Prodotti Materiali e materiali di laboratorio ceramica fine Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)
Attiva/disattiva categorie

Scorciatoia

Chatta con noi per una comunicazione veloce e diretta.

Risposta immediata nei giorni lavorativi (entro 8 ore nei giorni festivi)

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

ceramica fine

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

Numero articolo : KM-DG03

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


Materiale
Nitruro di silicio
Specifiche
Vedere la forma
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

Applicazioni

Il nitruro di silicio è un materiale ceramico con proprietà uniche che trova applicazione in diversi settori. A differenza di altre ceramiche, non si ritira durante la sinterizzazione. Il nitruro di silicio ha una resistenza eccezionale, soprattutto nella forma pressata a caldo, che lo rende una delle sostanze più dure conosciute. Il nitruro di silicio e il wafer sono importanti prodotti derivati dal materiale, un composto legato in modo covalente noto per l'elevata forza, la bassa densità e l'eccellente resistenza alla temperatura. Queste proprietà li rendono ideali per le applicazioni in cui la durata e la resistenza alle alte temperature sono fondamentali.

  • Tecnologia dei cuscinetti: Il nitruro di silicio viene utilizzato per le sfere e i rulli dei cuscinetti nell'ingegneria automobilistica e nella tecnologia dei cuscinetti.
  • Uso delle guarnizioni: anelli di tenuta per vari scopi.
  • Componenti del motore: Il nitruro di silicio può essere utilizzato nelle valvole dei motori, nei rotori dei turbocompressori e nelle pale delle turbine.
  • Manipolazione di metalli fusi: Per la manipolazione di metalli fusi.
  • Guaine per termocoppie: Le guaine per termocoppie sono realizzate in nitruro di silicio per la misurazione della temperatura.
  • Strumenti e dispositivi di saldatura: Per maschere di saldatura, attrezzature e rulli.
  • Ugelli e perni di centraggio: Ugelli e perni di centraggio in nitruro di silicio.
  • Utensili per la trafilatura e la formatura di tubi: Per utensili di trafilatura e applicazioni di formatura dei tubi.
  • Utensili da taglio ad alte prestazioni: Il nitruro di silicio è utilizzato nella produzione di utensili da taglio ad alte prestazioni e inserti indicizzabili.
  • Tubi: Viene applicato nella produzione di tubi e condotti.
  • Applicazioni speciali nell'ingegneria meccanica: Il nitruro di silicio è utilizzato in varie applicazioni speciali nell'ingegneria meccanica.

Le piastre di nitruro di silicio sono sintetizzate con diversi metodi di reazione chimica e sono spesso utilizzate nell'industria metallurgica. Hanno un'eccellente resistenza agli shock termici, resistenza al creep, resistenza all'ossidazione, bassa conducibilità termica ed elevata resistenza all'usura. Le piastre di nitruro di silicio possono essere utilizzate nella produzione di tubi ceramici avanzati, rulli per cuscinetti, materiali da taglio in ceramica, rulli per cuscinetti Cyrol, ugelli, guarnizioni, utensili per la formatura di tubi e applicazioni speciali di ingegneria meccanica.

Dettagli e parti

Dettaglio piastra in nitruro di silicio 1Dettaglio piastra in nitruro di silicio 2Dettaglio piastra in nitruro di silicio 3Dettaglio piastra in nitruro di silicio 4Dettaglio piastra in nitruro di silicio 5Dettaglio piastra in nitruro di silicio 6

Specifiche tecniche

25*50*5/6mm 50*50*4/5mm 100*100*4mm 100*100*12mm 150*150*6mm
25*50*10/8mm 50*50*6/8mm 100*100*5mm 100*100*15mm 150*150*8mm
50*50*1mm 50*50*10mm 100*100*6mm 100*100*16mm 150*150*10mm
50*50*2mm 100*100*2mm 100*100*8mm 100*100*30mm
50*50*3mm 100*100*3mm 100*100*10mm 150*150*5mm

I prodotti che mostriamo sono disponibili in diverse dimensioni e le dimensioni personalizzate sono disponibili su richiesta.

