Prodotti Materiali e materiali di laboratorio Materiale PTFE Cilindro di misura in PTFE/resistente alle alte temperature/resistente alla corrosione/resistente agli acidi e agli alcali
Cilindro di misura in PTFE/resistente alle alte temperature/resistente alla corrosione/resistente agli acidi e agli alcali

Materiale PTFE

Cilindro di misura in PTFE/resistente alle alte temperature/resistente alla corrosione/resistente agli acidi e agli alcali

Numero articolo : PTFE-35

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


Materiale
PTFE
Specifiche
Vedere il modulo
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

Applicazioni

Il cilindro di misurazione in PTFE è uno strumento di laboratorio versatile, progettato per manipolare liquidi acidi e alcalini con precisione e sicurezza. Grazie alle sue proprietà uniche, tra cui l'inerzia chimica, la resistenza alle alte temperature e l'eccellente resistenza alla corrosione, questo strumento trova ampio impiego in diverse applicazioni scientifiche e industriali. Ecco le principali aree di applicazione del cilindro di misura in PTFE:

  • Laboratori chimici: Ideale per la misurazione di sostanze chimiche e solventi corrosivi che potrebbero danneggiare o reagire con i contenitori standard in vetro o plastica.
  • Ricerca e sviluppo: Utilizzato in ambienti di ricerca e sviluppo per misurare con precisione i reagenti in esperimenti che coinvolgono sostanze chimiche aggressive.
  • Industria farmaceutica: Essenziale per misurare e miscelare con precisione ingredienti farmaceutici che richiedono un alto grado di purezza e resistenza alle interazioni chimiche.
  • Istruzione: Impiegato negli istituti scolastici per insegnare e dimostrare la manipolazione sicura di sostanze chimiche pericolose.
  • Analisi ambientale: Utili nei laboratori di analisi ambientale per misurare campioni che possono contenere sostanze altamente reattive o corrosive.
  • Controllo di qualità nella produzione: Utilizzato in ambito industriale per garantire la misurazione precisa delle sostanze chimiche utilizzate nei processi produttivi.

Queste applicazioni evidenziano la robustezza e la versatilità dei cilindri di misura in PTFE in ambienti in cui la compatibilità chimica e la precisione sono fondamentali.

Caratteristiche del cilindro di misura in PTFE

I cilindri di misura in PTFE sono uno strumento essenziale nei laboratori per la misurazione precisa dei liquidi, in particolare quelli corrosivi o che richiedono una manipolazione ad alta temperatura. Questi cilindri sono progettati per offrire una serie di vantaggi che ne migliorano la funzionalità e la durata, rendendoli una scelta privilegiata per diverse applicazioni scientifiche.

  • Resistenza chimica: Il materiale PTFE utilizzato in questi cilindri di misura offre un'eccellente resistenza a un'ampia gamma di sostanze chimiche, compresi acidi e alcali forti. Ciò garantisce che il cilindro mantenga la sua integrità e non reagisca con le sostanze da misurare, preservando così la purezza dei campioni.
  • Resistenza alle alte temperature: In grado di resistere a temperature fino a 260ºC, i cilindri di misura in PTFE sono ideali per l'uso in ambienti in cui è presente un elevato calore. Questa caratteristica consente di misurare liquidi a temperature elevate senza il rischio di danneggiare il cilindro.
  • Superficie antiaderente: La proprietà antiaderente del PTFE fa sì che i liquidi non aderiscano alla superficie del cilindro, rendendolo più facile da pulire e prevenendo la contaminazione incrociata tra campioni diversi.
  • Durata e sicurezza: Essendo infrangibili, questi cilindri sono più sicuri da usare rispetto alle controparti in vetro, soprattutto in ambienti di laboratorio molto frequentati. Sono inoltre leggeri e utilizzabili in microonde, il che ne aumenta la versatilità e la facilità d'uso.
  • Precisione e accuratezza: Progettati per fornire misure volumetriche accurate, i cilindri di misura in PTFE sono fondamentali per gli esperimenti e i processi che richiedono volumi precisi di liquidi. La loro natura opaca garantisce l'assenza di usura e di inquinamento, mantenendo l'accuratezza delle misure nel tempo.

