Prodotti Materiali e materiali di laboratorio Materiale PTFE PTFE Centrifuge Tube/laboratory pointed bottom/round bottom/flat bottom
Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

Materiale PTFE

Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

Numero articolo : PTFE-32

Il prezzo varia in base a specs and customizations


Materiale
PTFE
Specifiche
Vedere il modulo
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento On-time Dispatch Guarantee.

Applicazioni

  • Industria chimica: Utilizzato nei sistemi di tubazioni per il trasporto di liquidi e gas corrosivi e nella produzione di valvole, pompe e rivestimenti di reattori.
  • Settore farmaceutico e biomedico: Ideale per tubazioni sterili e pulite per la distribuzione di fluidi nei processi biofarmaceutici e utilizzato anche in dispositivi medici come cateteri e impianti.
  • Industria dei semiconduttori e dell'elettronica: Essenziali nei sistemi di raffreddamento dei componenti elettronici e per la distribuzione di acqua ultrapura, grazie alle loro superiori proprietà isolanti.
  • Ricerca di laboratorio: Comunemente utilizzati nei laboratori per i processi di centrifugazione che coinvolgono sostanze chimiche aggressive o temperature elevate, garantendo sicurezza e precisione.
  • Analisi ambientale: Utilizzati per l'analisi di campioni ambientali, dove la resistenza a sostanze chimiche aggressive e la stabilità a temperature variabili sono fondamentali.
  • Industria alimentare e delle bevande: Grazie alla loro natura non reattiva e alla capacità di resistere alle alte temperature, sono utilizzati nei processi che richiedono un'igiene rigorosa e l'inerzia chimica.
  • Aerospaziale e della difesa: Impiegati in applicazioni in cui si verificano condizioni estreme, come nel trattamento di carburanti e altre sostanze chimiche nei sistemi aerospaziali.

Caratteristiche

I tubi centrifughi in PTFE sono un componente essenziale in vari ambienti di laboratorio, in particolare quando è richiesta un'elevata resistenza agli agenti chimici e alla temperatura. Questi tubi sono progettati per resistere alle condizioni più difficili e sono quindi ideali per le applicazioni nella ricerca chimica e biologica. Le caratteristiche dei tubi centrifughi in PTFE non solo ne migliorano la durata e le prestazioni, ma garantiscono anche sicurezza ed efficienza nei processi di laboratorio.

  • Resistenza agli agenti chimici: I tubi centrifughi in PTFE sono altamente resistenti a un'ampia gamma di sostanze chimiche, compresi acidi e basi forti. Questa caratteristica le rende adatte all'uso in ambienti in cui l'esposizione a sostanze corrosive è comune, garantendo l'integrità dei campioni e la longevità delle provette.
  • Tolleranza alla temperatura: Queste provette sono in grado di resistere a temperature estreme, da -100°C a 260°C. Questa capacità ne consente l'uso in vari esperimenti a temperatura controllata, garantendo stabilità e affidabilità in applicazioni ad alta e bassa temperatura.
  • Superficie antiaderente: La proprietà antiaderente del PTFE fa sì che i campioni non aderiscano alle pareti della provetta, facilitando il rilascio ed evitando la contaminazione incrociata tra campioni diversi. Questa caratteristica è fondamentale per mantenere la purezza e l'accuratezza dei risultati sperimentali.
  • Durata: Costruite in PTFE di alta qualità, queste provette sono robuste e resistenti all'usura, garantendo una lunga durata anche in caso di uso frequente e rigoroso.
  • Biocompatibilità: Le provette centrifughe in PTFE sono biocompatibili e quindi sicure per l'uso nella ricerca biologica e medica. Questa caratteristica garantisce che le provette non introducano alcun effetto tossico nei campioni biologici, mantenendo l'integrità degli esperimenti biologici.

Queste caratteristiche migliorano complessivamente la funzionalità e l'efficienza delle provette centrifughe in PTFE, rendendole una scelta privilegiata in varie applicazioni di ricerca scientifica e industriale.

