Prodotti Materiali e materiali di laboratorio ceramica fine Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco/resistente alle alte temperature
Attiva/disattiva categorie
Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco/resistente alle alte temperature

ceramica fine

Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco/resistente alle alte temperature

Numero articolo : KM-C016

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


Materiale
99% Allumina
Specificazioni
Vedere il modulo
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

Introduzione

Il crogiolo ceramico in allumina a forma di arco è rinomato per la sua resistenza alle alte temperature e la sua durata, utilizzato principalmente in applicazioni industriali per la fusione e la lavorazione di metalli come l'acciaio inossidabile e le leghe di nichel. Realizzato in ossido di alluminio di elevata purezza (Al2O3 > 99%), questo crogiolo presenta un'eccellente conduttività termica e resistenza agli urti, in grado di sopportare temperature fino a 1800°C per un uso a breve termine. La sua robusta resistenza agli acidi e agli alcali lo rende ideale per la manipolazione di vari composti chimici, escluse le sostanze alcaline e l'acido fluoridrico. Nonostante il costo elevato, la superiore resistenza meccanica e le proprietà isolanti del crogiolo ne fanno una scelta privilegiata nei processi industriali ad alta temperatura.

Applicazioni

I crogioli ceramici in allumina a forma di arco sono contenitori altamente specializzati progettati per applicazioni ad alta temperatura, in particolare in ambienti in cui la resistenza agli shock termici e l'inerzia chimica sono fondamentali. Questi crogioli sono ideali per una serie di processi industriali e di laboratorio in cui è fondamentale mantenere l'integrità del campione o del materiale.

  • Industria metallurgica: Utilizzati per fondere e legare i metalli, in particolare nella produzione di acciaio inossidabile e leghe di nichel.
  • Produzione di ceramica: Adatto alla sinterizzazione e alla cottura ad alta temperatura di materiali ceramici.
  • Lavorazione chimica: Utilizzato nelle reazioni che coinvolgono sostanze acide, come il K2S2O7, quando è necessaria la resistenza alla corrosione.
  • Ricerca e sviluppo: Utilizzato nei laboratori per esperimenti che richiedono stabilità alle alte temperature e inerzia a varie atmosfere.
  • Industria del vetro: Può essere utilizzato nella produzione di vetri speciali che richiedono una lavorazione ad alta temperatura.
  • Applicazioni refrattarie: Utilizzati in ambienti in cui sono richieste proprietà isolanti ad alta temperatura e resistenza meccanica.

Questi crogioli sono particolarmente noti per la loro capacità di operare in atmosfere sia ossidanti che riducenti fino a temperature di 1750°C, rendendoli strumenti versatili nelle applicazioni ad alta temperatura.

Caratteristiche

I crogioli in ceramica di allumina sono rinomati per l'eccezionale resistenza alle alte temperature e la stabilità chimica, che li rendono ideali per varie applicazioni ad alta temperatura in laboratorio e in ambito industriale. Questi crogioli offrono diversi vantaggi chiave che ne aumentano l'utilità e l'efficienza nella gestione di processi impegnativi.

  • Industria metallurgica: Utilizzati per fondere e legare i metalli, in particolare nella produzione di acciaio inossidabile e leghe di nichel.
  • Produzione di ceramica: Adatti per la sinterizzazione e la cottura ad alta temperatura di materiali ceramici.
  • Lavorazione chimica: Utilizzato nelle reazioni che coinvolgono sostanze acide, come K2S2O7, quando è necessaria la resistenza alla corrosione.
  • Ricerca e sviluppo: Utilizzato nei laboratori per esperimenti che richiedono stabilità alle alte temperature e inerzia a varie atmosfere.
  • Industria del vetro: Può essere utilizzato nella produzione di vetri speciali che richiedono una lavorazione ad alta temperatura.
  • Applicazioni refrattarie: Utilizzato in ambienti in cui sono richieste proprietà isolanti ad alta temperatura e resistenza meccanica.

Queste caratteristiche rendono il crogiolo ceramico in allumina a forma di arco una scelta robusta e affidabile per le applicazioni ad alta temperatura, in particolare nelle industrie e nei laboratori dove la precisione e la purezza dei materiali sono fondamentali.

