blog Vantaggi del metodo dell'elettrodo rotante
Vantaggi del metodo dell'elettrodo rotante

Vantaggi del metodo dell'elettrodo rotante

1 anno fa

Introduzione

Il metodo dell'elettrodo rotante è un potente strumento comunemente utilizzato nella ricerca elettrochimica. Esso prevede la rotazione di un piccolo elettrodo di lavoro per aumentare il trasporto di massa dei reagenti e dei prodotti, consentendo misurazioni più precise e un migliore controllo delle condizioni di reazione. Questa tecnica è diventata particolarmente popolare negli ultimi anni per la sua capacità di sondare le tendenze alla generazione di perossidi e di studiare i fenomeni elettrochimici. Anche il design degli elettrodi a disco ad anello rotante (RRDE) è migliorato, consentendo una maggiore efficienza di raccolta e ulteriori esperimenti. In questo post discuteremo i vantaggi del metodo degli elettrodi rotanti e le sue varie applicazioni negli studi elettrochimici.

Panoramica del metodo dell'elettrodo rotante

Il metodo dell'elettrodo rotante (REM) è una potente tecnica elettrochimica utilizzata per studiare gli aspetti fondamentali delle reazioni elettrodiche. Il REM è un elettrodo di lavoro idrodinamico utilizzato in un sistema a tre elettrodi, che ruota durante gli esperimenti per fornire un flusso costante di analita all'elettrodo. Ciò consente ai ricercatori di studiare la cinetica delle reazioni elettrodiche misurando la corrente generata dalla reazione mentre l'elettrodo ruota.

Elettrodo rotante

Vantaggi del REM

Il REM offre diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche elettrochimiche. Uno dei principali è che consente ai ricercatori di ottenere dati di alta qualità con un elevato livello di riproducibilità. Questo lo rende uno strumento indispensabile per la scienza dei materiali, la corrosione e la ricerca energetica. Inoltre, il REM può essere utilizzato per studiare gli effetti di vari parametri sperimentali come la temperatura, il pH e la concentrazione sulla velocità delle reazioni elettrochimiche.

Sondaggio dell'interfaccia elettrodo-elettrolita

Un altro vantaggio del REM è la capacità di sondare l'interfaccia tra l'elettrodo e la soluzione elettrolitica. Ciò consente di studiare in dettaglio i meccanismi delle reazioni elettrochimiche, compresa la velocità di trasferimento degli elettroni, gli intermedi di reazione e gli effetti delle proprietà della superficie dell'elettrodo. Eseguendo la voltammetria lineare e altri esperimenti a varie velocità di rotazione, è possibile studiare diversi fenomeni elettrochimici, tra cui il trasferimento di più elettroni, la cinetica di un trasferimento lento di elettroni, le fasi di adsorbimento/desorbimento e i meccanismi di reazione elettrochimica.

Panoramica dell'RDE

Un elettrodo a disco rotante (RDE) è un tipo di elettrodo di lavoro idrodinamico utilizzato nella REM. L'elettrodo ruota durante gli esperimenti, inducendo un flusso di analita verso l'elettrodo. Questi elettrodi di lavoro sono utilizzati in applicazioni elettrochimiche come studi sulla corrosione, ricerca sulle celle a combustibile, sviluppo di catalizzatori e controllo del trasporto di massa dei reagenti sulla superficie dell'elettrodo.

Struttura e funzione dell'RDE

L'elettrodo comprende un disco conduttivo incorporato in un polimero inerte o in una resina non conduttiva che può essere collegato a un motore elettrico che ha un controllo molto preciso della velocità di rotazione dell'elettrodo. Il disco, come qualsiasi elettrodo di lavoro, è generalmente realizzato in metallo nobile o carbonio vetroso, ma è possibile utilizzare qualsiasi materiale conduttivo in base alle esigenze specifiche.

La rotazione del disco è solitamente descritta in termini di velocità angolare. Quando il disco ruota, una parte della soluzione, descritta come strato limite idrodinamico, viene trascinata dal disco in rotazione e la forza centrifuga risultante allontana la soluzione dal centro dell'elettrodo. La soluzione risale, perpendicolarmente all'elettrodo, dalla massa per sostituire lo strato limite. Il risultato complessivo è un flusso laminare di soluzione verso e attraverso l'elettrodo. La velocità del flusso di soluzione può essere controllata dalla velocità angolare dell'elettrodo e modellata matematicamente. Questo flusso può raggiungere rapidamente condizioni in cui la corrente allo stato stazionario è controllata dal flusso di soluzione piuttosto che dalla diffusione.

