Prodotti Materiali e materiali di laboratorio Materiale PTFE Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE
Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

Materiale PTFE

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

Numero articolo : PTFE-30

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


Materiale
PTFE
Specifiche
Vedere il modulo
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

Applicazioni

Gli imbuti in politetrafluoroetilene (PTFE), noti per la loro eccezionale resistenza chimica, la tolleranza alle alte temperature e le proprietà antiaderenti, trovano ampio impiego in diversi settori industriali. Questi imbuti sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di gestire sostanze corrosive e di operare in condizioni estreme senza deteriorarsi. Ecco le principali aree di applicazione degli imbuti in PTFE:

  • Industria chimica: Gli imbuti in PTFE sono fondamentali nei laboratori e negli ambienti industriali, dove vengono utilizzati per filtrare e trasferire sostanze chimiche corrosive. Le loro proprietà anticorrosione li rendono ideali per l'uso in processi che coinvolgono acidi, alcali e altre sostanze aggressive.
  • Prodotti farmaceutici: Nella produzione e nella ricerca farmaceutica, gli imbuti in PTFE sono utilizzati per filtrare e isolare con precisione gli ingredienti farmaceutici attivi. La loro natura non reattiva garantisce il mantenimento dell'integrità dei composti.
  • Elettronica: La bassa costante dielettrica e l'elevata stabilità termica del PTFE lo rendono adatto all'impiego nell'industria elettronica. Gli imbuti realizzati con questo materiale sono utilizzati nella produzione e nel collaudo dei componenti elettronici, dove la pulizia e la resistenza chimica sono fondamentali.
  • Alimenti e bevande: Grazie alle sue proprietà antiaderenti e all'approvazione FDA per il contatto con gli alimenti, gli imbuti in PTFE sono utilizzati nell'industria alimentare per filtrare e trasferire i prodotti alimentari senza contaminarli.
  • Ricerca e sviluppo: Nei laboratori di ricerca e sviluppo, gli imbuti in PTFE sono essenziali per la manipolazione e il trattamento dei materiali in una varietà di esperimenti, in particolare quelli che coinvolgono temperature elevate o ambienti corrosivi.
  • Test ambientali: Gli imbuti in PTFE sono utilizzati nei laboratori ambientali per l'analisi degli inquinanti presenti nell'acqua e nel suolo, sfruttando la loro resistenza a un'ampia gamma di sostanze chimiche.

Queste applicazioni evidenziano la versatilità e la robustezza degli imbuti in PTFE, rendendoli strumenti indispensabili nei moderni processi industriali e scientifici.

Caratteristiche

  • Connessione senza saldature e design a prova di perdite: L'imbuto Buchner è stato progettato per garantire una connessione perfetta con le beute di filtrazione, assicurando che non vi siano perdite durante il processo di filtrazione. Questa caratteristica non solo mantiene l'integrità dell'impianto di filtrazione, ma impedisce anche qualsiasi perdita di campione o contaminazione.
  • Compatibilità con i sistemi a vuoto: L'imbuto è compatibile con i sistemi a vuoto, consentendo l'uso di tecniche di filtrazione sottovuoto. Questa compatibilità aumenta la velocità e l'efficienza del processo di filtrazione, soprattutto quando si tratta di grandi volumi di campioni.
  • Resistenza chimica: Realizzati in PTFE di alta qualità, questi imbuti sono resistenti ad acidi, alcali e a un'ampia gamma di solventi organici, il che li rende ideali per la manipolazione di sostanze corrosive.
  • Resistenza alle alte temperature: L'elevato punto di fusione (327°C) e la temperatura di utilizzo continuo (260°C) consentono al PTFE di resistere al calore estremo, garantendo durata e affidabilità nei processi di filtrazione ad alta temperatura.
  • Basso coefficiente di attrito: Il coefficiente di attrito estremamente basso del PTFE riduce il rischio che il materiale si attacchi all'imbuto, favorendo un flusso regolare e una facile pulizia.

Queste caratteristiche rendono gli imbuti in PTFE indispensabili nei laboratori dove è frequente la manipolazione di sostanze chimiche corrosive e applicazioni ad alta temperatura. La loro durata, la resistenza alle sostanze chimiche aggressive e la capacità di mantenere le prestazioni in condizioni estreme garantiscono pratiche di laboratorio efficienti e sicure.

