Articoli

Tecnologia a film sottile regolata con precisione: Deposizione chimica da vapore (CVD) nelle celle solari al calcogenuro

Tecnologia a film sottile regolata con precisione: Deposizione chimica da vapore (CVD) nelle celle solari al calcogenuro

8 mesi fa

Esplora il ruolo della CVD nel migliorare le prestazioni e la scalabilità delle celle solari a base di calcogenuri, con particolare attenzione ai suoi vantaggi e alle sue applicazioni.

Ulteriori informazioni

Linee guida per la preparazione dei campioni per diversi strumenti analitici

Linee guida per la preparazione dei campioni per diversi strumenti analitici

8 mesi fa

Istruzioni dettagliate per la preparazione dei campioni per NMR, MS, Cromatografia, IR, UV, ICP, Termogravimetria, XRD, TEM, SEM e altri strumenti.

Ulteriori informazioni

Spettrometro a fluorescenza a raggi X: Metodo di compressione della polvere per la preparazione del campione

Spettrometro a fluorescenza a raggi X: Metodo di compressione della polvere per la preparazione del campione

8 mesi fa

Questo articolo tratta il metodo di compressione delle polveri nell'analisi spettrale XRF, concentrandosi sulle tecniche di preparazione del campione e sulle attrezzature.

Ulteriori informazioni

Preparazione dei campioni XRD: Una guida completa

Preparazione dei campioni XRD: Una guida completa

8 mesi fa

Fasi e requisiti dettagliati per la preparazione dei campioni per gli esperimenti di diffrazione di raggi X.

Ulteriori informazioni

Preparazione e manipolazione del campione in spettroscopia infrarossa

Preparazione e manipolazione del campione in spettroscopia infrarossa

8 mesi fa

Guida dettagliata alla preparazione e alla manipolazione di campioni solidi, liquidi e gassosi per la spettroscopia infrarossa.

Ulteriori informazioni

Preparazione del campione in microscopia elettronica a trasmissione: Dalle basi alle abilità pratiche

Preparazione del campione in microscopia elettronica a trasmissione: Dalle basi alle abilità pratiche

8 mesi fa

Guida dettagliata sulla preparazione dei campioni TEM, che comprende le tecniche di pulizia, smerigliatura, lucidatura, fissazione e copertura.

Ulteriori informazioni

Sei tecniche di preparazione del campione per la spettroscopia infrarossa

Sei tecniche di preparazione del campione per la spettroscopia infrarossa

8 mesi fa

Una panoramica dei vari metodi di preparazione dei campioni per l'analisi spettrale all'infrarosso.

Ulteriori informazioni

Spettroscopia infrarossa in situ: Principi, requisiti del campione e metodi di preparazione

Spettroscopia infrarossa in situ: Principi, requisiti del campione e metodi di preparazione

8 mesi fa

Una panoramica dei principi, dei requisiti dei campioni e dei metodi di preparazione per la spettroscopia infrarossa in situ.

Ulteriori informazioni

Preparazione e meccanismo di crescita dei film sottili di diamante mediante deposizione chimica da vapore

Preparazione e meccanismo di crescita dei film sottili di diamante mediante deposizione chimica da vapore

8 mesi fa

Questo articolo esplora i metodi di preparazione e i meccanismi di crescita dei film sottili di diamante mediante deposizione chimica da vapore (CVD), evidenziando le sfide e le potenziali applicazioni.

Ulteriori informazioni

Applicazioni avanzate dei diamanti coltivati nei semiconduttori e nella produzione di alta gamma

Applicazioni avanzate dei diamanti coltivati nei semiconduttori e nella produzione di alta gamma

8 mesi fa

Discute l'uso dei diamanti coltivati nei semiconduttori, nella dissipazione del calore e nella produzione avanzata.

Ulteriori informazioni

Prospettive di mercato e applicazioni dei diamanti CVD

Prospettive di mercato e applicazioni dei diamanti CVD

8 mesi fa

Esplora le proprietà uniche dei diamanti CVD, i loro metodi di preparazione e le diverse applicazioni in vari campi.

Ulteriori informazioni

Applicazioni del diamante monocristallino MPCVD nei settori dei semiconduttori e dei display ottici

Applicazioni del diamante monocristallino MPCVD nei settori dei semiconduttori e dei display ottici

8 mesi fa

Questo articolo illustra le applicazioni del diamante monocristallino MPCVD nei settori dei semiconduttori e dei display ottici, evidenziando le sue proprietà superiori e il suo potenziale impatto su vari settori industriali.

Ulteriori informazioni

Progressi nella deposizione di vapore chimico al plasma a microonde per la preparazione di diamanti monocristallini di grandi dimensioni

Progressi nella deposizione di vapore chimico al plasma a microonde per la preparazione di diamanti monocristallini di grandi dimensioni

8 mesi fa

Questo articolo illustra i progressi e le sfide nella preparazione di diamanti monocristallini di grandi dimensioni utilizzando tecniche di deposizione di vapore chimico al plasma a microonde (MPCVD).

Ulteriori informazioni

Applicazione del rivestimento sottovuoto su vetro architettonico

Applicazione del rivestimento sottovuoto su vetro architettonico

8 mesi fa

Uno sguardo approfondito ai metodi e ai vantaggi del rivestimento sottovuoto del vetro architettonico, con particolare attenzione all'efficienza energetica, all'estetica e alla durata.

Ulteriori informazioni

Fattori che influenzano l'adesione dei film sputati da magnetron

Fattori che influenzano l'adesione dei film sputati da magnetron

8 mesi fa

Un'analisi approfondita dei fattori chiave che influenzano l'adesione dei film preparati con la tecnologia magnetron sputtering.