Vantaggi

  • Elevata resistenza in un ampio intervallo di temperature
  • elevata tenacità alla frattura
  • elevata durezza
  • eccezionale resistenza all'usura
  • Bassa espansione termica ed elevata conducibilità termica
  • buona resistenza agli shock termici
  • Buona resistenza chimica e all'ossidazione

FAQ

Cosa Sono Le Ceramiche Avanzate?

Le ceramiche avanzate sono materiali ceramici specializzati con proprietà migliorate, come l'elevata forza, la resistenza alle alte temperature e l'eccellente conduttività elettrica. Sono utilizzati in diversi settori industriali grazie alle loro caratteristiche uniche.

Cosa Sono I Tecnoceramici?

I tecnoceramici sono materiali ceramici avanzati progettati per ottenere specifiche proprietà meccaniche, termiche, elettriche e chimiche. Vengono utilizzati in applicazioni che richiedono elevate prestazioni in condizioni estreme.

Quali Sono Le Principali Applicazioni Della Ceramica Fine?

Le ceramiche fini sono utilizzate in diverse applicazioni, tra cui stoviglie, pentole, piastrelle e sanitari. Vengono inoltre utilizzati in ceramiche strutturali come mattoni e tegole, refrattari come l'isolamento di forni e fornaci, crogioli metallici e in ceramiche tecniche avanzate per applicazioni ad alta temperatura.

Quali Sono I Principali Tipi Di Ceramica Avanzata?

I principali tipi di ceramica avanzata comprendono l'allumina (Al₂O₃), la zirconia (ZrO₂), il carburo di silicio (SiC), il nitruro di silicio (Si₃N₄), il nitruro di alluminio (AlN) e il nitruro di boro (BN). Ogni tipo ha proprietà specifiche adatte a diverse applicazioni.

Quali Sono I Principali Tipi Di Tecnoceramica?

I principali tipi di tecnoceramica comprendono l'allumina (Al₂O₃), la zirconia (ZrO₂), il carburo di silicio (SiC), il nitruro di silicio (Si₃N₄) e il nitruro di boro (BN). Ogni tipo ha proprietà uniche, adatte a diverse applicazioni.

Quali Sono I Principali Tipi Di Ceramica Fine?

I principali tipi di ceramica fine comprendono l'allumina (Al2O3), la zirconia, il nitruro di boro (BN), il carburo di silicio (SiC) e il nitruro di silicio (SiN). Ogni tipo ha proprietà uniche, adatte a diverse applicazioni.

Quali Sono Le Applicazioni Della Ceramica Avanzata?

I ceramici avanzati sono utilizzati in vari settori, come quello aerospaziale, automobilistico, elettronico, dei dispositivi medici e dei macchinari industriali. Sono apprezzate per le loro elevate prestazioni in ambienti estremi, tra cui le alte temperature e le condizioni corrosive.

Quali Sono Le Applicazioni Dei Tecnoceramici?

I tecnoceramici sono utilizzati in diversi settori, come quello aerospaziale, automobilistico, elettronico e metallurgico. Le applicazioni includono parti resistenti all'usura, componenti ad alta temperatura, isolanti elettrici e dissipatori di calore.

Qual è Il Principio Della Ceramica Fine?

Le ceramiche fini sono prodotte attraverso un processo che prevede la sinterizzazione ad alta temperatura delle materie prime per formare materiali densi, resistenti e durevoli. Le proprietà specifiche di ogni tipo di ceramica sono determinate dalla composizione chimica e dalla microstruttura ottenuta durante il processo di sinterizzazione.

Come Vengono Prodotti I Ceramici Avanzati?

I ceramici avanzati sono generalmente prodotti attraverso processi come la sinterizzazione, la pressatura a caldo o la pressatura isostatica. Questi metodi garantiscono la formazione di una struttura densa e uniforme con le proprietà meccaniche e termiche desiderate.

In Cosa Si Differenziano I Tecnoceramici Dai Ceramici Tradizionali?

I tecnoceramici sono progettati per applicazioni specifiche ad alte prestazioni e offrono una resistenza meccanica, termica e chimica superiore. Le ceramiche tradizionali sono più comunemente utilizzate per scopi decorativi e domestici.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Della Ceramica Fine?

