Conoscenza Qual è l'Impact Factor di Powder Metallurgy Progress? Un'analisi e contesto del 2022
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

Qual è l'Impact Factor di Powder Metallurgy Progress? Un'analisi e contesto del 2022

Secondo i dati più recenti disponibili dal 2022, l'Impact Factor per la rivista Powder Metallurgy Progress è 1.4. Questa metrica ha mostrato notevoli fluttuazioni negli ultimi anni, con un Impact Factor di 2.228 nel 2021 e 1.911 nel 2020.

L'Impact Factor di una rivista è una misura della sua frequenza media di citazioni in un periodo di due anni. Il suo vero significato non è il numero assoluto, ma come quel numero si confronta con altre riviste all'interno del campo specifico e specializzato della scienza dei materiali.

Cosa rappresenta veramente un Impact Factor

Un Impact Factor (IF) è una delle metriche più comuni, ma spesso fraintese, nell'editoria accademica. Per usarlo efficacemente, è necessario capire cosa sta effettivamente misurando.

Una misura della frequenza di citazione

L'Impact Factor è un calcolo semplice. Divide il numero di volte in cui gli articoli di una rivista sono stati citati in un dato anno per il numero totale di articoli citabili che la rivista ha pubblicato nei due anni precedenti.

In sostanza, riflette il numero medio di citazioni che gli articoli recenti di quella rivista ricevono.

Un'istantanea di due anni

Il calcolo dell'IF si basa su una finestra ristretta di due anni. Questo lo rende un indicatore a breve termine dell'influenza di una rivista.

L'IF di una rivista può cambiare significativamente da un anno all'altro in base alla performance di citazione di un numero relativamente piccolo di articoli.

Non una misura diretta della qualità

Un Impact Factor più alto non significa automaticamente che ogni articolo della rivista sia di alta qualità, né un IF più basso significa che un articolo sia scadente.

È una media per la rivista nel suo complesso, non un punteggio per un singolo articolo.

Analisi dei dati per Powder Metallurgy Progress

I dati forniti mostrano un modello comune per le riviste accademiche specializzate: la fluttuazione. Comprendere la tendenza è più utile che concentrarsi sul numero di un singolo anno.

La recente fluttuazione

Il calo da 2.228 nel 2021 a 1.4 nel 2022 è significativo ma non necessariamente allarmante. Questo può essere facilmente causato da uno o due articoli altamente citati del 2019 o 2020 che sono usciti dalla finestra di calcolo per il punteggio del 2022.

Questa volatilità è una caratteristica chiave della metrica e sottolinea il pericolo di giudicare una rivista basandosi sui dati di un solo anno.

Il ruolo delle citazioni totali

Mentre l'Impact Factor ha fluttuato, le Citazioni Totali sono rimaste relativamente stabili, oscillando tra circa 1300 e 1800 nel periodo di quattro anni.

Ciò suggerisce che il catalogo più ampio di lavori della rivista mantiene una presenza coerente e consolidata all'interno della sua comunità di ricerca, anche se la metrica specifica dell'IF varia di anno in anno.

Comprendere le insidie di questa metrica

Affidarsi esclusivamente all'Impact Factor può essere fuorviante. Il suo valore dipende interamente dal contesto e presenta limitazioni intrinseche.

Il contesto è tutto

Un Impact Factor di 1.4 potrebbe essere considerato basso in un campo ampio e in rapida evoluzione come la medicina generale. Tuttavia, in un campo altamente specializzato come la metallurgia delle polveri, questo può essere una cifra perfettamente rispettabile.

L'unico uso valido dell'IF è confrontare le riviste all'interno della stessa disciplina specifica.

Il rischio di eccessiva dipendenza

Usare l'Impact Factor come unico criterio per il prestigio di una rivista è un errore comune. Altri fattori, come la qualità del processo di revisione paritaria, la rilevanza del suo ambito per il tuo lavoro e la sua reputazione tra i colleghi, sono altrettanto importanti.

