Conoscenza Che cos'è la radiazione a fascio di elettroni? Applicazioni nella sterilizzazione e nella terapia medica
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Che cos'è la radiazione a fascio di elettroni? Applicazioni nella sterilizzazione e nella terapia medica

Il processo di radiazione a fascio di elettroni prevede il bombardamento di un materiale bersaglio con elettroni ad alta energia, che possono essere utilizzati per varie applicazioni come la sterilizzazione e la radioterapia medica.Nella sterilizzazione, il processo utilizza le particelle beta generate da un acceleratore di elettroni per distruggere il DNA microbico attraverso la scissione della catena del DNA, uccidendo di fatto i microbi vivi.Nelle applicazioni mediche, i fasci di elettroni sono utilizzati per trattare i tumori superficiali rilasciando energia vicino alla superficie della pelle, mentre nella diagnostica per immagini, i fasci di elettroni che impattano sul metallo producono raggi X.Il processo si basa su apparecchiature specializzate come acceleratori di elettroni e tubi a raggi X, che operano in ambienti controllati per garantire precisione e sicurezza.

Punti chiave spiegati:

Che cos'è la radiazione a fascio di elettroni? Applicazioni nella sterilizzazione e nella terapia medica
  1. Fondamenti del processo a fascio di elettroni:

    • Gli elettroni ad alta energia sono diretti verso un materiale bersaglio.
    • Questi elettroni creano un effetto a cascata quando si muovono attraverso il materiale, interagendo con la sua struttura atomica.
  2. Sterilizzazione a fascio di elettroni:

    • Le particelle beta (elettroni ad alta energia) sono utilizzate per sterilizzare i prodotti.
    • Per generare queste particelle è necessario un acceleratore di elettroni che li porta a velocità prossime alla luce.
    • L'assorbimento degli elettroni da parte del materiale bersaglio distrugge il DNA microbico attraverso la scissione della catena del DNA, rompendo i legami chimici e molecolari e rendendo i microbi non vitali.
  3. Applicazioni mediche dei fasci di elettroni:

    • Radioterapia:
      • I fasci di elettroni sono utilizzati per trattare i tumori superficiali, come i tumori della pelle, i cheloidi e alcuni linfonodi.
      • Gli elettroni rilasciano la loro energia vicino alla superficie della pelle, il che li rende ideali per i tumori poco profondi.
    • Diagnostica per immagini:
      • I fasci di elettroni che colpiscono bersagli metallici producono raggi X, utilizzati per la diagnostica per immagini (ad esempio, per la diagnostica dentale o degli arti) e per scopi terapeutici (ad esempio, per uccidere i tessuti cancerosi).
      • Apparecchiature come i tubi a raggi X e dispositivi come il Therac-25 utilizzano questa tecnologia.
  4. Apparecchiature e meccanismi:

    • Gli acceleratori di elettroni sono fondamentali per generare elettroni ad alta energia.
    • I tubi a raggi X spesso incorporano dischi metallici rotanti nel vuoto per evitare la fusione, azionati da motori magnetici.
  5. Vantaggi della radiazione a fascio di elettroni:

    • Sterilizzazione:
      • Efficace per distruggere il DNA microbico con una penetrazione minima, adatto alla sterilizzazione delle superfici.
    • Terapia medica:
      • La precisa deposizione di energia vicino alla superficie della pelle riduce al minimo i danni ai tessuti più profondi, rendendola ideale per il trattamento di patologie superficiali.
  6. Confronto con altre radioterapie La terapia a fascio di elettroni si differenzia dalla radioterapia standard (che utilizza fotoni o protoni) per il fatto di colpire i tessuti poco profondi, mentre i fotoni e i protoni sono utilizzati per il trattamento dei tessuti più profondi.

    • La comprensione di questi punti chiave consente di apprezzare la versatilità e la precisione delle radiazioni a fascio di elettroni nelle applicazioni industriali e mediche.