Dettagli e parti

Imbuto in PTFE

Imbuto in PTFE

Imbuto in PTFE

Imbuto in PTFE

Imbuto in PTFE

Imbuto in PTFE

Specifiche tecniche

Imbuto in PTFE: Modello

Modello Altezza totale (mm) Diametro interno del tubo (mm) Diametro esterno (mm)
52 mm 95 7.2 52
80 mm 120 8.2 79
105 mm 148 11.5 101
160 mm 185 12.5 144

Imbuto Buchner in PTFE

Modello Altezza totale (mm) Diametro esterno (mm) Diametro esterno del tubo (mm)
50 mm 123 50 14.4
60 mm 127 60 14.4
70 mm * 70 *
90 mm 145 90 14.4
100 mm 137 100 14.4
110 mm 143 110 16.5
120 mm * 120

Le dimensioni sono solo di riferimento, si prega di fare riferimento al prodotto reale.

Vantaggi

Gli imbuti in PTFE, realizzati in politetrafluoroetilene, offrono una serie di vantaggi unici che li rendono indispensabili in diversi contesti di laboratorio e industriali. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Resistenza chimica: Il PTFE è altamente resistente agli agenti chimici, compreso l'acido fluoridrico, ed è quindi ideale per l'uso in ambienti in cui si maneggiano sostanze corrosive. Questa resistenza garantisce che l'imbuto non si degradi o reagisca con le sostanze chimiche da filtrare o trasferire.
  • Tolleranza alla temperatura: Il PTFE è in grado di resistere a temperature estreme, con un intervallo di lavoro fino a 260º C. Questo rende gli imbuti in PTFE adatti ad applicazioni ad alta temperatura senza il rischio di deformazioni o degrado.
  • Proprietà antiaderenti: La superficie antiaderente del materiale riduce l'adesione delle sostanze all'imbuto, facilitando il flusso e la pulizia. Ciò è particolarmente vantaggioso quando si ha a che fare con sostanze viscose o appiccicose.
  • Basso coefficiente di attrito: Il PTFE ha un coefficiente di attrito estremamente basso, che favorisce il flusso regolare dei liquidi attraverso l'imbuto, riducendo la probabilità di intasamento e rendendolo più efficiente.
  • Eccellenti proprietà dielettriche: Le eccezionali proprietà di isolamento elettrico del PTFE lo rendono adatto all'uso in applicazioni che coinvolgono componenti elettrici o in cui le interferenze elettriche potrebbero essere un problema.
  • Chiarezza ottica: Gli imbuti in PTFE sono otticamente trasparenti e consentono il monitoraggio visivo del processo di filtrazione senza ostruzioni. Ciò è particolarmente utile in laboratorio, dove l'osservazione del processo di filtrazione è fondamentale.
  • Durata e sicurezza: A differenza del vetro, il PTFE non si rompe, riducendo il rischio di lesioni e contaminazioni. È anche facile da sterilizzare, il che lo rende ideale per l'uso in ambienti sterili come i laboratori di microbiologia.
  • Inerzia: Il PTFE è estremamente inerte, il che significa che non contamina campioni come batteri o altre cellule. Ciò garantisce la purezza e l'integrità dei campioni trattati.

Questi vantaggi rendono gli imbuti in PTFE una scelta versatile e affidabile per un'ampia gamma di applicazioni, dalle attività di laboratorio di routine ai processi industriali specializzati.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura ai clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e gli ingegneri esperti e ricchi sono in grado di farlo intraprendere la personalizzazione dei requisiti hardware e software di personalizzazione, e aiutare i nostri clienti a costruire attrezzature esclusive e personalizzate e soluzione!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

Qual è Lo Scopo Di Un Imbuto Buchner In Laboratorio?

L'imbuto Buchner è utilizzato principalmente per la filtrazione sottovuoto, un processo che consente di separare i solidi dai liquidi. Serve a filtrare rapidamente i solidi da una miscela liquida applicando il vuoto.

Come Si Imposta Un Imbuto Buchner Per La Filtrazione Sotto Vuoto?

Per impostare un imbuto Buchner per la filtrazione sottovuoto, occorre innanzitutto posizionare una carta da filtro o una membrana sulla parte superiore dell'imbuto e fissarla con un morsetto. Quindi, collegare l'imbuto a una pompa da vuoto utilizzando un tubo flessibile o una tubatura, assicurando una tenuta ermetica. Versare la miscela liquida sul filtro e applicare il vuoto per facilitare il processo di filtrazione.

Quali Sono Le Raccomandazioni Per La Conservazione Di Un Imbuto Buchner In PTFE?

Conservare l'imbuto Buchner in PTFE in un luogo pulito e asciutto, preferibilmente in una custodia protettiva o su uno scaffale apposito per evitare danni. Assicurarsi che sia completamente asciutto prima di riporlo per evitare qualsiasi rischio di corrosione o contaminazione.

