Conoscenza Cosa si usa comunemente nella brasatura?Componenti e metodi chiave spiegati
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

Cosa si usa comunemente nella brasatura?Componenti e metodi chiave spiegati

La brasatura è un processo di giunzione versatile che utilizza un metallo d'apporto per unire due o più materiali.È comunemente utilizzata in vari settori industriali per la sua capacità di creare giunzioni forti e a prova di perdite senza fondere i materiali di base.Il processo coinvolge diversi componenti e metodi chiave, tra cui la selezione di metalli d'apporto appropriati, le tecniche di riscaldamento e le paste brasanti.La comprensione di questi elementi è fondamentale per ottenere giunti brasati di alta qualità.

Punti chiave spiegati:

Cosa si usa comunemente nella brasatura?Componenti e metodi chiave spiegati
  1. Metalli d'apporto comuni utilizzati nella brasatura:

    • Leghe alluminio-silicio:Sono ampiamente utilizzati per la brasatura dell'alluminio e delle sue leghe grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione e compatibilità con l'alluminio.
    • Rame e leghe di rame:Rame, rame-argento, rame-zinco (ottone) e rame-stagno (bronzo) sono comunemente utilizzati per la brasatura di rame e acciaio.Offrono una buona conducibilità termica ed elettrica.
    • Leghe oro-argento-nichel:Sono utilizzati in applicazioni ad alta temperatura e offrono un'eccellente forza e resistenza alla corrosione.
    • Metalli di riempimento a base di argento:L'argento è una scelta popolare per la brasatura grazie alle sue buone caratteristiche di fluidità e alla capacità di formare giunzioni resistenti con vari metalli base.
    • Fogli di brasatura amorfi:Questi fogli, composti da nichel, ferro, rame, silicio, boro e fosforo, sono utilizzati in applicazioni specializzate che richiedono un controllo preciso del processo di brasatura.
  2. Metodi di riscaldamento comuni nella brasatura:

    • Brasatura a cannello:Questo metodo utilizza una fiamma a gas per riscaldare il metallo d'apporto e i materiali di base.È versatile e adatto a lavori di riparazione o su piccola scala.
    • Brasatura in forno:Si tratta di riscaldare i componenti in un forno, spesso con atmosfere controllate come esotermia, idrogeno, argon o vuoto per evitare l'ossidazione.
    • Brasatura a induzione:Questo metodo utilizza l'induzione elettromagnetica per riscaldare il metallo d'apporto e i materiali di base.È veloce e fornisce un riscaldamento localizzato.
    • Brasatura per immersione:I componenti vengono immersi in un bagno di sale o metallo fuso per ottenere un riscaldamento uniforme.
    • Brasatura a resistenza:Questa tecnica utilizza la resistenza elettrica per generare calore all'interfaccia del giunto, rendendola adatta ad applicazioni precise.
    • Brasatura a infrarossi:La radiazione infrarossa viene utilizzata per riscaldare i materiali, offrendo un controllo preciso del processo di riscaldamento.
    • Brasatura a tappeto:Questo metodo utilizza coperte riscaldanti flessibili per applicare il calore in modo uniforme su forme grandi o complesse.
    • Brasatura a fascio di elettroni e laser:Queste tecniche avanzate utilizzano fasci di energia focalizzata per la brasatura di alta precisione, spesso utilizzata nell'industria aerospaziale ed elettronica.
    • Saldatura a brasatura:Si tratta di un processo ibrido che combina le tecniche di brasatura e saldatura, spesso utilizzato per la riparazione di componenti in ghisa.
  3. Componenti chiave della pasta per brasatura:

    • Polvere di lega per brasatura:Costituisce l'80%-90% della pasta brasante e funge da metallo d'apporto.È fondamentale per la formazione del giunto di brasatura.
    • Flusso di brasatura:Il flussante pulisce gli ossidi dalle superfici delle saldature e della polvere di lega, migliorando la proprietà di bagnatura e la diffusione della lega di brasatura.
    • Adesivo:L'adesivo assicura la corretta miscelazione della polvere di lega e del flusso di brasatura, raggiungendo la viscosità desiderata per facilitare l'erogazione e l'applicazione.