Dettagli e parti

Crogiolo ceramico in allumina a forma di arco

Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco

Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco

Regolare

Regolare

Ispessito e maggiorato

Addensato e maggiorato

Con bocca

A imbuto

Tipo a imbuto

Con finestra

Con finestra

Specifiche tecniche

Ordinario: il modello

Modello Diametro superiore (mm) Diametro inferiore (mm) Spessore della parete (mm) Altezza (mm)
3ml 20 17 1.5 16
4ml 25 19 1.5 18
5ml 25 17 1.5 21
10ml 30 21 2 28
15ml 36 21 2 28
20ml 38 24 2.5 34
25ml 39 25 2.5 39
30ml 45 27 2.5 40
40ml 45 30 3 46
50ml 50 32 3 49
100ml 62 36 3 60
150ml 75 45 3 70
300ml 100 50 5 85

Addensato/aumentato:

Modello Diametro superiore (mm) Diametro inferiore (mm) Spessore della parete (mm) Altezza (mm)
10ml 28 19 2 33
15ml 34 22 2 33
20ml 35 24 2.5 40
30ml 39 25 2.5 48
50ml 50 30 3 63
100ml 58 36 3 70
150ml 66 40 4 76
200ml 70 47 4 88
300ml 83 50 4 106
460ml 85 55 4 130
500ml 100 62 4.5 116
700ml 111 75 6 128
1000ml 120 80 6 150
1300ml 130 85 5 155
1500ml 140 85 5 175
2300ml 165 110 5 153
3500ml 220 120 8 150

Vantaggi

  • Eccezionali prestazioni ad alta temperatura: Il crogiolo ceramico all'85% di allumina può operare in atmosfera di riduzione-ossidazione a temperature comprese tra 1290℃ e 1350℃, dimostrando proprietà isolanti ad alta temperatura e resistenza meccanica superiori. Questo lo rende ideale per l'uso a lungo termine in ambienti stabili con minime fluttuazioni di temperatura.
  • Conducibilità termica superiore e bassa espansione termica: Grazie all'elevata conducibilità termica e alla bassa espansione termica, questo crogiolo garantisce un'efficiente distribuzione del calore e un rischio minimo di shock termico, migliorando la sua durata e affidabilità nelle applicazioni ad alta temperatura.
  • Elevata purezza e resistenza chimica: Il crogiolo vanta un contenuto di Al2O3 superiore al 99%, che garantisce un'eccellente resistenza chimica e stabilità all'erosione di acidi e alcali, rendendolo adatto alla manipolazione di un'ampia gamma di materiali reattivi.
  • Resistenza al calore e al freddo rapido: Il materiale ceramico in allumina è progettato per resistere a rapidi cambiamenti di temperatura senza incrinarsi o scoppiare, garantendo sicurezza e durata anche in condizioni termiche fluttuanti.
  • Tolleranza alle temperature a lungo e breve termine: In grado di essere utilizzato a lungo termine a 1600℃ e a breve termine fino a 1800℃, questo crogiolo è versatile e in grado di gestire richieste di temperature estreme, rappresentando una scelta robusta per vari processi ad alta temperatura.
  • Trattamento antiossidazione: Speciali trattamenti antiossidazione prolungano la durata del crogiolo proteggendolo dalla degradazione ossidativa, garantendo prestazioni costanti per lunghi periodi.
  • Tecnologia speciale per una maggiore durata: L'uso di speciali tecnologie di produzione consente di ottenere un'elevata densità di massa e una bassa porosità, che resistono all'erosione dell'alluminio fuso e delle particelle di gas, mantenendo l'integrità e l'efficacia del crogiolo.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura ai clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e gli ingegneri esperti e ricchi sono in grado di farlo intraprendere la personalizzazione dei requisiti hardware e software di personalizzazione, e aiutare i nostri clienti a costruire attrezzature esclusive e personalizzate e soluzione!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

Cosa Sono Le Ceramiche Avanzate?

Le ceramiche avanzate sono materiali ceramici specializzati con proprietà migliorate, come l'elevata forza, la resistenza alle alte temperature e l'eccellente conduttività elettrica. Sono utilizzati in diversi settori industriali grazie alle loro caratteristiche uniche.

Quali Sono Le Principali Applicazioni Della Ceramica Fine?