Come Si Pulisce Un Imbuto Buchner In PTFE?

Gli imbuti Buchner in PTFE possono essere puliti con diversi solventi grazie alla loro resistenza chimica. Tuttavia, di solito sono sufficienti acqua calda e un detergente delicato. Evitare l'uso di materiali abrasivi che potrebbero graffiare la superficie.

In Cosa Si Differenzia Un Imbuto Buchner In PTFE Da Uno In Vetro O Plastica?

A differenza degli imbuti in vetro o in plastica, gli imbuti Buchner in PTFE sono altamente resistenti agli agenti chimici e possono sopportare temperature fino a 260°C. Inoltre, sono antiaderenti e possono quindi essere utilizzati per la pulizia. Sono inoltre antiaderenti, il che li rende più facili da pulire e meno soggetti a contaminare i campioni con residui.

Come Influisce La Velocità Della Pompa Del Vuoto Sul Processo Di Filtrazione Con Un Imbuto Buchner?

La velocità della pompa da vuoto influisce direttamente sulla velocità di filtrazione. Una velocità di vuoto più elevata determina una filtrazione più rapida, ma non deve superare la capacità del filtro o dell'imbuto per evitare danni o perdite. Regolare il vuoto in base alle esigenze specifiche del processo di filtrazione.

Quali Precauzioni Devo Prendere Quando Utilizzo Un Imbuto Buchner?

Assicurarsi che la carta da filtro o la membrana siano fissate correttamente e si adattino bene all'imbuto per evitare perdite. Inoltre, assicurarsi che il collegamento tra l'imbuto e la pompa da vuoto sia sicuro per mantenere il vuoto durante la filtrazione. Maneggiare con cura l'imbuto per evitare rotture, soprattutto quando si ha a che fare con sostanze calde o corrosive.

Che Cos'è Un Elemento Termico?

Un elemento termico è un dispositivo che converte l'energia elettrica in calore per aumentare la temperatura di un oggetto o di uno spazio. Esistono diversi tipi di elementi termici, tra cui gli elementi riscaldanti tubolari, gli elementi riscaldanti radiativi e i sistemi combinati di elementi riscaldanti. Il trasferimento di calore avviene attraverso la resistenza termica e la capacità termica e le fonti di calore sono tre: una fonte di energia, una fonte di temperatura e il flusso di fluidi. Gli elementi termici sono comunemente utilizzati nelle apparecchiature di laboratorio e in varie applicazioni domestiche e industriali.

Come Funziona Un Elemento Termico?

Un elemento termico funziona convertendo l'energia elettrica in calore attraverso il processo di riscaldamento Joule. Quando una corrente elettrica attraversa l'elemento, incontra una resistenza che provoca il riscaldamento dell'elemento. Gli elementi riscaldanti in metallo e ceramica funzionano in base al principio della resistenza elettrica e generano calore opponendo resistenza al flusso di elettricità attraverso il materiale. Il coefficiente di resistenza elettrica del materiale determina la sua capacità di generare calore proporzionale alla quantità di corrente che lo attraversa. Il calore generato si irradia verso l'esterno nella camera di trattamento termico, rendendo gli elementi termici un metodo altamente efficace per generare calore.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Degli Elementi Termici?

Gli elementi termici offrono diversi vantaggi nella misurazione della temperatura. In primo luogo, hanno un ampio intervallo di temperatura, che consente misurazioni accurate in un ampio spettro, da temperature estremamente basse a temperature elevate. Hanno anche un'elevata sensibilità, il che significa che possono rilevare anche piccole variazioni di temperatura. Inoltre, gli elementi termici hanno un'eccellente stabilità e ripetibilità, fornendo letture di temperatura affidabili e costanti nel tempo. Sono robusti e durevoli, quindi adatti all'uso in ambienti difficili. Gli elementi termici possono anche essere facilmente integrati in vari sistemi e strumenti per il monitoraggio e il controllo della temperatura.

Quali Sono I Diversi Tipi Di Elementi Termici?

Esistono diversi tipi di elementi termici, tra cui le termocoppie, i rilevatori di temperatura a resistenza (RTD) e i termistori. Le termocoppie sono costituite da due metalli dissimili uniti insieme e generano una tensione proporzionale alla differenza di temperatura tra le loro giunzioni. Gli RTD sono costituiti da metalli puri, come il platino o il rame, e la loro resistenza varia con la temperatura. I termistori sono costituiti da materiali semiconduttori sensibili alla temperatura e presentano una grande variazione di resistenza con la temperatura.

Come Devono Essere Calibrati E Mantenuti Gli Elementi Termici?