Tabella riassuntiva:

Aspetto

Dettagli Fondamenti del processo
Gli elettroni ad alta energia interagiscono con i materiali bersaglio, creando un effetto a cascata. Sterilizzazione
Le particelle beta distruggono il DNA microbico, rendendo i microbi non vitali. Applicazioni mediche
- Trattamento di tumori superficiali (ad esempio, tumori della pelle, cheloidi). - Produce raggi X per la diagnostica per immagini.
Apparecchiature
Gli acceleratori di elettroni e i tubi a raggi X garantiscono precisione e sicurezza. Vantaggi
- Efficace sterilizzazione della superficie. - Deposito preciso di energia per il trattamento di tessuti poco profondi.
Scoprite come la radiazione a fascio di elettroni può essere vantaggiosa per il vostro settore...

contattate i nostri esperti oggi stesso ! !

Prodotti correlati

Membrana a scambio anionico

Membrana a scambio anionico

Le membrane a scambio anionico (AEM) sono membrane semipermeabili, solitamente costituite da ionomeri, progettate per condurre anioni ma respingere gas come ossigeno o idrogeno.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Crogiolo in nitruro di boro conduttivo di elevata purezza e liscio per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni, con prestazioni ad alta temperatura e cicli termici.

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

I crogioli di tungsteno e molibdeno sono comunemente utilizzati nei processi di evaporazione a fascio di elettroni grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Questi crogioli fungono da contenitori per il materiale d'oro evaporato dal fascio di evaporazione elettronica, dirigendo al contempo il fascio di elettroni per una deposizione precisa.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Il crogiolo di rame senza ossigeno per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni consente una precisa co-deposizione di vari materiali. La temperatura controllata e il raffreddamento ad acqua garantiscono una deposizione di film sottili pura ed efficiente.

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Cercate un reattore in vetro singolo affidabile per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 10-50L offre un controllo preciso della temperatura e dell'agitazione, un supporto durevole e caratteristiche di sicurezza per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Le opzioni personalizzabili e i servizi su misura di KinTek sono qui per soddisfare le vostre esigenze.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

cella elettrolitica a cinque porte

cella elettrolitica a cinque porte

Semplificate i vostri materiali di laboratorio con la cella elettrolitica a cinque porte di Kintek. Scegliete tra opzioni sigillate e non sigillate con elettrodi personalizzabili. Ordinate ora.

Macchina per la fusione

Macchina per la fusione

La macchina per film fuso è progettata per lo stampaggio di prodotti in film fuso di polimeri e dispone di molteplici funzioni di lavorazione, come la colata, l'estrusione, lo stiramento e il compounding.

Stampi per pressatura isostatica

Stampi per pressatura isostatica

Scoprite gli stampi per pressatura isostatica ad alte prestazioni per la lavorazione di materiali avanzati. Ideali per ottenere densità e resistenza uniformi nella produzione.

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Il KT-P2000E è un nuovo prodotto derivato dal mulino a sfere planetario verticale ad alta energia con funzione di rotazione a 360°. Il prodotto non solo presenta le caratteristiche del mulino a sfere verticale ad alta energia, ma ha anche un'esclusiva funzione di rotazione a 360° per il corpo planetario.

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Le viti in ceramica di allumina sono componenti di fissaggio in allumina al 99,5%, ideali per applicazioni estreme che richiedono un'eccellente resistenza termica, isolamento elettrico e resistenza chimica.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina pressatrice da laboratorio in ambiente controllato per glove box. Apparecchiatura specializzata per la pressatura e la sagomatura di materiali con manometro digitale ad alta precisione.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

Forno ad atmosfera controllata KT-17A: riscaldamento a 1700℃, tecnologia di sigillatura sottovuoto, controllo della temperatura PID e versatile controller TFT smart touch screen per laboratorio e uso industriale.

Reattore in vetro singolo da 80-150L

Reattore in vetro singolo da 80-150L

Cercate un reattore in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore singolo in vetro da 80-150 litri offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.

Reattore in vetro da 80-150L

Reattore in vetro da 80-150L

Siete alla ricerca di un sistema versatile di reattori in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 80-150L offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.


Lascia il tuo messaggio