Conoscenza Quali sono i limiti di temperatura dei tubi in ceramica?Scoprite le loro capacità ad alta temperatura
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Quali sono i limiti di temperatura dei tubi in ceramica?Scoprite le loro capacità ad alta temperatura

I tubi in ceramica, a seconda della loro composizione, presentano un'eccellente resistenza alla temperatura, che li rende adatti ad applicazioni ad alta temperatura.Ad esempio, la ceramica C30 (mullite) può resistere a temperature fino a 1600°C (2900°F) ed è impermeabile all'aria fino a 3000°F.I tubi in ceramica di allumina possono sopportare temperature ancora più elevate, fino a 1800°C, soprattutto in condizioni di riduzione, inerzia e alto vuoto.Questi materiali sono scelti per la loro bassa espansione termica, l'elevata resistenza agli shock termici e la resistenza agli ambienti corrosivi, che li rendono ideali per le applicazioni industriali e scientifiche in cui prevalgono condizioni estreme.

Punti chiave spiegati:

Quali sono i limiti di temperatura dei tubi in ceramica?Scoprite le loro capacità ad alta temperatura
  1. Resistenza alla temperatura della ceramica C30 (mullite):

    • Temperatura massima di esercizio: La ceramica C30 può operare a temperature fino a 1600°C (2900°F).
    • Impermeabile all'aria: Rimane impermeabile all'aria fino a 3000°F.
    • Resistenza ai gas: Resiste anche all'idrogeno secco e al monossido di carbonio fino a 2550°F.
    • Espansione termica: Il basso tasso di espansione termica (2,8 x 10^-6/°F) aumenta la sua resistenza agli shock termici, rendendolo adatto ad ambienti con rapidi cambiamenti di temperatura.
  2. Resistenza alla temperatura dei tubi in ceramica di allumina:

    • Temperatura massima di esercizio: I tubi in ceramica di allumina possono sopportare temperature fino a 1800°C.
    • Condizioni ambientali: Sono particolarmente efficaci in ambienti riducenti, inerti e ad alto vuoto, comuni nei processi industriali avanzati.
  3. Proprietà generali dei materiali ceramici:

    • Stabilità termica: La ceramica tradizionale è nota per la sua stabilità termica, che è stata utilizzata in varie applicazioni come recipienti di cottura e piatti da portata.
    • Stabilità chimica e meccanica: Questi materiali sono anche meccanicamente e chimicamente stabili, il che è fondamentale per il loro utilizzo in ambienti difficili.
    • Ceramica avanzata: I materiali ceramici avanzati, composti da legami ionici o covalenti, offrono proprietà quali elevata forza, durezza, resistenza all'usura e alla corrosione, oltre alla resistenza alle alte temperature.
  4. Applicazioni e implicazioni:

    • Uso industriale: La resistenza alle alte temperature dei tubi in ceramica li rende ideali per l'impiego in settori quali la metallurgia, la lavorazione chimica e la produzione di semiconduttori.
    • Ricerca scientifica: Nella ricerca scientifica, soprattutto negli esperimenti ad alta temperatura, la stabilità e la resistenza dei materiali ceramici sono preziose.
    • Durata e longevità: La resistenza all'usura e alla corrosione di questi materiali contribuisce alla loro durata e longevità, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni e manutenzioni.

In sintesi, i tubi in ceramica, in particolare quelli realizzati in ceramica C30 e allumina, offrono un'eccezionale resistenza alla temperatura e stabilità in varie condizioni ambientali.Queste proprietà li rendono indispensabili sia in ambito industriale che scientifico, dove le alte temperature e gli ambienti corrosivi sono comuni.

Tabella riassuntiva:

Proprietà Ceramica C30 (Mullite) Tubi in ceramica di allumina
Temperatura massima di esercizio 2900°F (1600°C) 1800°C
Impermeabile all'aria Fino a 3000°F N/D
Resistenza ai gas Idrogeno secco, CO fino a 2550°F Riduzione, inerte, alto vuoto
Espansione termica 2,8 x 10^-6/°F N/D
Applicazioni Ricerca industriale e scientifica Processi industriali avanzati

Avete bisogno di tubi in ceramica per applicazioni ad alta temperatura? Contattateci oggi stesso per trovare la soluzione perfetta!

Prodotti correlati

Forno ad atmosfera controllata con nastro a rete

Forno ad atmosfera controllata con nastro a rete

Scoprite il nostro forno di sinterizzazione a nastro KT-MB, perfetto per la sinterizzazione ad alta temperatura di componenti elettronici e isolanti in vetro. Disponibile per ambienti all'aperto o in atmosfera controllata.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Barca in grafite di carbonio - Forno tubolare da laboratorio con copertura

Barca in grafite di carbonio - Forno tubolare da laboratorio con copertura

I forni tubolari da laboratorio Covered Carbon Graphite Boat sono recipienti o recipienti specializzati in materiale grafitico progettati per resistere a temperature estremamente elevate e ad ambienti chimicamente aggressivi.

