Conoscenza Qual è la differenza tra KBr e ATR nella FTIR?Scegliere il metodo giusto per l'analisi
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

Qual è la differenza tra KBr e ATR nella FTIR?Scegliere il metodo giusto per l'analisi

La spettroscopia FTIR è una potente tecnica analitica utilizzata per identificare e studiare la composizione chimica dei materiali.Due metodi comuni per preparare i campioni per l'analisi FTIR sono il metodo del pellet KBr e la tecnica ATR (Attenuated Total Reflectance).Il metodo del pellet KBr consiste nel mescolare una piccola quantità di campione con polvere di bromuro di potassio (KBr), comprimerlo in un pellet trasparente e analizzarlo.La tecnica ATR, invece, richiede una preparazione minima del campione, che viene collocato direttamente su una superficie di cristallo e la luce infrarossa interagisce con il campione attraverso la riflessione interna.La scelta tra questi metodi dipende da fattori quali il tipo di campione, la facilità di preparazione e il livello di sensibilità desiderato.

Punti chiave spiegati:

Qual è la differenza tra KBr e ATR nella FTIR?Scegliere il metodo giusto per l'analisi
  1. Metodo KBr Pellet:

    • Preparazione del campione:Il metodo dei pellet KBr prevede la miscelazione del campione con bromuro di potassio (KBr) in polvere in un rapporto di circa 1:100 (campione e KBr).Questa miscela viene poi compressa con una pressa idraulica per formare un pellet trasparente.
    • Trasparenza alla luce infrarossa:Il KBr viene scelto perché è trasparente alla luce infrarossa e consente allo strumento FTIR di rilevare le caratteristiche di assorbimento del campione.
    • Vantaggi:Questo metodo è altamente sensibile e adatto all'analisi di campioni solidi difficili da sciogliere.Inoltre, consente un controllo preciso della concentrazione del campione.
    • Svantaggi:Il processo di preparazione può richiedere molto tempo e un'attenta manipolazione per evitare la contaminazione o l'assorbimento di umidità da parte del KBr.
  2. Tecnica ATR:

    • Preparazione del campione:La tecnica ATR richiede una preparazione minima del campione.Il campione viene semplicemente posto a diretto contatto con un cristallo ad alto indice di rifrazione (ad esempio, diamante, germanio o seleniuro di zinco).
    • Riflessione interna:La luce infrarossa viene diretta nel cristallo, dove subisce una riflessione interna totale.Durante questo processo, l'onda evanescente interagisce con il campione, consentendo la raccolta di dati spettrali.
    • Vantaggi:L'ATR è rapido, non richiede la diluizione del campione o la formazione di pellet ed è adatto all'analisi di un'ampia gamma di tipi di campioni, compresi liquidi, gel e solidi.Inoltre, è meno soggetto alle interferenze dell'umidità.
    • Svantaggi:La tecnica può avere una sensibilità inferiore rispetto al metodo con pellet di KBr, soprattutto per campioni molto sottili o a bassa concentrazione.Inoltre, la superficie del cristallo deve essere pulita accuratamente tra un campione e l'altro per evitare la contaminazione incrociata.
  3. Confronto tra KBr e ATR:

    • Facilità d'uso:L'ATR è generalmente più facile e veloce da usare, in quanto elimina la necessità di preparare i pellet.I pellet di KBr, pur richiedendo più lavoro, offrono una maggiore sensibilità per alcune applicazioni.
    • Tipi di campioni:L'ATR è versatile e può gestire un'ampia varietà di tipi di campioni, compresi quelli difficili da preparare in pellet.I pellet di KBr sono più adatti a campioni solidi che possono essere finemente macinati e mescolati con KBr.
    • Sensibilità e risoluzione:Il metodo con pellet KBr spesso fornisce una sensibilità più elevata e una migliore risoluzione per l'analisi di tracce, mentre l'ATR può essere più pratico per le analisi di routine o quando il tempo di preparazione del campione è un vincolo.
    • Sensibilità all'umidità:I pellet di KBr sono igroscopici e possono assorbire umidità, che può interferire con l'analisi.L'ATR è meno influenzato dall'umidità e quindi più adatto a campioni sensibili alle condizioni ambientali.

Comprendendo le differenze tra il metodo con pellet KBr e la tecnica ATR, gli utenti possono scegliere il metodo più appropriato per le loro specifiche esigenze di analisi FTIR.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Metodo con pellet KBr Tecnica ATR
Preparazione del campione Richiede la miscelazione con KBr e la formazione del pellet Preparazione minima, contatto diretto con il cristallo
Sensibilità Alta sensibilità, ideale per l'analisi di tracce Bassa sensibilità, adatta per analisi di routine
Tipi di campioni Ideale per campioni solidi Versatile: liquidi, gel e solidi
Sensibilità all'umidità Igroscopico, incline all'assorbimento di umidità Meno influenzato dall'umidità
Facilità d'uso Richiede molto lavoro e molto tempo Facile e veloce da usare

Avete bisogno di aiuto per scegliere il metodo FTIR giusto per la vostra analisi? Contattate i nostri esperti oggi stesso per una guida personalizzata!

Prodotti correlati

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

Ottenete un trattamento termico preciso con il forno ad atmosfera controllata KT-14A. Sigillato sotto vuoto e dotato di un controller intelligente, è ideale per l'uso in laboratorio e nell'industria fino a 1400℃.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Il prodotto KT-V200 si concentra sulla risoluzione delle comuni attività di setacciatura in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi da 20g a 3kg.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

Forno ad atmosfera controllata KT-17A: riscaldamento a 1700℃, tecnologia di sigillatura sottovuoto, controllo della temperatura PID e versatile controller TFT smart touch screen per laboratorio e uso industriale.

