Conoscenza Qual è la capacità di un forno a muffola? Trova la dimensione giusta per le tue esigenze di laboratorio
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Qual è la capacità di un forno a muffola? Trova la dimensione giusta per le tue esigenze di laboratorio

La capacità di un forno a muffola si riferisce alle dimensioni e al volume della camera interna, che determina la quantità di materiale che può essere lavorata contemporaneamente.In base ai riferimenti forniti, la capacità varia a seconda del modello, con dimensioni della camera che vanno da 5 x 5 x 10 pollici (4 litri) a 8 x 8 x 12 pollici (12 litri).Queste capacità sono adatte a processi su piccola scala come analisi chimiche, trattamenti termici e test sui materiali.La capacità del forno di raggiungere temperature fino a 1800°C o superiori lo rende versatile per applicazioni in settori come la metallurgia, la ceramica, l'alimentare e i laboratori di ricerca.Il design compatto e l'efficienza energetica dei forni a muffola li rendono ideali per operazioni ad alta temperatura in spazi ristretti.

Punti chiave spiegati:

Qual è la capacità di un forno a muffola? Trova la dimensione giusta per le tue esigenze di laboratorio
  1. Definizione e scopo di un forno a muffola:

    • Un forno a muffola, noto anche come forno a resistenza, è un dispositivo di riscaldamento ad alta temperatura utilizzato per processi quali sinterizzazione, ricottura, tempra e analisi chimica.
    • È ampiamente utilizzato in settori quali la metallurgia, la ceramica, l'alimentare e i laboratori di ricerca per attività quali il trattamento termico, la determinazione delle ceneri e i test sui materiali.
  2. Capacità dei forni a muffola:

    • La capacità di un forno a muffola è determinata dalle dimensioni e dal volume della camera interna, che variano a seconda del modello.
    • Esempi di dimensioni e volumi della camera:
      • Modello STXMF114: 5 x 5 x 10 pollici, 4 litri.
      • Modello STXMF115: 5 x 5 x 12 pollici, 5 litri.
      • Modello STXMF117: 6 x 6 x 12 pollici, 7 litri.
      • Modello STXMF1112: 8 x 8 x 12 pollici, 12 litri.
    • Queste capacità sono adatte a processi su piccola scala e ad applicazioni di laboratorio.
  3. Intervallo di temperatura:

    • I forni a muffola possono raggiungere temperature fino a 1800°C e sono quindi adatti ad applicazioni ad alta temperatura come la sinterizzazione, la fusione e il trattamento termico.
    • Alcuni modelli specializzati possono superare i 2000°C, per soddisfare le esigenze di ricerca scientifica e industriale avanzata.
  4. Applicazioni in tutti i settori:

    • Industria alimentare:Utilizzato per bruciare le materie prime e determinare il contenuto di umidità.
    • Industria ceramica:Prepara prodotti finiti attraverso una lavorazione ad alta temperatura.
    • Industria del metallo:Trattamento termico di metalli e leghe, compresi tempra, ricottura e rinvenimento.
    • Ricerca di laboratorio:Analisi chimica, determinazione delle ceneri e test sui materiali.
    • Industria petrolchimica:Analisi dei prodotti petroliferi.
    • Laboratori dentali:Sinterizzazione di protesi dentarie.
    • Industria del vetro:Prodotti di fusione e ricottura del vetro.
    • Industria dei semiconduttori:Ricottura dei wafer di silicio.
  5. Design e caratteristiche:

    • I forni a muffola sono dispositivi compatti da banco con pareti isolate in mattoni refrattari per mantenere alte le temperature.
    • Consentono di riscaldare, recuperare e raffreddare rapidamente in armadi autonomi e a basso consumo energetico.
    • La convezione meccanica dirige il flusso d'aria fuori da una muffola di scarico, riducendo nella maggior parte dei casi la necessità di una cappa di aspirazione.
  6. Vantaggi dei forni a muffola:

    • Versatile e adatto a un'ampia gamma di applicazioni.
    • Il design compatto consente di risparmiare spazio in laboratori e ambienti industriali.
    • Efficiente dal punto di vista energetico e in grado di mantenere costantemente temperature elevate.
    • Ideale per processi su piccola scala e trattamenti termici di precisione.
  7. Considerazioni per l'acquisto:

    • Scegliere un modello con le dimensioni e il volume della camera appropriati per l'applicazione specifica.
    • Assicuratevi che il forno possa raggiungere l'intervallo di temperatura richiesto per i vostri processi.
    • Considerate l'efficienza energetica e le capacità di raffreddamento del forno.
    • Valutare la necessità di ulteriori dispositivi di sicurezza, come le cappe aspiranti, a seconda dei materiali da lavorare.