Potenziale di distorsione

Poiché l'IF è una media, può essere facilmente distorto. Un singolo articolo di revisione altamente citato può gonfiare drasticamente l'Impact Factor di una rivista per uno o due anni, mascherando il tasso di citazione tipico degli altri suoi articoli di ricerca.

Come usare queste informazioni in modo efficace

La chiave è trattare l'Impact Factor come un punto dati tra molti, non come un verdetto finale.

  • Se sei un ricercatore che sceglie dove pubblicare: Considera prima l'ambito specifico e il pubblico della rivista. L'IF è un fattore secondario per confrontare riviste che sono altrimenti adatte al tuo lavoro.
  • Se sei uno studente che valuta una fonte: Concentrati sulla qualità e sulla metodologia del singolo articolo stesso. L'IF della rivista è molto meno importante del rigore della ricerca che stai leggendo.
  • Se stai monitorando la posizione della rivista: Osserva la tendenza pluriennale sia dell'Impact Factor che delle Citazioni Totali per ottenere una visione più equilibrata della sua influenza sostenuta nel campo.

In definitiva, l'Impact Factor è uno strumento di confronto relativo, non un giudizio definitivo sulla qualità; il suo vero significato si trova solo nel contesto del suo campo specifico.

Tabella riassuntiva:

Anno Impact Factor
2022 1.4
2021 2.228
2020 1.911

Hai bisogno di attrezzature affidabili e di alta qualità per la tua ricerca sulla metallurgia delle polveri? I risultati di riviste come Powder Metallurgy Progress dipendono da attrezzature da laboratorio precise e durevoli. KINTEK è specializzata nella fornitura di attrezzature da laboratorio e materiali di consumo su cui i ricercatori nel campo della scienza dei materiali fanno affidamento per risultati accurati e riproducibili. Contatta i nostri esperti oggi stesso per discutere come le nostre soluzioni possono supportare la tua prossima pubblicazione innovativa.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Il forno di sinterizzazione ad aria compressa è un'apparecchiatura ad alta tecnologia comunemente utilizzata per la sinterizzazione di materiali ceramici avanzati. Combina le tecniche di sinterizzazione sotto vuoto e di sinterizzazione a pressione per ottenere ceramiche ad alta densità e ad alta resistenza.

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Il KT-P4000E è un nuovo prodotto derivato dal mulino a sfere planetario verticale ad alta energia con funzione girevole a 360°. Sperimenta risultati più rapidi, uniformi e di dimensioni ridotte grazie a 4 vasi per mulino a sfere da ≤1000ml.

Mulino a sfere planetario ad alta energia

Mulino a sfere planetario ad alta energia

La caratteristica principale è che il mulino a sfere planetario ad alta energia non solo può eseguire una macinazione rapida ed efficace, ma ha anche una buona capacità di frantumazione.

Anello di stampo della pressa per compresse rotante multi-punch, ovale rotante, stampo quadrato

Anello di stampo della pressa per compresse rotante multi-punch, ovale rotante, stampo quadrato

Lo stampo rotante multi-punzone per compresse è un componente fondamentale per l'industria farmaceutica e manifatturiera e rivoluziona il processo di produzione delle compresse. Questo intricato sistema di stampi comprende più punzoni e matrici disposti in modo circolare, che facilitano la formazione rapida ed efficiente delle compresse.

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Il crogiolo di nitruro di boro (BN) sinterizzato con polvere di fosforo ha una superficie liscia, densa, non inquinante e di lunga durata.

Forno di sinterizzazione a pressione sotto vuoto

Forno di sinterizzazione a pressione sotto vuoto

I forni di sinterizzazione a pressione sotto vuoto sono progettati per applicazioni di pressatura a caldo ad alta temperatura nella sinterizzazione di metalli e ceramica. Le sue caratteristiche avanzate garantiscono un controllo preciso della temperatura, un mantenimento affidabile della pressione e un design robusto per un funzionamento senza interruzioni.