Le ceramiche fini sono utilizzate in diverse applicazioni, tra cui stoviglie, pentole, piastrelle e sanitari. Vengono inoltre utilizzati in ceramiche strutturali come mattoni e tegole, refrattari come l'isolamento di forni e fornaci, crogioli metallici e in ceramiche tecniche avanzate per applicazioni ad alta temperatura.

Cosa Sono I Tecnoceramici?

I tecnoceramici sono materiali ceramici avanzati progettati per ottenere specifiche proprietà meccaniche, termiche, elettriche e chimiche. Vengono utilizzati in applicazioni che richiedono elevate prestazioni in condizioni estreme.

Quali Sono I Principali Vantaggi Dell'utilizzo Di Un Crogiolo Ceramico In Allumina A Forma Di Arco?

1. Alta resistenza: L'allumina è più dura del ferro o della grafite e può sopportare pressioni interne più elevate grazie al suo elevato coefficiente di espansione termica. 2. Resistenza termica: L'allumina ha un'elevata conducibilità termica, che la rende più facile da maneggiare e richiede meno energia per il riscaldamento. 3. Resistenza agli shock termici: L'allumina è resistente ai rischi elettrici e può essere utilizzata nei processi ad alta temperatura.

Quali Sono Le Proprietà Ad Alta Temperatura Di Un Crogiolo Ceramico Al 99% Di Allumina?

1.Isolamento ad alta temperatura: eccellenti proprietà isolanti e resistenza meccanica in atmosfera di riduzione-ossidazione (1650℃~1700℃). 2. Conduttività termica: elevata conduttività termica e bassa espansione termica. 3.Reattività: non reagisce con aria, vapore acqueo, idrogeno o CO anche a 1700℃. La temperatura massima di esercizio è di 1800℃ per un uso a breve termine.

Come Devo Gestire Il Riscaldamento E Il Raffreddamento Di Un Crogiolo In Ceramica Di Allumina?

Riscaldamento: Riscaldare lentamente la camera del forno, con una velocità di riscaldamento consigliata di 150-300°C all'ora per le prime 1-1,5 ore. Raffreddamento: Abbassare gradualmente la temperatura, con una velocità di raffreddamento spesso pari alla metà della velocità di riscaldamento (75-150°C all'ora).

Quali Sono I Principali Tipi Di Ceramica Avanzata?

I principali tipi di ceramica avanzata comprendono l'allumina (Al₂O₃), la zirconia (ZrO₂), il carburo di silicio (SiC), il nitruro di silicio (Si₃N₄), il nitruro di alluminio (AlN) e il nitruro di boro (BN). Ogni tipo ha proprietà specifiche adatte a diverse applicazioni.

Quali Sono Le Applicazioni Più Comuni Dei Crogioli Di Allumina?

I crogioli di allumina trovano diverse applicazioni in settori quali la metallurgia, la ceramica, la chimica e la ricerca sui materiali. Sono comunemente utilizzati per processi ad alta temperatura, tra cui la fusione, la calcinazione e la sinterizzazione di metalli, leghe e ceramiche. I crogioli di allumina sono utilizzati anche nella produzione di catalizzatori, vetro e materiali avanzati. Nei laboratori, vengono utilizzati per la preparazione dei campioni, il riscaldamento e le reazioni chimiche. Inoltre, i crogioli di allumina trovano applicazione nelle tecniche di analisi termica come la calorimetria a scansione differenziale (DSC) e l'analisi termogravimetrica (TGA).

Quali Sono I Principali Tipi Di Ceramica Fine?

I principali tipi di ceramica fine comprendono l'allumina (Al2O3), la zirconia, il nitruro di boro (BN), il carburo di silicio (SiC) e il nitruro di silicio (SiN). Ogni tipo ha proprietà uniche, adatte a diverse applicazioni.

Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Crogioli In Ceramica?

I crogioli in ceramica offrono diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di crogioli. In primo luogo, hanno un'eccellente resistenza termica, che consente loro di sopportare temperature elevate senza incrinarsi o deformarsi. I crogioli ceramici sono anche chimicamente inerti, cioè non reagiscono con la maggior parte delle sostanze, il che li rende adatti a un'ampia gamma di applicazioni. Inoltre, non sono porosi e garantiscono l'assenza di contaminazione o assorbimento di materiali durante i processi di riscaldamento o fusione. I crogioli in ceramica sono molto resistenti e duraturi e rappresentano una scelta affidabile per un uso ripetuto. Inoltre, i crogioli in ceramica possono essere prodotti in varie forme e dimensioni per soddisfare le diverse esigenze sperimentali o industriali.