Conoscendo la capacità, l'intervallo di temperatura e le applicazioni dei forni a muffola, è possibile selezionare il modello giusto per le proprie esigenze, garantendo un processo efficiente ed efficace ad alta temperatura.

Tabella riassuntiva:

Modello Dimensioni della camera Volume
STXMF114 5 x 5 x 10 pollici 4 litri
STXMF115 5 x 5 x 12 pollici 5 litri
STXMF117 6 x 6 x 12 pollici 7 litri
STXMF1112 8 x 8 x 12 pollici 12 litri

Avete bisogno di aiuto per scegliere il forno a muffola giusto? Contattate i nostri esperti oggi stesso per una consulenza personalizzata!

Prodotti correlati

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo del calore superiore con il nostro forno a muffola da 1700℃. Dotato di microprocessore intelligente per la temperatura, controller TFT touch screen e materiali isolanti avanzati per un riscaldamento preciso fino a 1700C. Ordinate ora!

1200℃ Forno a muffola

1200℃ Forno a muffola

Aggiornate il vostro laboratorio con il nostro forno a muffola da 1200℃. Consente di ottenere un riscaldamento rapido e preciso grazie alle fibre di allumina giapponese e alle bobine di molibdeno. Dispone di un controller TFT touch screen per una facile programmazione e analisi dei dati. Ordinate ora!

1400℃ Forno a muffola

1400℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo preciso delle alte temperature fino a 1500℃ con il forno a muffola KT-14M. Dotato di un controller touch screen intelligente e di materiali isolanti avanzati.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

Scoprite il nostro forno ad atmosfera controllata KT-12A Pro - alta precisione, camera a vuoto per impieghi gravosi, versatile controller intelligente con touch screen ed eccellente uniformità di temperatura fino a 1200C. Ideale per applicazioni di laboratorio e industriali.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

KT-MD Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura per materiali ceramici con vari processi di stampaggio. Ideale per componenti elettronici come MLCC e NFC.

Forno ad atmosfera controllata con nastro a rete

Forno ad atmosfera controllata con nastro a rete

Scoprite il nostro forno di sinterizzazione a nastro KT-MB, perfetto per la sinterizzazione ad alta temperatura di componenti elettronici e isolanti in vetro. Disponibile per ambienti all'aperto o in atmosfera controllata.

Forno a vuoto con rivestimento in fibra ceramica

Forno a vuoto con rivestimento in fibra ceramica

Forno a vuoto con rivestimento isolante in fibra ceramica policristallina per un eccellente isolamento termico e un campo di temperatura uniforme. È possibile scegliere tra una temperatura di lavoro massima di 1200℃ o 1700℃ con prestazioni di alto vuoto e un controllo preciso della temperatura.

Grande forno verticale per grafitizzazione

Grande forno verticale per grafitizzazione

Un grande forno verticale per la grafitizzazione ad alta temperatura è un tipo di forno industriale utilizzato per la grafitizzazione di materiali di carbonio, come la fibra di carbonio e il nerofumo. Si tratta di un forno ad alta temperatura che può raggiungere temperature fino a 3100°C.

Molibdeno Forno a vuoto

Molibdeno Forno a vuoto

Scoprite i vantaggi di un forno sotto vuoto ad alta configurazione in molibdeno con isolamento a scudo termico. Ideale per ambienti ad alta purezza e sotto vuoto, come la crescita del cristallo di zaffiro e il trattamento termico.

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

Provate il forno per metalli refrattari di ultima generazione con il nostro forno a vuoto al tungsteno. In grado di raggiungere i 2200℃, è perfetto per sinterizzare ceramiche avanzate e metalli refrattari. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

Forno tubolare multizona

Forno tubolare multizona

Sperimentate test termici precisi ed efficienti con il nostro forno tubolare multizona. Le zone di riscaldamento indipendenti e i sensori di temperatura consentono di ottenere campi di riscaldamento controllati a gradiente di temperatura elevato. Ordinate ora per un'analisi termica avanzata!

Forno a tubo verticale

Forno a tubo verticale

Elevate i vostri esperimenti con il nostro forno verticale a tubo. Il design versatile consente di operare in diversi ambienti e applicazioni di trattamento termico. Ordinate ora per ottenere risultati precisi!

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

Forno ad atmosfera controllata KT-17A: riscaldamento a 1700℃, tecnologia di sigillatura sottovuoto, controllo della temperatura PID e versatile controller TFT smart touch screen per laboratorio e uso industriale.


Lascia il tuo messaggio