Differenze rispetto agli elettrodi stazionari

Le inversioni di potenziale utilizzate nella voltammetria ciclica sono diverse per un sistema RDE, poiché i prodotti dello sweep di potenziale vengono continuamente allontanati dall'elettrodo. Un'inversione produrrebbe una curva i-E simile, che corrisponderebbe strettamente alla scansione in avanti, tranne che per la corrente di carica capacitiva. Una RDE non può essere utilizzata per osservare il comportamento dei prodotti di reazione dell'elettrodo, poiché questi vengono continuamente allontanati dall'elettrodo. Tuttavia, l'elettrodo a disco anulare rotante è adatto per studiare questa ulteriore reattività. La corrente di picco in un voltammogramma ciclico per un RDE è una regione simile a un plateau, governata dall'equazione di Levich. La corrente limite è tipicamente molto più alta della corrente di picco di un elettrodo stazionario, poiché il trasporto di massa dei reagenti è attivamente stimolato dal disco rotante.

Vantaggi del metodo dell'elettrodo rotante

Il metodo dell'elettrodo rotante è una tecnica ampiamente utilizzata nel campo dell'elettrochimica e offre diversi vantaggi rispetto ad altri metodi.

Elettrodo rotante

Distribuzione uniforme dell'elettrolita

Uno dei vantaggi principali del metodo dell'elettrodo rotante è che offre una distribuzione uniforme della soluzione elettrolitica intorno all'elettrodo. Questo perché l'elettrodo ruota costantemente, assicurando una costante esposizione all'elettrolita fresco. Ciò è essenziale per misurare con precisione la cinetica dell'elettrodo.

Maggiore accuratezza e precisione

Il metodo dell'elettrodo rotante offre una misurazione più accurata e precisa della cinetica elettrodica rispetto ad altri metodi. Questo perché l'elettrodo è costantemente esposto a elettrolita fresco, garantendo che la misura non sia influenzata da fattori quali l'esaurimento dei reagenti o l'accumulo dei prodotti di reazione.

Alta sensibilità

Il metodo dell'elettrodo rotante è altamente sensibile e può rilevare anche piccoli cambiamenti nella cinetica dell'elettrodo. Questo lo rende una scelta ideale per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui lo studio della corrosione e delle reazioni elettrochimiche.

Versatilità

Un altro vantaggio del metodo dell'elettrodo rotante è la sua versatilità. Richiede una preparazione minima del campione e può essere utilizzato con un'ampia gamma di materiali elettrodici. Si tratta quindi di una tecnica economica e versatile che può essere utilizzata in molte applicazioni diverse.

Rilevamento di più meccanismi

Il metodo dell'elettrodo rotante offre anche il vantaggio di poter rilevare più meccanismi in un unico esperimento. Infatti, può essere utilizzato per studiare sia il contributo cinetico che quello del trasporto di massa alla reazione elettrochimica, consentendo ai ricercatori di ottenere una comprensione più completa del meccanismo di reazione.

Monitoraggio in tempo reale

Infine, il metodo dell'elettrodo rotante consente di monitorare in tempo reale la reazione elettrochimica. L'elettrodo, infatti, ruota costantemente, consentendo una misurazione continua della cinetica di reazione. Ciò è particolarmente utile per studiare reazioni veloci o difficili da studiare con altri metodi.

Nel complesso, il metodo dell'elettrodo rotante è una tecnica potente che offre diversi vantaggi rispetto ad altri metodi elettrochimici. La sua capacità di fornire misure accurate, precise e sensibili della cinetica elettrodica, unita alla sua versatilità e alle capacità di monitoraggio in tempo reale, la rendono uno strumento essenziale per qualsiasi ricercatore che lavori nel campo dell'elettrochimica.

Permette esperimenti aggiuntivi

Il metodo dell'elettrodo rotante (REM) è una tecnica versatile ed efficiente utilizzata in elettrochimica. Uno dei principali vantaggi di questo metodo è che consente di condurre esperimenti aggiuntivi, che possono fornire preziose informazioni su vari processi elettrochimici.