Quali Sono I Principali Tipi Di Tecnoceramica?

I principali tipi di tecnoceramica comprendono l'allumina (Al₂O₃), la zirconia (ZrO₂), il carburo di silicio (SiC), il nitruro di silicio (Si₃N₄) e il nitruro di boro (BN). Ogni tipo ha proprietà uniche, adatte a diverse applicazioni.

Quali Sono Le Applicazioni Della Ceramica Avanzata?

I ceramici avanzati sono utilizzati in vari settori, come quello aerospaziale, automobilistico, elettronico, dei dispositivi medici e dei macchinari industriali. Sono apprezzate per le loro elevate prestazioni in ambienti estremi, tra cui le alte temperature e le condizioni corrosive.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Dei Crogioli Di Allumina?

I crogioli di allumina offrono diversi vantaggi nelle applicazioni ad alta temperatura. In primo luogo, hanno un'eccellente resistenza agli shock termici, che consente loro di sopportare un rapido riscaldamento e raffreddamento senza incrinarsi. I crogioli di allumina hanno anche un'elevata resistenza chimica, che li rende adatti all'uso con acidi, basi e altri materiali corrosivi. Hanno una bassa conducibilità elettrica, il che è vantaggioso per evitare interferenze elettriche in alcune applicazioni. I crogioli di allumina sono anche inerti e non reagiscono con la maggior parte delle sostanze, garantendo la purezza dei materiali trattati. Inoltre, hanno una lunga durata e possono sopportare un uso ripetuto ad alte temperature.

Qual è Il Principio Della Ceramica Fine?

Le ceramiche fini sono prodotte attraverso un processo che prevede la sinterizzazione ad alta temperatura delle materie prime per formare materiali densi, resistenti e durevoli. Le proprietà specifiche di ogni tipo di ceramica sono determinate dalla composizione chimica e dalla microstruttura ottenuta durante il processo di sinterizzazione.

Quali Sono Gli Usi Più Comuni Dei Crogioli Ceramici?

I crogioli in ceramica hanno un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori. Sono comunemente utilizzati nei laboratori per riscaldare, fondere o calcinare le sostanze durante gli esperimenti o la preparazione dei campioni. I crogioli in ceramica sono anche ampiamente utilizzati nei processi di fusione dei metalli e di produzione delle leghe, in quanto sono in grado di resistere alle alte temperature richieste per la fusione dei metalli. Sono utilizzati nella produzione di ceramiche, vetro e semiconduttori, dove il controllo preciso della temperatura e la resistenza chimica sono fondamentali. Inoltre, i crogioli ceramici trovano applicazione nell'industria farmaceutica e chimica, nonché nella ricerca e sviluppo, dove vengono utilizzati per analizzare e testare i materiali in condizioni di temperatura estreme.

Quali Sono Le Applicazioni Dei Tecnoceramici?

I tecnoceramici sono utilizzati in diversi settori, come quello aerospaziale, automobilistico, elettronico e metallurgico. Le applicazioni includono parti resistenti all'usura, componenti ad alta temperatura, isolanti elettrici e dissipatori di calore.

Come Vengono Prodotti I Ceramici Avanzati?

I ceramici avanzati sono generalmente prodotti attraverso processi come la sinterizzazione, la pressatura a caldo o la pressatura isostatica. Questi metodi garantiscono la formazione di una struttura densa e uniforme con le proprietà meccaniche e termiche desiderate.

Come Devono Essere Trattati E Mantenuti I Crogioli Di Allumina?

Una corretta manipolazione e manutenzione dei crogioli di allumina è fondamentale per garantirne la longevità e le prestazioni ottimali. Durante la manipolazione, è importante evitare di far cadere o urtare i crogioli per evitare incrinature o danni. I crogioli devono essere conservati in un ambiente pulito e asciutto per evitare contaminazioni. È necessario pulire regolarmente i crogioli per rimuovere eventuali materiali residui o impurità. Si può usare una spazzola morbida, un detergente delicato o solventi adatti all'allumina. Si raccomanda di preriscaldare i crogioli prima dell'uso, soprattutto se sottoposti a rapidi cambiamenti di temperatura, per evitare shock termici. I crogioli devono essere ispezionati per verificare l'assenza di crepe, erosioni o altri danni e, se si riscontrano problemi, devono essere sostituiti per mantenere la qualità dei materiali trattati. È essenziale seguire le linee guida del produttore per la manutenzione e la manipolazione.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Della Ceramica Fine?