Le ceramiche fini offrono diversi vantaggi, tra cui la resistenza alle alte temperature, l'eccellente isolamento elettrico, l'elevata durezza, la resistenza all'usura, la resistenza chimica e la bassa espansione termica. Queste proprietà le rendono ideali per l'uso in ambienti estremi e per applicazioni specializzate.

Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Ceramiche Avanzate?

I vantaggi dei ceramici avanzati includono elevata durezza, resistenza all'usura, eccellente isolamento termico ed elettrico, resistenza alle alte temperature e stabilità chimica. Queste proprietà le rendono ideali per le applicazioni più complesse.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Della Ceramica Di Allumina?

Le ceramiche di allumina sono note per l'elevata durezza, la resistenza all'usura e l'eccellente isolamento elettrico. Hanno anche una buona conducibilità termica e stabilità chimica, che le rende adatte ad applicazioni ad alta temperatura.

Qual è La Differenza Tra La Ceramica Di Allumina E Quella Di Zirconio?

Le ceramiche di allumina sono note per la loro buona conducibilità elettrica, la forza meccanica e la resistenza alle alte temperature. Le ceramiche a base di zirconio, invece, sono apprezzate per l'alta resistenza, l'elevata tenacità e l'eccellente resistenza all'usura.

Perché Le Ceramiche Di Zirconio Sono Preferite In Determinate Applicazioni?

Le ceramiche di zirconio sono preferite per l'elevata resistenza, la tenacità e la resistenza agli shock termici. Sono spesso utilizzate in applicazioni che richiedono durata e affidabilità in condizioni di stress e temperature elevate.

Perché Le Ceramiche Al Carburo Di Silicio Sono Utilizzate Nelle Applicazioni Ad Alta Temperatura?

Le ceramiche al carburo di silicio (SiC) sono utilizzate in applicazioni ad alta temperatura grazie alla loro alta resistenza, alla bassa densità e all'eccellente resistenza alle alte temperature. Sono inoltre resistenti alla corrosione chimica e quindi adatti ad ambienti difficili.

Cosa Rende La Ceramica Di Carburo Di Silicio Adatta Alle Applicazioni Ad Alta Temperatura?

Le ceramiche al carburo di silicio hanno un'eccellente conducibilità termica e stabilità alle alte temperature, che le rendono ideali per applicazioni in forni, scambiatori di calore e altri ambienti ad alta temperatura.

Cosa Rende Unica La Ceramica Al Nitruro Di Boro?

Le ceramiche a base di nitruro di boro (BN) sono uniche per l'elevato punto di fusione, l'alta durezza, l'elevata conducibilità termica e l'alta resistività elettrica. La loro struttura cristallina, simile a quella del grafene e più dura del diamante, li rende adatti ad applicazioni ad alte prestazioni.

Come Vengono Utilizzate Le Ceramiche Al Nitruro Di Boro In Elettronica?

Le ceramiche al nitruro di boro sono utilizzate in elettronica per il loro eccellente isolamento elettrico e la loro conducibilità termica. Contribuiscono a dissipare il calore dai componenti elettronici, evitando il surriscaldamento e migliorando le prestazioni.

In Che Modo Le Ceramiche Avanzate Contribuiscono All'efficienza Energetica?

Le ceramiche avanzate contribuiscono all'efficienza energetica fornendo materiali in grado di resistere alle alte temperature e agli ambienti corrosivi nei processi di produzione e conversione dell'energia. Contribuiscono a ridurre le perdite di energia e a migliorare l'efficienza complessiva dei sistemi.

Qual è Il Processo Di Produzione Dei Tecnoceramici?

Le ceramiche ingegneristiche sono in genere prodotte attraverso processi come la sinterizzazione, la pressatura a caldo o la deposizione chimica da vapore. Questi processi garantiscono la formazione di materiali ceramici densi, resistenti e durevoli.

I Tecnoceramici Possono Essere Personalizzati Per Applicazioni Specifiche?

