Conoscenza Quali sono le fasi della procedura di brasatura?Padroneggiare il processo per ottenere giunzioni metalliche resistenti
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 giorni fa

Quali sono le fasi della procedura di brasatura?Padroneggiare il processo per ottenere giunzioni metalliche resistenti

La brasatura è un processo di giunzione dei metalli che prevede la fusione di un metallo d'apporto in un giunto per unire insieme due pezzi di metallo. Il processo comprende in genere diverse fasi chiave: preparazione dei materiali, assemblaggio e allineamento delle parti, applicazione del flusso (se necessario), riscaldamento alla temperatura di brasatura, applicazione del metallo d'apporto, raffreddamento e infine ispezione del giunto. Ogni passaggio è fondamentale per garantire un legame forte e duraturo tra i pezzi di metallo. Il processo può variare leggermente a seconda dei materiali da unire e del metodo di brasatura specifico utilizzato, come brasatura a cannello, brasatura in forno o brasatura sotto vuoto.

Punti chiave spiegati:

Quali sono le fasi della procedura di brasatura?Padroneggiare il processo per ottenere giunzioni metalliche resistenti
  1. Preparazione prima della brasatura:

    • Pulizia: Le superfici metalliche da brasare devono essere pulite accuratamente per rimuovere eventuali ossidi, oli o contaminanti. Ciò garantisce una bagnatura e un flusso adeguati del metallo d'apporto.
    • Irruvidimento superficiale: In alcuni casi le superfici possono essere irruvidite per migliorare l'adesione del metallo d'apporto.
    • Applicazione del flusso: A seconda del metodo di brasatura e dei materiali, è possibile applicare un disossidante per prevenire l'ossidazione e favorire lo scorrimento del metallo d'apporto. Ad esempio, nella brasatura in aria vengono utilizzati disossidanti speciali per prevenire l'ossidazione.
  2. Assemblaggio e riempimento con metallo d'apporto:

    • Allineamento: Le parti da unire vengono accuratamente allineate e fissate in posizione mediante dispositivi o morsetti. Il corretto allineamento è fondamentale per garantire un giunto forte.
    • Posizionamento del metallo d'apporto: Il metallo d'apporto, che ha un punto di fusione inferiore rispetto ai metalli di base, viene posizionato vicino o nel giunto. Il metallo d'apporto può essere sotto forma di filo, lamina o anelli pre-posizionati.
    • Riscaldamento: L'assemblaggio viene riscaldato alla temperatura di brasatura, che è superiore al punto di fusione del metallo d'apporto ma inferiore al punto di fusione dei metalli di base. La fonte di calore può essere una torcia, un forno o una bobina a induzione. In alcuni casi, come la brasatura sotto vuoto, il processo viene eseguito in atmosfera controllata per prevenire l'ossidazione.
  3. Ispezione del giunto brasato:

    • Ispezione visiva: Dopo il raffreddamento, il giunto viene ispezionato visivamente per rilevare eventuali difetti come crepe, vuoti o riempimento incompleto.
    • Prove non distruttive: Tecniche come i raggi X, i test ad ultrasuoni o l'ispezione con liquidi penetranti possono essere utilizzate per rilevare difetti interni o discontinuità.
    • Prove meccaniche: In alcuni casi, è possibile testare la resistenza, la duttilità o altre proprietà meccaniche del giunto per garantire che soddisfi le specifiche richieste.
  4. Raffreddamento:

    • Raffreddamento controllato: Dopo il processo di brasatura, l'insieme viene lasciato raffreddare. Il raffreddamento controllato è importante per prevenire stress termici che potrebbero portare a fessurazioni o distorsioni.
    • Trattamenti Post-Brasatura: In alcuni casi, potrebbero essere necessari trattamenti aggiuntivi come la tempra per ottenere le proprietà del materiale desiderate. Ad esempio, il rinvenimento può ridurre la fragilità dell'acciaio temprato ed eliminare le deformazioni interne causate dal raffreddamento improvviso durante la tempra.
  5. Considerazioni speciali:

    • Controllo dell'atmosfera: Nei processi come la brasatura sotto vuoto o la brasatura in atmosfera riducente (ad esempio, idrogeno puro o ammoniaca dissociata), l'ambiente viene attentamente controllato per prevenire l'ossidazione e garantire un giunto pulito.
    • Compatibilità dei materiali: La scelta del metallo d'apporto e del fondente deve essere compatibile con i metalli di base per garantire un legame forte ed evitare problemi come la corrosione galvanica.