Comprendendo questi elementi chiave, l'acquirente può prendere decisioni informate sui materiali e sui metodi più adatti alle sue specifiche applicazioni di brasatura.Sia che si scelga il metallo d'apporto, il metodo di riscaldamento o la pasta brasante appropriata, ogni componente svolge un ruolo fondamentale per ottenere un giunto brasato di successo.

Tabella riassuntiva:

Categoria Dettagli
Metalli di riempimento comuni Alluminio-Silicio, Leghe di rame, Oro-Argento-Nichel, Argento, Fogli amorfi
Metodi di riscaldamento Torcia, forno, induzione, immersione, resistenza, infrarossi, coperta, fascio di elettroni, laser, saldobrasatura
Pasta per brasatura Polvere di lega (80%-90%), disossidante, adesivo

Avete bisogno di aiuto per scegliere i materiali o i metodi di brasatura giusti? Contattate i nostri esperti oggi stesso per una consulenza personalizzata!

Prodotti correlati

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

I crogioli di tungsteno e molibdeno sono comunemente utilizzati nei processi di evaporazione a fascio di elettroni grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Scoprite i vantaggi dei forni ad arco sottovuoto non consumabili con elettrodi ad alto punto di fusione. Piccolo, facile da usare ed ecologico. Ideale per la ricerca di laboratorio su metalli refrattari e carburi.

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Ha un elevato punto di fusione, conducibilità termica ed elettrica e resistenza alla corrosione. È un materiale prezioso per l'industria delle alte temperature, del vuoto e di altri settori.

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Il vetro boroaluminosilicato è altamente resistente all'espansione termica, il che lo rende adatto alle applicazioni che richiedono resistenza alle variazioni di temperatura, come la vetreria da laboratorio e gli utensili da cucina.

Asta in ceramica di nitruro di boro (BN)

Asta in ceramica di nitruro di boro (BN)

L'asta di nitruro di boro (BN) è la forma cristallina di nitruro di boro più resistente come la grafite, che presenta eccellenti proprietà di isolamento elettrico, stabilità chimica e dielettriche.

Anello ceramico in nitruro di boro esagonale (HBN)

Anello ceramico in nitruro di boro esagonale (HBN)

Gli anelli in ceramica di nitruro di boro (BN) sono comunemente utilizzati in applicazioni ad alta temperatura, come le attrezzature per forni, gli scambiatori di calore e la lavorazione dei semiconduttori.

Parti personalizzate in ceramica al nitruro di boro (BN)

Parti personalizzate in ceramica al nitruro di boro (BN)

Le ceramiche di nitruro di boro (BN) possono avere forme diverse, quindi possono essere prodotte per generare alte temperature, alte pressioni, isolamento e dissipazione del calore per evitare le radiazioni neutroniche.

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Un crogiolo di evaporazione per sostanze organiche, detto crogiolo di evaporazione, è un contenitore per l'evaporazione di solventi organici in un ambiente di laboratorio.

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Il crogiolo di nitruro di boro (BN) sinterizzato con polvere di fosforo ha una superficie liscia, densa, non inquinante e di lunga durata.

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Grazie alle caratteristiche del nitruro di boro stesso, la costante dielettrica e la perdita dielettrica sono molto ridotte, quindi è un materiale isolante elettrico ideale.

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete risultati accurati con il nostro stampo per la pressatura della polvere di acido borico XRF da laboratorio. Perfetto per preparare i campioni per la spettrometria di fluorescenza a raggi X. Dimensioni personalizzate disponibili.

Piastra ceramica in nitruro di boro (BN)

Piastra ceramica in nitruro di boro (BN)

Le piastre ceramiche al nitruro di boro (BN) non utilizzano l'acqua di alluminio per bagnare, e possono fornire una protezione completa per la superficie dei materiali che entrano direttamente in contatto con alluminio fuso, magnesio, leghe di zinco e relative scorie.

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è un composto con un alto punto di fusione, un'elevata durezza, un'alta conducibilità termica e un'alta resistività elettrica. La sua struttura cristallina è simile al grafene e più dura del diamante.


Lascia il tuo messaggio