Sì, i tecnoceramici possono essere personalizzati per soddisfare i requisiti di applicazioni specifiche. Ciò include la personalizzazione della forma, delle dimensioni e della composizione del materiale per ottenere le proprietà meccaniche, termiche o elettriche desiderate.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.9

out of

5

These Silicon Carbide plates are so tough! They're perfect for my lab's high-temperature applications.

Anika Hurt

4.8

out of

5

The quality of these plates is amazing. They've held up great in our lab's harsh conditions.

Jada Johns

4.7

out of

5

The durability of these plates is impressive. They've lasted us for years without any signs of wear.

Peter Payne

4.9

out of

5

These plates are a great value for the price. They're affordable and still top-notch quality.

Olivia Oliver

4.8

out of

5

The delivery of these plates was incredibly fast. We received them within days of ordering.

Liam Lewis

4.7

out of

5

These plates are technologically advanced. They're made with the latest materials and techniques.

Sophia Smith

4.9

out of

5

The thermal shock resistance of these plates is excellent. They can withstand extreme temperature changes without cracking.

Elijah Edwards

4.8

out of

5

These plates are incredibly wear-resistant. We've used them for months and they still look new.

Isabella Garcia

4.7

out of

5

The chemical resistance of these plates is superb. They're not affected by acids, bases, or other corrosive chemicals.

Jackson Baker

4.9

out of

5

These plates are very strong and can withstand high temperatures.

Mia Rodriguez

4.8

out of

5

The plates are very durable and have lasted for a long time in our lab.

Benjamin Brown

4.7

out of

5

These plates are a great addition to our lab. They're easy to use and clean.

Amelia Jones

4.9

out of

5

I would definitely recommend these plates to other labs.

Oliver Williams

PDF - Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

Scarica

Catalogo di Ceramica Fine

Scarica

Catalogo di Ceramica Avanzata

Scarica

Catalogo di Ingegneria Ceramica

Scarica

Catalogo di Ceramica Fine

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Le lastre ceramiche in carburo di silicio (sic) sono composte da carburo di silicio di elevata purezza e polvere ultrafine, formate mediante stampaggio a vibrazione e sinterizzazione ad alta temperatura.

Dissipatore di calore piatto/ondulato in carburo di silicio (SIC) a foglio ceramico

Dissipatore di calore piatto/ondulato in carburo di silicio (SIC) a foglio ceramico

Il dissipatore di calore in ceramica al carburo di silicio (sic) non solo non genera onde elettromagnetiche, ma può anche isolare le onde elettromagnetiche e assorbirne una parte.

Nitruro di silicio (SiNi) Foglio ceramico Lavorazione di precisione in ceramica

Nitruro di silicio (SiNi) Foglio ceramico Lavorazione di precisione in ceramica

La lastra di nitruro di silicio è un materiale ceramico comunemente utilizzato nell'industria metallurgica grazie alle sue prestazioni uniformi alle alte temperature.

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Le ceramiche di allumina hanno una buona conducibilità elettrica, resistenza meccanica e resistenza alle alte temperature, mentre le ceramiche di zirconio sono note per la loro elevata resistenza e tenacità e sono ampiamente utilizzate.

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

La guarnizione ceramica isolante in zirconio ha un elevato punto di fusione, un'alta resistività, un basso coefficiente di espansione termica e altre proprietà che la rendono un importante materiale resistente alle alte temperature, un materiale isolante in ceramica e un materiale di protezione solare in ceramica.

Sfera in ceramica di zirconio - Lavorazione di precisione

Sfera in ceramica di zirconio - Lavorazione di precisione

Le sfere in ceramica di zirconio hanno caratteristiche di elevata resistenza, elevata durezza, livello di usura PPM, elevata tenacità alla frattura, buona resistenza all'usura ed elevato peso specifico.

Ceramica di allumina Saggar - Corindone fine

Ceramica di allumina Saggar - Corindone fine

I prodotti in allumina hanno le caratteristiche di resistenza alle alte temperature, buona stabilità agli shock termici, piccolo coefficiente di espansione, anti-stripping e buone prestazioni anti-powdering.

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

La zirconia stabilizzata con ittrio ha le caratteristiche di elevata durezza e resistenza alle alte temperature ed è diventata un materiale importante nel campo dei refrattari e delle ceramiche speciali.

