Conoscenza A quale temperatura possono resistere i crogioli di allumina?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

A quale temperatura possono resistere i crogioli di allumina?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura

I crogioli di allumina sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni ad alta temperatura grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche. La temperatura che possono sopportare dipende dal contenuto di allumina e dalle condizioni specifiche di utilizzo. In generale, i crogioli di allumina di elevata purezza (99% o superiore) possono resistere a temperature fino a 1750°C sia in atmosfera ossidante che riducente, con un utilizzo a breve termine che può arrivare fino a 1800°C. I crogioli di allumina di purezza inferiore (ad esempio, 85%) sono adatti a temperature fino a 1400°C per un uso a breve termine. Questi crogioli presentano un'elevata conducibilità termica, una bassa espansione termica e una resistenza alle reazioni chimiche che li rendono ideali per gli ambienti esigenti ad alta temperatura.

Punti chiave spiegati:

A quale temperatura possono resistere i crogioli di allumina?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura
  1. Resistenza alla temperatura in base al contenuto di allumina:

    • Allumina di elevata purezza (99% o superiore): Può resistere a temperature fino a 1750°C in atmosfere sia ossidanti che riducenti. Per un uso a breve termine, possono sopportare temperature fino a 1800°C.
    • Allumina di minore purezza (es. 85%): Adatta a temperature fino a 1400°C per un uso a breve termine, mentre l'uso a lungo termine è consigliato in ambienti stabili dove le variazioni di temperatura sono graduali.
  2. Proprietà termiche:

    • Conduttività termica: I crogioli di allumina hanno un'elevata conducibilità termica, che aiuta a distribuire uniformemente il calore e a prevenire il surriscaldamento localizzato.
    • Espansione termica: Presentano una bassa espansione termica, che riduce il rischio di incrinature o deformazioni in caso di rapidi cambiamenti di temperatura.
  3. Resistenza chimica:

    • I crogioli di allumina sono inerti all'idrogeno, al carbonio e ai metalli refrattari e non reagiscono con l'aria, il vapore acqueo, l'idrogeno o il CO anche a temperature elevate (fino a 1700°C). Ciò li rende adatti a un'ampia gamma di ambienti chimici.
  4. Resistenza meccanica:

    • I crogioli di allumina hanno un'elevata resistenza meccanica, che li rende più duri di materiali come il ferro o la grafite. Ciò consente di sopportare pressioni interne e sollecitazioni meccaniche più elevate durante le operazioni ad alta temperatura.
  5. Considerazioni sulle applicazioni:

    • Uso a breve e a lungo termine: La temperatura massima di esercizio per l'uso a breve termine è superiore a quella per l'uso a lungo termine. Ad esempio, un crogiolo di allumina al 99% può essere utilizzato a 1800°C per brevi periodi, ma si raccomanda un uso a lungo termine a temperature inferiori.
    • Stabilità ambientale: I crogioli di allumina di purezza inferiore sono adatti ad ambienti in cui le variazioni di temperatura non sono troppo rapide, garantendo una durata e prestazioni a lungo termine.
  6. Composizione del materiale:

    • Il crogiolo di allumina ad alta forma con capacità di 1000 ml è costituito da >99,6% di allumina (Al2O3), che fornisce eccellenti prestazioni ad alta temperatura e inerzia chimica, rendendolo ideale per le applicazioni più esigenti.

In sintesi, la temperatura che un crogiolo di allumina può sopportare dipende dal suo contenuto di allumina e dalle condizioni specifiche di utilizzo. I crogioli di allumina di elevata purezza offrono una resistenza superiore alle temperature e una stabilità chimica che li rende adatti alle applicazioni ad alta temperatura più esigenti.

Tabella riassuntiva:

Proprietà Allumina di elevata purezza (99%+) Allumina di purezza inferiore (es. 85%)
Temperatura massima (a breve termine) Fino a 1800°C Fino a 1400°C
Temperatura massima (a lungo termine) Fino a 1750°C Inferiore a 1400°C
Conducibilità termica Alta Moderata
Espansione termica Bassa Bassa
Resistenza chimica Eccellente Buona
Resistenza meccanica Alta Moderata

Avete bisogno di crogioli di allumina ad alte prestazioni per il vostro laboratorio? Contattateci oggi stesso per trovare la soluzione perfetta!