Le ceramiche fini offrono diversi vantaggi, tra cui la resistenza alle alte temperature, l'eccellente isolamento elettrico, l'elevata durezza, la resistenza all'usura, la resistenza chimica e la bassa espansione termica. Queste proprietà le rendono ideali per l'uso in ambienti estremi e per applicazioni specializzate.

Come Posso Scegliere Il Crogiolo Ceramico Giusto Per La Mia Applicazione?

Quando si sceglie un crogiolo ceramico per un'applicazione specifica, si devono considerare diversi fattori. In primo luogo, è necessario determinare l'intervallo di temperatura richiesto per l'applicazione, poiché i diversi tipi di ceramica hanno limiti di temperatura massima variabili. È importante scegliere un crogiolo che possa resistere alla temperatura prevista senza subire deformazioni o danni. In secondo luogo, occorre considerare le dimensioni e la capacità del crogiolo per garantire che possa ospitare la quantità di materiale richiesta. La forma e il design del crogiolo devono essere compatibili con l'impianto sperimentale o il processo industriale. Inoltre, è necessario valutare la compatibilità chimica del crogiolo con le sostanze utilizzate, per garantire che non si verifichino reazioni avverse o contaminazioni. Consultare i fornitori o gli esperti del settore può aiutare a selezionare il crogiolo ceramico più adatto per applicazioni specifiche.

In Cosa Si Differenziano I Tecnoceramici Dai Ceramici Tradizionali?

I tecnoceramici sono progettati per applicazioni specifiche ad alte prestazioni e offrono una resistenza meccanica, termica e chimica superiore. Le ceramiche tradizionali sono più comunemente utilizzate per scopi decorativi e domestici.

Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Ceramiche Avanzate?

I vantaggi dei ceramici avanzati includono elevata durezza, resistenza all'usura, eccellente isolamento termico ed elettrico, resistenza alle alte temperature e stabilità chimica. Queste proprietà le rendono ideali per le applicazioni più complesse.

Come Devono Essere Maneggiati E Mantenuti I Crogioli In Ceramica?

Una corretta manipolazione e manutenzione dei crogioli ceramici è essenziale per garantirne la longevità e le prestazioni. Quando si maneggiano i crogioli ceramici, è importante evitare di farli cadere o di sottoporli a improvvisi sbalzi di temperatura, poiché ciò può causare shock termici e provocare incrinature o rotture. È consigliabile utilizzare strumenti appropriati, come pinze o guanti, per maneggiare i crogioli caldi. Dopo l'uso, i crogioli in ceramica devono essere lasciati raffreddare gradualmente prima di essere puliti. La pulizia può essere effettuata con acqua calda e un detergente delicato, seguita da un risciacquo e da un'asciugatura accurata. È importante evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi o di materiali abrasivi che possono danneggiare la superficie della ceramica. È necessario effettuare ispezioni regolari per verificare la presenza di segni di usura, crepe o scolorimento e sostituire i crogioli danneggiati per garantire la sicurezza e l'accuratezza degli esperimenti o dei processi industriali.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Della Ceramica Di Allumina?

Le ceramiche di allumina sono note per l'elevata durezza, la resistenza all'usura e l'eccellente isolamento elettrico. Hanno anche una buona conducibilità termica e stabilità chimica, che le rende adatte ad applicazioni ad alta temperatura.

Qual è La Differenza Tra La Ceramica Di Allumina E Quella Di Zirconio?

Le ceramiche di allumina sono note per la loro buona conducibilità elettrica, la forza meccanica e la resistenza alle alte temperature. Le ceramiche a base di zirconio, invece, sono apprezzate per l'alta resistenza, l'elevata tenacità e l'eccellente resistenza all'usura.

Perché Le Ceramiche Di Zirconio Sono Preferite In Determinate Applicazioni?

Le ceramiche di zirconio sono preferite per l'elevata resistenza, la tenacità e la resistenza agli shock termici. Sono spesso utilizzate in applicazioni che richiedono durata e affidabilità in condizioni di stress e temperature elevate.

