Conoscenza A che temperatura fonde il tubo di quarzo?Scoprite i suoi limiti e le sue applicazioni ad alta temperatura
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

A che temperatura fonde il tubo di quarzo?Scoprite i suoi limiti e le sue applicazioni ad alta temperatura

I tubi di quarzo sono ampiamente utilizzati in applicazioni ad alta temperatura, in particolare nei forni a tubi di quarzo. forni a tubi di quarzo grazie alla loro eccellente resistenza termica e chimica.Il punto di fusione dei tubi di quarzo è un fattore critico nel determinare la loro idoneità per vari processi industriali e di laboratorio.Il quarzo, composto principalmente da biossido di silicio (SiO₂), ha un punto di fusione compreso tra 1660 e 1710 °C, che lo rende altamente resistente alle temperature estreme.Tuttavia, le temperature di utilizzo pratico sono spesso inferiori a causa di fattori quali il rammollimento, i cicli termici e le condizioni ambientali.Ad esempio, i tubi di quarzo vengono utilizzati a temperature fino a 1200 °C in condizioni di normale pressione atmosferica e fino a 1000 °C in condizioni di vuoto.Inoltre, i tubi di quarzo hanno un punto di rammollimento di 1270 °C, oltre il quale iniziano a deformarsi.Pur essendo economico e trasparente, il quarzo è meno resistente ai ripetuti cicli di calore e raffreddamento rispetto ad altri materiali come l'allumina o il carburo di silicio.

Punti chiave spiegati:

A che temperatura fonde il tubo di quarzo?Scoprite i suoi limiti e le sue applicazioni ad alta temperatura
  1. Composizione e punto di fusione dei tubi di quarzo

    • I tubi di quarzo sono costituiti principalmente da biossido di silicio (SiO₂), con un peso molecolare pari a 60,08.
    • Il punto di fusione del quarzo varia da 1660 a 1710 °C , un valore eccezionalmente alto rispetto a molti altri materiali.
    • Questo elevato punto di fusione rende i tubi di quarzo adatti ad applicazioni ad alta temperatura, come quelle dei forni a tubi di quarzo. forni a tubi di quarzo .
  2. Limiti di temperatura per l'uso pratico

    • Nonostante l'elevato punto di fusione, i tubi di quarzo sono tipicamente utilizzati a temperature fino a 1200 °C in condizioni di normale pressione atmosferica.
    • In condizioni di vuoto, la temperatura massima consigliata è 1000 °C poiché gli ambienti sottovuoto possono accelerare il degrado del materiale.
    • Questi limiti sono fissati per garantire la longevità e la sicurezza dei tubi di quarzo durante il funzionamento.
  3. Punto di rammollimento dei tubi di quarzo

    • I tubi di quarzo hanno un punto di rammollimento di 1270 °C , inferiore al punto di fusione.
    • A questa temperatura, il quarzo inizia a perdere la sua integrità strutturale e può deformarsi sotto sforzo.
    • Si tratta di una considerazione importante quando si progettano processi ad alta temperatura per evitare guasti meccanici.
  4. Vantaggi e limiti dei tubi di quarzo

    • Vantaggi:
      • I tubi di quarzo sono economici e ampiamente disponibili.
      • La loro trasparenza consente di monitorare visivamente i processi, il che è vantaggioso in alcune applicazioni.
    • Limitazioni:
      • Il quarzo è meno resistente ai cicli termici ripetuti rispetto a materiali come l'allumina o il carburo di silicio.
      • È soggetto a incrinature o guasti se sottoposto a rapidi sbalzi di temperatura o a sollecitazioni meccaniche.
  5. Confronto con altri materiali per alte temperature

    • Sebbene il quarzo sia adatto a molte applicazioni ad alta temperatura, materiali come l'allumina (Al₂O₃) e il carburo di silicio (SiC) offrono una maggiore durata e resistenza agli shock termici.
    • Questi materiali possono sopportare un maggior numero di cicli di raffreddamento-calore e sono spesso preferiti per applicazioni che richiedono un'esposizione prolungata a temperature estreme.
  6. Applicazioni nei forni a tubo di quarzo

    • I tubi di quarzo sono comunemente utilizzati nei forni a tubo di quarzo per processi come la ricottura, la sinterizzazione e la deposizione chimica da vapore (CVD).
    • La loro capacità di resistere alle alte temperature e alla corrosione chimica li rende ideali per queste applicazioni.

In sintesi, sebbene i tubi di quarzo abbiano un impressionante punto di fusione di 1660-1710 °C, il loro uso pratico è limitato a temperature più basse (≤1200 °C in aria, ≤1000 °C sotto vuoto) per garantire durata e sicurezza.Il loro punto di rammollimento di 1270 °C ne limita ulteriormente l'uso in ambienti a temperature estremamente elevate.Nonostante queste limitazioni, i tubi di quarzo rimangono una scelta popolare per molte applicazioni ad alta temperatura grazie alla loro economicità, trasparenza e resistenza chimica.Tuttavia, per i processi che richiedono cicli termici ripetuti o un'esposizione prolungata a temperature estreme, possono essere più adatti materiali alternativi come l'allumina o il carburo di silicio.

Tabella riassuntiva:

Proprietà Valore/Dettaglio
Composizione Biossido di silicio (SiO₂)
Punto di fusione 1660-1710 °C
Limite di utilizzo pratico ≤1200 °C (aria), ≤1000 °C (vuoto)
Punto di rammollimento 1270 °C
Vantaggi Economico, trasparente, resistente agli agenti chimici
Limitazioni Meno durevole in caso di cicli termici ripetuti
Applicazioni comuni Ricottura, sinterizzazione, CVD in forni tubolari

Avete bisogno di tubi di quarzo ad alta temperatura per la vostra applicazione? Contattateci oggi stesso per trovare la soluzione perfetta!