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

La piastra isolante in allumina resistente alle alte temperature ha eccellenti prestazioni di isolamento e resistenza alle alte temperature.

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è un composto con un alto punto di fusione, un'elevata durezza, un'alta conducibilità termica e un'alta resistività elettrica. La sua struttura cristallina è simile al grafene e più dura del diamante.

Pinzette con testa in ceramica/punta a punta/punta a gomito/punta in ceramica di zirconio

Pinzette con testa in ceramica/punta a punta/punta a gomito/punta in ceramica di zirconio

Le pinzette in ceramica di zirconio sono strumenti di alta precisione realizzati con materiali ceramici avanzati, particolarmente adatti ad ambienti operativi che richiedono alta precisione e resistenza alla corrosione. Questo tipo di pinzette non solo ha eccellenti proprietà fisiche, ma è anche popolare in campo medico e di laboratorio grazie alla sua biocompatibilità.

Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco/resistente alle alte temperature

Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco/resistente alle alte temperature

Nel percorso di esplorazione scientifica e produzione industriale, ogni dettaglio è fondamentale. I nostri crogioli ceramici in allumina a forma di arco, con la loro eccellente resistenza alle alte temperature e le loro stabili proprietà chimiche, sono diventati un valido aiuto nei laboratori e nei settori industriali. Sono realizzati con materiali di allumina di elevata purezza e prodotti con processi di precisione per garantire prestazioni eccellenti in ambienti estremi.

Barretta di ceramica di zirconio - lavorazione di precisione dell'ittrio stabilizzato

Barretta di ceramica di zirconio - lavorazione di precisione dell'ittrio stabilizzato

Le barre di ceramica di zirconia sono preparate mediante pressatura isostatica e la formazione di uno strato ceramico uniforme, denso e liscio e di uno strato di transizione avviene ad alta temperatura e ad alta velocità.

Foglio di ceramica al nitruro di alluminio (AlN)

Foglio di ceramica al nitruro di alluminio (AlN)

Il nitruro di alluminio (AlN) ha le caratteristiche di una buona compatibilità con il silicio. Non solo viene utilizzato come coadiuvante di sinterizzazione o come fase di rinforzo per le ceramiche strutturali, ma le sue prestazioni superano di gran lunga quelle dell'allumina.

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

I crogioli in ceramica di allumina sono utilizzati in alcuni strumenti per la fusione di materiali e metalli, e i crogioli a fondo piatto sono adatti alla fusione e alla lavorazione di lotti più grandi di materiali con una migliore stabilità e uniformità.

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Le viti in ceramica di allumina sono componenti di fissaggio in allumina al 99,5%, ideali per applicazioni estreme che richiedono un'eccellente resistenza termica, isolamento elettrico e resistenza chimica.

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Le rondelle ceramiche resistenti all'usura in allumina sono utilizzate per la dissipazione del calore e possono sostituire i dissipatori di calore in alluminio, con un'elevata resistenza alle temperature e un'alta conducibilità termica.

Dissipatore di calore in ceramica di ossido di alluminio (Al2O3) - Isolamento

Dissipatore di calore in ceramica di ossido di alluminio (Al2O3) - Isolamento

La struttura a fori del dissipatore di calore in ceramica aumenta l'area di dissipazione del calore a contatto con l'aria, migliorando notevolmente l'effetto di dissipazione del calore, che è migliore di quello del rame e dell'alluminio.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Articoli correlati

Precauzioni per l'installazione del bastoncino di carburo di silicio

Precauzioni per l'installazione del bastoncino di carburo di silicio

Precauzioni per l'installazione di stic in carburo di silicio.

Scopri di più
Pressatura isostatica della ceramica: Processo e precisione

Pressatura isostatica della ceramica: Processo e precisione

Quando si tratta di produrre componenti ceramici di alta qualità, uno dei processi più importanti è la pressatura isostatica. Questa tecnica garantisce l'uniformità e la precisione necessarie per la produzione di ceramiche utilizzate in vari settori. La pressatura isostatica prevede un'attenta selezione delle polveri da pressare e il controllo degli strumenti per ottenere l'uniformità desiderata. Conoscendo il processo di pressatura isostatica, i produttori possono garantire la produzione di ceramiche che soddisfano i rigorosi standard di precisione dimensionale e di prestazioni.