Perché Le Ceramiche Al Carburo Di Silicio Sono Utilizzate Nelle Applicazioni Ad Alta Temperatura?

Le ceramiche al carburo di silicio (SiC) sono utilizzate in applicazioni ad alta temperatura grazie alla loro alta resistenza, alla bassa densità e all'eccellente resistenza alle alte temperature. Sono inoltre resistenti alla corrosione chimica e quindi adatti ad ambienti difficili.

Cosa Rende La Ceramica Di Carburo Di Silicio Adatta Alle Applicazioni Ad Alta Temperatura?

Le ceramiche al carburo di silicio hanno un'eccellente conducibilità termica e stabilità alle alte temperature, che le rendono ideali per applicazioni in forni, scambiatori di calore e altri ambienti ad alta temperatura.

Cosa Rende Unica La Ceramica Al Nitruro Di Boro?

Le ceramiche a base di nitruro di boro (BN) sono uniche per l'elevato punto di fusione, l'alta durezza, l'elevata conducibilità termica e l'alta resistività elettrica. La loro struttura cristallina, simile a quella del grafene e più dura del diamante, li rende adatti ad applicazioni ad alte prestazioni.

Come Vengono Utilizzate Le Ceramiche Al Nitruro Di Boro In Elettronica?

Le ceramiche al nitruro di boro sono utilizzate in elettronica per il loro eccellente isolamento elettrico e la loro conducibilità termica. Contribuiscono a dissipare il calore dai componenti elettronici, evitando il surriscaldamento e migliorando le prestazioni.

In Che Modo Le Ceramiche Avanzate Contribuiscono All'efficienza Energetica?

Le ceramiche avanzate contribuiscono all'efficienza energetica fornendo materiali in grado di resistere alle alte temperature e agli ambienti corrosivi nei processi di produzione e conversione dell'energia. Contribuiscono a ridurre le perdite di energia e a migliorare l'efficienza complessiva dei sistemi.

Qual è Il Processo Di Produzione Dei Tecnoceramici?

Le ceramiche ingegneristiche sono in genere prodotte attraverso processi come la sinterizzazione, la pressatura a caldo o la deposizione chimica da vapore. Questi processi garantiscono la formazione di materiali ceramici densi, resistenti e durevoli.

I Tecnoceramici Possono Essere Personalizzati Per Applicazioni Specifiche?

Sì, i tecnoceramici possono essere personalizzati per soddisfare i requisiti di applicazioni specifiche. Ciò include la personalizzazione della forma, delle dimensioni e della composizione del materiale per ottenere le proprietà meccaniche, termiche o elettriche desiderate.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.7

out of

5

Outstanding thermal resistance, perfect for our high-temp experiments.

Hiroshi Tanaka

4.8

out of

5

Excellent value for money, durable and efficient.

Anika Patel

4.9

out of

5

Fast delivery and the quality exceeded my expectations.

Sofia Rossi

4.7

out of

5

Highly recommend for any lab needing reliable crucibles.

Liam O'Brien

4.8

out of

5

Sturdy construction, ideal for long-term high-temp use.

Elena Garcia

4.9

out of

5

Great product, handles extreme temperatures with ease.

Mohammed Al-Farsi

4.7

out of

5

Impressive thermal conductivity, saves energy in our processes.

Yuki Nakamura

4.8

out of

5

Top-notch quality, very satisfied with the purchase.

Chen Wei

4.9

out of

5

Quick shipping, the crucible is a game-changer for our lab.

Carlos Silva

4.7

out of

5

Durable and resistant to thermal shock, excellent product.

Emma Johnson

4.8

out of

5

Highly resistant to chemical corrosion, very reliable.

Nikolai Petrov

4.9

out of

5

Best crucible for high-temperature applications, highly recommend.

Aisha Ahmed

4.7

out of

5

Efficient and cost-effective, perfect for our needs.

Lucas Müller

4.8

out of

5

Superb thermal insulation properties, very pleased.

Isabella Romano

4.9

out of

5

Quick and easy to use, great for frequent lab tasks.

David Kim

4.7

out of

5

Excellent mechanical strength, handles heavy use well.

Fatima El-Sayed

4.8

out of

5

High-quality alumina, very durable and effective.

Andres Gonzales

4.9

out of

5

Perfect for our high-temp experiments, no issues at all.

Sophie Leclerc

4.7

out of

5

Great product, highly resistant to high temperatures.