Prodotti correlati

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso KT-TF12: isolamento di elevata purezza, bobine di filo riscaldante incorporate e temperatura massima di 1200C. 1200C. Ampiamente utilizzato per i nuovi materiali e la deposizione di vapore chimico.

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

La lastra di quarzo è un componente trasparente, durevole e versatile, ampiamente utilizzato in vari settori. Realizzata in cristallo di quarzo di elevata purezza, presenta un'eccellente resistenza termica e chimica.

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

I crogioli in ceramica di allumina sono utilizzati in alcuni strumenti per la fusione di materiali e metalli, e i crogioli a fondo piatto sono adatti alla fusione e alla lavorazione di lotti più grandi di materiali con una migliore stabilità e uniformità.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

Forno tubolare multizona

Forno tubolare multizona

Sperimentate test termici precisi ed efficienti con il nostro forno tubolare multizona. Le zone di riscaldamento indipendenti e i sensori di temperatura consentono di ottenere campi di riscaldamento controllati a gradiente di temperatura elevato. Ordinate ora per un'analisi termica avanzata!

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo protettivo in ossido di allumina, noto anche come tubo di corindone resistente alle alte temperature o tubo di protezione per termocoppie, è un tubo ceramico realizzato principalmente in allumina (ossido di alluminio).

Cella elettrolitica al quarzo

Cella elettrolitica al quarzo

Cercate una cella elettrochimica al quarzo affidabile? Il nostro prodotto vanta un'eccellente resistenza alla corrosione e specifiche complete. Grazie ai materiali di alta qualità e alla buona tenuta, è sicura e durevole. Personalizzate per soddisfare le vostre esigenze.

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

La piastra isolante in allumina resistente alle alte temperature ha eccellenti prestazioni di isolamento e resistenza alle alte temperature.

Forno a tubo verticale

Forno a tubo verticale

Elevate i vostri esperimenti con il nostro forno verticale a tubo. Il design versatile consente di operare in diversi ambienti e applicazioni di trattamento termico. Ordinate ora per ottenere risultati precisi!

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogioli cilindrici I crogioli cilindrici sono una delle forme più comuni di crogioli, adatti alla fusione e alla lavorazione di un'ampia varietà di materiali e facili da maneggiare e pulire.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Scoprite la potenza delle lastre di vetro ottico per una precisa manipolazione della luce nelle telecomunicazioni, nell'astronomia e oltre. Sbloccate i progressi della tecnologia ottica con una chiarezza eccezionale e proprietà di rifrazione su misura.

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è noto per la sua elevata stabilità termica, le eccellenti proprietà di isolamento elettrico e le proprietà lubrificanti.

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

I recipienti per l'analisi termica TGA/DTA sono realizzati in ossido di alluminio (corindone o ossido di alluminio). Possono sopportare temperature elevate e sono adatti per l'analisi di materiali che richiedono test ad alta temperatura.

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Le viti in ceramica di allumina sono componenti di fissaggio in allumina al 99,5%, ideali per applicazioni estreme che richiedono un'eccellente resistenza termica, isolamento elettrico e resistenza chimica.

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Il bicchiere in PTFE è un contenitore da laboratorio resistente agli acidi, agli alcali, alle alte e alle basse temperature e adatto a temperature comprese tra -200ºC e +250ºC. Questo bicchiere ha un'eccellente stabilità chimica ed è ampiamente utilizzato per campioni di trattamento termico e analisi di volume.

Tubo di protezione per termocoppie in nitruro di boro esagonale (HBN)

Tubo di protezione per termocoppie in nitruro di boro esagonale (HBN)

La ceramica di nitruro di boro esagonale è un materiale industriale emergente. A causa della sua struttura simile a quella della grafite e delle numerose analogie nelle prestazioni, viene anche chiamato "grafite bianca".

Dissipatore di calore in ceramica di ossido di alluminio (Al2O3) - Isolamento

Dissipatore di calore in ceramica di ossido di alluminio (Al2O3) - Isolamento

La struttura a fori del dissipatore di calore in ceramica aumenta l'area di dissipazione del calore a contatto con l'aria, migliorando notevolmente l'effetto di dissipazione del calore, che è migliore di quello del rame e dell'alluminio.

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

Cercate un forno a tubi per applicazioni ad alta temperatura? Il nostro forno a tubo da 1400℃ con tubo in allumina è perfetto per la ricerca e l'uso industriale.

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Le rondelle ceramiche resistenti all'usura in allumina sono utilizzate per la dissipazione del calore e possono sostituire i dissipatori di calore in alluminio, con un'elevata resistenza alle temperature e un'alta conducibilità termica.

Piastra ceramica in nitruro di boro (BN)

Piastra ceramica in nitruro di boro (BN)

Le piastre ceramiche al nitruro di boro (BN) non utilizzano l'acqua di alluminio per bagnare, e possono fornire una protezione completa per la superficie dei materiali che entrano direttamente in contatto con alluminio fuso, magnesio, leghe di zinco e relative scorie.

cella elettrolitica a bagno d'acqua - ottica a doppio strato tipo H

cella elettrolitica a bagno d'acqua - ottica a doppio strato tipo H

Celle elettrolitiche ottiche a bagno d'acqua a doppio strato di tipo H, con un'eccellente resistenza alla corrosione e un'ampia gamma di specifiche disponibili. Sono disponibili anche opzioni di personalizzazione.


Lascia il tuo messaggio