Conoscenza A quale temperatura viene brasata il rame in gradi Celsius? Ottieni giunzioni perfette con un calore ottimale
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

A quale temperatura viene brasata il rame in gradi Celsius? Ottieni giunzioni perfette con un calore ottimale

L'intervallo di temperatura ottimale per la brasatura del rame in un'atmosfera di idrogeno è tipicamente compreso tra 1.100 e 1.500 °F, che si traduce approssimativamente tra 593 e 816 °C. Questo intervallo di temperature garantisce il corretto flusso e l'adesione del materiale di riempimento senza danneggiare il rame. Di seguito è riportata una spiegazione dettagliata dei punti chiave relativi alle temperature di brasatura del rame.

Punti chiave spiegati:

A quale temperatura viene brasata il rame in gradi Celsius? Ottieni giunzioni perfette con un calore ottimale
  1. Intervallo di temperatura per la brasatura del rame:

    • La temperatura ideale per la brasatura del rame è compresa tra 593°C e 816°C (da 1.100°F a 1.500°F) . Questo intervallo è fondamentale perché:
      • Garantisce che il materiale di riempimento si sciolga e scorra correttamente per creare un giunto resistente.
      • Previene il surriscaldamento, che potrebbe portare all'ossidazione o al danneggiamento del materiale di base in rame.
  2. Atmosfera di idrogeno nella brasatura:

    • La brasatura in atmosfera di idrogeno è spesso preferita perché:
      • L'idrogeno agisce come agente riducente, prevenendo l'ossidazione della superficie del rame.
      • Garantisce una superficie pulita e priva di ossidi, essenziale per ottenere giunzioni resistenti e affidabili.
  3. Importanza del controllo della temperatura:

    • Mantenere un controllo preciso della temperatura durante la brasatura è fondamentale perché:
      • Una temperatura troppo bassa può provocare una fusione incompleta del materiale di riempimento, con conseguente indebolimento delle giunzioni.
      • Una temperatura troppo elevata può causare eccessiva ossidazione, distorsione o addirittura fusione del materiale di base in rame.
  4. Materiali d'apporto per la brasatura del rame:

    • I materiali d'apporto comuni utilizzati nella brasatura del rame includono:
      • Leghe a base argento (es. serie BAg).
      • Leghe rame-fosforo (es. serie BCuP).
      • Questi riempitivi hanno punti di fusione che si allineano bene con l'intervallo di temperature di brasatura consigliato.
  5. Applicazioni della brasatura del rame:

    • La brasatura del rame è ampiamente utilizzata in settori quali:
      • HVAC (riscaldamento, ventilazione e aria condizionata) per unire tubi di rame.
      • Sistemi elettrici e idraulici per la creazione di collegamenti durevoli e senza perdite.

Rispettando l'intervallo di temperature consigliato e utilizzando materiali di apporto adeguati, la brasatura del rame può produrre giunti resistenti e affidabili adatti a una varietà di applicazioni industriali.

Tabella riassuntiva:

Aspetto chiave Dettagli
Intervallo di temperatura Da 593°C a 816°C (da 1.100°F a 1.500°F)
Atmosfera di idrogeno Previene l'ossidazione, garantisce superfici pulite per giunti resistenti
Materiali di riempimento Leghe a base argento (serie BAg), Leghe rame-fosforo (serie BCuP)
Applicazioni Impianti HVAC, elettrici e idraulici

Hai bisogno di una consulenza di esperti sulla brasatura del rame? Contattaci oggi per soluzioni su misura!

Prodotti correlati

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

Lastre metalliche di elevata purezza - Oro / Platino / rame / ferro ecc...

Lastre metalliche di elevata purezza - Oro / Platino / rame / ferro ecc...

Elevate i vostri esperimenti con le nostre lamiere ad alta purezza. Oro, platino, rame, ferro e altro ancora. Perfetta per l'elettrochimica e altri campi.

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

Provate il forno per metalli refrattari di ultima generazione con il nostro forno a vuoto al tungsteno. In grado di raggiungere i 2200℃, è perfetto per sinterizzare ceramiche avanzate e metalli refrattari. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

Forno per pressa sottovuoto dentale

Forno per pressa sottovuoto dentale

Ottenete risultati dentali precisi con il forno a vuoto Dental Press. Calibrazione automatica della temperatura, vassoio a bassa rumorosità e funzionamento con touch screen. Ordinate ora!

