Tematiche Forno A Tubo Rotante

forno a tubo rotante

Un forno tubolare rotante è un forno circolare che ruota durante il trattamento termico. È utilizzato in un'ampia gamma di industrie ed è progettato per riscaldare materiali sciolti per il trattamento fisiochimico. Questi forni sono caratterizzati da un tamburo metallico rivestito di refrattario e sono classificati in base al metodo di scambio termico e al metodo di trasferimento dell'energia. I forni a tubo rotante possono essere realizzati in ceramica, quarzo o lega ad alta temperatura e possono essere costruiti con un'ampia gamma di temperature. Sono adatti alla produzione di materiali come allumina, vermiculite, pellet di minerale di ferro e clinker di cemento, nonché ai processi di ossidazione e calcinazione.


Abbiamo le migliori soluzioni di forni tubolari rotativi per un'ampia gamma di applicazioni. I nostri forni sono progettati per resistere alle alte temperature e offrono un controllo completo del processo, per ottenere prodotti di alta qualità. Con velocità di rotazione e gradienti personalizzati, funzionamento completamente programmabile e opzioni per la lavorazione in aria, ossigeno e atmosfere inerti, potete essere certi che i nostri forni tubolari rotativi supereranno le vostre aspettative. KINTEK offre un servizio di progettazione su misura che ci consente di soddisfare quasi tutte le esigenze dei clienti.

Applicazioni dei forni tubolari rotativi

  • Produzione di materiali come pellet di allumina e minerale di ferro.
  • Calcinazione di materiali che richiedono un flusso continuo e materiali sfusi.
  • Ossidazione di materiali.
  • Trattamento delle polveri per ridurre al minimo la manipolazione dei materiali.
  • Essiccazione dei materiali.
  • Calcinazione dei materiali mantenendo le caratteristiche dei singoli grani.
  • Trattamento termico dei materiali per migliorarne le proprietà.
  • Sinterizzazione dei materiali per formare una massa solida da una sostanza in polvere.
  • Ricottura dei materiali per ridurne la durezza e aumentarne la duttilità.
  • Riduzione degli ossidi metallici per produrre metalli.

I forni tubolari rotativi offrono un controllo completo del processo e consentono di ottenere prodotti di alta qualità. Sono in grado di sopportare temperature elevate e di fornire un trasferimento di calore efficiente in tempi brevi. I forni tubolari rotativi possono essere personalizzati per soddisfare i requisiti individuali, come il controllo della temperatura, le dimensioni dello spazio di lavoro, il tempo di permanenza, la velocità di rotazione del tubo, l'angolo di inclinazione del tubo, il profilo di temperatura, la portata dell'atmosfera, la profondità del letto di polvere e la velocità di alimentazione.

Vantaggi del forno a tubi rotanti

  • Miglioramento della diffusione del gas e riduzione del consumo di gas
  • Maggiore efficienza del trattamento termico
  • Profilo di temperatura coerente per una migliore omogeneità del prodotto
  • Metodo efficiente per trasferire il calore in tempi brevi e per eseguire lotti di materiali in modo continuo
  • Riduce al minimo la movimentazione del materiale, soprattutto nella lavorazione delle polveri
  • Progettato su misura per soddisfare requisiti specifici come il controllo della temperatura, le dimensioni dello spazio di lavoro, il tempo di permanenza, il tasso di rotazione del tubo, l'angolo di inclinazione del tubo, il profilo di temperatura, la portata dell'atmosfera, la profondità del letto di polvere e la velocità di alimentazione.
  • Strumento versatile per un'ampia gamma di applicazioni di trattamento fisico-chimico in laboratorio
  • Consente di riscaldare e miscelare simultaneamente i materiali in un'atmosfera controllata
  • Dotato di funzioni aggiuntive come alimentatori e pacchetti di gas inerte per ottimizzare le condizioni di lavorazione
  • Velocità di rotazione, inclinazione e zone di riscaldamento regolabili per una regolazione fine delle prestazioni del forno
  • Adatto per applicazioni di ricerca e sviluppo, tra cui scienza dei materiali, geologia, riduzione gassosa di minerali, sintesi di catalizzatori e pigmenti, calcinazione di scisti bituminosi e drogaggio di ceramiche con metalli di terre rare
  • Fornisce un'eccellente uniformità di temperatura per una lavorazione di alta qualità e costante dei materiali.

Il nostro forno tubolare rotante è una soluzione eccellente per la produzione di vari materiali e applicazioni come la calcinazione e l'ossidazione. Con temperature di esercizio sostenute fino a 1700°C, viene riscaldato con elementi riscaldanti in carburo di silicio o molidisilicio, garantendo un controllo completo del processo e prodotti di alta qualità. Il nostro forno ha un funzionamento completamente programmabile con un pannello di controllo completamente integrato, velocità di rotazione e gradienti personalizzati. Può lavorare in aria, ossigeno e atmosfere inerti. Inoltre, offriamo servizi di progettazione personalizzata per requisiti specifici, il che rende il nostro forno vantaggioso in termini di prezzo e personalizzazione.

FAQ

Che Cos'è Un Forno A Tubi Rotanti?