Queste caratteristiche rendono i cilindri di misura in PTFE una risorsa preziosa nei laboratori che si occupano di sostanze corrosive, alte temperature o che richiedono misure precise, garantendo sicurezza, efficienza e affidabilità nelle procedure scientifiche.

Dettagli e parti

Cilindro di misura in PTFE

Cilindro di misura in PTFE

Cilindro di misura in PTFE

Cilindro di misura in PTFE

Cilindro di misura in PTFE

Cilindro di misura in PTFE

Cilindro di misura in PTFE

Cilindro di misura in PTFE

Specifiche tecniche

Modello Altezza totale (mm) Diametro del tubo (mm) Peso (g)
5ml 83 15 /
10ml 108 17 42
20ml 108 24 64
50ml 118 34 128
100ml 138 40 158
250ml 147 60 374
500ml 160 79 460
1000ml 180 100 699
2000ml / /

Vantaggi

Il cilindro di misurazione in PTFE offre una serie di vantaggi che lo rendono una scelta superiore per l'uso in laboratorio. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Resistenza agli agenti chimici: Il PTFE è altamente resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche, compresi acidi e alcali forti. Ciò rende il cilindro di misura in PTFE adatto alla manipolazione di un'ampia gamma di sostanze corrosive senza il rischio di degradazione o contaminazione.
  • Resistenza alle alte temperature: Con una temperatura di esercizio elevata, fino a 260º C, il cilindro di misura in PTFE è in grado di resistere al calore estremo, rendendolo ideale per le applicazioni ad alta temperatura in laboratorio.
  • Basso coefficiente di attrito: La lubrificazione intrinseca del PTFE garantisce un basso coefficiente di attrito, che favorisce il versamento e la misurazione dei liquidi.
  • Eccellenti proprietà dielettriche: Le eccellenti proprietà dielettriche del PTFE lo rendono adatto all'uso in applicazioni che prevedono misure elettriche o in cui è richiesto l'isolamento elettrico.
  • Resistenza alla corrosione: La natura inerte del PTFE lo protegge dalla corrosione chimica, garantendo una lunga durata e prestazioni costanti in laboratorio.
  • Superficie antiaderente: La proprietà antiaderente del PTFE rende il cilindro graduato facile da pulire, poiché i residui non aderiscono alla superficie, riducendo il rischio di contaminazione incrociata.
  • Traslucido e facile da osservare: La natura traslucida del cilindro graduato in PTFE consente di osservare facilmente il livello del liquido, garantendo misurazioni accurate.
  • Infrangibile: A differenza del vetro, il PTFE è infrangibile, il che ne rende più sicuro l'uso in laboratorio, soprattutto in ambienti affollati dove potrebbero verificarsi rotture accidentali.
  • Leggero e adatto alle microonde: La leggerezza del PTFE rende il cilindro di misura facile da maneggiare e può essere utilizzato anche in microonde, offrendo una maggiore versatilità nella preparazione dei campioni.
  • Prezzi competitivi: Nonostante le sue qualità superiori, i cilindri di misurazione in PTFE sono disponibili a prezzi competitivi, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Questi vantaggi rendono il cilindro di misura in PTFE uno strumento indispensabile nei laboratori moderni, dove precisione, sicurezza e durata sono fondamentali.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura ai clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e gli ingegneri esperti e ricchi sono in grado di farlo intraprendere la personalizzazione dei requisiti hardware e software di personalizzazione, e aiutare i nostri clienti a costruire attrezzature esclusive e personalizzate e soluzione!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

Quali Sono I Vantaggi In Termini Di Sicurezza Dell'utilizzo Di Un Cilindro Graduato In PTFE?

Il cilindro di misurazione in PTFE è più sicuro da usare rispetto al vetro grazie alla sua infrangibilità, che riduce il rischio di lesioni dovute alla rottura del vetro. Inoltre, presenta un'elevata resistenza alle temperature estreme, che ne aumenta la sicurezza nella manipolazione di sostanze calde o fredde.