Rajesh Kumar

PDF - Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco/resistente alle alte temperature

Scarica

Catalogo di Ceramica Fine

Scarica

Catalogo di Ceramica Avanzata

Scarica

Catalogo di Crogiolo Di Allumina

Scarica

Catalogo di Ceramica Fine

Scarica

Catalogo di Crogiolo In Ceramica

Scarica

Catalogo di Ingegneria Ceramica

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Le viti in ceramica di allumina sono componenti di fissaggio in allumina al 99,5%, ideali per applicazioni estreme che richiedono un'eccellente resistenza termica, isolamento elettrico e resistenza chimica.

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

La piastra isolante in allumina resistente alle alte temperature ha eccellenti prestazioni di isolamento e resistenza alle alte temperature.

Ceramica di allumina Saggar - Corindone fine

Ceramica di allumina Saggar - Corindone fine

I prodotti in allumina hanno le caratteristiche di resistenza alle alte temperature, buona stabilità agli shock termici, piccolo coefficiente di espansione, anti-stripping e buone prestazioni anti-powdering.

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Le ceramiche di allumina hanno una buona conducibilità elettrica, resistenza meccanica e resistenza alle alte temperature, mentre le ceramiche di zirconio sono note per la loro elevata resistenza e tenacità e sono ampiamente utilizzate.

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogioli cilindrici I crogioli cilindrici sono una delle forme più comuni di crogioli, adatti alla fusione e alla lavorazione di un'ampia varietà di materiali e facili da maneggiare e pulire.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è un composto con un alto punto di fusione, un'elevata durezza, un'alta conducibilità termica e un'alta resistività elettrica. La sua struttura cristallina è simile al grafene e più dura del diamante.

Polvere di allumina granulata/polvere di allumina di elevata purezza

Polvere di allumina granulata/polvere di allumina di elevata purezza

La polvere granulare di allumina ordinaria è costituita da particelle di allumina preparate con processi tradizionali, con un'ampia gamma di applicazioni e una buona adattabilità al mercato. Questo materiale è noto per la sua elevata purezza, l'eccellente stabilità termica e chimica ed è adatto a una varietà di applicazioni ad alta temperatura e convenzionali.

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

La guarnizione ceramica isolante in zirconio ha un elevato punto di fusione, un'alta resistività, un basso coefficiente di espansione termica e altre proprietà che la rendono un importante materiale resistente alle alte temperature, un materiale isolante in ceramica e un materiale di protezione solare in ceramica.

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo protettivo in ossido di allumina, noto anche come tubo di corindone resistente alle alte temperature o tubo di protezione per termocoppie, è un tubo ceramico realizzato principalmente in allumina (ossido di alluminio).

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Le lastre ceramiche in carburo di silicio (sic) sono composte da carburo di silicio di elevata purezza e polvere ultrafine, formate mediante stampaggio a vibrazione e sinterizzazione ad alta temperatura.

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Le rondelle ceramiche resistenti all'usura in allumina sono utilizzate per la dissipazione del calore e possono sostituire i dissipatori di calore in alluminio, con un'elevata resistenza alle temperature e un'alta conducibilità termica.

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

I crogioli in ceramica di allumina sono utilizzati in alcuni strumenti per la fusione di materiali e metalli, e i crogioli a fondo piatto sono adatti alla fusione e alla lavorazione di lotti più grandi di materiali con una migliore stabilità e uniformità.

Sfera in ceramica di zirconio - Lavorazione di precisione

Sfera in ceramica di zirconio - Lavorazione di precisione

Le sfere in ceramica di zirconio hanno caratteristiche di elevata resistenza, elevata durezza, livello di usura PPM, elevata tenacità alla frattura, buona resistenza all'usura ed elevato peso specifico.

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

I crogioli di tungsteno e molibdeno sono comunemente utilizzati nei processi di evaporazione a fascio di elettroni grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche.

Nitruro di silicio (SiNi) Foglio ceramico Lavorazione di precisione in ceramica

Nitruro di silicio (SiNi) Foglio ceramico Lavorazione di precisione in ceramica

La lastra di nitruro di silicio è un materiale ceramico comunemente utilizzato nell'industria metallurgica grazie alle sue prestazioni uniformi alle alte temperature.