La calibrazione e la manutenzione degli elementi termici sono fondamentali per garantirne l'accuratezza e l'affidabilità. La calibrazione regolare deve essere eseguita utilizzando termometri di riferimento certificati o standard di temperatura per verificare l'accuratezza delle letture di temperatura. Gli intervalli di calibrazione possono variare a seconda dell'applicazione e dei requisiti del settore. La conservazione e la manipolazione corretta degli elementi termici sono importanti per evitare danni o contaminazioni. Si raccomanda di proteggere gli elementi da temperature estreme, umidità e sostanze corrosive. È necessario effettuare un'ispezione regolare delle connessioni, dell'isolamento e delle guaine protettive dell'elemento e affrontare tempestivamente eventuali danni o usura. La pulizia degli elementi, se necessaria, deve essere effettuata seguendo le linee guida del produttore. È importante seguire le raccomandazioni del produttore per la manutenzione e consultare gli esperti quando necessario.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.8

out of

5

Exceptional chemical resistance!

Yasmin Almasi

4.7

out of

5

High temperature tolerance is impressive.

Liam O'Sullivan

4.9

out of

5

Non-stick properties save time.

Anika Nair

4.6

out of

5

Perfect for corrosive substances.

Miguel Herrera

4.8

out of

5

Optically clear, great for monitoring.

Elena Petrova

4.7

out of

5

Durable and safe alternative to glass.

Lucas Nguyen

4.9

out of

5

Excellent dielectric properties.

Fatima Al-Jabiri

4.6

out of

5

Easy to sterilize, ideal for labs.

Sofia Bianchi

4.8

out of

5

Low friction, efficient flow.

Hiroshi Tanaka

4.7

out of

5

Inertness ensures sample purity.

Ava Singh

4.9

out of

5

Versatile for various applications.

Noah Kim

4.6

out of

5

Seamless connection, no leaks.

Zara Thompson

4.8

out of

5

Compatible with vacuum systems.

Ethan Brown

4.7

out of

5

Value for money, highly recommended.

Isabella Garcia

PDF - Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

Scarica

Catalogo di Materiale Ptfe

Scarica

Catalogo di Elementi Termici

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Pinzette in PTFE

Pinzette in PTFE

Le pinzette in PTFE ereditano le eccellenti proprietà fisiche e chimiche del PTFE, come la resistenza alle alte temperature, al freddo, agli acidi e agli alcali e la resistenza alla corrosione della maggior parte dei solventi organici.

Contenitore in PTFE

Contenitore in PTFE

Il contenitore in PTFE è un contenitore con un'eccellente resistenza alla corrosione e inerzia chimica.

Cilindro di misura in PTFE/resistente alle alte temperature/resistente alla corrosione/resistente agli acidi e agli alcali

Cilindro di misura in PTFE/resistente alle alte temperature/resistente alla corrosione/resistente agli acidi e agli alcali

I cilindri in PTFE sono una robusta alternativa ai tradizionali cilindri in vetro. Sono chimicamente inerti in un ampio intervallo di temperature (fino a 260º C), hanno un'eccellente resistenza alla corrosione e mantengono un basso coefficiente di attrito, garantendo facilità d'uso e di pulizia.

Guarnizione in PTFE

Guarnizione in PTFE

Le guarnizioni sono materiali collocati tra due superfici piane per migliorare la tenuta. Per evitare perdite di fluido, gli elementi di tenuta sono disposti tra le superfici di tenuta statica.

Sede della valvola a sfera in PTFE

Sede della valvola a sfera in PTFE

Le sedi e gli inserti sono componenti vitali nell'industria delle valvole. Come componente chiave, il politetrafluoroetilene viene solitamente scelto come materia prima.

Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

I tubi centrifughi in PTFE sono molto apprezzati per la loro eccezionale resistenza chimica, la stabilità termica e le proprietà antiaderenti, che li rendono indispensabili in vari settori ad alta richiesta. Questi tubi sono particolarmente utili negli ambienti in cui prevalgono l'esposizione a sostanze corrosive, le alte temperature o i severi requisiti di pulizia.

Crogiolo in PTFE con coperchio

Crogiolo in PTFE con coperchio

I crogioli in PTFE, realizzati in puro Teflon, offrono inerzia chimica e resistenza da -196°C a 280°C, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di temperature e sostanze chimiche. Questi crogioli presentano superfici rifinite a macchina per facilitare la pulizia e prevenire la contaminazione, rendendoli ideali per applicazioni di laboratorio precise.