Indagine sulla cinetica delle reazioni elettrochimiche

La tecnica REM può essere utilizzata per studiare la cinetica delle reazioni elettrochimiche. Il metodo prevede l'inserimento di un elettrodo in una soluzione e la sua rotazione. La velocità di rotazione può essere regolata per controllare la velocità di diffusione dei reagenti, rendendo possibile lo studio della cinetica delle reazioni elettrochimiche.

Determinazione della resistenza alla corrosione dei materiali

La tecnica REM può essere utilizzata anche per determinare la resistenza alla corrosione dei materiali. Ponendo il materiale in una soluzione e facendolo ruotare, il ricercatore può misurare la velocità di corrosione. Queste informazioni possono essere utilizzate per ottimizzare le prestazioni dei materiali in varie applicazioni elettrochimiche.

Studio del comportamento degli elettrodi in una varietà di soluzioni elettrolitiche

La tecnica REM può essere utilizzata anche per studiare il comportamento degli elettrodi in diverse soluzioni elettrolitiche. Cambiando la soluzione elettrolitica, i ricercatori possono studiare il comportamento dell'elettrodo in ambienti diversi. Queste informazioni possono essere utilizzate per ottimizzare le prestazioni degli elettrodi in varie applicazioni elettrochimiche.

Determinazione delle proprietà delle superfici degli elettrodi

La tecnica REM può essere utilizzata anche per determinare le proprietà delle superfici degli elettrodi, comprese la loro rugosità e porosità. Queste informazioni possono essere utilizzate per ottimizzare le prestazioni degli elettrodi in varie applicazioni elettrochimiche, come batterie, celle a combustibile e sensori.

Conclusioni

In conclusione, il metodo dell'elettrodo rotante fornisce uno strumento potente e versatile agli elettrochimici, consentendo loro di condurre un'ampia gamma di esperimenti e di ottenere preziose informazioni su vari processi elettrochimici. Consentendo di condurre ulteriori esperimenti, la tecnica REM si è dimostrata uno strumento importante per gli scienziati nel campo dell'elettrochimica.

Considerazioni sulla progettazione di RRDE

Elettrodo rotante a disco anulare (RRDE)

L'elettrodo ad anello rotante (RRDE) è un componente fondamentale del metodo dell'elettrodo rotante (REM) utilizzato per la caratterizzazione elettrochimica dei materiali. La progettazione dell'RRDE è essenziale per garantire misure accurate. Ecco alcune considerazioni sulla progettazione di un RRDE:

Selezione dei materiali appropriati per gli elettrodi

La scelta dei materiali per gli elettrodi a disco e ad anello è fondamentale. Il materiale dell'elettrodo a disco deve essere conduttivo e inerte, mentre quello dell'elettrodo ad anello deve essere inerte e avere un'elevata efficienza di raccolta. Il platino è comunemente utilizzato per l'elettrodo a disco grazie alla sua eccellente attività elettrocatalitica. Anche l'oro e il carbonio vetroso sono scelte popolari per gli elettrodi a disco. Per l'elettrodo ad anello si usano in genere platino, oro o argento.

Progettazione dell'apparecchiatura per un trasporto efficiente della massa

Un trasporto efficiente della massa verso la superficie dell'elettrodo è fondamentale per ottenere misure accurate. La distanza tra l'elettrodo a disco e l'elettrodo ad anello deve essere considerata attentamente per garantire un trasporto di massa sufficiente all'elettrodo ad anello. Anche le dimensioni dell'elettrodo ad anello devono essere scelte con cura per massimizzare l'efficienza di raccolta.

Garantire la stabilità e l'accuratezza delle misure

La stabilità e l'accuratezza delle misure dipendono da diversi fattori, tra cui la velocità di rotazione dell'elettrodo a disco, la distanza tra l'elettrodo a disco e quello ad anello e la strumentazione utilizzata per misurare la corrente prodotta dall'elettrodo a disco e i prodotti raccolti dall'elettrodo ad anello. La velocità di rotazione dell'elettrodo a disco deve essere costante e la distanza tra l'elettrodo a disco e quello ad anello deve essere attentamente controllata per garantire un'elevata efficienza di raccolta.