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

La zirconia stabilizzata con ittrio ha le caratteristiche di elevata durezza e resistenza alle alte temperature ed è diventata un materiale importante nel campo dei refrattari e delle ceramiche speciali.

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

La ceramica al nitruro di silicio (sic) è un materiale ceramico inorganico che non si ritira durante la sinterizzazione. È un composto a legame covalente ad alta resistenza, a bassa densità e resistente alle alte temperature.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Crogiolo in nitruro di boro conduttivo di elevata purezza e liscio per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni, con prestazioni ad alta temperatura e cicli termici.

Articoli correlati

Introduzione ai vari crogioli ceramici

Introduzione ai vari crogioli ceramici

Una panoramica dei diversi tipi di crogioli ceramici, delle loro proprietà e delle loro applicazioni.

Scopri di più
Crogiolo in ceramica di allumina per contenitori di prova per analisi termiche

Crogiolo in ceramica di allumina per contenitori di prova per analisi termiche

Una guida approfondita sulla selezione e l'utilizzo dei crogioli di allumina ceramica per i test di analisi termica, con particolare attenzione ai fattori che influenzano i risultati dei test.

Scopri di più
Crogioli di allumina nella colata di precisione

Crogioli di allumina nella colata di precisione

Esplora l'uso dei crogioli di allumina nella fusione di precisione, concentrandosi sulle loro proprietà e sui vantaggi nella fusione di leghe ad alta temperatura.

Scopri di più
Linee guida per l'uso dei crogioli di nitruro di boro

Linee guida per l'uso dei crogioli di nitruro di boro

Istruzioni sull'uso corretto, le precauzioni e la compatibilità dei crogioli di nitruro di boro.

Scopri di più
Confronto tra crogioli di grafite pirolitica e nitruro di boro pirolitico

Confronto tra crogioli di grafite pirolitica e nitruro di boro pirolitico

Un confronto dettagliato dei crogioli di grafite pirolitica e nitruro di boro pirolitico, con particolare attenzione ai processi di preparazione, alle caratteristiche e alle applicazioni.

Scopri di più
Ceramiche avanzate di allumina: Applicazioni e tecniche di produzione

Ceramiche avanzate di allumina: Applicazioni e tecniche di produzione

Panoramica delle applicazioni e dei metodi di produzione della ceramica di allumina, tra cui stampi, pressatura isostatica e formazione di corpi verdi.

Scopri di più
Ceramiche avanzate di allumina: Applicazioni e tecniche di produzione

Ceramiche avanzate di allumina: Applicazioni e tecniche di produzione

Questo articolo illustra le applicazioni e le tecniche di produzione delle ceramiche di allumina avanzate, tra cui stampi, pressatura isostatica e corpi verdi.

Scopri di più
Materiali inorganici non metallici:Crogioli

Materiali inorganici non metallici:Crogioli

Una panoramica dei crogioli realizzati con diversi materiali inorganici non metallici, i loro usi, i parametri tecnici e i vantaggi.

Scopri di più
Il ruolo e i tipi di crogioli negli esperimenti scientifici

Il ruolo e i tipi di crogioli negli esperimenti scientifici

Esplora il significato e i vari tipi di crogioli negli esperimenti scientifici, concentrandosi sui loro materiali e sulle loro applicazioni.

Scopri di più
Guida completa ai crogioli di allumina nella metallurgia delle polveri

Guida completa ai crogioli di allumina nella metallurgia delle polveri

Uno sguardo approfondito alle proprietà, alle applicazioni e all'uso dei crogioli di allumina nei processi di metallurgia delle polveri.

Scopri di più
Preparazione e prestazioni dei crogioli di allumina per i forni fusori a induzione sotto vuoto

Preparazione e prestazioni dei crogioli di allumina per i forni fusori a induzione sotto vuoto

Questo articolo illustra il processo di preparazione e i vantaggi in termini di prestazioni dei crogioli di allumina per i forni fusori a induzione sotto vuoto, sottolineando la stabilità termica e la lunga durata.

Scopri di più
Crogiolo di silice fusa:Proprietà, applicazioni e processo di preparazione

Crogiolo di silice fusa:Proprietà, applicazioni e processo di preparazione

Uno sguardo approfondito alle proprietà, alle applicazioni e ai metodi di preparazione dei crogioli di silice fusa nell'industria del solare fotovoltaico.

Scopri di più