Seguendo meticolosamente questi passaggi, è possibile ottenere un giunto brasato di alta qualità, garantendo l'integrità e la longevità dell'assemblaggio metallico.

Tabella riassuntiva:

Fare un passo Azioni chiave
Preparazione Pulire le superfici, irruvidire se necessario, applicare il flussante (se necessario).
Assemblaggio e riempimento Allineare le parti, posizionare il metallo d'apporto, riscaldare alla temperatura di brasatura.
Ispezione Ispezionare visivamente, utilizzare test non distruttivi ed eseguire test meccanici.
Raffreddamento Consentire un raffreddamento controllato; eventualmente applicare trattamenti post-brasatura.
Considerazioni speciali Atmosfera di controllo, garanzia di compatibilità dei materiali.

Hai bisogno di consigli esperti sulla brasatura? Contattaci oggi per soluzioni su misura!

Prodotti correlati

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Scoprite la nostra pressa da laboratorio automatica split riscaldata 30T/40T per una preparazione precisa dei campioni nei settori della ricerca sui materiali, della farmacia, della ceramica e dell'elettronica. Con un ingombro ridotto e un riscaldamento fino a 300°C, è perfetta per la lavorazione sotto vuoto.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

Pressa iostatica calda per la ricerca sulle batterie allo stato solido

Pressa iostatica calda per la ricerca sulle batterie allo stato solido

Scoprite l'avanzata Warm Isostatic Press (WIP) per la laminazione dei semiconduttori. Ideale per MLCC, chip ibridi ed elettronica medica. Aumenta la resistenza e la stabilità con precisione.

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete risultati accurati con il nostro stampo per la pressatura della polvere di acido borico XRF da laboratorio. Perfetto per preparare i campioni per la spettrometria di fluorescenza a raggi X. Dimensioni personalizzate disponibili.

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa idraulica elettrica. Compatta e portatile, è perfetta per i laboratori e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Ottenete una composizione precisa delle leghe con il nostro forno di fusione a induzione sotto vuoto. Ideale per l'industria aerospaziale, nucleare ed elettronica. Ordinate ora per una fusione e una colata efficaci di metalli e leghe.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Scoprite i vantaggi dei forni ad arco sottovuoto non consumabili con elettrodi ad alto punto di fusione. Piccolo, facile da usare ed ecologico. Ideale per la ricerca di laboratorio su metalli refrattari e carburi.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Provate la fusione precisa con il nostro forno fusorio a levitazione sotto vuoto. Ideale per metalli o leghe ad alto punto di fusione, con tecnologia avanzata per una fusione efficace. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

Forno di sinterizzazione a pressione sotto vuoto

Forno di sinterizzazione a pressione sotto vuoto

I forni di sinterizzazione a pressione sotto vuoto sono progettati per applicazioni di pressatura a caldo ad alta temperatura nella sinterizzazione di metalli e ceramica. Le sue caratteristiche avanzate garantiscono un controllo preciso della temperatura, un mantenimento affidabile della pressione e un design robusto per un funzionamento senza interruzioni.

Molibdeno Forno a vuoto

Molibdeno Forno a vuoto

Scoprite i vantaggi di un forno sotto vuoto ad alta configurazione in molibdeno con isolamento a scudo termico. Ideale per ambienti ad alta purezza e sotto vuoto, come la crescita del cristallo di zaffiro e il trattamento termico.


Lascia il tuo messaggio