In conclusione, la progettazione dell'RRDE è fondamentale per ottenere misure accurate con il metodo dell'elettrodo rotante. Un'attenta considerazione dei materiali utilizzati per gli elettrodi, la progettazione dell'apparecchiatura per un efficiente trasporto di massa, la stabilità e l'accuratezza delle misure sono essenziali per il successo della caratterizzazione elettrochimica dei materiali.

Applicazioni del metodo RDE

Il metodo dell'elettrodo rotante (RDE) è uno strumento potente nel campo dell'elettrochimica e trova ampie applicazioni sia nella ricerca che nell'industria. Ecco alcune delle applicazioni più comuni dell'RDE:

Studi cinetici

Una delle applicazioni principali della RDE è lo studio dei parametri cinetici delle reazioni elettrochimiche. Ruotando l'elettrodo, le limitazioni del trasporto di massa vengono ridotte e la cinetica della reazione può essere studiata con maggiore precisione. Questo metodo può essere utilizzato per misurare le velocità di trasferimento degli elettroni e i meccanismi di reazione.

Attività elettrocatalitica dei materiali

La RDE può essere utilizzata anche per studiare l'attività elettrocatalitica dei materiali. È possibile misurare la corrente prodotta durante una reazione, che fornisce un'indicazione dell'efficienza della reazione. Questo metodo è particolarmente utile nello studio delle celle a combustibile e delle batterie, dove può essere utilizzato per studiare l'efficienza e le prestazioni di questi dispositivi.

Studi sulla corrosione

La RDE può essere utilizzata anche per studiare la corrosione dei metalli. La corrosione è un processo elettrochimico e la RDE può essere utilizzata per misurare la velocità di corrosione di un materiale. Queste informazioni possono essere utilizzate per sviluppare nuovi materiali più resistenti alla corrosione.

Sviluppo di elettrocatalizzatori

La RDE può essere utilizzata per sviluppare nuovi elettrocatalizzatori da utilizzare per la conversione e lo stoccaggio dell'energia. Studiando l'attività elettrocatalitica di diversi materiali, i ricercatori possono identificare quelli più efficaci e sviluppare nuovi materiali ancora migliori.

Ricerca farmaceutica

La RDE può essere utilizzata nell'industria farmaceutica per studiare il comportamento elettrochimico dei farmaci. Queste informazioni possono essere utilizzate per sviluppare sistemi di rilascio dei farmaci migliori e per capire come i farmaci interagiscono con l'organismo.

Monitoraggio ambientale

La RDE può essere utilizzata per monitorare la qualità dell'acqua e rilevare gli inquinanti. Misurando l'attività elettrochimica dei campioni d'acqua, i ricercatori possono identificare la presenza di inquinanti e determinarne la concentrazione.

In conclusione, il metodo dell'elettrodo rotante (RDE) è un potente strumento nel campo dell'elettrochimica con un'ampia gamma di applicazioni. Può essere utilizzato per studiare i parametri cinetici delle reazioni elettrochimiche, l'attività elettrocatalitica dei materiali, gli studi sulla corrosione, lo sviluppo di elettrocatalizzatori, la ricerca farmaceutica e il monitoraggio ambientale.

Struttura e funzione dell'RDE

Il metodo dell'elettrodo rotante (RDE) è una potente tecnica elettrochimica utilizzata per studiare la cinetica delle reazioni elettrodiche. L'RDE consiste in un elettrodo a disco rotante immerso in una soluzione contenente i reagenti di interesse. L'elettrodo viene fatto ruotare a velocità costante, assicurando che la soluzione sia ben miscelata e che la concentrazione dei reagenti sulla superficie dell'elettrodo rimanga costante. Misurando la corrente generata dall'elettrodo, è possibile determinare la velocità della reazione.

Componenti della RDE

La RDE è costituita da tre componenti principali: l'elettrodo di lavoro, il controelettrodo e l'elettrodo di riferimento. L'elettrodo di lavoro è l'elettrodo a disco rotante ed è l'elettrodo dove avviene la reazione di interesse. Il controelettrodo è un altro elettrodo che serve a chiudere il circuito elettrochimico. L'elettrodo di riferimento serve a misurare la differenza di potenziale tra l'elettrodo di lavoro e la soluzione.