Scopri di più
Il ruolo del plasma nei rivestimenti PECVD

Il ruolo del plasma nei rivestimenti PECVD

La PECVD (Plasma Enhanced Chemical Vapor Deposition) è un tipo di processo di deposizione di film sottili ampiamente utilizzato per creare rivestimenti su vari substrati. In questo processo, un plasma viene utilizzato per depositare film sottili di vari materiali su un substrato.

Scopri di più
I vantaggi della pressatura isostatica a freddo

I vantaggi della pressatura isostatica a freddo

La pressatura isostatica a freddo (CIP) è un processo utilizzato per compattare le polveri in una forma o dimensione specifica. Questo metodo prevede che le polveri siano sottoposte a una pressione elevata, in genere compresa tra 100 e 200 MPa, in un mezzo liquido.

Scopri di più
Informazioni sulla pressatura isostatica a freddo: Processo, vantaggi e tipi

Informazioni sulla pressatura isostatica a freddo: Processo, vantaggi e tipi

La pressatura isostatica a freddo (CIP), nota anche come compattazione isostatica a freddo, è una tecnica di lavorazione dei materiali che prevede di sottoporre un materiale a una pressione uniforme da tutti i lati. Ciò si ottiene immergendo il materiale in un fluido ad alta pressione e applicando una pressione idraulica. La CIP è particolarmente efficace per modellare e consolidare i materiali in polvere, consentendo di creare forme intricate e di ottenere un'elevata densità verde.

Scopri di più
Cosa rende così efficace la pressatura isostatica a caldo

Cosa rende così efficace la pressatura isostatica a caldo

La pressatura isostatica a caldo (HIP) è un processo produttivo che utilizza temperature e pressioni elevate per migliorare le proprietà meccaniche dei materiali. Il processo consiste nel collocare un pezzo in una camera sigillata e sottoporlo a temperature e pressioni elevate.

Scopri di più
Dos e don't durante l'installazione dell'elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2)

Dos e don't durante l'installazione dell'elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2)

Precauzioni per l'installazione degli elementi riscaldanti MoSi2

Scopri di più
Informazioni sulla pressatura isostatica a freddo (CIP) e sulla pressatura isostatica a caldo (HIP) nella metallurgia delle polveri

Informazioni sulla pressatura isostatica a freddo (CIP) e sulla pressatura isostatica a caldo (HIP) nella metallurgia delle polveri

La pressatura isostatica a freddo (CIP) e la pressatura isostatica a caldo (HIP) sono due tecniche di metallurgia delle polveri utilizzate per produrre componenti metallici densi e di alta qualità.

Scopri di più
Guida completa ai forni di sinterizzazione al plasma di scintilla: Applicazioni, caratteristiche e vantaggi

Guida completa ai forni di sinterizzazione al plasma di scintilla: Applicazioni, caratteristiche e vantaggi

Scoprite le caratteristiche e le applicazioni avanzate dei forni di sinterizzazione al plasma di scintilla (SPS) nella scienza dei materiali. Scoprite come la tecnologia SPS offre una sinterizzazione rapida, efficiente e versatile per vari materiali.

Scopri di più
Advanced Technologies for Precision Ceramics

Advanced Technologies for Precision Ceramics

Explores key technologies and preparation methods for precision ceramic components, highlighting their applications and challenges.

Scopri di più
Capire la ceramica ossidata:Concetti, classificazione e applicazioni

Capire la ceramica ossidata:Concetti, classificazione e applicazioni

Questo articolo approfondisce il concetto, la classificazione e le diverse applicazioni degli ossido-ceramici, evidenziandone l'importanza in vari campi dell'alta tecnologia.

Scopri di più
Tecnologia e attrezzature avanzate per la sinterizzazione della ceramica con pressa a caldo

Tecnologia e attrezzature avanzate per la sinterizzazione della ceramica con pressa a caldo

Esplora il processo di sinterizzazione a caldo di ceramiche avanzate, i suoi metodi, i vantaggi, le attrezzature e le applicazioni.

Scopri di più