Dettagli e parti

Tubo per centrifuga in PTFE

Tubo per centrifuga in PTFE

Tubo per centrifuga in PTFE

Tubo per centrifuga in PTFE

Tubo per centrifuga in PTFE

Tubo per centrifuga in PTFE

Tubo per centrifuga in PTFE

Tubo per centrifuga in PTFE

Tubo per centrifuga in PTFE

Specifiche tecniche

Modello Diametro esterno (mm) Altezza totale (mm) Spessore della parete (mm)
bocca a vite fondo tondo 5ml 16 65 2
10ml 16 125 2
15ml 20 100 2.5
20ml 20 125 2.5
25ml 25 105 2.5
30ml 25 125 2.5
40ml 28 105 2
45ml 28 120 2
50ml 33 115 2.5
100ml 35 150 3.5
100ml 36 145 3
bocca a vite fondo piatto 5ml 16 55 *
10ml 16 108 *
20ml 22 106 *
30ml 25 124 *
50ml 30 125 *
100ml 39 139 *

Le dimensioni sono solo di riferimento, si prega di fare riferimento al prodotto reale.

Vantaggi

I tubi centrifughi in PTFE offrono una moltitudine di vantaggi che li rendono indispensabili in diversi settori industriali. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Compatibilità chimica: I tubi in PTFE sono estremamente inerti e compatibili con la maggior parte delle sostanze chimiche, compreso l'acido fluoridrico. Questo li rende ideali per l'uso in ambienti in cui il contatto con sostanze corrosive è inevitabile.
  • Resistenza alle alte temperature: Grazie alla capacità di resistere a temperature fino a 260º C, i tubi in PTFE sono perfetti per le applicazioni ad alta temperatura, garantendo stabilità e prestazioni anche in condizioni di calore estremo.
  • Eccellenti proprietà dielettriche: Grazie alle loro proprietà isolanti superiori, i tubi in PTFE sono ampiamente utilizzati nell'industria dei semiconduttori e dell'elettronica per applicazioni quali i sistemi di raffreddamento dei componenti elettronici e l'erogazione di acqua ultrapura.
  • Resistenza alla corrosione: I tubi sono resistenti all'erosione di tutti gli acidi forti, degli alcali forti e degli ossidanti forti, il che li rende adatti all'uso negli impianti chimici e in altri ambienti in cui la corrosione è un problema significativo.
  • Basso coefficiente di attrito: Il basso coefficiente di attrito del PTFE lo rende un eccellente materiale antiattrito e autolubrificante, garantendo un funzionamento regolare e una bassa resistenza all'avvio.
  • Chiarezza ottica: I tubi sono otticamente chiari, il che è vantaggioso nelle applicazioni in cui sono richieste visibilità e trasparenza, come nella ricerca biomedica.
  • Durata e sicurezza: A differenza del vetro, il PTFE non si rompe, rendendolo più sicuro e durevole. Può inoltre resistere ad ambienti estremi, migliorando la sua affidabilità in varie applicazioni industriali.
  • Sterilizzabilità: I tubi in PTFE sono facili da sterilizzare, il che è fondamentale nei settori farmaceutico e biomedico, dove pulizia e sterilità sono fondamentali.
  • Versatilità: I tubi in PTFE sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dall'industria chimica e meccanica ai settori biomedico ed elettronico, a dimostrazione della loro versatilità e ampia utilità.
  • Stabilità ambientale: Grazie alle eccellenti proprietà anti-invecchiamento e alla resistenza all'adesione, i tubi in PTFE mantengono la loro integrità nel tempo, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni e contribuendo all'efficienza dei costi.

Questi vantaggi rendono i tubi centrifughi in PTFE una scelta superiore per numerose applicazioni, garantendo prestazioni elevate e affidabilità in ambienti difficili.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura a clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e ingegneri ricchi di esperienza sono in grado di soddisfare i requisiti di apparecchiature hardware e software personalizzati e aiutare i nostri clienti a costruisci attrezzature e soluzioni esclusive e personalizzate!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

Che cos'è il politetrafluoroetilene (PTFE)?