Ulteriori informazioni

Rivestimento simile al diamante (DLC) e sue applicazioni

Rivestimento simile al diamante (DLC) e sue applicazioni

8 mesi fa

Esplora le proprietà e le diverse applicazioni dei rivestimenti in carbonio simile al diamante (DLC).

Ulteriori informazioni

Comprendere e prevenire l'avvelenamento del target di sputtering con magnetrone

Comprendere e prevenire l'avvelenamento del target di sputtering con magnetrone

8 mesi fa

Discute il fenomeno dell'avvelenamento del bersaglio nello sputtering magnetronico, le cause, gli effetti e le misure preventive.

Ulteriori informazioni

Impatto di diverse alimentazioni sulla morfologia del film sputterato

Impatto di diverse alimentazioni sulla morfologia del film sputterato

8 mesi fa

Questo articolo analizza il modo in cui le diverse alimentazioni influiscono sulla morfologia degli strati di film sputtered, concentrandosi sulle alimentazioni in corrente continua, PDC e RF.

Ulteriori informazioni

Analisi della grave ablazione nella regione centrale di bersagli ceramici nella tecnica di sputtering a magnetronite

Analisi della grave ablazione nella regione centrale di bersagli ceramici nella tecnica di sputtering a magnetronite

8 mesi fa

Questo articolo illustra le cause e le soluzioni per una grave ablazione nella regione centrale dei target ceramici durante lo sputtering magnetronico.

Ulteriori informazioni

Misurazione della forza di distacco degli strati di film sputtered

Misurazione della forza di distacco degli strati di film sputtered

8 mesi fa

Una guida approfondita sulla definizione, i metodi di misurazione, i fattori di influenza e le apparecchiature utilizzate per valutare la resistenza alla pelatura degli strati di film sputtered.

Ulteriori informazioni

Controllo della tolleranza di spessore del film nel rivestimento per sputtering magnetronico

Controllo della tolleranza di spessore del film nel rivestimento per sputtering magnetronico

8 mesi fa

Discute i metodi per garantire la tolleranza dello spessore del film nel rivestimento per sputtering magnetronico per ottenere prestazioni ottimali del materiale.

Ulteriori informazioni

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni: Vantaggi, svantaggi e applicazioni

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni: Vantaggi, svantaggi e applicazioni

8 mesi fa

Uno sguardo approfondito ai pro e ai contro del rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni e alle sue varie applicazioni nelle industrie.

Ulteriori informazioni

Sfide e soluzioni per la deposizione di film di TiN con l'alimentazione in corrente alternata

Sfide e soluzioni per la deposizione di film di TiN con l'alimentazione in corrente alternata

8 mesi fa

Discute le difficoltà di crescita del film di TiN in corrente alternata e propone soluzioni come lo sputtering in corrente continua e la corrente continua pulsata.

Ulteriori informazioni

Panoramica completa dei processi di rivestimento PVD

Panoramica completa dei processi di rivestimento PVD

8 mesi fa

Uno sguardo approfondito ai principi, ai tipi, alle applicazioni dei gas e agli usi pratici dei processi di rivestimento PVD.

Ulteriori informazioni

Progettazione di sistemi a film sottile: Principi, considerazioni e applicazioni pratiche

Progettazione di sistemi a film sottile: Principi, considerazioni e applicazioni pratiche

8 mesi fa

Un'esplorazione approfondita dei principi di progettazione dei sistemi a film sottile, delle considerazioni tecnologiche e delle applicazioni pratiche in vari campi.

Ulteriori informazioni

Problemi di sputtering con magnetron: Perché si verifica un bagliore ma non viene depositato alcun film

Problemi di sputtering con magnetron: Perché si verifica un bagliore ma non viene depositato alcun film

8 mesi fa

Analisi dei fattori che causano l'assenza di deposizione del film nonostante il bagliore nello sputtering magnetronico.

Ulteriori informazioni

Fattori che influenzano l'uniformità del magnetron sputtering

Fattori che influenzano l'uniformità del magnetron sputtering

8 mesi fa

Discute i fattori chiave che influenzano l'uniformità della deposizione di film sottili nello sputtering magnetronico, compresi i parametri delle apparecchiature, la potenza di sputtering, la pressione del gas, la configurazione del campo magnetico, le proprietà del substrato e altro ancora.

Ulteriori informazioni

Selezione dei materiali di rivestimento sottovuoto: Fattori e considerazioni chiave

Selezione dei materiali di rivestimento sottovuoto: Fattori e considerazioni chiave

8 mesi fa

Linee guida per la scelta dei giusti materiali di rivestimento sotto vuoto in base all'applicazione, alle proprietà del materiale, ai metodi di deposizione, all'economicità, alla compatibilità con il substrato e alla sicurezza.

Ulteriori informazioni

Sfide nell'ottenimento della scarica a bagliore con bersagli di renio nello sputtering magnetronico

Sfide nell'ottenimento della scarica a bagliore con bersagli di renio nello sputtering magnetronico

8 mesi fa

Esplora le ragioni per cui i target di renio faticano a brillare durante lo sputtering magnetronico e offre suggerimenti per l'ottimizzazione.

Ulteriori informazioni

Parametri che influenzano l'effetto di sputtering nel processo di sputtering a magnetronite

Parametri che influenzano l'effetto di sputtering nel processo di sputtering a magnetronite

8 mesi fa

I parametri chiave che influenzano l'effetto dello sputtering nel magnetron sputtering, tra cui la pressione dell'aria, la potenza, la distanza del target, il tipo di substrato e altro ancora.

Ulteriori informazioni