Forno a grafitizzazione continua

Forno a grafitizzazione continua

Il forno di grafitizzazione ad alta temperatura è un'apparecchiatura professionale per il trattamento di grafitizzazione dei materiali di carbonio. È un'apparecchiatura chiave per la produzione di prodotti di grafite di alta qualità. Ha un'elevata temperatura, un'alta efficienza e un riscaldamento uniforme. È adatto per vari trattamenti ad alta temperatura e per i trattamenti di grafitizzazione. È ampiamente utilizzata nell'industria metallurgica, elettronica, aerospaziale, ecc.

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Le ceramiche di allumina hanno una buona conducibilità elettrica, resistenza meccanica e resistenza alle alte temperature, mentre le ceramiche di zirconio sono note per la loro elevata resistenza e tenacità e sono ampiamente utilizzate.

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

I crogioli in ceramica di allumina sono utilizzati in alcuni strumenti per la fusione di materiali e metalli, e i crogioli a fondo piatto sono adatti alla fusione e alla lavorazione di lotti più grandi di materiali con una migliore stabilità e uniformità.

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

Forno ad atmosfera controllata KT-17A: riscaldamento a 1700℃, tecnologia di sigillatura sottovuoto, controllo della temperatura PID e versatile controller TFT smart touch screen per laboratorio e uso industriale.

Ceramica di allumina Saggar - Corindone fine

Ceramica di allumina Saggar - Corindone fine

I prodotti in allumina hanno le caratteristiche di resistenza alle alte temperature, buona stabilità agli shock termici, piccolo coefficiente di espansione, anti-stripping e buone prestazioni anti-powdering.

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo del calore superiore con il nostro forno a muffola da 1700℃. Dotato di microprocessore intelligente per la temperatura, controller TFT touch screen e materiali isolanti avanzati per un riscaldamento preciso fino a 1700C. Ordinate ora!

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

Provate il forno per metalli refrattari di ultima generazione con il nostro forno a vuoto al tungsteno. In grado di raggiungere i 2200℃, è perfetto per sinterizzare ceramiche avanzate e metalli refrattari. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

1200℃ Forno a muffola

1200℃ Forno a muffola

Aggiornate il vostro laboratorio con il nostro forno a muffola da 1200℃. Consente di ottenere un riscaldamento rapido e preciso grazie alle fibre di allumina giapponese e alle bobine di molibdeno. Dispone di un controller TFT touch screen per una facile programmazione e analisi dei dati. Ordinate ora!

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

Barretta di ceramica di zirconio - lavorazione di precisione dell'ittrio stabilizzato

Barretta di ceramica di zirconio - lavorazione di precisione dell'ittrio stabilizzato

Le barre di ceramica di zirconia sono preparate mediante pressatura isostatica e la formazione di uno strato ceramico uniforme, denso e liscio e di uno strato di transizione avviene ad alta temperatura e ad alta velocità.

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

La ceramica al nitruro di silicio (sic) è un materiale ceramico inorganico che non si ritira durante la sinterizzazione. È un composto a legame covalente ad alta resistenza, a bassa densità e resistente alle alte temperature.

Forno tubolare multizona

Forno tubolare multizona

Sperimentate test termici precisi ed efficienti con il nostro forno tubolare multizona. Le zone di riscaldamento indipendenti e i sensori di temperatura consentono di ottenere campi di riscaldamento controllati a gradiente di temperatura elevato. Ordinate ora per un'analisi termica avanzata!

Foglio di ceramica al nitruro di alluminio (AlN)

Foglio di ceramica al nitruro di alluminio (AlN)

Il nitruro di alluminio (AlN) ha le caratteristiche di una buona compatibilità con il silicio. Non solo viene utilizzato come coadiuvante di sinterizzazione o come fase di rinforzo per le ceramiche strutturali, ma le sue prestazioni superano di gran lunga quelle dell'allumina.

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Scoprite il forno a induzione sottovuoto 600T, progettato per esperimenti di sinterizzazione ad alta temperatura nel vuoto o in atmosfera protetta. Il preciso controllo della temperatura e della pressione, la pressione di lavoro regolabile e le avanzate caratteristiche di sicurezza lo rendono ideale per materiali non metallici, compositi di carbonio, ceramiche e polveri metalliche.

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

Forno tubolare CVD a più zone di riscaldamento Macchina CVD

Forno tubolare CVD a più zone di riscaldamento Macchina CVD

Forno CVD a più zone di riscaldamento KT-CTF14 - Controllo preciso della temperatura e del flusso di gas per applicazioni avanzate. Temperatura massima fino a 1200℃, misuratore di portata massica MFC a 4 canali e controller touch screen TFT da 7".

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Le lastre ceramiche in carburo di silicio (sic) sono composte da carburo di silicio di elevata purezza e polvere ultrafine, formate mediante stampaggio a vibrazione e sinterizzazione ad alta temperatura.


Lascia il tuo messaggio