Forno elettrico di rigenerazione del carbone attivo

Forno elettrico di rigenerazione del carbone attivo

Rivitalizzate il vostro carbone attivo con il forno elettrico di rigenerazione di KinTek. Ottenete una rigenerazione efficiente ed economica con il nostro forno rotativo altamente automatizzato e il controllore termico intelligente.

Forno tubolare ad alta pressione

Forno tubolare ad alta pressione

Forno a tubo ad alta pressione KT-PTF: forno a tubo diviso compatto con forte resistenza alla pressione positiva. Temperatura di lavoro fino a 1100°C e pressione fino a 15Mpa. Funziona anche in atmosfera controllata o sotto vuoto spinto.

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

Scoprite il nostro forno ad atmosfera controllata KT-12A Pro - alta precisione, camera a vuoto per impieghi gravosi, versatile controller intelligente con touch screen ed eccellente uniformità di temperatura fino a 1200C. Ideale per applicazioni di laboratorio e industriali.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

La diffrazione di polvere a raggi X (XRD) è una tecnica rapida per identificare i materiali cristallini e determinare le dimensioni delle loro celle unitarie.

Smerigliatrice per malta

Smerigliatrice per malta

Il macinatore per malta KT-MG200 può essere utilizzato per miscelare e omogeneizzare polvere, sospensione, pasta e persino campioni viscosi. Può aiutare gli utenti a realizzare l'operazione ideale di preparazione dei campioni con maggiore regolarità e ripetibilità.

Tritacarne ibrido

Tritacarne ibrido

KT-MT20 è un versatile dispositivo da laboratorio utilizzato per la macinazione o la miscelazione rapida di piccoli campioni, sia secchi che umidi o congelati. Viene fornito con due vasi da 50 ml e vari adattatori per la rottura della parete cellulare per applicazioni biologiche come l'estrazione di DNA/RNA e proteine.

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

KT-BM400 è utilizzato per la macinazione o la miscelazione rapida di piccole quantità di campioni secchi, umidi e congelati in laboratorio. Può essere configurato con due vaschette da 50 ml.

Tissue Grinder ad alta produttività

Tissue Grinder ad alta produttività

Il KT-MT è un macinatore di tessuti di alta qualità, piccolo e versatile, utilizzato per la frantumazione, la macinazione, la miscelazione e la rottura della parete cellulare in vari settori, tra cui quello alimentare, medico e della protezione ambientale. È dotato di 24 o 48 adattatori da 2 ml e di serbatoi di macinazione a sfera ed è ampiamente utilizzato per l'estrazione di DNA, RNA e proteine.

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

I recipienti per l'analisi termica TGA/DTA sono realizzati in ossido di alluminio (corindone o ossido di alluminio). Possono sopportare temperature elevate e sono adatti per l'analisi di materiali che richiedono test ad alta temperatura.

Rivestimento a trasmissione infrarossa lastra di zaffiro / substrato di zaffiro / finestra di zaffiro

Rivestimento a trasmissione infrarossa lastra di zaffiro / substrato di zaffiro / finestra di zaffiro

Realizzato in zaffiro, il substrato vanta proprietà chimiche, ottiche e fisiche ineguagliabili. La sua notevole resistenza agli shock termici, alle alte temperature, all'erosione della sabbia e all'acqua lo contraddistingue.

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

Il BaF2 è lo scintillatore più veloce, ricercato per le sue eccezionali proprietà. Le sue finestre e piastre sono preziose per la spettroscopia VUV e infrarossa.

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Scoprite la potenza delle lastre di vetro ottico per una precisa manipolazione della luce nelle telecomunicazioni, nell'astronomia e oltre. Sbloccate i progressi della tecnologia ottica con una chiarezza eccezionale e proprietà di rifrazione su misura.

stampo a infrarossi da laboratorio

stampo a infrarossi da laboratorio

Rilasciate facilmente i campioni dal nostro stampo a infrarossi da laboratorio per eseguire test accurati. Ideale per le batterie, il cemento, la ceramica e altre ricerche sulla preparazione dei campioni. Sono disponibili misure personalizzabili.

Nessuno stampo a pressa a infrarossi del laboratorio di demolding

Nessuno stampo a pressa a infrarossi del laboratorio di demolding

Con il nostro stampo a infrarossi da laboratorio potete testare i vostri campioni senza doverli sformare. Godetevi l'alta trasmittanza e le dimensioni personalizzabili per la vostra convenienza.

Lunghezza d'onda 400-700nm Vetro antiriflesso / rivestimento AR

Lunghezza d'onda 400-700nm Vetro antiriflesso / rivestimento AR

I rivestimenti AR vengono applicati sulle superfici ottiche per ridurre la riflessione. Possono essere costituiti da un singolo strato o da più strati, progettati per ridurre al minimo la luce riflessa attraverso l'interferenza distruttiva.

Finestra del solfuro di zinco (ZnS)

Finestra del solfuro di zinco (ZnS)

Ottica Le finestre in solfuro di zinco (ZnS) hanno un'eccellente gamma di trasmissione IR compresa tra 8 e 14 micron. Eccellente resistenza meccanica e inerzia chimica per ambienti difficili (più dure delle finestre ZnSe)

Finestre ottiche

Finestre ottiche

Finestre ottiche in diamante: eccezionale trasparenza a banda larga nell'infrarosso, eccellente conduttività termica e bassa dispersione nell'infrarosso, per applicazioni di laser IR ad alta potenza e finestre a microonde.


Lascia il tuo messaggio