Verifica delle perdite in a forno sotto vuoto è un'attività di manutenzione fondamentale per garantire prestazioni e sicurezza ottimali. Il processo prevede una combinazione di ispezioni visive, test di pressione e tecniche specializzate per identificare e risolvere le perdite. I metodi comuni includono l'utilizzo di rilevatori di perdite, test del gas elio e monitoraggio del livello di vuoto. Le aree chiave da ispezionare includono valvole, guarnizioni, termocoppie e la porta del forno. La manutenzione regolare e la sostituzione tempestiva dei componenti usurati sono essenziali per mantenere l'integrità e l'efficienza del forno.
Punti chiave spiegati:

-
Utilizzo di un rilevatore di perdite:
- Un rilevatore di fughe è essenziale per identificare le perdite di gas, in particolare nei punti critici come la valvola di protezione del vacuometro.
- Se vengono rilevate perdite, la valvola o il componente interessato deve essere sostituito immediatamente per evitare ulteriori problemi.
-
Ispezione di cuscinetti e guarnizioni:
- Controllare l'usura dei cuscinetti, soprattutto nelle parti mobili, e sostituire i cuscinetti gravemente usurati per evitare guasti meccanici.
- Ispezionare tutte le guarnizioni, comprese quelle sullo stelo della valvola principale, sulla valvola di preestrazione, sulla valvola di spurgo, sulle valvole a sfera pneumatiche e sulla porta del forno.
- Sostituire gli anelli di tenuta invecchiati o incrinati con materiale in gomma fluorurata resistente alle alte temperature per garantire una tenuta ermetica.
-
Test di tenuta della termocoppia:
- Utilizzare un metodo specializzato che coinvolga un sacchetto di plastica e gas elio per verificare eventuali perdite sulla testa metallica della termocoppia.
- Se vengono rilevate perdite, sostituire la termocoppia per mantenere letture accurate della temperatura e prevenire la perdita di vuoto.
-
Test del tasso di perdita:
- Eseguire un test del tasso di perdita pompando il forno fino a un vuoto spinto (ad esempio, 1 x 10^-4 torr o migliore).
- Isolare il sistema di pompaggio e registrare il livello di vuoto dopo 30 e 60 minuti.
- Calcolare il tasso di perdita e confrontarlo con i criteri di accettazione. Un tasso di perdita di 20 micron/ora è generalmente accettabile, ma i forni più stretti possono raggiungere meno di 1 micron/ora.
-
Rilevamento perdite a pressione positiva:
- Utilizzare un analizzatore per misurare i livelli di ossigeno residuo. Un aumento improvviso può indicare una perdita nel rivestimento del forno o nel tubo di circolazione.
- Assicurarsi che i livelli di idrogeno siano superiori al 3% e utilizzare un rilevatore di idrogeno mobile per verificare la tenuta del gas nelle aree sospette.
-
Affrontare i fenomeni anomali del vuoto:
- Controllare la fonte del vuoto e la pressione dell'aria compressa per assicurarsi che funzionino correttamente.
- Ispezionare il vacuometro e la porta del forno per verificarne il corretto funzionamento, eventuali danni o contaminazione.
- Esaminare eventuali problemi su tubazioni, valvole pneumatiche e ingressi termocoppia. Risigillare le aree compromesse con adesivo AB.
-
Riparazioni di perdite temporanee e permanenti:
- Utilizzare sigillante per alte temperature per riparazioni temporanee mentre il forno è in funzione.
- Una volta fermato il forno, eseguire un trattamento completo saldando le parti fessurate, sostituendo le guarnizioni e gli anelli elastici usurati e serrando le viti allentate.
-
Procedure di arresto:
- Dopo aver completato il processo di vuoto, chiudere in sequenza l'interruttore della pompa molecolare, l'interruttore dell'acqua di circolazione, la valvola esterna dell'acqua di circolazione e il cancello dell'alimentazione principale per garantire uno spegnimento sicuro.
Seguendo questi passaggi è possibile identificare e risolvere in modo efficace le perdite in un forno a vuoto, garantendone la longevità e le prestazioni ottimali. La manutenzione regolare e le riparazioni tempestive sono fondamentali per prevenire costosi tempi di inattività e mantenere un ambiente di lavoro sicuro.
Tabella riassuntiva:
Metodo | Passaggi chiave |
---|---|
Rilevatore di perdite | Individuare le fughe di gas nei punti critici; sostituire immediatamente le valvole o i componenti interessati. |
Ispezione di cuscinetti/guarnizioni | Verificare l'usura; sostituire i cuscinetti usurati e le guarnizioni invecchiate con materiali resistenti alle alte temperature. |
Test di tenuta della termocoppia | Utilizzare gas elio e un sacchetto di plastica per verificare eventuali perdite; sostituire le termocoppie se vengono rilevate perdite. |
Test del tasso di perdita | Forno a pompa per alto vuoto; registrare e calcolare il tasso di perdita; confrontare con i criteri di accettazione. |
Rilevamento della pressione positiva | Misurare i livelli di ossigeno residuo; verificare la tenuta del gas con un rilevatore di idrogeno. |
Fenomeni di vuoto anomali | Ispezionare la fonte del vuoto, il manometro e lo sportello; richiudere le aree compromesse con adesivo AB. |
Riparazioni temporanee/permanenti | Utilizzare sigillante per alte temperature per riparazioni temporanee; eseguire riparazioni complete durante lo spegnimento. |
Procedure di arresto | Chiudere in sequenza la pompa molecolare, l'acqua in circolazione e l'alimentatore per uno spegnimento sicuro. |
Assicurati che il tuo forno a vuoto funzioni al massimo delle prestazioni— contatta i nostri esperti oggi stesso per soluzioni di manutenzione personalizzate!