Il politetrafluoroetilene (PTFE) è un fluoropolimero sintetico del tetrafluoroetilene. È un solido bianco e ceroso noto per le sue eccezionali proprietà antiaderenti, l'elevata resistenza chimica e il basso coefficiente di attrito. Il PTFE è ampiamente conosciuto con il marchio Teflon, che è un marchio registrato di Chemours, uno spin-off di DuPont.

Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo dei tubi centrifughi in PTFE?

I tubi centrifughi in PTFE offrono numerosi vantaggi, tra cui un'eccellente resistenza chimica, una stabilità alle alte temperature (fino a 260°C) e un basso coefficiente di attrito. Sono inoltre estremamente inerti, il che li rende adatti all'uso in ambienti in cui è necessario evitare la contaminazione.

Le provette centrifughe in PTFE possono essere utilizzate con qualsiasi tipo di centrifuga?

Sì, i tubi centrifughi in PTFE sono progettati per essere compatibili con la maggior parte delle centrifughe standard. Tuttavia, si raccomanda sempre di verificare le specifiche dei tubi e della centrifuga per assicurarne la compatibilità.

Le provette centrifughe in PTFE sono adatte all'uso in applicazioni biologiche?

Sì, le provette centrifughe in PTFE sono estremamente inerti e non contaminano i campioni biologici, il che le rende ideali per l'uso nella ricerca biologica e medica. Sono inoltre resistenti alla maggior parte delle macchie biologiche e possono essere facilmente sterilizzate.

Qual è la pressione massima che i tubi centrifughi in PTFE possono sopportare?

I tubi centrifughi in PTFE possono sopportare pressioni positive fino a 1,6 Mpa e pressioni negative di 77 Kpa. Sono progettati per funzionare in modo affidabile in ambienti estremi, comprese le alte temperature e le condizioni corrosive.

Quali tipi di campioni sono adatti alla centrifugazione in tubi di PTFE?

I tubi centrifughi in PTFE sono adatti a un'ampia gamma di campioni, compresi quelli corrosivi, altamente reattivi o che richiedono stabilità alle alte temperature. Sono comunemente utilizzati in applicazioni che coinvolgono acidi, alcali e altre sostanze chimiche aggressive.

Quali sono le principali proprietà e caratteristiche del PTFE?

Il PTFE possiede diverse proprietà uniche che lo rendono molto appetibile per varie applicazioni. Ha un'eccellente resistenza chimica, essendo praticamente inalterato dalla maggior parte delle sostanze chimiche e dei solventi. Il PTFE non è inoltre reattivo e quindi è adatto all'uso in ambienti difficili. Ha un basso coefficiente di attrito, che garantisce eccellenti proprietà antiaderenti, e mantiene le sue caratteristiche di antiaderenza anche a temperature elevate. Il PTFE è anche elettricamente isolante, con un'elevata rigidità dielettrica, e ha un'ampia gamma di temperature, da -200 a +260 gradi Celsius (da -328 a +500 gradi Fahrenheit). Inoltre, il PTFE è biologicamente inerte, il che lo rende adatto all'uso in applicazioni mediche e alimentari.

Quali sono le applicazioni del PTFE?

Il PTFE trova applicazione in un'ampia gamma di settori grazie alle sue proprietà uniche. È comunemente usato come rivestimento antiaderente per pentole, come padelle e teglie da forno. Il PTFE è anche utilizzato come materiale di rivestimento per tubi, serbatoi e recipienti che trattano sostanze chimiche corrosive. Il suo basso coefficiente di attrito lo rende adatto per cuscinetti, tenute e guarnizioni in vari sistemi meccanici. Il PTFE è utilizzato per l'isolamento elettrico, come i rivestimenti di fili e cavi, e per la produzione di componenti elettrici, come connettori e isolatori. Inoltre, il PTFE è utilizzato nei dispositivi medici, come cateteri e impianti chirurgici, grazie alla sua biocompatibilità.