Prodotti correlati

Crogiolo ceramico in allumina (Al2O3) Barca a semicerchio con coperchio

Crogiolo ceramico in allumina (Al2O3) Barca a semicerchio con coperchio

I crogioli sono contenitori ampiamente utilizzati per la fusione e la lavorazione di vari materiali; i crogioli semicircolari a forma di barca sono adatti a requisiti speciali di fusione e lavorazione. I tipi e gli usi variano a seconda del materiale e della forma.

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

I recipienti per l'analisi termica TGA/DTA sono realizzati in ossido di alluminio (corindone o ossido di alluminio). Possono sopportare temperature elevate e sono adatti per l'analisi di materiali che richiedono test ad alta temperatura.

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

I crogioli in ceramica di allumina sono utilizzati in alcuni strumenti per la fusione di materiali e metalli, e i crogioli a fondo piatto sono adatti alla fusione e alla lavorazione di lotti più grandi di materiali con una migliore stabilità e uniformità.

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogioli cilindrici I crogioli cilindrici sono una delle forme più comuni di crogioli, adatti alla fusione e alla lavorazione di un'ampia varietà di materiali e facili da maneggiare e pulire.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Crogiolo in PTFE con coperchio

Crogiolo in PTFE con coperchio

I crogioli in PTFE, realizzati in puro Teflon, offrono inerzia chimica e resistenza da -196°C a 280°C, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di temperature e sostanze chimiche. Questi crogioli presentano superfici rifinite a macchina per facilitare la pulizia e prevenire la contaminazione, rendendoli ideali per applicazioni di laboratorio precise.

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo protettivo in ossido di allumina, noto anche come tubo di corindone resistente alle alte temperature o tubo di protezione per termocoppie, è un tubo ceramico realizzato principalmente in allumina (ossido di alluminio).

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

La piastra isolante in allumina resistente alle alte temperature ha eccellenti prestazioni di isolamento e resistenza alle alte temperature.

Allumina (Al2O3) Ceramica Rod-Insulated

Allumina (Al2O3) Ceramica Rod-Insulated

La barretta di allumina isolata è un materiale ceramico fine. Le barre di allumina hanno eccellenti proprietà di isolamento elettrico, elevata resistenza chimica e bassa espansione termica.

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Un crogiolo di evaporazione per sostanze organiche, detto crogiolo di evaporazione, è un contenitore per l'evaporazione di solventi organici in un ambiente di laboratorio.

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Le rondelle ceramiche resistenti all'usura in allumina sono utilizzate per la dissipazione del calore e possono sostituire i dissipatori di calore in alluminio, con un'elevata resistenza alle temperature e un'alta conducibilità termica.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Crogiolo in nitruro di boro conduttivo di elevata purezza e liscio per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni, con prestazioni ad alta temperatura e cicli termici.

Crogiolo di evaporazione in grafite

Crogiolo di evaporazione in grafite

Vasche per applicazioni ad alta temperatura, dove i materiali vengono mantenuti a temperature estremamente elevate per evaporare, consentendo la deposizione di film sottili sui substrati.

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Le ceramiche di allumina hanno una buona conducibilità elettrica, resistenza meccanica e resistenza alle alte temperature, mentre le ceramiche di zirconio sono note per la loro elevata resistenza e tenacità e sono ampiamente utilizzate.

Molibdeno Forno a vuoto

Molibdeno Forno a vuoto

Scoprite i vantaggi di un forno sotto vuoto ad alta configurazione in molibdeno con isolamento a scudo termico. Ideale per ambienti ad alta purezza e sotto vuoto, come la crescita del cristallo di zaffiro e il trattamento termico.

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

I crogioli di tungsteno e molibdeno sono comunemente utilizzati nei processi di evaporazione a fascio di elettroni grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Questi crogioli fungono da contenitori per il materiale d'oro evaporato dal fascio di evaporazione elettronica, dirigendo al contempo il fascio di elettroni per una deposizione precisa.

Crogiolo a fascio di elettroni

Crogiolo a fascio di elettroni

Nel contesto dell'evaporazione del fascio di elettroni, un crogiolo è un contenitore o porta-sorgente utilizzato per contenere ed evaporare il materiale da depositare su un substrato.


Lascia il tuo messaggio