Che Cos'è Un Elemento Termico?

Un elemento termico è un dispositivo che converte l'energia elettrica in calore per aumentare la temperatura di un oggetto o di uno spazio. Esistono diversi tipi di elementi termici, tra cui gli elementi riscaldanti tubolari, gli elementi riscaldanti radiativi e i sistemi combinati di elementi riscaldanti. Il trasferimento di calore avviene attraverso la resistenza termica e la capacità termica e le fonti di calore sono tre: una fonte di energia, una fonte di temperatura e il flusso di fluidi. Gli elementi termici sono comunemente utilizzati nelle apparecchiature di laboratorio e in varie applicazioni domestiche e industriali.

Come Funziona Un Elemento Termico?

Un elemento termico funziona convertendo l'energia elettrica in calore attraverso il processo di riscaldamento Joule. Quando una corrente elettrica attraversa l'elemento, incontra una resistenza che provoca il riscaldamento dell'elemento. Gli elementi riscaldanti in metallo e ceramica funzionano in base al principio della resistenza elettrica e generano calore opponendo resistenza al flusso di elettricità attraverso il materiale. Il coefficiente di resistenza elettrica del materiale determina la sua capacità di generare calore proporzionale alla quantità di corrente che lo attraversa. Il calore generato si irradia verso l'esterno nella camera di trattamento termico, rendendo gli elementi termici un metodo altamente efficace per generare calore.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Degli Elementi Termici?

Gli elementi termici offrono diversi vantaggi nella misurazione della temperatura. In primo luogo, hanno un ampio intervallo di temperatura, che consente misurazioni accurate in un ampio spettro, da temperature estremamente basse a temperature elevate. Hanno anche un'elevata sensibilità, il che significa che possono rilevare anche piccole variazioni di temperatura. Inoltre, gli elementi termici hanno un'eccellente stabilità e ripetibilità, fornendo letture di temperatura affidabili e costanti nel tempo. Sono robusti e durevoli, quindi adatti all'uso in ambienti difficili. Gli elementi termici possono anche essere facilmente integrati in vari sistemi e strumenti per il monitoraggio e il controllo della temperatura.

Quali Sono I Diversi Tipi Di Elementi Termici?

Esistono diversi tipi di elementi termici, tra cui le termocoppie, i rilevatori di temperatura a resistenza (RTD) e i termistori. Le termocoppie sono costituite da due metalli dissimili uniti insieme e generano una tensione proporzionale alla differenza di temperatura tra le loro giunzioni. Gli RTD sono costituiti da metalli puri, come il platino o il rame, e la loro resistenza varia con la temperatura. I termistori sono costituiti da materiali semiconduttori sensibili alla temperatura e presentano una grande variazione di resistenza con la temperatura.

Come Devono Essere Calibrati E Mantenuti Gli Elementi Termici?

La calibrazione e la manutenzione degli elementi termici sono fondamentali per garantirne l'accuratezza e l'affidabilità. La calibrazione regolare deve essere eseguita utilizzando termometri di riferimento certificati o standard di temperatura per verificare l'accuratezza delle letture di temperatura. Gli intervalli di calibrazione possono variare a seconda dell'applicazione e dei requisiti del settore. La conservazione e la manipolazione corretta degli elementi termici sono importanti per evitare danni o contaminazioni. Si raccomanda di proteggere gli elementi da temperature estreme, umidità e sostanze corrosive. È necessario effettuare un'ispezione regolare delle connessioni, dell'isolamento e delle guaine protettive dell'elemento e affrontare tempestivamente eventuali danni o usura. La pulizia degli elementi, se necessaria, deve essere effettuata seguendo le linee guida del produttore. È importante seguire le raccomandazioni del produttore per la manutenzione e consultare gli esperti quando necessario.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.8

out of

5

Incredible durability against harsh chemicals!

Ethan Nguyen

4.7

out of

5

High temperature resistance is a game changer.