Quali sono i vantaggi dell'uso del PTFE?

L'uso del PTFE offre diversi vantaggi in varie applicazioni. Le sue eccezionali proprietà antiaderenti facilitano la pulizia e il distacco dei materiali, riducendo la necessità di lubrificare o pulire eccessivamente. L'elevata resistenza chimica del PTFE garantisce una lunga durata e una protezione dalla corrosione. Il suo basso coefficiente di attrito riduce l'usura, migliorando la durata dei sistemi meccanici. Le proprietà di isolamento elettrico del PTFE lo rendono sicuro per l'uso in applicazioni elettriche. Inoltre, la sua biocompatibilità lo rende adatto ad applicazioni mediche e alimentari. Il PTFE è anche altamente stabile alle alte temperature e mantiene le sue proprietà senza degradarsi. Nel complesso, i vantaggi del PTFE includono la sua natura antiaderente, la resistenza chimica, il basso attrito, l'isolamento elettrico, la biocompatibilità e la stabilità alle alte temperature.

Ci sono limitazioni o considerazioni da fare quando si usa il PTFE?

Sebbene il PTFE abbia molte proprietà desiderabili, ci sono alcune limitazioni e considerazioni da tenere presenti. Il PTFE ha una resistenza meccanica relativamente bassa rispetto ad altri materiali ingegneristici, quindi potrebbe non essere adatto ad applicazioni che richiedono elevate capacità di carico. Ha anche un coefficiente di espansione termica relativamente alto, che deve essere considerato per la stabilità dimensionale in alcune applicazioni. Il PTFE ha scarse proprietà di adesione, che rendono difficile l'incollaggio o la verniciatura diretta sulla sua superficie. Per una corretta adesione possono essere necessari pretrattamenti o adesivi speciali. Inoltre, il PTFE è suscettibile di essere danneggiato dalle radiazioni ad alta energia, quindi potrebbe non essere adatto per applicazioni in ambienti ad alta intensità di radiazioni. È anche importante considerare il potenziale rilascio di fumi tossici quando il PTFE viene riscaldato oltre l'intervallo di temperatura consigliato.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.8

out of

5

Exceptional durability!

Yasmin Almasi

4.7

out of

5

Highly resistant to chemicals.

Jin Soo Kim

4.9

out of

5

Temperature tolerance is impressive.

Alejandro Gomez

4.6

out of

5

Non-stick surface is a game-changer.

Fatima Al-Dossari

4.8

out of

5

Excellent for high-heat experiments.

Sergei Petrov

4.7

out of

5

Sterilization is quick and easy.

Mia Leclair

4.9

out of

5

Optical clarity aids in observation.

Hiroshi Tanaka

4.6

out of

5

Great for biocompatibility tests.

Lena Ivanova

4.8

out of

5

Resists wear and tear effectively.

Lucas Ferreira

4.7

out of

5

Ideal for harsh laboratory conditions.

Nadia Kuznetsova

4.9

out of

5

Versatile and reliable in various applications.

Ahmed Nasser

4.6

out of

5

Excellent value for money.

Elena Moretti

PDF of PTFE-32

Scarica

Catalogo di Materiale Ptfe

Scarica

Catalogo di Ptfe

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Portaprovette da centrifuga in PTFE

Portaprovette da centrifuga in PTFE

I portaprovette di precisione in PTFE sono completamente inerti e, grazie alle proprietà ad alta temperatura del PTFE, possono essere sterilizzati (autoclavati) senza problemi.

Contenitore in PTFE

Contenitore in PTFE

Il contenitore in PTFE è un contenitore con un'eccellente resistenza alla corrosione e inerzia chimica.

Rastrelliera di pulizia in PTFE

Rastrelliera di pulizia in PTFE

I rack per la pulizia in PTFE sono realizzati principalmente in tetrafluoroetilene. Il PTFE, noto come il "re delle materie plastiche", è un composto polimerico a base di tetrafluoroetilene.