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

Forno di sinterizzazione dentale a poltrona con trasformatore

Forno di sinterizzazione dentale a poltrona con trasformatore

Sperimentate una sinterizzazione di altissimo livello con il forno di sinterizzazione Chairside con trasformatore. Facile da usare, pallet senza rumore e calibrazione automatica della temperatura. Ordinate ora!

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Il crogiolo di rame senza ossigeno per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni consente una precisa co-deposizione di vari materiali. La temperatura controllata e il raffreddamento ad acqua garantiscono una deposizione di film sottili pura ed efficiente.

Schiuma di rame

Schiuma di rame

La schiuma di rame ha una buona conducibilità termica e può essere ampiamente utilizzata per la conduzione e la dissipazione del calore di motori/apparecchi elettrici e componenti elettronici.

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa manuale riscaldata Split. Con una gamma di pressioni fino a 40T e piastre riscaldanti fino a 300°C, è perfetta per vari settori.

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Scoprite il forno a induzione sottovuoto 600T, progettato per esperimenti di sinterizzazione ad alta temperatura nel vuoto o in atmosfera protetta. Il preciso controllo della temperatura e della pressione, la pressione di lavoro regolabile e le avanzate caratteristiche di sicurezza lo rendono ideale per materiali non metallici, compositi di carbonio, ceramiche e polveri metalliche.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Provate la fusione precisa con il nostro forno fusorio a levitazione sotto vuoto. Ideale per metalli o leghe ad alto punto di fusione, con tecnologia avanzata per una fusione efficace. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

Forno a grafitizzazione continua

Forno a grafitizzazione continua

Il forno di grafitizzazione ad alta temperatura è un'apparecchiatura professionale per il trattamento di grafitizzazione dei materiali di carbonio. È un'apparecchiatura chiave per la produzione di prodotti di grafite di alta qualità. Ha un'elevata temperatura, un'alta efficienza e un riscaldamento uniforme. È adatto per vari trattamenti ad alta temperatura e per i trattamenti di grafitizzazione. È ampiamente utilizzata nell'industria metallurgica, elettronica, aerospaziale, ecc.

2200 ℃ Forno a vuoto in grafite

2200 ℃ Forno a vuoto in grafite

Scoprite la potenza del forno a vuoto per grafite KT-VG: con una temperatura massima di 2200℃, è perfetto per la sinterizzazione sottovuoto di vari materiali. Per saperne di più.

Forno di grafitizzazione ad altissima temperatura

Forno di grafitizzazione ad altissima temperatura

Il forno di grafitizzazione ad altissima temperatura utilizza un riscaldamento a induzione a media frequenza in un ambiente sotto vuoto o con gas inerte. La bobina di induzione genera un campo magnetico alternato, inducendo correnti parassite nel crogiolo di grafite, che si riscalda e irradia calore al pezzo, portandolo alla temperatura desiderata. Questo forno è utilizzato principalmente per la grafitizzazione e la sinterizzazione di materiali di carbonio, fibre di carbonio e altri materiali compositi.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

Forno orizzontale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno orizzontale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno di grafitizzazione orizzontale: questo tipo di forno è progettato con gli elementi riscaldanti disposti orizzontalmente, per consentire un riscaldamento uniforme del campione. È adatto alla grafitizzazione di campioni grandi o voluminosi che richiedono un controllo preciso della temperatura e l'uniformità.

Forno per grafitizzazione di film ad alta conducibilità termica

Forno per grafitizzazione di film ad alta conducibilità termica

Il forno per la grafitizzazione del film ad alta conducibilità termica ha una temperatura uniforme, un basso consumo energetico e può funzionare in modo continuo.

Forno verticale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno verticale per grafitizzazione ad alta temperatura

Forno verticale per grafitizzazione ad alta temperatura per la carbonizzazione e la grafitizzazione di materiali di carbonio fino a 3100℃.Adatto per la grafitizzazione sagomata di filamenti di fibra di carbonio e altri materiali sinterizzati in un ambiente di carbonio.Applicazioni in metallurgia, elettronica e aerospaziale per la produzione di prodotti di grafite di alta qualità come elettrodi e crogioli.


Lascia il tuo messaggio