Sophia Kim

4.9

out of

5

Non-stick surface makes cleaning a breeze.

Lucas Müller

4.6

out of

5

Excellent value for money in a high-tech lab tool.

Isabella Rossi

4.8

out of

5

Unbreakable design is a huge safety plus.

Oliver Smith

4.7

out of

5

Lightweight yet robust, perfect for daily use.

Emma Brown

4.9

out of

5

Translucent material aids in precise measurements.

Noah Johnson

4.6

out of

5

Corrosion resistance ensures long-term reliability.

Ava Davis

4.8

out of

5

Dielectric properties enhance lab versatility.

Liam Wilson

4.7

out of

5

Quick delivery, ready for immediate lab use.

Mia Garcia

4.9

out of

5

Microwaveable feature adds to its utility.

Jacob Rodriguez

4.6

out of

5

Low friction coefficient for smooth operations.

Charlotte Lee

4.8

out of

5

Competitive pricing without compromising quality.

James Clark

PDF - Cilindro di misura in PTFE/resistente alle alte temperature/resistente alla corrosione/resistente agli acidi e agli alcali

Scarica

Catalogo di Materiale Ptfe

Scarica

Catalogo di Elementi Termici

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Contenitore in PTFE

Contenitore in PTFE

Il contenitore in PTFE è un contenitore con un'eccellente resistenza alla corrosione e inerzia chimica.

Pinzette in PTFE

Pinzette in PTFE

Le pinzette in PTFE ereditano le eccellenti proprietà fisiche e chimiche del PTFE, come la resistenza alle alte temperature, al freddo, agli acidi e agli alcali e la resistenza alla corrosione della maggior parte dei solventi organici.

Guarnizione in PTFE

Guarnizione in PTFE

Le guarnizioni sono materiali collocati tra due superfici piane per migliorare la tenuta. Per evitare perdite di fluido, gli elementi di tenuta sono disposti tra le superfici di tenuta statica.

Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

I tubi centrifughi in PTFE sono molto apprezzati per la loro eccezionale resistenza chimica, la stabilità termica e le proprietà antiaderenti, che li rendono indispensabili in vari settori ad alta richiesta. Questi tubi sono particolarmente utili negli ambienti in cui prevalgono l'esposizione a sostanze corrosive, le alte temperature o i severi requisiti di pulizia.

Valvola d'aria in PTFE

Valvola d'aria in PTFE

Valvola pneumatica piccola in PTFE per il campionamento di gas e liquidi e sacchetto di campionamento per la raccolta dei campioni.

Sede della valvola a sfera in PTFE

Sede della valvola a sfera in PTFE

Le sedi e gli inserti sono componenti vitali nell'industria delle valvole. Come componente chiave, il politetrafluoroetilene viene solitamente scelto come materia prima.

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Il bicchiere in PTFE è un contenitore da laboratorio resistente agli acidi, agli alcali, alle alte e alle basse temperature e adatto a temperature comprese tra -200ºC e +250ºC. Questo bicchiere ha un'eccellente stabilità chimica ed è ampiamente utilizzato per campioni di trattamento termico e analisi di volume.

Malta in PTFE/resistente agli acidi e agli alcali/resistente alla corrosione

Malta in PTFE/resistente agli acidi e agli alcali/resistente alla corrosione

Il politetrafluoroetilene (PTFE) è noto per le sue eccezionali proprietà di resistenza chimica, stabilità termica e basso attrito, che lo rendono un materiale versatile in diversi settori. La malta di PTFE, in particolare, trova applicazioni in cui queste proprietà sono fondamentali.

Crogiolo in PTFE con coperchio

Crogiolo in PTFE con coperchio

I crogioli in PTFE, realizzati in puro Teflon, offrono inerzia chimica e resistenza da -196°C a 280°C, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di temperature e sostanze chimiche. Questi crogioli presentano superfici rifinite a macchina per facilitare la pulizia e prevenire la contaminazione, rendendoli ideali per applicazioni di laboratorio precise.