Un forno a tubo rotante è un forno circolare che ruota durante il trattamento termico. È progettato per riscaldare materiali sciolti per il trattamento fisiochimico e viene utilizzato per il trattamento continuo dei materiali. Questi forni sono caratterizzati da un tamburo metallico rivestito di refrattario, montato ad angolo e in grado di bruciare combustibile polverizzato, solido, gassoso o liquido nella sua sezione di lavoro. I forni rotativi a tubi hanno un'ampia gamma di applicazioni, tra cui la produzione di materiali come allumina, vermiculite, pellet di minerale di ferro e clinker di cemento, nonché per i processi di ossidazione e calcinazione.

Come Funziona Un Forno A Tubi Rotanti?

Un forno a tubi rotanti è un forno circolare che ruota durante il trattamento termico. Brucia il combustibile e i gas di riscaldamento creati fluiscono verso il campione. Il forno è dotato di un tamburo metallico rivestito di refrattario, montato ad angolo. I materiali sfusi vengono riscaldati per il trattamento fisiochimico e il calore viene trasferito da una fonte di calore a un tubo rotante che contiene il campione. I forni a tubo rotante sono progettati per il trattamento continuo dei materiali e dispongono di più zone di controllo termico. Hanno un'ampia gamma di applicazioni, tra cui la produzione di allumina, vermiculite, pellet di minerale di ferro e clinker di cemento.

Quali Sono I Vantaggi Di Un Forno A Tubi Rotanti?

I vantaggi di un forno a tubi rotanti includono una migliore diffusione del gas, un consumo ridotto di gas, una maggiore efficienza del trattamento termico e una migliore omogeneità del prodotto. Questi forni rappresentano un modo efficiente per trasferire il calore in tempi brevi e per far funzionare in modo continuo lotti di materiali. I forni a tubo rotante possono essere progettati su misura per soddisfare requisiti specifici, tra cui il controllo della temperatura, le dimensioni dello spazio di lavoro, il tempo di permanenza, la velocità di rotazione del tubo e la portata dell'atmosfera. Quando si sceglie un tubo per un forno a tubi rotanti, i punti chiave da considerare sono la velocità di rotazione, la quantità di materiale, il diametro del tubo, la lunghezza sospesa e lo spessore del tubo.

Qual è La Funzione Del Forno A Tubi Rotanti?

La funzione di un forno a tubo rotante è quella di riscaldare materiali sciolti per la lavorazione fisiochimica. Il forno è dotato di un tubo rotante che contiene il campione e applica il calore in più zone di controllo termico. I gas di riscaldamento creati dalla combustione del combustibile fluiscono verso il campione attraverso il forno. I forni a tubo rotante sono utilizzati per la produzione di materiali come allumina, vermiculite, pellet di minerale di ferro e clinker di cemento, nonché per i processi di ossidazione e calcinazione. Questi forni possono essere realizzati in ceramica, quarzo o lega ad alta temperatura e possono essere costruiti con un'ampia gamma di temperature per varie applicazioni.

Quali Sono I Vantaggi Del Forno A Tubo Rotante?

I forni a tubo rotante offrono un trasferimento di calore efficiente per un breve periodo, processando continuamente lotti di materiale e riducendo al minimo la movimentazione del materiale. Il movimento continuo del forno espone l'intera superficie del campione all'atmosfera, migliorando la diffusione del gas e riducendo il consumo di gas per aumentare l'efficienza del trattamento termico.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Nozioni di base sugli evaporatori rotanti: Principi, storia, manutenzione e selezione

Nozioni di base sugli evaporatori rotanti: Principi, storia, manutenzione e selezione

Una guida completa sugli evaporatori rotanti, che illustra i principi, la storia, la manutenzione e i criteri di selezione.

Leggi di più
Vantaggi e applicazioni degli evaporatori rotanti

Vantaggi e applicazioni degli evaporatori rotanti

Scoprite i vantaggi e le diverse applicazioni degli evaporatori rotanti in vari settori industriali.

Leggi di più
Guida al funzionamento e alla risoluzione dei problemi dell'evaporatore rotante

Guida al funzionamento e alla risoluzione dei problemi dell'evaporatore rotante

Guida dettagliata sulle parti dell'evaporatore rotante, le applicazioni, la gestione, il funzionamento e la risoluzione dei problemi.

Leggi di più
Rischi e precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di riscaldamento da laboratorio

Rischi e precauzioni di sicurezza per le apparecchiature di riscaldamento da laboratorio

Linee guida sulle apparecchiature di riscaldamento comuni e sulle misure di sicurezza in laboratorio.

Leggi di più
Impatto dei forni di sinterizzazione sulla produzione ceramica

Impatto dei forni di sinterizzazione sulla produzione ceramica

Esplora il ruolo dei forni di sinterizzazione nella produzione di ceramica, concentrandosi sulle loro applicazioni, sui metodi di riscaldamento e sugli effetti sulle proprietà della ceramica.