Malta in PTFE/resistente agli acidi e agli alcali/resistente alla corrosione

Malta in PTFE/resistente agli acidi e agli alcali/resistente alla corrosione

Il politetrafluoroetilene (PTFE) è noto per le sue eccezionali proprietà di resistenza chimica, stabilità termica e basso attrito, che lo rendono un materiale versatile in diversi settori. La malta di PTFE, in particolare, trova applicazioni in cui queste proprietà sono fondamentali.

Bottiglia triangolare in PTFE/bottiglia triangolare con coperchio/flacone conico/conservatore

Bottiglia triangolare in PTFE/bottiglia triangolare con coperchio/flacone conico/conservatore

Il flacone a triangolo in PTFE, noto anche come flacone per reagenti in Teflon, è un'alternativa robusta e resistente agli agenti chimici ai tradizionali flaconi in vetro, adatta a trattare sia acidi che alcali. Questi flaconi sono infrangibili, leggeri e dotati di un tappo a vite a prova di perdite, che li rende ideali per l'uso in laboratorio.

Valvola d'aria in PTFE

Valvola d'aria in PTFE

Valvola pneumatica piccola in PTFE per il campionamento di gas e liquidi e sacchetto di campionamento per la raccolta dei campioni.

Filtro di campionamento in PTFE

Filtro di campionamento in PTFE

L'elemento filtrante in PTFE è un elemento filtrante industriale comunemente utilizzato per filtrare mezzi corrosivi come sostanze chimiche di elevata purezza, acidi forti e alcali forti.

Pallone in PTFE/ Pallone a tre colli in PTFE/ Pallone a fondo tondo in PTFE

Pallone in PTFE/ Pallone a tre colli in PTFE/ Pallone a fondo tondo in PTFE

Il matraccio in PTFE è un versatile contenitore da laboratorio realizzato in politetrafluoroetilene (PTFE), che offre un'eccezionale resistenza chimica, stabilità termica e proprietà antiaderenti. Ideali per la manipolazione di sostanze corrosive e per applicazioni ad alta temperatura, questi matracci sono essenziali in varie procedure di laboratorio, tra cui il riscaldamento, la miscelazione e lo stoccaggio di sostanze chimiche.

Portaprovette da centrifuga in PTFE

Portaprovette da centrifuga in PTFE

I portaprovette di precisione in PTFE sono completamente inerti e, grazie alle proprietà ad alta temperatura del PTFE, possono essere sterilizzati (autoclavati) senza problemi.

Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico

Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico

La barra di agitazione in PTFE, realizzata in politetrafluoroetilene (PTFE) di alta qualità, offre un'eccezionale resistenza agli acidi, agli alcali e ai solventi organici, oltre a stabilità alle alte temperature e basso attrito. Ideali per l'uso in laboratorio, queste barre di agitazione sono compatibili con le porte dei palloni standard, garantendo stabilità e sicurezza durante le operazioni.

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Il bicchiere in PTFE è un contenitore da laboratorio resistente agli acidi, agli alcali, alle alte e alle basse temperature e adatto a temperature comprese tra -200ºC e +250ºC. Questo bicchiere ha un'eccellente stabilità chimica ed è ampiamente utilizzato per campioni di trattamento termico e analisi di volume.

Rastrelliera di pulizia in PTFE

Rastrelliera di pulizia in PTFE

I rack per la pulizia in PTFE sono realizzati principalmente in tetrafluoroetilene. Il PTFE, noto come il "re delle materie plastiche", è un composto polimerico a base di tetrafluoroetilene.

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

La piastra di coltura in politetrafluoroetilene (PTFE) è uno strumento di laboratorio versatile, noto per la sua resistenza chimica e stabilità alle alte temperature. Il PTFE, un fluoropolimero, offre eccezionali proprietà antiaderenti e di durata, che lo rendono ideale per diverse applicazioni nella ricerca e nell'industria, tra cui la filtrazione, la pirolisi e la tecnologia delle membrane.

Riciclatori di PTFE/riciclatori di barre di agitazione magnetiche

Riciclatori di PTFE/riciclatori di barre di agitazione magnetiche

Questo prodotto è utilizzato per il recupero degli agitatori, è resistente alle alte temperature, alla corrosione e ai forti alcali ed è quasi insolubile in tutti i solventi. Il prodotto ha un'asta in acciaio inossidabile all'interno e un manicotto in politetrafluoroetilene all'esterno.

Rack per la pulizia dei substrati di vetro conduttivo in PTFE

Rack per la pulizia dei substrati di vetro conduttivo in PTFE

La rastrelliera per la pulizia del substrato di vetro conduttivo in PTFE viene utilizzata come supporto del wafer quadrato di silicio della cella solare per garantire una gestione efficiente e priva di inquinamento durante il processo di pulizia.

Tag popolari