Rastrelliera di pulizia in PTFE

Rastrelliera di pulizia in PTFE

I rack per la pulizia in PTFE sono realizzati principalmente in tetrafluoroetilene. Il PTFE, noto come il "re delle materie plastiche", è un composto polimerico a base di tetrafluoroetilene.

Portaprovette da centrifuga in PTFE

Portaprovette da centrifuga in PTFE

I portaprovette di precisione in PTFE sono completamente inerti e, grazie alle proprietà ad alta temperatura del PTFE, possono essere sterilizzati (autoclavati) senza problemi.

Filtro di campionamento in PTFE

Filtro di campionamento in PTFE

L'elemento filtrante in PTFE è un elemento filtrante industriale comunemente utilizzato per filtrare mezzi corrosivi come sostanze chimiche di elevata purezza, acidi forti e alcali forti.

Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico

Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico

La barra di agitazione in PTFE, realizzata in politetrafluoroetilene (PTFE) di alta qualità, offre un'eccezionale resistenza agli acidi, agli alcali e ai solventi organici, oltre a stabilità alle alte temperature e basso attrito. Ideali per l'uso in laboratorio, queste barre di agitazione sono compatibili con le porte dei palloni standard, garantendo stabilità e sicurezza durante le operazioni.

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

L'imbuto in PTFE è uno strumento di laboratorio utilizzato principalmente per i processi di filtrazione, in particolare per la separazione delle fasi solide e liquide di una miscela. Questa configurazione consente una filtrazione efficiente e rapida, rendendola indispensabile in varie applicazioni chimiche e biologiche.

Bottiglia triangolare in PTFE/bottiglia triangolare con coperchio/flacone conico/conservatore

Bottiglia triangolare in PTFE/bottiglia triangolare con coperchio/flacone conico/conservatore

Il flacone a triangolo in PTFE, noto anche come flacone per reagenti in Teflon, è un'alternativa robusta e resistente agli agenti chimici ai tradizionali flaconi in vetro, adatta a trattare sia acidi che alcali. Questi flaconi sono infrangibili, leggeri e dotati di un tappo a vite a prova di perdite, che li rende ideali per l'uso in laboratorio.

Pallone volumetrico in PTFE/fortemente resistente agli acidi e agli alcali, resistente alle alte temperature, resistente alla corrosione

Pallone volumetrico in PTFE/fortemente resistente agli acidi e agli alcali, resistente alle alte temperature, resistente alla corrosione

Il matraccio volumetrico in PTFE, una robusta alternativa ai matracci in vetro e PP, eccelle nella misurazione di liquidi sia acidi che alcalini. Caratterizzato da inerzia chimica, traslucenza e ampie possibilità di volume, questo matraccio garantisce un fondo non lisciviabile e ultra-pulito. La sua superficie antiaderente semplifica la pulizia e la manutenzione, rendendolo ideale per le condizioni di laboratorio più difficili.

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

La piastra di coltura in politetrafluoroetilene (PTFE) è uno strumento di laboratorio versatile, noto per la sua resistenza chimica e stabilità alle alte temperature. Il PTFE, un fluoropolimero, offre eccezionali proprietà antiaderenti e di durata, che lo rendono ideale per diverse applicazioni nella ricerca e nell'industria, tra cui la filtrazione, la pirolisi e la tecnologia delle membrane.

Bottiglia in PTFE tubo di campionamento fumi olio

Bottiglia in PTFE tubo di campionamento fumi olio

I prodotti in PTFE sono generalmente chiamati "rivestimento antiaderente", un materiale polimerico sintetico che sostituisce tutti gli atomi di idrogeno nel polietilene con il fluoro.

Pallone in PTFE/ Pallone a tre colli in PTFE/ Pallone a fondo tondo in PTFE

Pallone in PTFE/ Pallone a tre colli in PTFE/ Pallone a fondo tondo in PTFE

Il matraccio in PTFE è un versatile contenitore da laboratorio realizzato in politetrafluoroetilene (PTFE), che offre un'eccezionale resistenza chimica, stabilità termica e proprietà antiaderenti. Ideali per la manipolazione di sostanze corrosive e per applicazioni ad alta temperatura, questi matracci sono essenziali in varie procedure di laboratorio, tra cui il riscaldamento, la miscelazione e lo stoccaggio di sostanze chimiche.