Leggi di più
Ceramica di precisione: Tipi, principi di funzionamento e caratteristiche di prestazione di vari forni di sinterizzazione

Ceramica di precisione: Tipi, principi di funzionamento e caratteristiche di prestazione di vari forni di sinterizzazione

Uno sguardo approfondito ai diversi tipi di forni di sinterizzazione e ai loro principi, vantaggi e svantaggi.

Leggi di più
Conoscenza approfondita dei forni di sinterizzazione della zirconia

Conoscenza approfondita dei forni di sinterizzazione della zirconia

Un'esplorazione dei processi di sinterizzazione della zirconia, dei componenti del forno e delle condizioni ottimali per ottenere restauri dentali di alta qualità.

Leggi di più
Metodi di calibrazione per forni a muffola ad alta temperatura

Metodi di calibrazione per forni a muffola ad alta temperatura

Esplora i metodi di calibrazione tradizionali e di sistema per garantire l'accuratezza della temperatura nei forni a muffola ad alta temperatura, concentrandosi sulla deviazione e sull'uniformità della temperatura.

Leggi di più
Comprensione del processo di burnout dei forni a tubo

Comprensione del processo di burnout dei forni a tubo

Spiega il processo di combustione nei forni a tubi, concentrandosi sui suoi principi e sulle sue applicazioni.

Leggi di più
Precisione di controllo della temperatura di un forno a muffola a camera sperimentale ad alta temperatura

Precisione di controllo della temperatura di un forno a muffola a camera sperimentale ad alta temperatura

Un'analisi approfondita dei fattori che influenzano l'accuratezza del controllo della temperatura nei forni a muffola ad alta temperatura.

Leggi di più
Uso corretto e precauzioni di sicurezza del forno a muffola nel rilevamento delle ceneri

Uso corretto e precauzioni di sicurezza del forno a muffola nel rilevamento delle ceneri

Guida all'uso del forno a muffola, alla classificazione, all'installazione, alla manutenzione e alle procedure di funzionamento sicuro per il rilevamento delle ceneri.

Leggi di più
Linee guida per la sicurezza e l'uso dei forni a muffola da laboratorio

Linee guida per la sicurezza e l'uso dei forni a muffola da laboratorio

Precauzioni di sicurezza dettagliate e istruzioni per l'uso di un forno a muffola da laboratorio.

Leggi di più
Sicurezza delle apparecchiature di laboratorio: Linee guida per le apparecchiature di riscaldamento

Sicurezza delle apparecchiature di laboratorio: Linee guida per le apparecchiature di riscaldamento

Una guida completa sulle pratiche sicure per l'utilizzo di apparecchiature di riscaldamento ad alta temperatura nei laboratori.

Leggi di più
Sostanze adatte alla calcinazione in un forno a muffola ad alta temperatura

Sostanze adatte alla calcinazione in un forno a muffola ad alta temperatura

Una panoramica dei materiali e degli esperimenti adatti alla calcinazione in un forno a muffola ad alta temperatura.

Leggi di più
Selezione del forno a muffola: considerazioni chiave

Selezione del forno a muffola: considerazioni chiave

Linee guida per la scelta di un forno a muffola in base alle esigenze sperimentali, ai metodi di riscaldamento, al controllo della temperatura, alla sicurezza e altro ancora.

Leggi di più
Choosing the Right Muffle Furnace for Laboratory Needs

Choosing the Right Muffle Furnace for Laboratory Needs

Guide on selecting muffle furnaces based on temperature, chamber size, and other critical factors.

Leggi di più
Fattori che influenzano le prestazioni e il prezzo di una fornace a muffola

Fattori che influenzano le prestazioni e il prezzo di una fornace a muffola

Un'esplorazione dei materiali e dei processi produttivi che influenzano le prestazioni e i prezzi dei forni a muffola.

Leggi di più
Scelta della dimensione giusta del forno a muffola a camera

Scelta della dimensione giusta del forno a muffola a camera

Linee guida per la selezione delle dimensioni della camera di un forno a muffola in base alle dimensioni del campione, al numero di campioni, alle esigenze del processo e altro ancora.

Leggi di più
Le principali attrezzature di un laboratorio odontotecnico

Le principali attrezzature di un laboratorio odontotecnico

Panoramica delle attrezzature essenziali del laboratorio odontotecnico, tra cui fusione, porcellana, lucidatura e altro.

Leggi di più
Informazioni sul forno di sinterizzazione sottovuoto: componenti e funzioni

Informazioni sul forno di sinterizzazione sottovuoto: componenti e funzioni

Uno sguardo approfondito ai componenti chiave di un forno di sinterizzazione sotto vuoto e al loro ruolo nella sinterizzazione dei materiali.

Leggi di più

Download

Catalogo di Forno Rotante

Scarica

Catalogo di Forno Rotativo Elettrico

Scarica

Catalogo di Forno A Tubo Rotante

Scarica

Catalogo di Impianto Di Pirolisi

Scarica

Catalogo di Forno Di Pirolisi

Scarica

Catalogo di Forno A Tubi

Scarica

Catalogo di Forno Cvd

Scarica

Catalogo di Forno A Vuoto

Scarica

Catalogo di Materiale Della Batteria

Scarica

Catalogo di Pressa A Caldo Sottovuoto

Scarica