Forno di sinterizzazione al plasma scintillante Forno SPS

Forno di sinterizzazione al plasma scintillante Forno SPS

Scoprite i vantaggi dei forni di sinterizzazione al plasma di scintilla per la preparazione rapida e a bassa temperatura dei materiali. Riscaldamento uniforme, basso costo ed eco-compatibilità.

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Producete materiali ad alta densità uniforme con la nostra pressa isostatica a freddo. Ideale per compattare piccoli pezzi in ambienti di produzione. Ampiamente utilizzata nella metallurgia delle polveri, nella ceramica e nei settori biofarmaceutici per la sterilizzazione ad alta pressione e l'attivazione delle proteine.

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Ottenete uno stampaggio affidabile e preciso con lo stampo a pressa cilindrico Assemble Lab. Perfetto per polveri ultrafini o campioni delicati, ampiamente utilizzato nella ricerca e nello sviluppo dei materiali.

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Il KT-P2000E è un nuovo prodotto derivato dal mulino a sfere planetario verticale ad alta energia con funzione di rotazione a 360°. Il prodotto non solo presenta le caratteristiche del mulino a sfere verticale ad alta energia, ma ha anche un'esclusiva funzione di rotazione a 360° per il corpo planetario.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Il setaccio PTFE è un setaccio speciale progettato per l'analisi delle particelle in vari settori industriali, con una rete non metallica tessuta con filamenti di PTFE (politetrafluoroetilene). Questa rete sintetica è ideale per le applicazioni in cui la contaminazione da metalli è un problema. I setacci in PTFE sono fondamentali per mantenere l'integrità dei campioni in ambienti sensibili, garantendo risultati accurati e affidabili nell'analisi della distribuzione granulometrica.

Stampo per pressa da laboratorio in metallo duro per applicazioni di laboratorio

Stampo per pressa da laboratorio in metallo duro per applicazioni di laboratorio

Formate campioni ultra duri con lo stampo per pressa da laboratorio in carburo.Realizzato in acciaio giapponese ad alta velocità, ha una lunga durata.Sono disponibili misure personalizzate.

Gabinetto Mulino a sfere planetario

Gabinetto Mulino a sfere planetario

La struttura verticale dell'armadietto, combinata con un design ergonomico, consente agli utenti di ottenere la migliore esperienza di lavoro in piedi. La capacità massima di lavorazione è di 2000 ml e la velocità è di 1200 giri al minuto.

Schiuma di nichel

Schiuma di nichel

La schiuma di nichel è una lavorazione profonda ad alta tecnologia e il nichel metallico viene trasformato in una spugna di schiuma, con una struttura tridimensionale a maglie piene.

Pala in teflon / Spatola in PTFE

Pala in teflon / Spatola in PTFE

Noto per l'eccellente stabilità termica, la resistenza chimica e le proprietà di isolamento elettrico, il PTFE è un materiale termoplastico versatile.

Malta in PTFE/resistente agli acidi e agli alcali/resistente alla corrosione

Malta in PTFE/resistente agli acidi e agli alcali/resistente alla corrosione

Il politetrafluoroetilene (PTFE) è noto per le sue eccezionali proprietà di resistenza chimica, stabilità termica e basso attrito, che lo rendono un materiale versatile in diversi settori. La malta di PTFE, in particolare, trova applicazioni in cui queste proprietà sono fondamentali.

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Potenziate il vostro processo di rivestimento con le apparecchiature di rivestimento PECVD. Ideale per LED, semiconduttori di potenza, MEMS e altro ancora. Deposita film solidi di alta qualità a basse temperature.

Stampo per pressa cilindrica

Stampo per pressa cilindrica

Formate e testate in modo efficiente la maggior parte dei campioni con stampi per presse cilindriche di varie dimensioni. Realizzati in acciaio giapponese ad alta velocità, con lunga durata e dimensioni personalizzabili.


Lascia il tuo messaggio