Funzionamento RDE

Durante il funzionamento della RDE, l'elettrodo di lavoro viene fatto ruotare a velocità costante e viene misurata la corrente generata dall'elettrodo. La corrente generata è direttamente proporzionale alla velocità della reazione. Variando la velocità di rotazione dell'elettrodo, è possibile misurare la velocità della reazione in un intervallo di velocità di reazione. La tecnica RDE è particolarmente utile per studiare reazioni elettrodiche veloci, difficili da misurare con le tecniche tradizionali.

Vantaggi della RDE

La RDE presenta diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche elettrochimiche. Uno dei vantaggi più significativi della RDE è la capacità di misurare le velocità di reazione. La RDE può anche fornire informazioni sul meccanismo della reazione, cosa che non è possibile con altre tecniche elettrochimiche. Inoltre, la RDE può misurare la velocità di trasferimento della massa sulla superficie dell'elettrodo, che è fondamentale per la comprensione del meccanismo di reazione.

Conclusioni

In sintesi, il metodo dell'elettrodo rotante (RDE) è una potente tecnica elettrochimica utilizzata per studiare la cinetica delle reazioni elettrodiche. L'RDE consiste in un elettrodo a disco rotante immerso in una soluzione contenente i reagenti di interesse. La RDE presenta diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche elettrochimiche, tra cui la capacità di misurare velocità di reazione elevate, la capacità di fornire informazioni sul meccanismo della reazione e la capacità di misurare la velocità di trasferimento di massa sulla superficie dell'elettrodo. Nel complesso, l'RDE è uno strumento potente per lo studio delle reazioni elettrochimiche e ha molte applicazioni potenziali in campi come l'accumulo di energia, la prevenzione della corrosione e la sintesi chimica.

CONTATTATECI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

I prodotti e i servizi di KINTEK LAB SOLUTION sono stati riconosciuti da clienti di tutto il mondo. Il nostro personale sarà lieto di assistervi per qualsiasi richiesta. Contattateci per una consulenza gratuita e parlate con uno specialista del prodotto per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze applicative!

Prodotti correlati

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Migliorate la vostra ricerca elettrochimica con i nostri elettrodi a disco e ad anello rotanti. Resistenti alla corrosione e personalizzabili in base alle vostre esigenze specifiche, con specifiche complete.

Elettrodo a disco di platino

Elettrodo a disco di platino

Aggiornate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo a disco di platino. Di alta qualità e affidabile per risultati accurati.

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Provate il trattamento efficiente dei materiali con il nostro forno a tubi rotanti sigillati sotto vuoto. Perfetto per esperimenti o produzione industriale, dotato di funzioni opzionali per un'alimentazione controllata e risultati ottimizzati. Ordinate ora.

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!

Impianto di pirolisi a riscaldamento elettrico a funzionamento continuo

Impianto di pirolisi a riscaldamento elettrico a funzionamento continuo

Calcinate ed essiccate in modo efficiente polveri e materiali fluidi in pezzatura con un forno rotante a riscaldamento elettrico. Ideale per la lavorazione di materiali per batterie agli ioni di litio e altro ancora.

Dispositivo per elettrodi

Dispositivo per elettrodi

Migliorate i vostri esperimenti con le nostre attrezzature per elettrodi personalizzabili. Materiali di alta qualità, resistenti agli acidi e agli alcali, sicuri e durevoli. Scoprite oggi stesso i nostri modelli completi.

elettrodo a disco metallico

elettrodo a disco metallico

Migliorate i vostri esperimenti con il nostro elettrodo a disco metallico. Di alta qualità, resistenti agli acidi e agli alcali e personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Scoprite oggi i nostri modelli completi.

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno rotante multizona per il controllo della temperatura ad alta precisione con 2-8 zone di riscaldamento indipendenti. Ideale per materiali per elettrodi di batterie agli ioni di litio e reazioni ad alta temperatura. Può lavorare sotto vuoto e in atmosfera controllata.

Forno rotativo elettrico impianto di forno di pirolisi macchina di pirolisi calcinatore rotativo elettrico

Forno rotativo elettrico impianto di forno di pirolisi macchina di pirolisi calcinatore rotativo elettrico

Forno rotativo elettrico - controllato con precisione, è ideale per la calcinazione e l'essiccazione di materiali come il cobalato di litio, le terre rare e i metalli non ferrosi.

