questi metalli sono il tantalio (Ta), il tungsteno (W), il renio (Re), il molibdeno (Mo) e il niobio (Nb). Questi materiali sono densi, duri e straordinariamente resistenti al calore e all'usura, il che li rende ideali per le applicazioni ad alta temperatura. Ad esempio, il tantalio viene utilizzato sotto forma di lamine e nastri, che sono componenti essenziali nei forni ad alta temperatura dove è richiesta un'estrema resistenza al calore.Grafite:

La grafite è un altro materiale primario utilizzato nelle zone calde dei forni a vuoto. È favorita per la sua durata e il suo basso costo, che la rendono il materiale più comune in ambito industriale. Le zone calde in grafite sono particolarmente adatte ai forni in cui la preoccupazione principale è la durata e l'economicità. Tuttavia, per le applicazioni che richiedono un ambiente molto pulito, sono preferibili le zone calde in metallo refrattario.

Elementi riscaldanti:

Gli elementi riscaldanti dei forni ad alta temperatura sono in genere realizzati in leghe di ferro-cromo-alluminio o nichel-cromo. Questi materiali sono scelti per la loro capacità di convertire efficacemente l'elettricità in calore e per la loro idoneità a resistere alle alte temperature. Le forme di questi elementi possono variare, tra cui pannelli cilindrici, semicircolari o piatti, a seconda del progetto e dei requisiti del forno.Struttura e componenti del forno:

Il corpo del forno, che costituisce la struttura principale, è solitamente costruito con materiali refrattari di alta qualità per garantire stabilità e durata alle alte temperature. Il sistema del vuoto è parte integrante della creazione di un ambiente a bassa pressione, che facilita reazioni fisiche e chimiche più complete. Il sistema di riscaldamento, spesso elettrico o a gas, è progettato per portare rapidamente la temperatura del forno ai livelli richiesti, che possono variare da centinaia a migliaia di gradi. Il sistema di controllo gestisce parametri come la temperatura e i livelli di vuoto, garantendo l'accuratezza e la sicurezza dei processi.

Prodotti correlati

Forno per grafitizzazione di film ad alta conducibilità termica

Forno per grafitizzazione di film ad alta conducibilità termica

Il forno per la grafitizzazione del film ad alta conducibilità termica ha una temperatura uniforme, un basso consumo energetico e può funzionare in modo continuo.

Forno di grafitizzazione ad altissima temperatura

Forno di grafitizzazione ad altissima temperatura

Il forno di grafitizzazione ad altissima temperatura utilizza un riscaldamento a induzione a media frequenza in un ambiente sotto vuoto o con gas inerte. La bobina di induzione genera un campo magnetico alternato, inducendo correnti parassite nel crogiolo di grafite, che si riscalda e irradia calore al pezzo, portandolo alla temperatura desiderata. Questo forno è utilizzato principalmente per la grafitizzazione e la sinterizzazione di materiali di carbonio, fibre di carbonio e altri materiali compositi.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

Cercate un forno a tubi per applicazioni ad alta temperatura? Il nostro forno a tubo da 1400℃ con tubo in allumina è perfetto per la ricerca e l'uso industriale.

1400℃ Forno a muffola

1400℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo preciso delle alte temperature fino a 1500℃ con il forno a muffola KT-14M. Dotato di un controller touch screen intelligente e di materiali isolanti avanzati.

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo del calore superiore con il nostro forno a muffola da 1700℃. Dotato di microprocessore intelligente per la temperatura, controller TFT touch screen e materiali isolanti avanzati per un riscaldamento preciso fino a 1700C. Ordinate ora!

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

KT-MD Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura per materiali ceramici con vari processi di stampaggio. Ideale per componenti elettronici come MLCC e NFC.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Forno a grafitizzazione continua

Forno a grafitizzazione continua

Il forno di grafitizzazione ad alta temperatura è un'apparecchiatura professionale per il trattamento di grafitizzazione dei materiali di carbonio. È un'apparecchiatura chiave per la produzione di prodotti di grafite di alta qualità. Ha un'elevata temperatura, un'alta efficienza e un riscaldamento uniforme. È adatto per vari trattamenti ad alta temperatura e per i trattamenti di grafitizzazione. È ampiamente utilizzata nell'industria metallurgica, elettronica, aerospaziale, ecc.

Molibdeno Forno a vuoto

Molibdeno Forno a vuoto

Scoprite i vantaggi di un forno sotto vuoto ad alta configurazione in molibdeno con isolamento a scudo termico. Ideale per ambienti ad alta purezza e sotto vuoto, come la crescita del cristallo di zaffiro e il trattamento termico.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Forno orizzontale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno orizzontale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno di grafitizzazione orizzontale: questo tipo di forno è progettato con gli elementi riscaldanti disposti orizzontalmente, per consentire un riscaldamento uniforme del campione. È adatto alla grafitizzazione di campioni grandi o voluminosi che richiedono un controllo preciso della temperatura e l'uniformità.

1200℃ Forno a muffola

1200℃ Forno a muffola

Aggiornate il vostro laboratorio con il nostro forno a muffola da 1200℃. Consente di ottenere un riscaldamento rapido e preciso grazie alle fibre di allumina giapponese e alle bobine di molibdeno. Dispone di un controller TFT touch screen per una facile programmazione e analisi dei dati. Ordinate ora!

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.


Lascia il tuo messaggio