Bottiglia in PTFE tubo di campionamento fumi olio

Bottiglia in PTFE tubo di campionamento fumi olio

I prodotti in PTFE sono generalmente chiamati "rivestimento antiaderente", un materiale polimerico sintetico che sostituisce tutti gli atomi di idrogeno nel polietilene con il fluoro.

Cestino per la pulizia del vetro conduttivo ITO/FTO da laboratorio

Cestino per la pulizia del vetro conduttivo ITO/FTO da laboratorio

I rack per la pulizia in PTFE sono realizzati principalmente in tetrafluoroetilene. Il PTFE, noto come il "re delle materie plastiche", è un composto polimerico a base di tetrafluoroetilene.

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

L'imbuto in PTFE è uno strumento di laboratorio utilizzato principalmente per i processi di filtrazione, in particolare per la separazione delle fasi solide e liquide di una miscela. Questa configurazione consente una filtrazione efficiente e rapida, rendendola indispensabile in varie applicazioni chimiche e biologiche.

Cestello di pulizia cavo in PTFE/Portacestello di pulizia in PTFE

Cestello di pulizia cavo in PTFE/Portacestello di pulizia in PTFE

Il cestello per fiori di pulizia cavo in PTFE è uno strumento di laboratorio specializzato progettato per processi di pulizia efficienti e sicuri. Realizzato in politetrafluoroetilene (PTFE) di alta qualità, questo cestino offre un'eccezionale resistenza agli acidi, agli alcali e ai solventi organici, garantendo durata e affidabilità in vari ambienti chimici.

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Il bicchiere in PTFE è un contenitore da laboratorio resistente agli acidi, agli alcali, alle alte e alle basse temperature e adatto a temperature comprese tra -200ºC e +250ºC. Questo bicchiere ha un'eccellente stabilità chimica ed è ampiamente utilizzato per campioni di trattamento termico e analisi di volume.

Guarnizione in PTFE

Guarnizione in PTFE

Le guarnizioni sono materiali collocati tra due superfici piane per migliorare la tenuta. Per evitare perdite di fluido, gli elementi di tenuta sono disposti tra le superfici di tenuta statica.

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo protettivo in ossido di allumina, noto anche come tubo di corindone resistente alle alte temperature o tubo di protezione per termocoppie, è un tubo ceramico realizzato principalmente in allumina (ossido di alluminio).

Filtro di campionamento in PTFE

Filtro di campionamento in PTFE

L'elemento filtrante in PTFE è un elemento filtrante industriale comunemente utilizzato per filtrare mezzi corrosivi come sostanze chimiche di elevata purezza, acidi forti e alcali forti.

Crogiolo in PTFE con coperchio

Crogiolo in PTFE con coperchio

I crogioli in PTFE, realizzati in puro Teflon, offrono inerzia chimica e resistenza da -196°C a 280°C, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di temperature e sostanze chimiche. Questi crogioli presentano superfici rifinite a macchina per facilitare la pulizia e prevenire la contaminazione, rendendoli ideali per applicazioni di laboratorio precise.

Bottiglia per reagenti in PTFE/bottiglia a bocca larga/bottiglia a bocca fine/bottiglia per campioni/bottiglia per alte temperature in PTFE

Bottiglia per reagenti in PTFE/bottiglia a bocca larga/bottiglia a bocca fine/bottiglia per campioni/bottiglia per alte temperature in PTFE

Il flacone per reagenti in PTFE, noto anche come flacone per sostanze chimiche in PTFE o flacone per reagenti in teflon, è una robusta alternativa ai tradizionali flaconi per reagenti in vetro. Questi flaconi sono altamente resistenti agli acidi e agli alcali e sono dotati di un tappo a vite a prova di perdite. Ideali per l'uso in laboratorio, offrono un'eccellente resistenza chimica, capacità di sopportare temperature elevate fino a 260°C e una durata superiore.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Riciclatori di PTFE/riciclatori di barre di agitazione magnetiche

Riciclatori di PTFE/riciclatori di barre di agitazione magnetiche

Questo prodotto è utilizzato per il recupero degli agitatori, è resistente alle alte temperature, alla corrosione e ai forti alcali ed è quasi insolubile in tutti i solventi. Il prodotto ha un'asta in acciaio inossidabile all'interno e un manicotto in politetrafluoroetilene all'esterno.