Elettrodo ausiliario in platino

Elettrodo ausiliario in platino

Ottimizzate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo ausiliario al platino. I nostri modelli di alta qualità e personalizzabili sono sicuri e durevoli. Aggiornate oggi stesso!

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Cercate un modo per lucidare gli elettrodi per gli esperimenti elettrochimici? I nostri materiali di lucidatura sono qui per aiutarvi! Seguite le nostre semplici istruzioni per ottenere i migliori risultati.

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa elettrica cilindrica da laboratorio. Riscaldamento rapido, temperatura elevata e facilità d'uso. Dimensioni personalizzate disponibili. Perfetto per la ricerca su batterie, ceramica e biochimica.

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Migliorate le vostre reazioni di laboratorio con il reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione. Resistente alla corrosione, sicuro e affidabile. Ordinate ora per un'analisi più rapida!

elettrodo di riferimento calomelano / cloruro d'argento / solfato di mercurio

elettrodo di riferimento calomelano / cloruro d'argento / solfato di mercurio

Trovate elettrodi di riferimento di alta qualità per esperimenti elettrochimici con specifiche complete. I nostri modelli offrono resistenza agli acidi e agli alcali, durata e sicurezza, con opzioni di personalizzazione disponibili per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Bagno d'acqua a cella elettrolitica multifunzionale a singolo strato/doppio strato

Bagno d'acqua a cella elettrolitica multifunzionale a singolo strato/doppio strato

Scoprite i nostri bagni d'acqua multifunzionali a celle elettrolitiche di alta qualità. Scegliete tra opzioni a singolo o doppio strato con una resistenza superiore alla corrosione. Disponibili nei formati da 30 ml a 1000 ml.

Cella elettrolitica a corrosione piatta

Cella elettrolitica a corrosione piatta

Scoprite la nostra cella elettrolitica a corrosione piatta per esperimenti elettrochimici. Grazie all'eccezionale resistenza alla corrosione e alle specifiche complete, la nostra cella garantisce prestazioni ottimali. I nostri materiali di alta qualità e la buona tenuta assicurano un prodotto sicuro e duraturo, e sono disponibili opzioni di personalizzazione.

Elettrodo di riferimento al solfato di rame

Elettrodo di riferimento al solfato di rame

Cercate un elettrodo di riferimento per solfato di rame? I nostri modelli completi sono realizzati con materiali di alta qualità, che garantiscono durata e sicurezza. Sono disponibili opzioni di personalizzazione.

Cella di elettrolisi spettrale a strato sottile

Cella di elettrolisi spettrale a strato sottile

Scoprite i vantaggi della nostra cella di elettrolisi spettrale a strato sottile. Resistente alla corrosione, con specifiche complete e personalizzabile in base alle vostre esigenze.

elettrodo a disco d'oro

elettrodo a disco d'oro

Cercate un elettrodo a disco d'oro di alta qualità per i vostri esperimenti elettrochimici? Non cercate altro che il nostro prodotto di punta.

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Potenziate il vostro processo di rivestimento con le apparecchiature di rivestimento PECVD. Ideale per LED, semiconduttori di potenza, MEMS e altro ancora. Deposita film solidi di alta qualità a basse temperature.

Cella elettrolitica ottica del finestrino laterale

Cella elettrolitica ottica del finestrino laterale

Sperimentate esperimenti elettrochimici affidabili ed efficienti con una cella elettrolitica ottica a finestra laterale. Grazie alla resistenza alla corrosione e alle specifiche complete, questa cella è personalizzabile e costruita per durare nel tempo.

Mulino a sfere planetario ad alta energia

Mulino a sfere planetario ad alta energia

La caratteristica principale è che il mulino a sfere planetario ad alta energia non solo può eseguire una macinazione rapida ed efficace, ma ha anche una buona capacità di frantumazione.

Membrana a scambio anionico

Membrana a scambio anionico

Le membrane a scambio anionico (AEM) sono membrane semipermeabili, solitamente costituite da ionomeri, progettate per condurre anioni ma respingere gas come ossigeno o idrogeno.


Lascia il tuo messaggio