Articoli correlati

Padroneggiare i misuratori portatili di spessore del rivestimento: Una guida completa per le applicazioni industriali e automobilistiche

Padroneggiare i misuratori portatili di spessore del rivestimento: Una guida completa per le applicazioni industriali e automobilistiche

Esplorate le complessità degli spessimetri portatili per rivestimenti, le loro applicazioni nella galvanotecnica, nella verniciatura automobilistica e nei rivestimenti in polvere. Imparate a scegliere e a utilizzare questi strumenti in modo efficace per il controllo della qualità e l'efficienza dei costi.

Scopri di più
Guida completa alle presse per pellet manuali riscaldate integrate da laboratorio

Guida completa alle presse per pellet manuali riscaldate integrate da laboratorio

Esplorate le caratteristiche e le applicazioni delle presse per pellet manuali riscaldate integrate da laboratorio. Scoprite le opzioni di personalizzazione, le capacità e i vantaggi per la spettroscopia e l'analisi.

Scopri di più
Esplorazione del bagno d'acqua per celle elettrolitiche multifunzionali: Applicazioni e vantaggi

Esplorazione del bagno d'acqua per celle elettrolitiche multifunzionali: Applicazioni e vantaggi

Scoprite le versatili applicazioni dei bagni d'acqua a celle elettrolitiche multifunzionali in vari settori. Scoprite i vantaggi, i componenti e il modo in cui facilitano le reazioni chimiche e il controllo della temperatura.

Scopri di più
Presse idrauliche manuali per uso di laboratorio: Una guida completa

Presse idrauliche manuali per uso di laboratorio: Una guida completa

Esplora le complessità delle presse idrauliche manuali nei laboratori, compreso il funzionamento, i vantaggi e il confronto con i modelli automatici. Ideale per chi cerca approfondimenti sulla preparazione dei campioni e sull'efficacia dei costi.

Scopri di più
Pressa manuale per pellet: Una guida completa alla pellettizzazione efficiente in laboratorio

Pressa manuale per pellet: Una guida completa alla pellettizzazione efficiente in laboratorio

Esplorate le complessità delle presse manuali per pellet, compresi i consigli per il funzionamento, la sicurezza e la manutenzione. Imparate a scegliere la pressa giusta, a capire i misuratori di forza e a ottimizzare la qualità dei pellet per i vostri esperimenti di laboratorio.

Scopri di più
Pericoli e precauzioni di sicurezza dei recipienti a pressione da laboratorio

Pericoli e precauzioni di sicurezza dei recipienti a pressione da laboratorio

Una panoramica dei pericoli e delle misure di sicurezza per i recipienti a pressione in laboratorio.

Scopri di più
Comprendere e selezionare le micropiastre giuste per le applicazioni di laboratorio

Comprendere e selezionare le micropiastre giuste per le applicazioni di laboratorio

Guida alla scelta delle micropiastre in base alla densità dei pori, ai materiali, ai colori, alle forme dei pozzetti e alle finiture superficiali per varie applicazioni di laboratorio.

Scopri di più
Linee guida per la preparazione dei campioni per diversi strumenti analitici

Linee guida per la preparazione dei campioni per diversi strumenti analitici

Istruzioni dettagliate per la preparazione dei campioni per NMR, MS, Cromatografia, IR, UV, ICP, Termogravimetria, XRD, TEM, SEM e altri strumenti.

Scopri di più
Panoramica delle apparecchiature di base per la purificazione in laboratorio

Panoramica delle apparecchiature di base per la purificazione in laboratorio

Una panoramica delle apparecchiature di purificazione essenziali utilizzate nei laboratori, tra cui la purificazione dell'acqua, l'evaporazione dei solventi e i sistemi di trattamento dei rifiuti.

Scopri di più

Tag popolari