Bottiglia triangolare in PTFE/bottiglia triangolare con coperchio/flacone conico/conservatore

Bottiglia triangolare in PTFE/bottiglia triangolare con coperchio/flacone conico/conservatore

Il flacone a triangolo in PTFE, noto anche come flacone per reagenti in Teflon, è un'alternativa robusta e resistente agli agenti chimici ai tradizionali flaconi in vetro, adatta a trattare sia acidi che alcali. Questi flaconi sono infrangibili, leggeri e dotati di un tappo a vite a prova di perdite, che li rende ideali per l'uso in laboratorio.

Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico

Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico

La barra di agitazione in PTFE, realizzata in politetrafluoroetilene (PTFE) di alta qualità, offre un'eccezionale resistenza agli acidi, agli alcali e ai solventi organici, oltre a stabilità alle alte temperature e basso attrito. Ideali per l'uso in laboratorio, queste barre di agitazione sono compatibili con le porte dei palloni standard, garantendo stabilità e sicurezza durante le operazioni.

Tubo di protezione per termocoppie in nitruro di boro esagonale (HBN)

Tubo di protezione per termocoppie in nitruro di boro esagonale (HBN)

La ceramica di nitruro di boro esagonale è un materiale industriale emergente. A causa della sua struttura simile a quella della grafite e delle numerose analogie nelle prestazioni, viene anche chiamato "grafite bianca".

Isolatore in PTFE

Isolatore in PTFE

Isolante PTFE Il PTFE ha eccellenti proprietà di isolamento elettrico in un'ampia gamma di temperature e frequenze.

Pallone volumetrico in PTFE/fortemente resistente agli acidi e agli alcali, resistente alle alte temperature, resistente alla corrosione

Pallone volumetrico in PTFE/fortemente resistente agli acidi e agli alcali, resistente alle alte temperature, resistente alla corrosione

Il matraccio volumetrico in PTFE, una robusta alternativa ai matracci in vetro e PP, eccelle nella misurazione di liquidi sia acidi che alcalini. Caratterizzato da inerzia chimica, traslucenza e ampie possibilità di volume, questo matraccio garantisce un fondo non lisciviabile e ultra-pulito. La sua superficie antiaderente semplifica la pulizia e la manutenzione, rendendolo ideale per le condizioni di laboratorio più difficili.

Reattore di sintesi idrotermale per la nano-crescita di carta e tessuto di carbonio in politetrafluoroetilene

Reattore di sintesi idrotermale per la nano-crescita di carta e tessuto di carbonio in politetrafluoroetilene

I dispositivi sperimentali in politetrafluoroetilene resistenti agli acidi e agli alcali soddisfano diverse esigenze. Il materiale è costituito da un nuovissimo politetrafluoroetilene, che presenta eccellenti caratteristiche di stabilità chimica, resistenza alla corrosione, ermeticità, elevata lubrificazione e antiaderenza, corrosione elettrica e buona capacità anti-invecchiamento, e può funzionare a lungo a temperature comprese tra -180℃ e +250℃.

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

La piastra di coltura in politetrafluoroetilene (PTFE) è uno strumento di laboratorio versatile, noto per la sua resistenza chimica e stabilità alle alte temperature. Il PTFE, un fluoropolimero, offre eccezionali proprietà antiaderenti e di durata, che lo rendono ideale per diverse applicazioni nella ricerca e nell'industria, tra cui la filtrazione, la pirolisi e la tecnologia delle membrane.

Pala in teflon / Spatola in PTFE

Pala in teflon / Spatola in PTFE

Noto per l'eccellente stabilità termica, la resistenza chimica e le proprietà di isolamento elettrico, il PTFE è un materiale termoplastico versatile.

Tag popolari